PDA

View Full Version : il monitor da PC provoca i floaters???


Mago Gabriel
19-09-2003, 16:43
Sono spaventato ragazzi,da alcuni mesi ho come dei vermicelli che mi si muovono nel campo visivo e appaiono soprattutto quando fisso delle pareti bianche..sono veramente fastidiosissimi e ho letto che potrebbero essere causati dai raggi catodici della TV o del PC...voi che il Pc lo usate spesso avete notato questi difetti?

StefAno Giammarco
19-09-2003, 16:45
Sei miope?

aracnox
19-09-2003, 16:45
ti posso rispondere visto che ho avuto di questi problemi...

è causato da sudorazione oculare o lacrime, lo puoi risolvere con un colirio fatti consigliare da un ottico.

heres
19-09-2003, 16:55
A me l'estate scorsa capitava di vedere dei puntini luminosi, il tutto però è passato dopo qualche settimana....

bulga
19-09-2003, 17:06
buona lettura
miodesopsia (http://www.miodesopsie.it/)

Marci
19-09-2003, 17:10
anche io ce le ho!!!
soprattutto la mattina

Torquemada
19-09-2003, 17:16
Originariamente inviato da aracnox
ti posso rispondere visto che ho avuto di questi problemi...

è causato da sudorazione oculare o lacrime, lo puoi risolvere con un colirio fatti consigliare da un ottico.

:confused: :confused:
Forse il tuo era un problema decisamente diverso....
Quello che dice Mago Gabriel è un problema per niente grave, ma è dovuto ad "affaticamento " del corpo oculare-retina. Si verifica di solito nei miopi, che spesso hanno la zona più debole o leggermente rovinata (assolutemente cosa non grave, ma che va controllata; infatti l'oculista guarda sempre la retina alle visite).

Mago Gabriel, non ti preoccupare ; se sei miope, e ultimamente hai sovraffaticato gli occhi, è più che normale; se sei normovedente, forse hai sforzato troppo gli occhi; però in qualsiasi caso vai a fare una visita, puoi avere la retina "affaticata"; a me il problema si è ridotto quasi a zero (conta che sono miope dai 7 anni...) con una cura a base di appposite pastiglie (NON quelle che prendono i giocatori della Juve....:D )

Tranquillo comunque, vai a farti vedere ma è una cosa assai comune.

Male che vada: :cool:

xxx Alcatraz xxx
19-09-2003, 17:30
Azzarola allora si chiama miodesopsia quella che ho! :eek:
Già che ci sono racconto la mia di esperienza: le ho avute sin da piccolo, quasi da sempre, ora ho 17 anni , non ho problemi visivi, cioè vedo 10/10 da entrambi gli occhi.
A dir la verità non mi sono mai preoccupato e non mi danno nemmeno fastidio, forse perchè le ho avute da sempre.
Ah un'altra cosa, forse grazie al fatto di averle sempre avute, riesco volontariamente (cioè quando mi gira a me) a vederle quando voglio io e a farle sparire quando voglio io.
Francamente non ho nessuna intenzione di girare per dottori, ospedali, centri ecc. dato che non mi da alcun fastidio. :)







Ciao!

Marci
19-09-2003, 17:34
allora il mio deve essere un problema di miopia:)

bulga
19-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Azzarola allora si chiama miodesopsia quella che ho! :eek:
Già che ci sono racconto la mia di esperienza: le ho avute sin da piccolo, quasi da sempre, ora ho 17 anni , non ho problemi visivi, cioè vedo 10/10 da entrambi gli occhi.
A dir la verità non mi sono mai preoccupato e non mi danno nemmeno fastidio, forse perchè le ho avute da sempre.
Ah un'altra cosa, forse grazie al fatto di averle sempre avute, riesco volontariamente (cioè quando mi gira a me) a vederle quando voglio io e a farle sparire quando voglio io.
Francamente non ho nessuna intenzione di girare per dottori, ospedali, centri ecc. dato che non mi da alcun fastidio. :)







Ciao!
già..
"Il fenomeno delle mosche volanti è dovuto ad un deterioramento del corpo vitreo bilaterale. Il vitreo è una sostanza gelatinosa e inizialmente compatta che riempie lo spazio endoculare situato tra la retina e il cristallino.
Questa sostanza per un invecchiamento naturale o per altre concause (miopia ed altre) è comunque destinata a perdere parte della sua integrità, nel corso degli anni. Il fenomeno delle mosche volanti indica che il vitreo si è leggermente liquefatto e parte delle sue fibre si muovono dentro l'occhio.

La sintomatologia tipica riferita è la visione di oggetti di varia forma e tipo che fluttuano (=floaters) dentro l'occhio e che sfuggono cercando di fissarli.
I corpi mobili risultano particolarmente evidenti quando la persona rivolge lo sguardo verso superfici chiare (come pareti bianche e cielo azzurro).
Sebbene il paziente abbia la sensazione di vederli sulla superficie oculare in realtà sono flottanti all'interno del vitreo e la loro percezione è dovuta alla proiezione sulla retina, ovvero sulla "pellicola fotosensibile" dell'occhio.
Il gel vitreale che riempie il bulbo oculare talora esercita trazioni sulla retina. Ciò causa la comparsa di flashes o di lampi luminosi in assenza di un vero stimolo luminoso.
Un sinotomo spesso riferito è infatti la comparsa di brevi flash luminosi spostando rapidamente gli occhi sull'asse orizzontale in condizioni di buio.
La stessa sensazione si ottiene quando una persona comprime l'occhio e vede le "stelle".

Adrian II
19-09-2003, 19:44
a me capita di vedere degli stronzi davanti agli occhi molto spesso quando scendo in strada...

bulga
19-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da Adrian II
a me capita di vedere degli stronzi davanti agli occhi molto spesso quando scendo in strada...
ti hanno tamponato?:)

Adrian II
19-09-2003, 20:03
Originariamente inviato da bulga
ti hanno tamponato?:)
no, no...non ho nemmeno la macchina
era un commento piuttosto generalizzato...;)
forse è perchè sto passando un periodo in cui non voglio vedere niente e nessuno... boh:O

LuNoco©
19-09-2003, 20:05
fai una visita oculistica dato che anche a me succedeva poi mi sono fatto visitare e mi hanno detto che mi mancava un grado da un occhio e uno e mezzo dall'altro cmq non li porto gli occhiali anche se ne ho molto bisogno!!!!!

:D :D :eek: :D :D

bulga
19-09-2003, 20:16
Originariamente inviato da Adrian II
no, no...non ho nemmeno la macchina
era un commento piuttosto generalizzato...;)
forse è perchè sto passando un periodo in cui non voglio vedere niente e nessuno... boh:O
allora non soffri di miodesopsia bensì di misantropia!!:D :D :D

Adrian II
19-09-2003, 20:17
Originariamente inviato da bulga
allora non soffri di miodesopsia bensì di misantropia!!:D :D :D
mi sa di si:D
figurati che so' sempre stato una sorta di filantropo....(a parte per i mimi...quelli li sterminerei tutti)

Bimbo
20-09-2003, 00:12
Originariamente inviato da Torquemada
:confused: :confused:
Forse il tuo era un problema decisamente diverso....
Quello che dice Mago Gabriel è un problema per niente grave, ma è dovuto ad "affaticamento " del corpo oculare-retina. Si verifica di solito nei miopi, che spesso hanno la zona più debole o leggermente rovinata (assolutemente cosa non grave, ma che va controllata; infatti l'oculista guarda sempre la retina alle visite).

Mago Gabriel, non ti preoccupare ; se sei miope, e ultimamente hai sovraffaticato gli occhi, è più che normale; se sei normovedente, forse hai sforzato troppo gli occhi; però in qualsiasi caso vai a fare una visita, puoi avere la retina "affaticata"; a me il problema si è ridotto quasi a zero (conta che sono miope dai 7 anni...) con una cura a base di appposite pastiglie (NON quelle che prendono i giocatori della Juve....:D )

Tranquillo comunque, vai a farti vedere ma è una cosa assai comune.

Male che vada: :cool:
Mi puoi dare info riguardo queste pasticche?il nome,l'utilizzo ecc..

duchetto
20-09-2003, 00:16
anche io li vedo però non mi hanno mai dato fastidio e ci vedo benissimo

Oaichehai
20-09-2003, 00:22
Originariamente inviato da Mago Gabriel
Sono spaventato ragazzi,da alcuni mesi ho come dei vermicelli che mi si muovono nel campo visivo e appaiono soprattutto quando fisso delle pareti bianche..sono veramente fastidiosissimi e ho letto che potrebbero essere causati dai raggi catodici della TV o del PC...voi che il Pc lo usate spesso avete notato questi difetti?

Non è che ti sei autoingannato con una tua magia, caro Mago Gabriel? :D:D:D :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Torquemada
20-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da Bimbo
Mi puoi dare info riguardo queste pasticche?il nome,l'utilizzo ecc..

Guarda, il nome purtroppo non me lo ricordo... Erano comunque pastiglie semi-naturali a base di mirtillo (e chissà quali altri arcani componenti:D ), mi pare le prendevo a ogni pasto.
So che l'oculista mi aveva detto che non "curavano" il problema, ma "rinforzavano" la parte dell'occhio che determinava il problema, riducendo notevolmente il problema. Beh così è stato (anche se ancora sti corpuscoli un po' li vedo, ma ripeto li ho sempre visti e sono miope da sempre, quindi mi ha detto che è normale.... e poi non mi danno fastidio, anzi proprio di solito non ci faccio nemmeno caso).

Comunque la cosa migliore è sempre rivolgersi all'oculista, saprà consigliarti meglio!

recoil
20-09-2003, 11:07
anche a me capita ma abbastanza raramente di vedere dei pallini se fisso una zona molto chiara.
se sbatto le palpebre li vedo muoversi e generalmente si dirigono verso il basso per poi sparire.

nel mio caso cmq non vedo niente di cui preoccuparmi

Bimbo
20-09-2003, 12:52
Originariamente inviato da Torquemada
Guarda, il nome purtroppo non me lo ricordo... Erano comunque pastiglie semi-naturali a base di mirtillo (e chissà quali altri arcani componenti:D ), mi pare le prendevo a ogni pasto.
So che l'oculista mi aveva detto che non "curavano" il problema, ma "rinforzavano" la parte dell'occhio che determinava il problema, riducendo notevolmente il problema. Beh così è stato (anche se ancora sti corpuscoli un po' li vedo, ma ripeto li ho sempre visti e sono miope da sempre, quindi mi ha detto che è normale.... e poi non mi danno fastidio, anzi proprio di solito non ci faccio nemmeno caso).

Comunque la cosa migliore è sempre rivolgersi all'oculista, saprà consigliarti meglio!
La mia situazione non è delle migliori.Ho incominciato a vedere le miodesopsie circa un anno fa e sono subito andato a fare una visita.Mi è stato detto che tutto era normale e non c'erano problemi di nessun tipo (per le miodesopsie non c'è cura).
Di recente ho fatto un'altra visita e mi è stato diagniosticato un distacco posteriore di vitreo e 3 piccoli fori retinici all'occhio sx,ho dovuto fare un intervento per precauzione a detta del medico riuscito perfettamente.
Ultimamente stavo cercando di abituarmi al problema ma da un po di tempo le miodesopsie sono peggiorate.
Se puoi fare uno sforzo per ricordarti il nome,sarebbe veramente importante.

Torquemada
22-09-2003, 12:40
Ho rivangato fra le mie cartacce, il nome delle pastiglie dovrebbe, al 95% , essere MIRTILENE.

Ciao!