View Full Version : Soundblaster Live 1024 non supportata?
Ciao a tutti,
Ho cambiato un po di HW nel mio pc, in pratica l'ho rifatto, e linux non mi vede la Live 1024.
Come posso fare x farla funzionare?
Aggiungo che ho provato a lanciare sndconfig ed ottengo:
SB Live non supportata!
Possibile?
Ciao
HenryTheFirst
20-09-2003, 11:44
A me funziona perfettamente.
Prova a lanciare da root "modprobe emu10k1", che è il driver della sblive, e poi prova a suonare qualcosa.
Se vuoi usare gli alsa devi scaricarti i sorgenti e compilarli così potrai usare + canali altrimenti l'emu10k1 va bene
Allora descrivo un po' il mio problema:
prima avevo installato una AWE64 su bus ISA e sotto linux funzionava benissimo; ho upgradato il mio pc cambiando MB, CPU, e sostituendo la awe64 con la live1024.
Ora quello che mi chiedo è se i driver alsa e emu10k1 sono già installati oppure no? Ho MDK 9.1.
Se vanno installati qc può spiegarmi velocemente la sequenza delle operazioni da svolgere?
Ciao, Romeo.
Dopo aver dato da root il comando:
modprobe emu10k1
e aprendo un file mp3 si sente benissimo.
LukeHack
20-09-2003, 22:01
Originariamente inviato da malanaz
Se vuoi usare gli alsa devi scaricarti i sorgenti e compilarli così potrai usare + canali altrimenti l'emu10k1 va bene
non è vero quello che dici, io ho la 5.1 Live! e con i driver emu10k1 abilito tranquillamente il 5.1 e pure i divx si sentono pari pari come winzozz....
sono mesi che leggo che sti alsa sono portentosi e migliori di questo driver,
io li ho provati ma non sono riuscito ad abilitare il 5.1.-..(solo le 2 casse col woofer)
allora mi sono fatto numerosi giri dei forum e alla fine sono venuto a leggere che la creative non collabora con l'alsa (ma con gli OSS si) quindi il supporto alsa non è tutta sta gran cosa....
se qualcuno di voi o tu stesso potete smentirmi descrivendomi come,una volta installati tutti e 5 i pacchetti(compresa l'emulazione delle API OSS), abilitare il 5.1,(allegando uno scriptino per es.), allora potrò cambiare idea su QUESTA (per sb live!) versione dei drivers che,secondo me,paragonati agli OSS sono una gran cagata
:D
e MO L'HO DETTO:cool:
Dopo che do il modprobe e riavvio torna tutto come prima...
sob! :cry:
LukeHack
21-09-2003, 00:30
edita il file /etc/rc.d/rc.modules e inserisci alla fine
/sbin/modprobe emu10k1
salva riavvia e sei A POSTO:D
tanti auguri:)
HenryTheFirst
21-09-2003, 07:53
Originariamente inviato da Rommy
Dopo che do il modprobe e riavvio torna tutto come prima...
sob! :cry:
Da root edtita il file /etc/modules e aggiungi emu10k1 alla lista ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Da root edtita il file /etc/modules e aggiungi emu10k1 alla lista ;)
In \etc\modules non c'è questa lista ma a malapena una voce come puoi vedere tu stesso:
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a `#', and everything on the line after them are ignored.
scsi_hostadapter
E' qui che devo inserire emu10k1?
Mentre in \etc\modules.conf:
probeall scsi_hostadapter ide-scsi
probeall usb-interface usb-uhci
alias eth0 3c59x
alias sound-slot-0 snd-sb8
options sound dmabuf=1
options opl3 io=0x388
alias synth0 awe_wave
post-install awe_wave /bin/sfxload /etc/midi/GU11-ROM.SF2
options sb isapnp=1
alias /dev/nvidia* nvidia
above snd-sb8 snd-pcm-oss
Mi dici come posso fare per rimuovere tutte le voci relative alla AWE64? Credo che bisogna eliminare dalla 4.a riga all'ultima tranne nvidia, giusto?
Grazie e ciao.
HenryTheFirst
21-09-2003, 21:00
Si, emu10k1 lo devi aggiungere lì.
Per le linee di modules.conf non saprei, prova a commentarle (basta mettere un # all'inizo della riga perchè questa sia ingorata al momento della lettura del file) e fai ripartire il sistema. Se funziona tutto allora puoi rimuoverla del tutto.
Cmq prova a vedere se puoi lanciare "modconf", con cui scegli quali moduli caricare/non caricare da un menù semigrafico, che ti modifica anche i files modules e modules.conf.
HenryTheFirst
22-09-2003, 08:41
Faccio una domanda anche io: riuscite a sentire i midi con la sblive?
Ti rimando qui:
http://www.parabola.demon.co.uk/alsa/pmidi.html
con gli alsa i midi si riproducono diversamente, ci sono delle porte da specificare, i soliti programmini tipo playmidi non funzionano.
Inoltre prima puoi caricare i soundfont, ad esempio io ho questo alias:
alias sf='sfxload /mnt/win_c/Programmi/Creative/SBLive/SFBank/8mbgmsfx.sf2'
Praticamente digitando 'sf' carico il font da 8 mega dall'installazione win (ma lo puoi copiare dal cd dei driver).
Nota che se usi scummvm puoi indicargli la porta midi.
A proposito, sfxload è nel pacchetto awesfx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.