PDA

View Full Version : IDF: Oltre Hyper Threading c'è Vanderpool


Redazione di Hardware Upg
20-09-2003, 10:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10827.html

Intel presenta una nuova tecnologia che permetterebbe di utilizzare virtualmente più computer su un singolo PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

MiKeLezZ
20-09-2003, 10:19
Un lavoro del genere sarebbe pazzesco...
Non riesco ad immaginarne ancora l'utilità in senso pratico ma sono ugualmente sbalordito :D .

OverClocK79®
20-09-2003, 10:27
interessante
ma + si va avanti e + è difficile salire con i Mhz

quindi trovare soluzioni alternative come migliorare la potenza di calcolo utilizzando 2 core o + core mi sembra una cosa positiva :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Carpix
20-09-2003, 10:30
Io una utilità la immaggineri, io e mio fratello ci litigavamo sempre il PC e allora ho deciso di comprarne un secondo se ci fossero già questo tipo di cpu non c'è ne sarebbe stato bisogno di due pc ma di uno solo.
Ciao ciao

Scezzy
20-09-2003, 10:39
e ci avvisera' che sta per arrivare il giorno del giudizio!:D:D:D Skerzo... cmq... sono cose che sbalordiscono

Jaguarrrr
20-09-2003, 10:54
Beh, carpix, non è che avrai 2 tastiere, 2 mouse e 2 monitor...
E' solo per velocizzare la concorrenza dei processi.

Io comunque, da possessore di un burton @2000MHz/400 posso dire che la potenza di calcolo che ho è più che sufficiente.
E non parlo del fatto che Word, Outlook e i giochi si aprono in un decimo di secondo.
Parlo di programmi ben più pesanti come Oracle DataBase 9i, che ciuccia 300MB ram, oppure 3DStudioMax con i suoi rendering.

Da quella che è la mia esperienza al pc da ormai 10 anni, tra:
home office
rendering
database
video giochi

posso dire che
1) Le CPU sono fin troppo veloci e al passo con i tempi

2) quei cazzo di hard disk sono troppo, troppo lenti !!!

Io ho un'ottima configurazione, e tra passione per il modding, studio e lavoro ho il pc sempre aggiornato.

Attualmente:
burton 2500+ @2000/400MHz, 512MB Samsung PC3200, ATI 9700, MAXTOR 9+ 80GB.

Ho cambiato tutti i componenti con assiduità, 1 ogni 3 mesi, ma con gli hard disk, secondo me, si va piano !

Jaguarrrr
20-09-2003, 11:14
A proposito di 2 tastiere e due mouse.

Parecchie volte ho pensato che il pc che avevo è talmente potente da poter gestire 2 processi effettivamente diversi.
Cioè, mio fratello, mentre gioca, lascia sempre acceso il winamp con la musica e lascia scaricare e-donkey o winmx. Ed ovviamente non ha un rallentamento.
Poi, capite più che spesse volte che mi serve leggere un documento al volo da pc o stamparlo e gli chiedo di mettere pausa (al gioco), uscire un attimo con alt+tab e poi ritorno.

Beh se avessi un altro monitor (17" oramai costano 110€) il pc gestisse un'altra tasiera ed un mouse legati solo a quel monitor...
SAREBBE UNA FIGATA INCREDIBILE !!!

Un esempio è il partizionamento dell' hard disk di 80 GB che ho.

[C] 40: winxp + office + giochi mio fratello (che ciucciano... si sa) + tutti i programmi possibili e immaginabili.

[D] 20 GB: film divx + download di e-donkey + imagini cd

[E] 10 GB: winxp + office + Visual basic + IIS + PHP + MySQL + 3DStudioMax + Oracle Dev + Oracle DB + tutto quello che mi serve per programmare.

[F] 10 GB: qui ci sono anni di storia del mio pc.
- Drivers
- Programmi
- Patch
- MP3
- documenti
- etc...

Fate conto che una tale suddivisione dell' hard disk non è per fare i fighi ma:

L'hard disk F è praticamente per i dati e l'installazione dei programmi e dei drivers ogni volta che reinstallo il sistema operativo. Di tanto in tanto aggiorno le nuove versioni dei programmi e dei drivers e salvo i documenti più importanti. (Di questo hard disk ho sempre due fedeli copie sui cd...)

E: è necessario avere un altro sis operativo dove mio fratello non mette mani (ed è pure piuttosto carico...)

D: ne cessario per evitare la frammentazione... e-donkey o winmx che scrivono 1, 5 o 10 KB al secondo sull'hd insieme ad altri programmi produrrebbero troppa deframmentazione. Così hanno uno spazio a parte.

C: vebbé...

massidifi
20-09-2003, 11:22
cmq mi ricordo che tempo fa usci una news su una scheda sonora (non ricordo il nome) che supportava 2 uscite indipendenti....che in teoria dovrebbe fare al caso di intel ;) e il bello e che la gente criticò quella news :)

DoomIII
20-09-2003, 11:23
Originariamente inviato da Jaguarrrr
...E' solo per velocizzare la concorrenza dei processi.

Io comunque, da possessore di un burton @2000MHz/400 posso dire che la potenza di calcolo che ho è più che sufficiente.
...
...


cmq vi ricordo che si parla di applicazioni cosiddette "Digital Home" ;)

ally
20-09-2003, 11:24
...sinceramente credo poco nel partizionamento dei dischi......preferisco due dischi separati pittosto du due partizioni :rolleyes: ....piu' sicurezza e affidabilità......anche le prestazioni sono superiori...... ;)

Carpix
20-09-2003, 11:39
Scusami forse mi sono spiegato male io intendevo dire che se sui nostri desktop di casa ci fossero montati dei simili processori, si potrebbe anche inserire quelle schde PCI che ti permettono di utilizzare un PC come se ne fossero due, con due tastiere, mouse, ecc.
Avevo detto che sarebbe stato una bellezza perchè il proc non ne avrebbe risentito minimente, perchè la potenza di calcolo sarebbe maggiore, io anche ho un XP 2600+ e quando inizio a trasformare in DIVX, il computer è inutilizzabile per 3 ore circa "dipende dalla lunghezza del DIVX o la compressione", invece magari da come ho capito da questa news con il pc con questi nuovi proc si potrebbe fare qualcosa in contemporanea.
se ho sbaglato di nuovo chiedo scusa, ma sono un po' tosto di comprendonio.
Ciao Ciao:-))

Però è verom gli hd sono proprio lenti io ho messo due IBM in raid perchè solo con un hd per fare un registrazione o una divisione di un DIVX ti cascano le p@@@e a terra invece cosi un po' mi salvo.

lasa
20-09-2003, 15:47
Mah...queste tecnologie mi paiono più che altro delle ottimizzazioni e nulla di più.......

cionci
20-09-2003, 16:13
Scusate, ma lo si può fare anche oggi con VMWare !!!

fastweb
20-09-2003, 16:19
WANDERFULL
Salire di MHZ difficile?
Per INTEL forse perche' a fatto un proce che sale ,sale ,sale e non fa male sta sempre li.
Montecitorio?,Tundra? farebbe bene ad unirle come a fatto la concorenza.
Piu' seria per favore,piu' seria.

cicciozell
20-09-2003, 17:24
più leggo i tuoi post e più mi viene da ridere hihihi... scusa, mi viene da ridere è più forte di me...

"Piu' seria per favore,piu' seria"
hihihi, prova a scrivere una lettera a intel, magari ti ascoltano

HyperOverclockII
20-09-2003, 18:42
Ogni tuo posto è inutile.

avvelenato
20-09-2003, 20:01
metti una seconda scheda video pci e il secondo monitor ce l'hai.
se scopri come non farlo disattivare durante i giochi, se riesci magari ad utilizzare un mouse usb e un ps/2 contemporaneamente, fawmmi un fischio :)

avvelenato che vorrebbe un 3° monitor

Cimmo
21-09-2003, 09:51
x ally:
ma che vai dicendo? Non e' che se hai 4 partizioni in un hard disk vanno piu' piano rispetto al medesimo disco non partizionato!
Forse non credi nel partizionamento perche' non sai bene che cos'e'!

ally
21-09-2003, 12:05
...Cimmo trasferisci un file dalla partizione C: alla D: ....poi trasferisci dal disco c: al disco d: ......secondo te è la stessa cosa?

Jaguarrrr
21-09-2003, 16:36
Raga... calma !!!

E' ovvio che un trasferimento dati da dalla partizione c alla d è più lenta che dal disco c al d...
ma scusate... già l'hd l'ho pagato 84 euro, non posso mica permettermi due o quattro hd perchè ognuno deve fare una cosa diversa....

e poi l'hd da 60 costa 10 euro in meno... non valeva la pena... QUINDI UNO DA 80...

Comunque il partizionamento a me serve:
- per diminuire la frammentazione dei file
- per far coesistere due S.O.
- per avere uno spazio di store che se devo formattare non viene toccato.

Cimmo
21-09-2003, 17:38
x ally:
a parte che non e' che copi in continuazione tra un disco/partizione e un altro/a...o si?
e poi dipende da come sono i due hdd, se uno e' SCSI e l'altro no credi che andrebbero di piu' che uno SCSI molto veloce partizionato? Non lo so neanche io...pero' non puoi generalizzare...

ally
21-09-2003, 18:16
....l'importante è chiarirsi.......è si vero che partizionare porta a vantaggi quali una minore deframmentazione del disco.....la possibilità di installare piu' S.O. .......o mantenere una "zona" di back-up nel caso di formattazioni......pero' è anche vero che in questo modo non potremmo certo avere i vantaggi di due hard disk veri e propri......
....per quanto riguarda il discorso trasferimento dei dati da un disco ad un altro....beh quella era un ipotesi di caso "critico"....ma anche nel momento in cui si stiano facendo due operazioni che interessino due partizioni diverse portiamo il disco a lavorare su due zone non contigue e questa situazione non puo' che diminuire le prestazioni oltre che stressare l'unità.....se poi jaguarr si lamenta che la sezione dischi è l'unica parte rimasta indietro nell'evoluzione dei PC non posso fare altro che consigliare o una soluzione RAID o almeno un altro disco....
...per questi motivi credo poco nella partizione dei dischi ;)

Cimmo
21-09-2003, 20:02
Certo e' vero...ma appunto dipende da come usi le partizioni.
Io le uso esclusivamente per avere piu' S.O. e difficilmente lavorano contemporaneamente...

the_joe
22-09-2003, 10:08
Riepilogando:
2 tastiere
2 mouse
2 monitor
Un sistema operativo e dei programmi che permettano di usare il PC in 2.......
Tutto questo è già stato fatto da ditte che fornivano uno "scatolotto + scheda di espansione" per usare il PC in due e non mi sembra che abbiano avuto molto successo ora vedremo se ci mette mano Mamma Intel forse....
Ma secondo me è sempre meglio averne due separati, perchè se magari uno compie un'azione non proprio pulita e deve resettare? ;)

krokus
22-09-2003, 13:56
Una cosa non mi è chiara: per sopperire alle scarse prestazioni delle cpu (mi riferisco ovviamente a utilizzi pesanti) si cerca di sommare le potenze di calcolo di due o più processori, nei sistemi multiprocessore e nei cluster. Qui si fa esattamente il contrario, si fa apparire un singolo processore come se fosse più di uno.....mi sembra una scemata!
Per quale ragione io avrei bisogno di "splittare" un computer in due??? A parte il fatto che la cosa può essere fatta benissimo via software, tramite Vmware ad esempio, se devo avere due monitor, due mouse, due tastiere, mi conviene avere due pc separati e buonanotte. Se devo comprare un processore a doppio core per poi splittarlo in due cpu, è sicuramente più economico comprare due processori separati....

mortymer84
22-09-2003, 19:48
..Cimmo trasferisci un file dalla partizione C: alla D: ....poi trasferisci dal disco c: al disco d: ......secondo te è la stessa cosa?
Secondo me è la stessa identica cosa. Spiego:Se due file sono due partizioni diverse sono comunque due parti completamente distinte su HD, con un loro file system. Il file deve essere trasmesso alla cpu (nn esattamente,visto che dovrebbe utilizzare un canale di flusso)e poi tornare indietro sia per spostarlo su un altra partizione che per sposstarlo su un altro hd, l'unico vantaggio sarebbe se l'altro he avesse un canale idee diverso, ma nn penso che influenzi molto.

Per quanto riguarda la divizione della cpu, questa dovrebbe dividere la cpu in zone a seconda del tipo di istruzioni che processano, quindi porterreberro vantaggi quando si utilizzano tipi di aplicazioni molto diverse, tipo un file player (che utilizzera le librerie multimediali(tipo 3dnow negli amd)e un programa che usa istruzzione prettamente matematica, ma se utilizza le stesse librerie non cambia nulla. Un'altro discorso è quello che aveva sentito tempo fa chè consisteva nel raddiopare i registri e la cache, quello agevolerebbe tutti i processi.
Spero di non aver detto cavolate visto che queste cose le ho solo viste in teoria

cdimauro
26-09-2003, 04:52
Francamente questa tecnologia mi lascia molto perplesso. Sarebbe interessante se si potesse aggiungere un'altra tastiera, mouse e schermo (e anche hard disk, altrimenti immaginate il lavoro che dovrebbe fare: un s.o. gli dice di leggere una traccia, l'altro di leggerne un'altra che sta dalla parte opposta del disco, ecc. ecc. :D) per poter sfruttare lo stesso computer per far lavorare due persone, ma a questo punto tanto vale comprarsene due, di computer.
Tra l'altro non si può neppure pensare di sfruttarla per utilizzare, ad esempio, due postazioni di lavoro che girino sotto lo stesso Windows, perché non è un sistema operativo multi-user (non si può, ad esempio, avere attive contemporaneamente su due o più finestre); penso che la stessa cosa valga per Linux. Lo sforzo per far diventare un s.o. multi-user è notevole, per cui alla fine il gioco non vale sicuramente la candela...

voodoo
30-09-2003, 10:37
aavete parlato di 2 monitor 2 mouse 2 tastiere ...
e la scheda video? come fa' a visualizzare 2 applica zioni completamente diverse? e l'hard disk come farebbe?? boh!!

ilmanu
30-09-2003, 19:54
ca@@o ma ultimamente avete mooooolte difficolta a restare in topic..... :O :O :O :O :O :ot: :ot: :ot:

fek
09-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da Jaguarrrr
[D] 20 GB: film divx + download di e-donkey + imagini cd


Hey, scaricare Divx, giochi e mp3 e' illegale, stai facendo apologia di reato ;)

cdimauro
10-09-2004, 05:06
Dopo un anno dal post, il "reato" va in prescrizione! :D