PDA

View Full Version : L'Italia pro Micro$oft!


cn73
19-09-2003, 16:18
Ma l'avevate sentita questa? http://www.giornaletecnologico.it/news/200309/17/3f676d1a03fae/

ilsensine
19-09-2003, 16:24
Notizia nota.
Se per loro "open source" vuol dire questo, sono stati accontentati.

DjMix
19-09-2003, 16:59
Hei ragazzi che vi aspettavate! Siamo in Italia ;)

















P.S. E' una battutaccia non me ne vogliate a male dai :sofico:

Burns
19-09-2003, 17:06
Le prime due righe:

L?Italia è riuscita dove altri governi e tribunali statunitensi hanno fallito miseramente o almeno così sembrerebbe per il momento.

Che impresa storica, epica: noi siamo "riusciti" dove altri han "miseramente fallito"... mi vien da ridere... :rolleyes:

BananaPower
19-09-2003, 18:03
la verità gli fà male lo saiiiiiii !!!!
Microsoft -----> :mc:

lnessuno
19-09-2003, 18:10
ma a me sembra che sia sempre tutto come al solito... solo che adesso è ufficiale


cmq la realtà per fortuna è ben diversa, a scuola ci sono (raramente :D) persone che pensano e sanno arrivare a delle conclusioni, io nel mio ultimo anno a scuola ho rotto talmente le balle al mio prof di informatica che mettere linux era facile ed istruttivo, che a fine anno la prima macchina (quella del docente) aveva un dual boot fra un instabilissimo windows 95 e una mandrake 8.2... e lui ne sembrava piuttosto soddisfatto :)

ora è passato un anno e mezzo, spero che ci sia qualche mio erede in quella scuola che continui a rompere le balle e a far mettere linux su tutti i sistemi :D

Pang
19-09-2003, 20:12
Piano piano si convertiranno tutti:)

franklar
20-09-2003, 08:53
La resistenza è inutile, vi assimileremo tutti !

:D :D

franklar
20-09-2003, 09:08
Microsoft ha accettato di mettere a disposizione del Governo italiano il codice sorgente di Windows.

Altra cosa grave alla quale il ministro Stanca non ha poi pensato è il pericolo per chiunque avrà accesso al codice. Potrà cadere ostaggio del gigante del software in qualsiasi momento ed essere accusato di utilizzare frammenti del codice.


il succo del discorso è questo. Chiunque abbia firmato il Patto di non divulgazione che gli ha permesso di firmare il patto di non divulgazione ( si si 2 NDA ) per poter vedere i sorgenti, non potrà mai più lavorare su OS non-M$ in tranquillità, il caso SCO insegna.

Lo Stato italiano era già un cliente affezionato M$ ( ricordate le visite in Italia di Bill Gates, a metà tra la visita di Stato e il viaggio pastorale :D ) ora rischia di diventarne schiavo