View Full Version : PC lentissimo, colpa degli HD ?
Dunque il pc è quello in signature, normalmente dall'accensione alla visione del desktop si deve attendere 20 secondi scarsi, oggi come sempre avvio il pc ed udite udite sono passati 13 minuti prima che windows si caricasse :eek: e non solo ogni programma che tento di aprire ci mette mediamente 10 minuti ad avviarsi ! in pratica tutte le operazioni che richiedono l'uso dell'HD sono lentissime, cosa può essere successo ? :cry:
giannipas
20-09-2003, 00:16
Ciao !
Mah!, prima di pensare a qualcosa di guasto io farei una scansione con un antivirus.
Ma quando il pc apre un programma o un file l'hd "gracchia" cioè lavora ? Se si prova a vedere con il monitor di sistema l'occupazione di memoria e di avere ancora un po di spazio sull'hd.
Ciao !
Er Paulus
20-09-2003, 08:52
innanzitutto controlla nel bios se non hai selezionato "safe mode".
poi, visto che è così lento, parti in modalità provvisoria; poi vai su msconfig, vai sulla cartella "avvio" e controlla il numero dei programmi he ti partono all'avvio di win.
ora controlla ogni singolo programma, controllane la destinazione e se non è fondamentale deselezionalo(devi fare però molta attenzione).
e in ultimo prova con un antivirus o al limite anche con programmi tipo ad-ware o spybot
Purtroppo avevo già fatto tutte le prove, il bios è configurato correttamente, l'Intel Application Accelerator è installato e perfettamente configurato, i driver dell'ICH5R sono i più aggiornati (infatti fino a ieri funzionava tutto alla perfezione) non ci sono virus ed i programmi caricati all'avvio sono quelli che ho sempre avuto :cry:
Er Paulus
20-09-2003, 13:10
prova a fare prima lo scandisk e poi il defrag.
Già fatto ma senza risultati :muro:
Er Paulus
20-09-2003, 13:39
ma per l'avvio di win in modalità provvisoria, ci mette sempre 13 minuti?
No, il tempo di caricamento è normalissimo in modalità provvisoria quindi escluderei un guasto degli HD
Er Paulus
20-09-2003, 14:29
che SO è?
se fosse winxp, allora vai su start/programmi/accessori/utilità di sistema/ripristino configurazione del sistema......così ripristini lo stato del sistema a quando questo funzionava correttamente.
intoltre prova a vedere su pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/unità disco; premi col destro sull'Hd, vai su proprietà/criteri e guarda se è abilitata la scrittura nella cache..
Originariamente inviato da Er Paulus
che SO è?
se fosse winxp, allora vai su start/programmi/accessori/utilità di sistema/ripristino configurazione del sistema......così ripristini lo stato del sistema a quando questo funzionava correttamente.
intoltre prova a vedere su pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/unità disco; premi col destro sull'Hd, vai su proprietà/criteri e guarda se è abilitata la scrittura nella cache..
Purtroppo avevo già provato anche questa soluzione ma la situazione non è cambiata
Er Paulus
20-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da danige
Purtroppo avevo già provato anche questa soluzione ma la situazione non è cambiata
da quanto tempo è che non formatti?:)
Originariamente inviato da Er Paulus
da quanto tempo è che non formatti?:)
20 giorni scarsi :nono:
Er Paulus
20-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da danige
20 giorni scarsi :nono:
ah vabbè allora riformattalo:)
Originariamente inviato da Er Paulus
ah vabbè allora riformattalo:)
Se è veramente l'ultima spiaggia lo farò, far riconoscere a Win XP il controller Silicon Image in fase d'istallazione è veramente un impresa
Er Paulus
20-09-2003, 16:28
hai per casp installato il Sp1??
se no, prova a farlo.
Si la SP1 è installata, non sò più a cosa pensare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.