PDA

View Full Version : Bellini sti monitor


cicciociccio
19-09-2003, 17:40
http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=338

Beh,se hanno veramente una risposta in frequenza piatta,è arrivano a 56Hz con le basse,non dovrebbero essere malaccio.
Sarebbe da sentirle.

marchez
19-09-2003, 18:08
ottime e cosa molto importante,
adattabili alle varie tipologie di ambiente,
pero' sono completamente dedicate a chi fa musica,
non hanno ingresso s/pdif digitale
hanno "solo" l'ingresso audio grande da mixer ed il classico jack,

per il pc ci sono queste che gia' tu mi hai consigliato,
http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=254

oppure sempre con ingresso digitale, le sorelline piu' piccole, molto piu' adatte alle mie esigenze,
http://www.smpalma.it/dettaglio.asp?id=74
20 watt di queste picchiano gia' a sufficienza per coinvolgere i vicini,

cicciociccio
19-09-2003, 18:22
Beh,se hai un'ottima scheda da abbinare a quelle casse non hai bisogno del digitale, perchè i convertitori di un'ottima sk audio sono decisamente migliori di quelli.
Poi i cannon sono bilanciati,quindi hai un segnale più potente all'entrata dell'amplificazione interna alle casse.
Poi come ho detto sarebbe da sentirle,poi chiaro che devono pure venderle:D

marchez
19-09-2003, 18:26
ho l'audio integrato della dignitosa asus P4PE,
per avere un certo tipo di risultati occorre collegare in digitale

cicciociccio
19-09-2003, 18:35
Se ti fai un'ottimo cavo analogico o un convertitore D/A,la differenza neanche si sente,poi è anche da dire che in effetti prima di puntare sui monitor fatti una scheda audio,perchè se hai dei buoni monitor e sai che in uscita non è il massimo,penso che un pò mi roderebbe.
Poi i dindi sono dindi:D

marchez
19-09-2003, 20:09
bhe, non hai tutti i torti,
e' che una buona scheda oltre al costo elevato e' piena di funzionalita' che a me' nn servono assolutamente, anzi alcune sono proprio odiose, trovi un mare di iconcine inutili nella system tray, e poi ci sono sempre quegli odiosi cavetti tipo cuffia, (jack piccolo) che danno un'idea di giocattolo,
se io passo direttamente in digitale ai monitor la qualita' della scheda non si pone,
se mai entrano in gioco i convertitori dei monitor, ed appunto occorre spendere un poco di piu',

cicciociccio
20-09-2003, 14:13
Dicevo soltanto che sarebbe il massimo, avere un buon impiantino.
Sui mercatini dell'usato musicale schede 24/96 discretamente a poco si trovano.
Intanto se vuoi parti dalle casse poi in futuro???

Tetsuya1977
20-09-2003, 19:53
Attenzione,sono monitor e se ne fa un uso ben diverso dalle casse tradizionali.La potenza è quasi tutto,quasi.

cicciociccio
22-09-2003, 09:12
Per me conta più la risposta in frequenza che la potenza,es. le mie NS 10 mm sono dei satelliti, con gli stessi requisiti delle classiche NS10m,anche se hanno meno potenza il suono esce come le sorelle più grandi.
Poi chiaramente la dinamica viene un pò castrata ad alti volumi, ma a casa mia di più non si può, quindi è un'ottima scelta.
Poi tutto dipende da come uno si è fatto l'orecchio,con determinate casse mentre lavora, io che prima lavoravo solo con le NS10 mi ero fatto l'orecchio a non sentire le basse freq. quindi per me che faccio dance elettronica, non sentire le basse freq. non vuol dire che devo dare + db, per compensare il gap tecnico dei miei monitor,con risultato pessimo se vado a sentire un mio pezzo su un'impianto che le basse le frutta a dovere, infatti per sentire il risultato come dovrebbe essere, mi sono fatto il Sub.