PDA

View Full Version : Problema con partizioni e sistemi operativi


erawdrah
19-09-2003, 21:10
Salve, ho 2 sistemi operativi installati in un hard disk, in 2 diverse partizioni, C: e E:

Io vorrei che mi caricasse quello che ho installato in E: ma il sistema mi carica sempre quello che sta in C:

come faccio ???

wricky
19-09-2003, 22:07
bisogna che installi un boot menager e da li' configuri le partizioni che vuoi rendere avviabili....

caponord
19-09-2003, 22:14
Confermo, il software che reputo il milgiore è Partition Magic della PowerQuest, una volta installato ti visualizza le partizione che hai attive sul tuo HD, a quel punto selezioni quella che vuoi che ti carichi all'avvio e clicchi su "Imposta Attiva", dopo il riavvio il gioco è fatto.
Consiglio, se usi Partition Magic accetta di fare i dischi floppy di emergenza (due in totale) dato che se ti si incasina qualcosa ad un sistema operativo, puoi fare l'operazione che ti ho descritto all'inizio semplicemente caricando i dischetti all'avvio.
Infine, sempre con partition magic hai la possibilità di caricare anche BootMagic, ossia un applicativo che all'avvio del pc ti consente di scegliere quale partizione avviare.
Se hai dubbi chiedi pure.
Ciao
CAPONORD

erawdrah
19-09-2003, 22:30
non mi va di installare un programmone, non c'è un trucco da windows o una cosa simile ?

caponord
19-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da erawdrah
non mi va di installare un programmone, non c'è un trucco da windows o una cosa simile ?

Bè ce ne sono altri, però magari non sono così completi.
Io ho sempre usato quello perchè purtroppo con quete cose bisogna andarci con i piedi di piombo :-)
Ciao

erawdrah
20-09-2003, 02:47
A me serve solo BootMagic allora. Si trova singolo, senza partition magic?

wricky
20-09-2003, 08:38
io ho provato e funzinava benino smart boot manager sbm;)

caponord
20-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da erawdrah
A me serve solo BootMagic allora. Si trova singolo, senza partition magic?

Non ho mai provato a caricarlo da solo ma credo di si, dato che nell'installazione base di partition Magic non viene installato, lo si deve installare in seguito andando nella rispettiva cartella.
Ciao
CAPONORD

MM
20-09-2003, 14:35
Prova XOSL, semplice e soprattutto gratuito ;)

erawdrah
20-09-2003, 18:50
Uhm, e se invece importo la configurazione del windows XP a cui non riesco più ad accedere al nuovo XP appena installato?
Come si fa a importare una configurazione?? (soprutto avevo la configurazione della LAN che non mi va di rifare ...)

caponord
20-09-2003, 19:02
Mai saputo si potesse "importare" la configurazione di una installazione XP, sapevo di software che ti consentivano di fare il backup dei drivers.
Puoi "clonare" una partizione in modo che sia avviabile a scelta, ma se quella non ti va più ottieni nulla.
Se non la formatti e installi in altra partizione un nuovo sistema operativo, poi puoi rendere visibile l'altra e recuperare ciò che ti serve .... ma con i driver la vedo davvero dura.
ciao
caponord

erawdrah
21-09-2003, 00:26
e se io rudemente copio l' xp che mi serve dalla partizione da cui non me lo carica e lo incollo nella nuova???

Succede un casino o sbaglio?

caponord
21-09-2003, 00:57
Scusami ma non ti seguo :-)
Ti dico la mia esperienza quando mi si è incasinato settimana scorsa XP e non andava più.
Sopra non sono + riuscito a caricarlo, cosa che in passato avevo sempre fatto e mi salvava tutto.
Quindi dato che avevo il disco fisso partizionato ed i dischetti di partition magic di avvio, ho copiato la partizione che on avviava più su una nuova appositamente creata, dopodichè ho formattato la vecchia che non andava ed ho caricato ex-novo il sistema operativo. Così facendo una volta avviato il nuovo xp funzionante non ho fatto altro che rientrare nella vecchia e salvare i preferiti, la posta elettronica ed alcuni programmi.
Spero che era il senso della tua domanda.
Notte
CAPONORD

triploantani
21-09-2003, 01:54
Anch'io ho due SO, WinMe e XP su due HD, ma sarebbe lo stesso anche se fossero come nel tuo caso su un solo HD, l'importante è che siano su due partizioni diverse. Bene, installando secondo la giusta procedura cioè il SO più vecchio su C e quello più recente (XP) su D, l'installazione di XP crea automaticamente il dual boot che ad ogni avvio ti permette di scegliere quale SO avviare. Non c'è quindi bisogno di nessun software aggiuntivo. Io ho fatto così e va tutto perfettamente.

Ciao

erawdrah
21-09-2003, 14:42
ma io il dual boot non ce l ho !!! con un boot manager ho paura di rischiare di cancellare tutto se commetto qualche errore

triploantani
21-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da erawdrah
ma io il dual boot non ce l ho !!! con un boot manager ho paura di rischiare di cancellare tutto se commetto qualche errore

E come mai, visto che installando come ti ho detto prima Win 98/Me e poi XP il dual boot si crea automaticamente?
Che procedura di installazione hai usato per i tuoi SO?

erawdrah
21-09-2003, 17:31
reinstallando windows me in effetti tutto funziona.

triploantani
21-09-2003, 23:33
Originariamente inviato da erawdrah
reinstallando windows me in effetti tutto funziona.

Fammi capire, hai reinstallato Me e si è creato il dual boot?
Mi suona un pò strano perchè il dual boot lo crea l'installazione del secondo SO, nel nostro caso XP, e non certo la prima installazione di Me. Non mi sò spiegare come tu possa aver risolto reinstallando WinMe....se qualcuno ce lo spiega....
O Me si era perso i quattro file del dual boot e reinstallandolo li ha ritrovati :eek: , oddio da Winzozz :p c'è da aspettarsi di tutto, ma questa non l'avevo ancora sentita!
Hai installato Me sovrascrivendolo e non formattandolo, no? Perchè i quattro file del dual boot si creano in C quindi li perderesti col format e per riaverli, o formatti e reinstalli anche XP o più semplicemente fai una "finta" reinstallazione di XP che abortisci al primo riavvio, cancellando i file temporanei che il setup ha creato, ma ritrovandoti i file del dual boot e il relativo menù di scelta all'avvio: molto più comodo che formattare tutto, no? ;)