supercanizzo
19-09-2003, 14:06
allora:ho overclockato il mio burton 2500+ portandolo a 2083mhz,come se fosse un 2800+;ho agito solo sul moltiplicatore portandolo a 12.5.il sistema è stabile e funziona tutto bene.ho pensato però che agendo sull'fbs,portando la cpu circa alla stessa frequenza di un 2800*(ovvero portandolo a 2100mhz)sarebbe stato + perfomante dato che avrei aumentato la frequenza anche della ram;allora ho messo l'fbs a 175 e il molti a 12 lasciando il vcore a 1.68 , il sistema è rimasto stabile rimanendo ad una temperatura rispettivamente di 45-50° per la cpu e 25-30 per il chipset,ma...ho avuto i seguenti problemi:il 3dmark mi restituiva un errore riportandomi a windows dopo i primi test (a volte subito,a volte dopo 4-5 test)non facendomelo MAI finire(la temp era sempre ottimale)al contrario ho eseguito il pcmark2002 senza problemi;alcuni giochi,ovvero vietcong e la beta di lineage 2 non partivano riportandomi a win o dandomi un errore di un file.3 volte mi è apparsa la maledetta schermata blu che blocca il SO e crea l'immagine del sistema resettando poi il pc...
la domanda che voglio farvi è:questa instabilità da che può dipendere? è la scheda madre che non regge?dalla ram che non regge? (la configurazione è nella sign..)dalla cpu che sfancula?dal vcore che ha una tensione troppo bassa rispetto all'overclock fatto?(nn vorrei fondere tutto,quindi l'ho lasciato di default..)
p.s. del bios ho l'ultima versione,ma la revision non è la 1.04.
la domanda che voglio farvi è:questa instabilità da che può dipendere? è la scheda madre che non regge?dalla ram che non regge? (la configurazione è nella sign..)dalla cpu che sfancula?dal vcore che ha una tensione troppo bassa rispetto all'overclock fatto?(nn vorrei fondere tutto,quindi l'ho lasciato di default..)
p.s. del bios ho l'ultima versione,ma la revision non è la 1.04.