PDA

View Full Version : Dissy cpu a basso profilo


H-BES
19-09-2003, 16:59
Devo montare un micro atx (cosa che dico nei miei ultimi 20 post almeno), ho paura che un dissy normale tocchi la coda del lettore cdrom, ho trovato questo (http://www.cooljag.com/product/313c/313c.html) a 19 euro, qualcuno ha sentito mai parlare di questi cooljag?

sul sito non ho trovato le specifiche.

Merci'

Saluti
BES

riki82
19-09-2003, 17:25
leggo 5200 giri/min e ventola 6x6....
penso faccia molto rumore!:(
cmq penso che abbia buone prestazioni!;)

Robyuri22
19-09-2003, 17:27
In che case é montato il pc?

Io ho adattato l'X-Dream della Coolermaster su questo case:

http://us.st7.yimg.com/store1.yimg.com/I/directron_1760_532912109

Il dissipatore da solo ci sta. La ventola l'ho attaccata al case ed é leggermente inclinata rispetto al dissi.

H-BES
19-09-2003, 19:58
devo montarlo nello YY201, e' uguale a quello come struttura, solo 4 cm piu' alto, ho preferito quello, un pelo piu' areato e spazio per una ventola in + sul retro.

e' per la mia ragazza, quindi mettermi a fare casini col dissy non mi va, preferisco trovarne uno a basso profilo performante pero', o perlomeno decente.

boh... non so, dovrei prima avere il case fra le mani, ma ordino case e quel dissy nello stesso posto, fare due ordini non avrebbe senso.

Saluti
BES

Jimmy3Dita
19-09-2003, 20:50
Anche io avevo quel case.. e non e' facile tenerlo fresco.. il progetto risale ai tempi dei pentium2, quindi i cfm nominali del case sono molto pochi.
Un buon sistema che ho adottato e' stato quello di montare un dvd lite-on "short deck" ed un dissi con convogliatore direttamente fuori dal case.
In alternativa ci avevo messo una Volcano6cu, avevo messo la ventola di lato, che "soffiava" verso le porte posteriori ed avevo creato un mini convogliatore con il coperchio della ventola da 60 posteriore, sigillando il tutto con del nastro telato.
Il risultato e' stato che l'aria entrava dalla zona ram ed usciva verso le porte posteriori, aspirata dalla ventola da 60... pero' avevo solo un Athlon Xp1700 Palomino.. non so che cpu usi tu..
Ciao! :)

H-BES
19-09-2003, 21:02
azz...non è una bella notizia....

io non riesco a trovare un thoro 1700 o 1800 a meno del 2000, quindi prendo il 2000, ma se il case, incluso lo yy201 che e' un pelo piu' grosso da tutti questi problemi di areazione quasi quasi abbandono l'idea, un peccato perche' era gia' tutto calcolato per un case piccolo, il posto dove deve stare e' moooooolto ridotto...
ora c'e' un case tower at con un pentium 166, e' piccolino e ci sta giusto giusto... avevo proposto di "modificarlo", ma diciamo che le mie manie da ferramente alla mia ragazza e sua madre non piacciono, perlomeno se escono fuori da casa mia...

una case atx standard piccolo in giro c'è? jimmy, tu che sai tutto! (ah, possibilmente non il classico case biancomarcio da ufficio).

Abbandonare il progetto ad una manciata di giorni da quando avrei dovuto assemblarlo e' un problema... che consigliate?

Saluti
BES

Alessoni
19-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da H-BES
azz...non è una bella notizia....

io non riesco a trovare un thoro 1700 o 1800 a meno del 2000, quindi prendo il 2000, ma se il case, incluso lo yy201 che e' un pelo piu' grosso da tutti questi problemi di areazione quasi quasi abbandono l'idea, un peccato perche' era gia' tutto calcolato per un case piccolo, il posto dove deve stare e' moooooolto ridotto...
ora c'e' un case tower at con un pentium 166, e' piccolino e ci sta giusto giusto... avevo proposto di "modificarlo", ma diciamo che le mie manie da ferramente alla mia ragazza e sua madre non piacciono, perlomeno se escono fuori da casa mia...

una case atx standard piccolo in giro c'è? jimmy, tu che sai tutto! (ah, possibilmente non il classico case biancomarcio da ufficio).

Abbandonare il progetto ad una manciata di giorni da quando avrei dovuto assemblarlo e' un problema... che consigliate?

Saluti
BES

ci sono molti dissy in rame a basso profilo in giro...adesso cerco e ti posto alcuni link, li avevo visti anche io ;)

Alessoni
19-09-2003, 23:09
Originariamente inviato da Alessoni
ci sono molti dissy in rame a basso profilo in giro...adesso cerco e ti posto alcuni link, li avevo visti anche io ;)


ne ho visto uno su elma..

Alessoni
19-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da Alessoni
ne ho visto uno su elma..

cmq per me dovresti valutare lo spazio sulla mobo, perchè potresti prendere quel cooljag e metterci un convolgiatore 60-->80, sempre che il soket te lo permetta...

che scheda monteresti?

H-BES
20-09-2003, 12:05
una asus a7v8x-vm, avrei preferito aspettare la nuova sapphire in uscita entro fine anno, ma non posso farlo, questa la trovo a 100euro e attualmente e' la piu' recente microATX sulla piazza che riesco a trovare, almeno ha usb2, ata133, una scheda video integrata decente (geforce4) l'unica pecca sara' l'uscita tv non buona come una ati e soprattutto per averla necessita di una piccola staffa con la presa non inclusa, ma non ho ben capito ancora..

mettendoci un convogliatore e una 80x80 cmq aumenterei in altezza di un bel po', il vantaggio del basso profilo penso si perderebbe tutto, tanto vale un dissy normale.

cmq dopo il post di jimmy sto pensando di abbandonare l'idea del yeong yang e trovare un casei middle piccolino.
se ci sono problemi di temperatura non posso andare sempre a mettere le mani del pc a casa della mia ragazza, un conto fosse mio, ma li devo darglielo a posto e non devo + toccarlo.
se solo riuscissi a trovaro un case piccolo, magari quelli con ali messo in verticale.

consigli?

Saluti
BES

tulnio
20-09-2003, 13:40
Secondo me se prendi un dissi a basso profilo in rame non dovresti avere problemi. Al massimo se la ventola fa casino (nei dissi low profile ci sono quasi sempre ventoline alte 1 cm) metti una ventolina + alta ma più tranquilla, mantieni la portata e abbassi il rumore. Poi dietro metti le due 6x6, tanquille pure quelle.
Non credo che dovresti avere problemi di riscaldamento eccessivo, di sicuro il pc non si riavvia, e non credo che la tua ragazza sia maniaca delle temperature basse come noi :D inoltre visto che lo monti tu ci puoi mettere tutta la cura necessaria in fase di assemblaggio per ottimizzare il ricircolo d'aria.
Poi se credi che un xp2000 scaldi troppo, potresti sempre prendere un durello, sempre che basti x le cose che deve fare la tua ragazza.

P.S.: non so a quanto trovi tu gli xp 1700/1800, prova a guardare QUI (http://www.snailweb.it) hanno anche i nuovi durelli 1600 e costano una cavolata

H-BES
22-09-2003, 11:09
beh, pensavo di prendere un xp2000 per dare un target di vita un po' piu' ampio al pc, senza dover cambiare procio in futuro, visto che io ho proposto di fare una configurazione in vista di espandiblita' a breve, ma e' stata completamente BOCCIATA come idea, quindi devo prendere hw che duri un pochino, un 2000 e' si vecchio, ma per l'uso che deve fare durera' piu' di un duron.
lo trovo a 65euro piu' o meno, e quel distributore non ha il 1700/1800 che dovrei prendere in negozi normali e pagare piu' o meno quella cifra.

cmq mi sa che prendero' un case middle al posto del microATX, mettendoci sempre dentro la asus a7v8x-vm che e' microatx, avvanzera' spazio, ma pazienza.
Il fatto che non ho trovato un'alternativa scheda madre + scheda video che venisse a costarmi 100 euro e che avesse quelle prestazioni e features (ata133, usb 2.0 ddr 400, geforce 4mx ecc..)

cosi' limo sul costo di un case middle oem (se lo trovo decente, spero) non dovendo ordinare lo yy a 75euro +spedizione e un dissy normalissimo da 15 euro...
non sono contento di questa scelta, volevo la microATX in un case microATX, ma ormai abbandono.

Cmq ottimi prezzi quel negozio, grazie per la dritta!

Saluti
BES

tulnio
22-09-2003, 11:18
;)