PDA

View Full Version : qualcuno sa qualcosa dell Dell 600m


suppaman
20-09-2003, 10:03
Ho trovato sul sito dell.com questo 600m che mi sembra uguale al 500m venduto in Italia salvo per la Mobility Radeon invece della Intel Extreme.


Qualcuno sa se/quando uscira' anche in Italia??


Il 500m incontra tutte le mie necessita' ma non capisco quanto e' veloce la scheda video, non che abbia bisogno di velocita' spinta, ma se dovesse uscire a breve un rimpiazzo piu' performante (come il 600m) potrei anche aspettare un po'..



Grazie

Ecio
20-09-2003, 10:37
l'intel integrata del 500m e' abbastanza lenta, se hai intenzione di giocare col pc non e' certo la soluzione migliore...

suppaman
20-09-2003, 12:09
non ho intenzione i giocarci pesantemente (anche perche' credo che montero' solo linux) pero' dovendolo prendere preferirei non avere una carriola di scheda video da dover spingere :)

grazie per le info comunque, del 600m in Italia sai niente?

Ecio
20-09-2003, 12:14
anche io stavo guardando il 500m, i due dubbi sono:
1) anche se usa un centrino tira solo 2.5ore
2) decidere tra 1 anno di garanzia e risparmiare un botto o 3 anni di garanzia mi uccide...non potevano fare 2 ? :(

del 600m non so niente, sorry

suppaman
20-09-2003, 12:27
a me piace molto perche' ha tutte le porte giuste (purtroppo mi serve ancora la seriale..) e perche' ci posso mettere SXGA che e' una bella goduria.

Io l'assistenza non la prendo da 3 anni.

Ma un centrino quanto dovrebbe durare??

Ho visto anche il benq 5000 che mi piace molto ma non ha la seriale ed il monitor e' XGA purtroppo...


ciao

Ecio
20-09-2003, 14:35
effettivamente sono sempre meno i portatili con la seriale, mi pare giusto i dell, forse quelli geo o ideaprogress (o cque una marca tipo quelle) e forse ibm

La SXGA e' si' una bella goduria ma mi piacerebbe vedere com'e' su un 14" (di solito la mettono sui 15), ho paura non si veda una bega :(

per l'assistenza optando x 1 anno si paga un bel po' meno, xo' a detta di molti uno dei pregi + grossi di DELL e' l'assistenza (tipo mettendo riparazione on site il giorno dopo o cose di questo tipo si sta *molto* tranquillil)

ho visto anche questo che pare carino
http://www.mitas.it/prod/scheda.asp?id=NBK-M001100

ma non ha seriale (che a te serve) e poi devi prendere il 15 x avere quella risoluz, in compenso danno 5 anni di garanzia!
se non erro il modello da 14" era venduto a 1480+iva, sul sito xo' dicono che e' sceso (imho lo venderanno a 1500ivato xo' io volevo spendere sul 1000-1200e)
Per curiosita' quanto volevi spendere/configurato come vuoi tu quanto viene il 500m ?

un centrino puo' durare anche sulle 4-5ore, quindi 2.5 e' poco x un centrino (sempre che dell non dichiari 2.5 e poi in realta' ne fa 4 :D) Tra l'altro non capisco come fa a durera cosi' poco il 500m visto che monta pure la sk video intel integrata che quindi ciuccia poco....
C'e' se no l'asus M3 che costa sui 1400ivati con centrino, solo che molti parlano male del tft degli asus.. e poi e' XGA

suppaman
20-09-2003, 16:22
1.258 euro

centrino 1,3 con SXGA, DVD/CDRW, 256Mb di ram 30Gb di hd

i mitac sono veramente belli peccato per la seriale,
ripeto se non era per la seriale penso che avrei preso il benq 5000 anche se lo schermo lo vorrei un po' piu' "risoluto"

in genere sto a 1024x768 ma quando usi un programma di grafica o un ambiente di sviluppo con tre quattro palette e' facile finire lo spazio...

Ecio
20-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da suppaman
1.258 euro

centrino 1,3 con SXGA, DVD/CDRW, 256Mb di ram 30Gb di hd


io la ram lascerei il base 128 e la comprerei compatibile (dovrebbe costare sui 60euro una sodimm sdr da 256mb) anche xche' la sk video e' integrata e quindi usi gia' un po' di mb x quella.. in tal modo risparmi qualcosa (Dell e' abbastanza ladra x l'espansione-ram) e hai + memoria


ripeto se non era per la seriale penso che avrei preso il benq 5000 anche se lo schermo lo vorrei un po' piu' "risoluto"


sbaglio o il benq costa xo' d+ ? e poi di benq non so ancora se fidarmi, dovrebbe essere un distaccamento di acer che sta puntanto moltissimo sulla pubblicita', non vorrei che poi dietro ci sia una struttura del caz x quanto riguarda assistenza & co...


in genere sto a 1024x768 ma quando usi un programma di grafica o un ambiente di sviluppo con tre quattro palette e' facile finire lo spazio...

indubbiamente, xo' 1400x1024 su un 14" ho paura che ti ammazzi la vista...

suppaman
20-09-2003, 19:36
mi pare stesse sempre sui 1250 euro

pinok
20-09-2003, 19:52
Questione batterie (per l'8600): sul sito italiano parla di 3 ore, su quello americano di 4,5.
Cavolo, gli americani hanno una concezione differente del tempo.

Chiamo la Dell per avere informazioni e resto deluso: mi hanno risposto 3 persone diverse (si sono passate la chiamata da uno all'altro) e tutte e 3 sembravano appena svegliate (erano le 3 di pomeriggio!).
L'ultimo con cui ho parlato mi ha detto, con voce flebile che non si capiva quasi, che la durata delle batterie dipende dalle applicazioni. Ma va'? ;)

La questione è che in America e in Italia dovrebbero usare lo stesso criterio per valutare la durata, almeno all'interno della stessa azienda.

Personalmente credo che in Italia, paese di pelandroni risaputi, abbiano fatto un copia e incolla dalle caratteristiche dei modelli con P4 non correggendo la durata delle batterie. Ma non fidatevi di questo, è una mia impressione irriverente ;)

Piuttosto, vista la qualità del customer care, ho lasciato perdere la Dell (che fra l'altro fa dei mattoncini un po' retro') e sono ritornato a considerare l'HP (della quale ho già un portatile).
Fra l'altro gli ho chiamati e in questo caso le 3 persone con cui ho parlato (1 dell'assistenza esterna) mi sono sembrate persone dinamiche e competenti.
Fra l'altro, se non ho capito male le informazioni che mi hanno dato, anche se sono fuori garanzia e porto il notebook in assistenza, loro prima valutano i costi di intervento, poi te li comunicano (fin qua come più o meno tutti). Quello che mi ha sorpreso è che se rifiuti, te lo riconsegnano senza farti pagare neanche la spedizione !! :)

suppaman
20-09-2003, 20:08
magari in hp pippano e in dell invece si sparano dei gran cannoni..

scherzi a parte gli hp pero' costano un po' di piu' rispetto ai dell e finora avevo sempre letto bene dell'assistenza dell, tu perche' la reputi "brutto, cacca, bleah" ?

Per quei tre dormiglioni pomeridiani o hai avuto qualche brutta esperienza?

Ecio
21-09-2003, 10:58
soprattutto non capisco xche' hp continui a sostenere che la garanzia e' di 1 anno, se vuoi puoi estenderla. Anche Dell e' simile,puoi scegliere tra 1 (!?!) e 3 anni in varie salse, xo' almeno se scelgo un dell con 1 anno di garanzia a occhio e croce costa un bel po' di meno di un HP ...

cque anche a me piacerebbe sapere se questo 2.5h ha senso o meno, e invece quanto dura un latitude d500 (sempre con centrino) visto che di quello manco han riportato una durata prevista....(ho anche aperto un 3ad a riguardo ma non mi ha risposto nessuno)

lukylions
21-09-2003, 11:20
suppaman in genere i prodotti DELL che escono in america dopo un mese o 45 giorni arrivano in italia!
Se puoi aspettare forse ti conviene!
Io ho un DELL Inspiron 8200 e mi trovo benissimo, ottima macchina e ottima assistenza! ciao

pinok
21-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da suppaman
magari in hp pippano e in dell invece si sparano dei gran cannoni..

scherzi a parte gli hp pero' costano un po' di piu' rispetto ai dell e finora avevo sempre letto bene dell'assistenza dell, tu perche' la reputi "brutto, cacca, bleah" ?

Per quei tre dormiglioni pomeridiani o hai avuto qualche brutta esperienza?
No, però reputo importante il contatto con il cliente, più che quello che si legge in giro. Se qualcuno l'ha provata e ne è rimasto soddisfatto, può essere un testimone valido.
Di solito le riviste specializzate sono anche un po' prezzolate ;)
Letto per letto, io avevo letto la risposta disarmante di un centro assistenza (su PC Professionale, PC Magazine, boh?) a un lettore che ha avuto problemi. In pratica dicevano che se loro te lo danno con Windows e tu ci metti Linux, non se ne prendono carico finché non ci metti di nuovo Windows.
Magari adesso hanno cambiato politica, ma loro devono garantire l'HW non il SW :(

Comunque, ripeto, a pelle l'impressione non è stata all'altezza di HP; poi magari sono dei grandi dal punto di vista tecnico....

pinok
21-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da Ecio
soprattutto non capisco xche' hp continui a sostenere che la garanzia e' di 1 anno, se vuoi puoi estenderla. Anche Dell e' simile,puoi scegliere tra 1 (!?!) e 3 anni in varie salse, xo' almeno se scelgo un dell con 1 anno di garanzia a occhio e croce costa un bel po' di meno di un HP ...

Ah si?
Prova a configurarti un 8600 come un NX 7000, ovvero con 2 banchi di RAM da 256, XP Prof., Combo DVD+CD/RW, HD da 40Gb, P-M 1.5, Schermo WSXGA e 1 anno di garanzia e dimmi che prezzo ti viene.
Tenendo conto che rispetto all'HP il peso è superiore di quasi 3 etti e le batterie durano 3 ore contro le 5,5.
Il prezzo è quasi identico (1990 euro).
Il vantaggio di Dell è che te lo lascia configurare, ma è anche la sua esca: parte con un sistema minimo, ma per averlo minimamente efficiente, ti ritrovi a spendere tanto uguale con in più il problema dell'attesa (l'HP se lo trovi disponibile, in 2 giorni te lo spediscono, Dell al telefono mi ha detto 10 giorni lavorativi).
Se addirittura lo trovi in qualche negozio, HP te lo porti subito a casa ;)

suppaman
21-09-2003, 14:11
si ma dipende da quello che intendi per "minimamente"

in effetti il portatile che avevo immaginato io su dell era largamente oltre le mie necessita',

e' che ho immaginato quali sarebbero potute essere le mie necessita da qui a 4 anni per esempio..

tra queste non c'e' la velocita' senz'altro, ma uno schermo largo si, il PM a 1,3GHz mi sembra piu' che sufficiente, e anche la scheda video non e' tanto un problema..

non so in effetti quando sia uscito negli USA il 600m ma se dovesse uscire qui e contemporaneamente dovessero abbassare il prezzo del 500m diventerebbe ancora piu' allettante...


ciao

Ecio
21-09-2003, 17:59
Originariamente inviato da pinok
Il vantaggio di Dell è che te lo lascia configurare, ma è anche la sua esca: parte con un sistema minimo, ma per averlo minimamente efficiente, ti ritrovi a spendere tanto uguale con in più il problema dell'attesa (l'HP se lo trovi disponibile, in 2 giorni te lo spediscono, Dell al telefono mi ha detto 10 giorni lavorativi).
Se addirittura lo trovi in qualche negozio, HP te lo porti subito a casa ;)

Beh dipende cosa consideri come minimamente efficiente, io la ram preferisco comprarla a parte xche' so che dell e' ladra, e un centrino 1.3 x me e' sufficiente, quindi il suo base x me e' ok, del combo non me ne faccio niente xche' ho il burner sul fisso (e io quando voglio un portatile voglio un portatile non una desktop replacement) e massimo posso decidere sulla garanzia

chiaro che se metti 512 di ram burner e altre boiate *forse* ti frega...

suppaman
21-09-2003, 18:03
cos'e' ram burner?

io in effetti il cdrw lo gradirei invece proprio per non dover avere un desktop..

pinok
21-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da Ecio
Beh dipende cosa consideri come minimamente efficiente, io la ram preferisco comprarla a parte xche' so che dell e' ladra, e un centrino 1.3 x me e' sufficiente, quindi il suo base x me e' ok, del combo non me ne faccio niente xche' ho il burner sul fisso (e io quando voglio un portatile voglio un portatile non una desktop replacement) e massimo posso decidere sulla garanzia

chiaro che se metti 512 di ram burner e altre boiate *forse* ti frega...

A volte non vi capisco, comincerò a diventare vecchio ... :cry:
Se si comparano i prezzi di 2 produttori diversi, si deve fare il paragone a parità di componenti/prestazioni.
Non si può dire compro una Fiat invece di una Lancia perché costa meno, mettendo sullo stesso piano una Panda e una Thema !

Se questo è l'intento, semmai compro la Fiat perché mi offre soluzioni più economiche che mi soddisfano, tra le quali ad es. la Panda.

Dell non costa meno di HP, mi offre anche soluzioni meno prestanti a prezzi conseguentemente più economici.

whiteshade
22-09-2003, 09:00
io ho una panda..

pinok
22-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da whiteshade
io ho una panda..
Si vede che soddisfa le tue esigenze o che era il massimo che consentivano le tasche ;)

Non mi dirai che avevi bisogno di un'auto extra lusso per fare l'italia su e giù in tutta comodità e hai scelto la panda perché è comoda, spaziosa, ecc. e costa molto meno? ;)

Ovviamente senza nulla togliere alla panda, è la macchina più utilitaria che mi è venuta in mente ;)

Ecio
22-09-2003, 11:17
Originariamente inviato da pinok
A volte non vi capisco, comincerò a diventare vecchio ... :cry:
Se si comparano i prezzi di 2 produttori diversi, si deve fare il paragone a parità di componenti/prestazioni.


Hai ragione, mi sono spiegato male io. Quello che volevo dire e' che Dell, con il suo prodotto base, ti da' comunque un centrino (1.3) in un portatile abb.leggero (2.4kg), te lo fa configurare e ti fa scegliere che tipo di garanzia prendere. Quindi, teoricamente, tu con 1000-1100euro ti porti a casa un centrino in un portatile leggero (l'unica nota che stona e' la batteria che e' una rottamata, infatti speriamo arrivi il 600m che mi pare monti una batteria migliore). Di contro con le altre marche se vuoi un portatile leggero e con centrino devi spendere almeno 1400-1500euro . O in generale se vuoi un portatile leggero, devi spendere quei soldi (visto che non trovo + l'asus M2). Questo perche' le altre marche non ti fanno configurare come vuoi tu, ma aumentano progressivamente la qualita' di tutti i componenti. Questo cosa vuol dire? che se vuoi spendere 1000euro ti danno giusto un celeron 2.2 in un portatile da 3.1kg e la batteria forse dura 1.5ore. Se vuoi qcosa d+ leggero, devi spendere un bel po' d+. Ne e' la riprova che il travelmate che c'era in offerta con p4m 1.8 su alcuni siti a 1050-1100euro e' stato tolto e invece ti trovi soluzioni tipo i tm con celeron 2.2-2.4 a prezzi analoghi.

Perche' ? perche' molte aziende fanno questo discorso: se vuoi un prodotto leggero con cpu mobile etc.. sei un professionista e quindi devi pagare. Se invece sei un utente normale che vuole spendere poco allora sei quello che guarda al numerino della velocita' del processore e quindi se leggi celeron 2.4 dici "uh figo" invece se leggi p4m 1.8 dici "uh cosi' lento". Io sfortunatamente non rientro in nessuna delle due categorie :D

HP-Compaq mi fa ancora + incazzare xche' ha alcuni portatili ,magari interessanti ma o non si trovano + (vedi il 1015 con athlon che costava meno di 900euro prima delle ferie) o cque caratterizzati dalla simpatica garanzia di 1 anno (e tra l'altro a volte spacciata 2 anni quando i 2 anni sono quelli della gara europea sui difetti di conformita'...)

Probab. hai ragione quando dici che se inizia a montare su un po' di roba su Dell allora costa di piu' dei notebook di un'altra marca, ma a me molte cose fornite ora con i portatili di altre marche non interessano. Da questo punto di vista forse Dell assomiglia a Vobis, prezzi stracciati come pc base ma appena inizi a montare roba aggiuntiva ti inc*lano a sangue...

possibile eccezione mi pare l'acer travelmate 290 che monta centrino e costa sui 1300....

PS per "ram burner" intendevo dire "ram VIRGOLA burner" (ovvero ram e masterizzatore)

Dark_GRB
22-09-2003, 14:00
Ciao a tutti,

se a qualcuno interessa una prova del Dell Latitude D600, puo'
trovarla su PC World:

http://www.pcw.it/idg/pcworld/prove.nsf/sub/4AAD1B5FD197E574C1256CEF0053AEDE

qui hanno provato la configurazione piu' performante, peraltro quando il modello era uscito da poco, per cui il prezzo e' davvero salato. Oggi costa di meno.

E' interessante anche la comparazione con vari altri notebook che implementano la piattaforma Centrino.

Ciao,
Dark

Ecio
22-09-2003, 19:17
grazie x la segnalazione, ma noi parliamo dell'inspiron 600m mentre quello che dici tu e' il latitude d600 :)