View Full Version : 8RDA3+ e Barton: Freezing
Hola gente,
questi giorni mi son capitati tra le mani 3 barton di cui uno sarà mio ;). Presi da 3 rivenditori diversi con sigle diverse che ho prontamente provato sulla Epoxina. Risolto il problema (se si risolve), faccio un pò di prove e vi posto le sigle.
Prima la configurazione:
-8rda3+ Rev 1.1 *
- Dissi Cpu: Slk 900@tornado92x92 o Volcano6cu lappato a specchio
- 2x512 Twinmos Chip Twinmos pc3200
- Geffo4 Ti4200 PoV
- Antec TruePowah 550
- Maxtor 40gb 7200
* Raffreddata così: NorthB lievemente lappato con Vantec A1C, Sb dissi ex-slotA tagliato e adattato con fan 4x4 5cfm, mosfet con dissi passivi in alluminio.
Alura...in pratica a qualsiasi frequenza faccio bootare i barton dopo un tempo casuale il sistema freeza( schermata ferma, mouse e tastiera inermi). Il brutto è che succede anche a 166*11 :(.
Talvolta al riavvio la scheda non riparte segnadomi sul display integrato l'errore C1 (problemi con le memorie) al che devo resettare il cmos. Lanciando Mem86 effettivamente mi dà errori su vari blocchi. Ho provato varie combinazioni di ram, timing, frequenze e tensioni (sia vcore, vdd e vdimm) sia sincrono e non, il risultato non cambia...giusto a 133 in sincrono sembra essere stabile.
Provo a mettere un vecchie Palomino 2000+ e sorpresa...il sistema non freeza, il Mem86 và (con le memorie in asincrono settate a 200mhz 7-3-3-2.5 Vdd 2.72.
Tra l'altro mi son divertito con il palombo a vedere se fosse un problema di stabilità della mb a fsb 200, e invece...
210*9.5@1.70 - ram 210@2.90 (8-3-3-2.5) fà 2 superPi da 32mb.
220*9.5@1.75 vdd 1.8 - ram 184mhz idem.
225*9@1.78 vdd1.8 - ram 187mhz entra in win ma non regge 32mb Spi e si riavvia. Non gli ho dato + tensione xchè già così ero 48° idle 54° full load.
Aggiornato bios al 8RD33827 che tra l'altro (questo potrebbe essere interessante) riportava questo nel file allegato:
Enhancements & Fixes for this BIOS release:
1) Add "Auto_Precharge_Selectable" option to patch some DDR unstable issue. (i.e. A-DATA DDR400 / TwinMOS DDR 400).
Inutile dire che non è cambiato niente sia con la voce Auto Precharge enable che disable.
Ogni suggerimento è ben accetto ;)
P.s.- Ho notato che scendendo con le frequenze del procio il problema si manifesta meno, o cmq dopo un lasso di tempo superiore, ad esempio ora 200*8 sincrono dopo 10min di Spi ancora non ha freezato, mentra a 166*11 difficilmente supera i 7 minuti.
Un paio di precisazioni...le temperature in tutti i settaggi con slk900 non superavano i 40/42° full load (se così si può chiamare...visto che massimo regge 6/7 minuti di SuperPi :rolleyes: ).
Per comodità ora stò usando il volcano 6 lappato e non superano cmq i 50° full load.
Le ram sono raffreddate passivamente con il kit vantec in alluminio.
Temperatura sistema 28/32°.
Inoltre...ma perchè caxxo con i Barton il sistema freeza, mentre col palomino ultra clokkato si riavvia? A cosa può essere dovuto questo comportamento?
La cache L2 da 512k potrebbe entrarci qualcosa?? Nel Mem86 mi segna L2 cache unknown.
Ultimo aggiornamento 200*8 in sincrono superPi 16mb superato
Mentre 166*11 (dafault) anche con Vdd, vdimm, e vcore + alti non ne vuole sapere :mad:
Va a finire che mi cerco un 1700@2400mhz visto che con i thoro B non sembra dare problemi
Up
Proseguono i test, ma niente di nuovo..200*8 và, 166*11 no.
Ram fisse a 200 7-3-3-2.5 in entrambi i casi.
200*10 freeza anche a 1.75 di vcore.
Mem86 lanciato extended test per 7/8 ore nessun problema.
Se ne avessi provato solo 1...ma ce n'ho 3 sottomano...
Le sigle:
- Aqxea 0330 Y86
- Aqxea 0332 Z31
Il 3° ce l'ho sotto test.
Se vi viene in mente qualcosa :cry:
Originariamente inviato da Blitz
Up
Proseguono i test, ma niente di nuovo..200*8 và, 166*11 no.
Ram fisse a 200 7-3-3-2.5 in entrambi i casi.
200*10 freeza anche a 1.75 di vcore.
Mem86 lanciato extended test per 7/8 ore nessun problema.
Se ne avessi provato solo 1...ma ce n'ho 3 sottomano...
Le sigle:
- Aqxea 0330 Y86
- Aqxea 0332 Z31
Il 3° ce l'ho sotto test.
Se vi viene in mente qualcosa :cry:
Mi dispiace Blitz ma non conosco la tua mobo , avessi avuto una abit una mano te la davo volentieri .
Cmq non sono i proci il problema ,mi pare evidente .
provato a cambiare ram ?
ciao
Grazie per l'intervento :)
I proci non sono davvero, putroppo non ho sottomano ram decenti al momento...
Però stò iniziando a vedere qualcosina ;)
Iociprovo
20-09-2003, 17:15
Hai aggiornato il bios?
Oggi anch'io ho messo su il 27/08 e devo dire che la mobo mi sembra molto più stabile...
Prima avevo la revision originale e avevo uno strano problema con la scheda video che sembrava andare a singhiozzo nei giochi 3d e che ho risolto overvoltando a 1.6v l'alimentazione dell' agp...
Adesso anche senza overvolt è tutto ok...
Adesso ho iniziato a vedere come va in oc... adesso sto provando
9.5x200= 1.9ghz ed è stabilissimo usando il vcore di default...
In teoria il procio dovrebbe salire... è un 2500+ garantito 3200+ by fluc... quindi buono...
Ma a te da problemi anche a frequenza nominale di 1.83ghx e vcore di default o solo in overclock?
In ogni caso l'ultima revision mi sembra dia molta più stabilità nonche fixava delle incompatibilità con alcuni tipi di memoria...
In ordine:
1) Bios ultimo ufficiale flashato
2) Vagp ho provato ad alzarlo non mi cambia niente
3) Si, problemi anche tutto default, anche tutto default e tensioni + alte....insomma secondo me è poco legato al procio o alle ram o alla mobo.
Provando varie combinazioni i proci (per quel che può contare) salgono vcore default fino a 200*11 tranquillamente, poi il sistema freeza e nn posso sapere se son stabili o no, le ram provate con un palomino reggono 220@2.9 e la mobo pure.
Comincio a pensare ad una incompatibilità....
Ho anche settato da bios "external cache: disable", visto che la cache L2 è l'unica differenza...nulla cambio :rolleyes:
Oramai stò così: :mc:
io ho un barton 2500+
con 8rda3+ con twinmos 3200
per farlo andare stabile devo tenere il vcore a 1.75...ma poi tutto va perfettamente.
sui forum stranieri pare che le twinmos siano perfette per la epox...e pare che tutti si godano i 200mhz senza problemi...
io se solo alzo a 170mhz il pc non carica windoz...e mi dai C1 che è il classico problema di incompatibilità ram...
devo dire che utilizzandolo nello standard 11x166 con agressive interface i risultati sono molto buoni....
ma azzzzz ho comprato la ram 3200 perchè sembrava così facile la soglia 200 mhz....
i timing che cmq utilizzo con la velocità standard sono 6.2.2.2,5
ma basta alzare a 170 l'fsb che non esistono timing per renderlo stabile.
Iociprovo
21-09-2003, 11:21
[B]
ma azzzzz ho comprato la ram 3200 perchè sembrava così facile la soglia 200 mhz....
Beh , diciamo che la mobo DEVE garantire i 200mhz di fsb , se no i barton 3200+ come fai a montarli...
L'nforce2 ultra ha il supporto uffisicale ai 200mhz... e non dovrebbe essere una questione di culo ne di voltaggi... come poteva essere per le 8rda/8rda+...
Perchè non provi a disabilitare tutto il disabilitabile da bios e a togliere tutte le schede forchè la vga e vedi se fa ancora problemi...
Altrimenti l'unica cosa che mi verrebbe in mente è che magari hai un alimentatore un po' scarso... potrebbe essere?
Originariamente inviato da mikele
io ho un barton 2500+
con 8rda3+ con twinmos 3200
per farlo andare stabile devo tenere il vcore a 1.75...ma poi tutto va perfettamente.
sui forum stranieri pare che le twinmos siano perfette per la epox...e pare che tutti si godano i 200mhz senza problemi...
io se solo alzo a 170mhz il pc non carica windoz...e mi dai C1 che è il classico problema di incompatibilità ram...
devo dire che utilizzandolo nello standard 11x166 con agressive interface i risultati sono molto buoni....
ma azzzzz ho comprato la ram 3200 perchè sembrava così facile la soglia 200 mhz....
i timing che cmq utilizzo con la velocità standard sono 6.2.2.2,5
ma basta alzare a 170 l'fsb che non esistono timing per renderlo stabile.
mikele ,prova a tenete i timings by spd , mi pare che il ras to cas
a 2 faccia strano problemi a volte a 3 e' piu' sicuro ,al limite setta 2,5-3-3-7.
ciao
no :-( il psu è ottimo e tutti i voltaggi funzionano perfettamente...
non capisco propio...mi bast aumentare di uno l'fsb che scatta la sirena
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
c'è qualche sciocchezza che non colgo???
mi potete dire i vostri settaggi?
Originariamente inviato da mikele
no :-( il psu è ottimo e tutti i voltaggi funzionano perfettamente...
non capisco propio...mi bast aumentare di uno l'fsb che scatta la sirena
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
c'è qualche sciocchezza che non colgo???
mi potete dire i vostri settaggi?
Mah , se sono sirene di solito si tratta o di warning temperature
(magari hai settato basso il warning ) o di timings ram spinti....
ciao
ah !!!:eek:
quindi le sirene dipendono da un settaggio dal bios?
un'altra ingenuità...è più prestazionale avere la ram settata con fsb 200 e proc a 166 oppure tutti e due alla stessa velocità quindi 166 (nel mio caso )
Originariamente inviato da mikele
ah !!!:eek:
quindi le sirene dipendono da un settaggio dal bios?
un'altra ingenuità...è più prestazionale avere la ram settata con fsb 200 e proc a 166 oppure tutti e due alla stessa velocità quindi 166 (nel mio caso )
Se hai delle ram pc3200 , il settaggio ottimale e' 200/200 fsb/ram
ciao
grazie....pensavo che ram e proc alla stessa velocità lavorassero meglio.
Cmq in linea di massima il problema di michele è simile al mio...
Praticamente non c'è settaggio "veramente" stabile a fsb 200 sincrono con il barton, con il palomino nessun problema.
Ma possibile che il bartolo abbia svegliato una incompatibilità latente? :confused:
Originariamente inviato da mikele
i timing che cmq utilizzo con la velocità standard sono 6.2.2.2,5
ma basta alzare a 170 l'fsb che non esistono timing per renderlo stabile.
Io con le ram a 200 posso tenere massimo 7-3-2-2.5, alzando il vdimm a 2.90 riesco a tenere 6-3-2-2.5, di meno non và neanche a calci. Ovviamente questo con il palomino sotto a 200*8.5, con il barton 200*8 non posso scendere sotto 8-3-3-2.5 pena il freezing.
si.ma almeno tu Blitz riesci a fare andare il barton a 200@ !!!!!!!!
io manco a 167!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Mikele,
prova a fare così:
-Flasha l'ultimo bios che trovi QUI (http://eng.epox.com.tw/file/8RD33827.BIN)
- cpu: fsb 200 - molti 8.5/9.5 (vedi tu) - interface aggressive
ram 83% timing 7-3-3-2.5 e lascia auto precharge su enable
Su "power bios feature" setta tutto default e vdimm su auto.
Come stai messo a temperature?
Iociprovo
21-09-2003, 18:02
La cosa di cui non mi capacito è che abbiate problemi anche a settaggi standard... che vi sia una specie di incompatibilità magari con schede video?
Provate , se cel' avete , un altra sck video... però mi sembra assurdo che capitino sti problemi a 2 persone contemporaneamente...
Io le mie geil al momento le sto tenendo con voltaggio standard e cas standar pari a : 2.5 6-3-3 2T
Anche xche voglio overclockare una cosa x volta così posso individuare subito ciò che non regge...
bho sto anche scrivendo su un forum inglese dove rispondono anche i tecnici ufficiali della epox...e pare che tanti se lo godono il bartoncino con questa scheda madre!!!!!!!!!!!!!
anzi sembra che la mia ram sia ottima per la epox (twinmos)
temperature? allora il proc arriva a 53 sotto stress (ma tieni conto che ho il vcore a .75 per renderlo stabile ) e il system a 35c dopo ore di utilizzo ...e cmq qui si muore di caldo .
Ecco un pò di test che ho fatto:
Barton su Msi kt333 ultra, ali anonimo e 512mb pc2700 oem: (http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/barton_msi.JPG)
2356mhz non son male vcore default :p. La mobo a questa frequenza regge così così, la ram fà quel che può, superpi 8 e 16mega completati, 32 non ce la fà (la mobo credo).
Quindi il procio è ottimo e fà il suo lavoro molto oltre le frequenze di default, a cui sulla 8rda3+ non era stabile. Se non avessi avuto il limite del molti bloccato penso che sarei riuscito a salire ancora qualcosina...
Palomino 2000+ su 8rda3+ max fsb (http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/8rda_palo1.JPG)
230 vdd 1,8, tutto il resto default. Questo è il massimo che la mia scheda sembra digerire stabilmente. A 225 è stabile a vdd default.
Non ho provato a mettere 2v sul vdd...tanto non terrei mai la mb a quella frequenza x uso normale. Inoltre ho verificato che:
le ram o alcuni settaggi non li digerisce proprio, infatti a 230 ho dovuto tenere le ram 138mhz, altri settaggi mi davano C1, e a 1:1 ovviamente non reggevano (nemmeno 2.90v 9-4-4-3).
Palo 2000+ su 8rda3+, ram sincrono stabile (http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/8rda_palo2.JPG)
Questo è il massimo che son riuscito a fare vcore@1.8 stabilmente. Le ram erano 215@2.9v 7-3-2-2.5.
2 SuperPi da 32mega consecutivi ok.
Scusate la lunghezza del post, ma alla fine
1) Il procio su un'altra scheda madre fà miracoli e non freeza.
2) la scheda con un altro procio và benissimo (230maxfsb)
3)le ram 215 7-3-2-2.5 vanno, ma son schizzinose.
Per me l'ipotesi + plausibile è una qualche incompatibilità in questa combinazione di mobo-cpu e ram.
In settimana vedo di rimediare altre ram pc3200/3500 e vedo se cambia qualcosa.
P.s.- non fate caso ai voltaggi indicati sulla Epox, ho verificato con tester sui molex dell'Antec che i 12v stanno a 11.98 e i 5v a 5.0 spaccati durante i bench ;)
Iociprovo
21-09-2003, 22:59
Mah... che casini strani... con l'elettronica a volte si rischia di impazzire... :muro:
Volevo chiedervi una cosa... smanettando nel bios ho visto una voce che si chiama "cpu thermal throtteling" o qualcosa di simile... che cos'è e che settaggio va messo x avere il max delle prestazioni... se questa voce le influenza? :D
Mettilo su disable, mi pare che indica la % di tempo di idle in caso la cpu vada in overheating.
Cmq sono stato un pazzo ora che ci penso....la msi kt3 non ha il divisore 1:6, ma solo 1:5!! :doh:
Praticamente avevo le pci a 38mhz :rolleyes:
Night
Anche io ho una epox 8RDA3+ con Barton 3000+ ma con ram da barbone :cry: per ora nn ho avuto problemi e con vcore default sono arrivato 210*10.5 =2205 ovvero a 3200+ però la frequenza delle ram a 140 :(
Avevo un paio di domande:
1)Cosa è il superpi 8 ecc..??
2)Devo comprare le ram e volevo prenderle serie Pc3500 2 banchi da 256 e dato che ram di marca costano un casino nn vorrei prendere ram nn compatibili suggerimento pls?
:confused:
Originariamente inviato da Blitz
Ciao Mikele,
prova a fare così:
-Flasha l'ultimo bios che trovi QUI (http://eng.epox.com.tw/file/8RD33827.BIN)
- cpu: fsb 200 - molti 8.5/9.5 (vedi tu) - interface aggressive
ram 83% timing 7-3-3-2.5 e lascia auto precharge su enable
Su "power bios feature" setta tutto default e vdimm su auto.
Come stai messo a temperature?
ho aggiornato l'ultimo bios ...ma ripeto manco mi va a 167 fi fsb
quindi....mi metto le mani nei capelli:cry: :cry:
Date un'occhiata QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2231160#post2231160) a pagina 5:
E dire che non posso sfruttarli sulla 8rda3+ :muro:!!
Cmq domani dovrebbe arrivarmi un banchetto 512 kingston XiperX 434 cas 2.
SPERO con tutto il cuore che sia colpa delle attuali ram.
Regà c'ho nà voja di sparare quel bartolo sulla 8rda3+ e vedere dove arriva...bhuuaaaaaa :cry: :cry:
Originariamente inviato da mikele
ho aggiornato l'ultimo bios ...ma ripeto manco mi va a 167 fi fsb
quindi....mi metto le mani nei capelli:cry: :cry:
Metti 200 sincrono timing 8-3-3-2.5 e vedi se cambia qualcosa, così a me andava...
Altrimenti aspetta domani e ti faccio sapere se con la kingston risolvo, io son sempre + convinto per le ram...speriamo.
Byez
vuoi dire che col fsb a 170 non va...ma a 200 potrebbe andare?
:-O
Poi dici che uno bestemmia....è arrivata il blocchetto da 512 Kingston XiperX ddr434mhz certificato cas 2.0.
Rimetto il bartolo (che ricordo, arriva vcore default 2400mhz su un altra mobo) la ram nuova in sigle chan ovviamente, parto 200*10 e mi son tenuto stretto con ram@200mhz timing rilassatissimi 8-4-4-2.5.
5 minuti di Spi e freezing
Cambio timing Freezing, cambio Fsb freezing
poi dici che uno bestemmia :mad:
Inutile, la mobo non vuole i barton, fine della storia.
E fanc*lo alla 8rda3+
Ho rimesso sotto l'xp al posto del barton, non ho toccato niente del bios, precedentemente settato tutto default (che freezava).
Sta andando il Spi da 18 minuti, prima dopo 5 si fermava.
Originariamente inviato da Blitz
Ho rimesso sotto l'xp al posto del barton, non ho toccato niente del bios, precedentemente settato tutto default (che freezava).
Sta andando il Spi da 18 minuti, prima dopo 5 si fermava.
azz , una scheda sfigata ????
ciao
Non me ne parlare guarda :rolleyes:
40minuti Spi perfetto, è proprio qualcosa con i barton...assurdo.
Potrei anche prendere un Xp fortunello e metterci una pietra sopra, ma ora ho quel gioiellino da testare (Y86) a fondo, mi piange il cuore a venderlo/tenerlo a far la muffa.
Moeb ti vorrei chiedere un paio di cose sull'nf7-s su cui sei molto ferrato, mi sai dire se c'è un thread-guida da consultare prima di rompere le scatole a te?
Thanx :cry:
Originariamente inviato da Blitz
Non me ne parlare guarda :rolleyes:
40minuti Spi perfetto, è proprio qualcosa con i barton...assurdo.
Potrei anche prendere un Xp fortunello e metterci una pietra sopra, ma ora ho quel gioiellino da testare (Y86) a fondo, mi piange il cuore a venderlo/tenerlo a far la muffa.
Moeb ti vorrei chiedere un paio di cose sull'nf7-s su cui sei molto ferrato, mi sai dire se c'è un thread-guida da consultare prima di rompere le scatole a te?
Thanx :cry:
Guarda se sei con adsl e ti va' di dedicarti un oretta dai un occhio al tread di karlini ,nf7-s presa , le ultime 100 pagine ,quelle prima lascia stare .trovi i settaggi piu o meno quelli piu' importanti.
ciao
Gracias,
probabilmente mi butterò su questa scheda se non succede un miracolo mi salva.
BLITZ
perchè sul forum
http://www.aoaforums.com/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=27
la gente si gode il barton con la epox da muorire???????
:eek: :eek: :eek: :eek:
Il problema è che io la scheda me la godo(godrei forse è mejo)!
230fsb max, in sincrono a 200 dual channel le twinmos girano 5-3-2 cas 2.0@2.77...provati un palomino e un paio di thoro b che a prescindere dall'oc (se il procio è sfigato o fortunato non è colpa della mobo) e girano tutti 200*8.5 , 217*8, anche a 220* in sincrono dual chan rock solid Dio bonino.
Poi metto un Barton e paff! freeza.
Bhà...al barton non ci rinuncio davvero, ormai ne ho 3 :D
BelloFrescoFresco
24-09-2003, 09:48
mi son letto tutto il 3d ..è cosa veramente curiosa..
Io ho la 1.1 col bios 33827 con un palo (sono a 2250mhz con un 1533) e sono a 225 di fbs (ho pure delle samsung del kaiser!) senza problemi,i miei amici (l'ho presa anche per loro ) zero problem entrambi con 2 bartoli..non so ' che dirti..e se provi a fartela cambiare con la rev.2.0 ? forse è veramente difettosa con i Bartoli..
:(
Grz dell'intervento,
per cambiarla purtroppo è tardi x 2 motivi:
1) siccome non la trovavo x negozi a roma l'ho presa da Chl un bel pò di tempo fà oramai...e non mi và di sbattermi in spedizioni e controspezioni.
2) Non ho + il dissi del Nb originale, smembrato x diventare piccoli dissipatorini x altre cose, sui mosfet ho una serie di dissi in alluminio attaccati con la artic bicomponente( fatti smembrando il dissi del nb di una a7n8x) , e sarebbe un bel macello levarli.
Però in fase di riciclo dei materiali sono un fenomeno :D
Credo che la venderò a qualcuno che la prenda conoscendone i limiti sia positivi che negativi.
Byez
BelloFrescoFresco
24-09-2003, 11:53
sei peggio di me..la mia è durata due giorni cosi come mamma epox l'ha creata..dopodiche' allumina,epoxi e dissipatori a go go..hi hi ! :D :D :D
ok ho scoperto che la epox può dare incompatibilità con il timing cas 3 (che io tenevo per rilassare maggiormente la ram).
Con cas 2.5 riesco ad alzare senza problemi l'fsb.
ho fatto il tentativo che mi era stato proposto
9,5 x 200 fsb con vdimm su auto (ho notato che se metto .7 la scheda non fa il boot ...mentre su auto il bios la mette lui a .7 ugualmente ma è contento....)
il v.core a 2.8 e il vdd a 2.8 ....
Così è stabile... ma con 10 x 200 fsb...il sistema è un po ballerino ...mi chiude explorer o mi carica windows con la viualizzazione tipo windows 98.
9.5 x 200 è più performante di 11 x 166 ?
cosa potrei provare ad alzare adesso?
heheh, sennò che gusto c'è se non si modifica ;)
QUINDI 9X200 è PIù PRESTAZIONALE DI 11X166 ?
ANCHE SE IL RISULTATO è PRESSOCHè IDENTICO?
Originariamente inviato da mikele
ok ho scoperto che la epox può dare incompatibilità con il timing cas 3 (che io tenevo per rilassare maggiormente la ram).
Con cas 2.5 riesco ad alzare senza problemi l'fsb.
Mea culpa, l'avevo notato che cas3 dava rogne ma non pensavo avessi messo timing così alti.
ho fatto....CUT
.core a 2.8 e il vdd a 2.8 ....
..il sistema è un po ballerino ...mi chiude explorer o mi carica windows con la viualizzazione tipo windows 98.
Ma hai il dissi originale sul Nb? Se si non ti consiglio di tenere vdd a 1,8..almeno punta sopra la zona Nb e Mosfet una 8x8. Hai fatto la stessa identica prova con Vdd default? Dovrebbe reggere senza problemi.
9.5 x 200 è più performante di 11 x 166 ?
cosa potrei provare ad alzare adesso?
Molto + performante.
Ora prova a stabilizzare le ram con timing bassi, indicativamente a vdimm default almeno 6-3-3-2.0 li regge. Se và prova 6-3-2-2.0 e poi 5-3-2-2.0. Con le twinmos se setto Ras to Cas delay a 2 il sistema và in blocco.
Cmq mi pare strano che 200*10 necessiti di vcore 1,8..
prova a tenere vcore default partendo da 200*8, poi sali di molti fin dove non dà problemi , fin'ora i barton meno performanti che ho provato arrivavano a vcore default 200*10...meno di così non ne ho mai beccati.
Grazie mille Blitz..
allora io dovevo utilizzare il vcore 1.75 per rendere stabile il barton già a configurazione normale...
ho letto molti trhead e pare che sia normale che la epox 8rda3+ tenda a dare poco succo al processore. (ho la revisione 1.1)
Come ventola ho un coolermaster e la temperatura non mi supera i 56 dopo ore di 3d. Non ho messo ventole su mosfet pensando che se la scheda è già di standard preparata as un fsb di 200 non ce ne sarebbe stato bisogno.
Stavo pensando che forse è il mio proc un po sfigato perchè ho letto che senza alcuna modificazione in teoria dovrebbe andare come un 2800+ alzando il moltiplicatore a 12 senza problemi...il imo manco a 11.5 andava.
ora provao gli accorgimenti che mi hai dato...e poi ti faccio sapere.
GUAI A TE bLITZ SE MI ABBANDONI ADESSO !!!!!!! ;-p
IL thread è praticamente morto, quindi post qui i tuoi problemi che nel limite delle mie conoscenza ti dò volentieri una mano, non ti accanno ;) (come se dice a roma).
Alura....tenendo timing alti (8-3-3-cas2-5) a fsb 200 vedii dove riesci a spingerti vcore default, fato questo stabilizzalo con un 0.25/.50 in + di vc e vedi che è stabile. Scendi con i timing delle ram...e quello sarà il tuo settaggio ottimale senza ricorrere a vcore alti o strani strategemmi.
MI impegno un pò sulla Nf7-s appena arrivata, stò in piedi fino all'una o le 2.
byez
ma con 9.5x200 con v.core .8 è stabile...solo con un gioco "morrowind" che impegna il sistema in maniera pesante vedo che a volte si ferma e ci mette un po per ripartire...ma penso che sia dovuto più a l'oc della scheda video..
con 10x200 il pc è un po mbecille---devo alzare il vcore? per adesso con 1.8 la temp non supera i 54c° lo alzo?
TrusterDesa
21-11-2003, 14:01
W EPOX...IO NN HO MAI UN PROBLEMA......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.