PDA

View Full Version : Gentoo Siiiiiiiii!!!


LukA4e
19-09-2003, 13:16
Sono riuscito ad installare Gentoo dallo stage1!!! Sono troppo contento. Adesso voglio mettere kde, però quando faccio
emerge kde
cerca di installarmi dei pacchetti che non ho in /usr/portage/distfiles (ho i pacchetti sorgenti presi dai cd di Linux & C. e non vado a pescarli in rete).
Come faccio a escludere i pacchetti che non trova cioè dirgli di non cercare in internet ma di andare avanti lo stesso???

C'è un file dove sono scritti tutti i files che si possono emergere???
Così togliendo quelli che non ho, non cerca di installarmeli, no??!!

Aiutatemi che sono curioso di vedere kde su sta dist!

Ciao e grazie a chi m risp

BananaPower
19-09-2003, 15:54
Aiutatemi che sono curioso di vedere kde su sta dist!

Non credo avrai sorprese...:rolleyes:

FORZA BOYS AIUTATELOOO !!

LukA4e
19-09-2003, 17:11
xkè???

Aiuto nessuno sa rispondermi??? Dai che questa notte devo fargli compilare KDE!!!

elypepe
19-09-2003, 20:45
vedi qui (http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-x86-install.xml)
mi auguro ti possa servire.

scusa ho sbagliato il link :confused: e adesso non ricordo quello giusto :muro: :muro:

ANDY CAPS
19-09-2003, 20:52
# export PKGDIR=/mnt/cdrom/gentoo/packages

Per default il Portage si aspetta di trovare i pacchetti in
/usr/portage/packages


# emerge --usepkg /mnt/cdrom/gentoo/packages/All/kdebase-x.y.z.tbz2

Il flag --usepkg ci assicura che per le soddisfare le
dipendenze saranno usati i pacchetti binari (se disponibili).


:p preso da qui
http://www.gentoo.org/doc/it/desktop.xml

:rolleyes: io avevo il cd2 difettoso

ed ho emerso ma ci vogliono ina decina di ore con un amd1800 xp

BananaPower
19-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da LukA4e
xkè???

Aiuto nessuno sa rispondermi??? Dai che questa notte devo fargli compilare KDE!!!

xchè... semplice kde è identica per tutte le versioni di linux ...:rolleyes:

eclissi83
20-09-2003, 00:38
Originariamente inviato da BananaPower
xchè... semplice kde è identica per tutte le versioni di linux ...:rolleyes:

a parte per red pack.. ops.. hat che usa bluecurve... :D

LukA4e
20-09-2003, 13:20
che discorsi!!! Voglio vedere la velocità!

eclissi83
20-09-2003, 13:53
sicuramente sarà più veloce... altrimenti l'ottimizzazione del software non servirebbe praticamente a nulla...
il gioco vale la candela se il tuo target è la velocità...

mjordan
20-09-2003, 21:52
Originariamente inviato da eclissi83
a parte per red pack.. ops.. hat che usa bluecurve... :D

Non mi è chiaro cosa questo abbia a che vedere con la diversità di KDE in Red Hat ...

eclissi83
20-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da mjordan
Non mi è chiaro cosa questo abbia a che vedere con la diversità di KDE in Red Hat ...
che in pratica bluecurve è un miscuglio di cose di gnome e di KDE... quindi non è nè l'uno nè l'altro...

vabbuò cmq volevo fare una battuta... nessuno l'ha capita... fa niente

mjordan
21-09-2003, 00:50
Originariamente inviato da eclissi83
che in pratica bluecurve è un miscuglio di cose di gnome e di KDE... quindi non è nè l'uno nè l'altro...

vabbuò cmq volevo fare una battuta... nessuno l'ha capita... fa niente

Anche perchè non si evince da Bluecurve la diversità di KDE su Red Hat visto che è un tema ... :what:

mingotta
12-10-2003, 23:59
ragazzi, sto sclerando, è dal almeno 15 ore che sta compilando kde!
Gli ho dato emerge -k kde e non pensavo ci mettesse così tanto!
A conoscerlo prima gli davo l'opzione --usepkg!
Cazzo, c'è mio fratello che dorme nella stanza col mio computer acceso perchè ho messo un cartello perentorio sul monitor che dice: NON TOCCARE E SOPRATTUTTO NON SPEGNERE! E lui poverino è andato a dormire senza spegnerlo!
Sono proprio crudele!
Ma se non finisce tra poco lo spegno brutalmente!!!

hardskin1
13-10-2003, 00:36
mmm, il comando che ho dato io e' stato:

USE="-gnome" emerge --verbose kde

USE e' la variabile per le dipendenze, con -gnome ho escluso tutto gnome e le sue lib. --verbose non ha bisogno di spiegazioni. Ho lanciato questo comando con gentoo installata da stage 1, appena dopo aver configurato la connessione alla rete. In questo modo ha installato anche xfree e pacchetti di contorno.
La mia macchina e' un barton 2600+ e a completare la compilazione ci ha impiegato circa 10 ore (non lo so di preciso perche' stavo dormendo....). Quindi se hai una macchina piu' lenta...
Cmq un dubbio mi sorge: hai impostato le ottimizazzioni in /etc/make.conf?

Hrc211v
13-10-2003, 07:27
Originariamente inviato da mingotta
Cazzo, c'è mio fratello che dorme nella stanza col mio computer acceso perchè ho messo un cartello perentorio sul monitor che dice: NON TOCCARE E SOPRATTUTTO NON SPEGNERE! E lui poverino è andato a dormire senza spegnerlo!
Sono proprio crudele!
Ma se non finisce tra poco lo spegno brutalmente!!!

Mitico :D

Hrc211v
13-10-2003, 07:27
Originariamente inviato da hardskin1
mmm, il comando che ho dato io e' stato:

USE="-gnome" emerge --verbose kde

USE e' la variabile per le dipendenze, con -gnome ho escluso tutto gnome e le sue lib.

Scusa ma se stai installando kde perchè devi installarti anche gnome??

hardskin1
13-10-2003, 11:27
alcuni pacchetti kde hanno anche il supporto per gnome. Se non espliciti di NON voler installare gnome portage interpreta il supporto come dipendenza. Da qui USE="-gnome".

mingotta
13-10-2003, 14:44
Ta-daaaah! Ce l'ha fatta, ha partorito!
Ha scaricato e compilato tutti i pacchetti per il KDE. Adesso mi trovo a dover configurare X!
Orbene, lanciando xf86config mi trovo davanti ad atroci dilemmi:

1) Il mio mouse è un Logitech wheel mouse PS/2. Devo selezionare la voce PS/2??? Perchè mi viene un dubbio: cos'è un Intellimouse? Il mio ancora non pensa, fa solo quello che gli dico io perciò penso che non sia intellimouse, ma solo uno stupidPS/2mouse.

2) Non trovo la mia scheda video nello sterminato elenco. Ho una Hercules 3D Prophet 4000 XT (http://europe.hercules.com/showpage.php?p=18&f=1&b=0), ma nell'elenco tra le Hercules non c'è nemmeno una scheda della famiglia Prophet, eppure sono molto diffuse! Che devo fare? Il consiglio che da xf86config è a dir poco contraddittorio: dice "se non trovi la tua scheda video nell'elenco non ti preoccupare", ma poi non ti dice cosa fare nel caso in cui non la trovi!!! Oh my God!

Per fortuna ho trovato le specifiche del mio monitor (ADI ProVista E55) e almeno quelle le ho impostate correttamente.
Ho contato uno per uno i tasti della mia tastiera e so che ho una tastiera "internazionale" per PC da 105 tasti con winkeys.
Quando mi funzionerà X editerò a mano l'/etc/X11/XF86config per far funzionare la rotellina del mio mouse. Ma per il momento l'unica cosa che voglio è vedere qualcosa oltre al nero più totale della console della mia amata/odiata gentoo!

Ho provato con il driver video generico VGA, ma niente da fare.
Adesso non ricordo nemmeno i messaggi di errore, ma se riuscissi a dare in pasto all'XF86config la mia scheda video penso che risolverei il problema!!

Fatemi sapere quanto prima!

Hrc211v
13-10-2003, 17:17
Originariamente inviato da mingotta
cos'è un Intellimouse? Il mio ancora non pensa, fa solo quello che gli dico io perciò penso che non sia intellimouse, ma solo uno stupidPS/2mouse.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



dice "se non trovi la tua scheda video nell'elenco non ti preoccupare", ma poi non ti dice cosa fare nel caso in cui non la trovi!!! Oh my God!

Ho contato uno per uno i tasti della mia tastiera


:D :D :D :D

ANDY CAPS
13-10-2003, 20:17
io ci ho copiato XF86Config -4 della debian ed è partito al volo

per farla partire basta utilizzare i driver vesa che sono universali e vanno bene

per il mouse devi usare imps2 se hai la rotella

mingotta
13-10-2003, 22:09
Grazie per le dritte. Ho imparato una cosa nuova: che i mouse con le rotelle sono intelligenti!! Ecco perchè si dice che uno ha le rotelle fuori posto per dire che è uno svitato!

Cmq adesso ributto (nel senso che riavvio) e provo con i driver vesa! Cmq cercando su google mi sembra che linux non supporta nativamente i driver per questa sfigata scheda video. Su questo (http://www.powervr.com/Downloads.asp) sito ho trovato dei driver generici per linux. Li ho installati seguendo le istruzioni del readme, ma dopo averli installati ugualmente non so come farli rilevare dal xf86config!

Perciò proverò i driver vesa e chi se ne frega se non potrò sfruttare le enormi potenzialità della mia povera 3D Prophet 4000XT!!!

mingotta
13-10-2003, 22:59
Ce l'ho fatta! ADRIANAAAAAAAA!

Vi sto scrivendo da Konqueror, in Gentoo Linux!
Grazie a tutti per le dritte, adesso posso dire di essere un uomo felice, e posso andare a letto contento (e pure mio fratello), anche perchè domani devo chiedere la tesi al mio prof, perciò il buon umore per il buon esito della mia config di gentoo è fondamentale!

:sofico:
Vi metto questa icona anche se non so assolutamente cosa significhi!!
Alla prossima! A proposito, non è che c'è una mailing list o un forum dedicato per i gentooisti?

Hrc211v
13-10-2003, 23:02
Originariamente inviato da mingotta
Ce l'ho fatta! ADRIANAAAAAAAA!

Vi sto scrivendo da Konqueror, in Gentoo Linux!
Grazie a tutti per le dritte, adesso posso dire di essere un uomo felice, e posso andare a letto contento (e pure mio fratello), anche perchè domani devo chiedere la tesi al mio prof, perciò il buon umore per il buon esito della mia config di gentoo è fondamentale!

:sofico:
Vi metto questa icona anche se non so assolutamente cosa significhi!!
Alla prossima! A proposito, non è che c'è una mailing list o un forum dedicato per i gentooisti?

Sei mitico :D :D :D :D Posta più spesso! :D

ANDY CAPS
13-10-2003, 23:28
http://forums.gentoo.org/viewforum.php?f=41

per problemi specifici c'è il forun di gentoo anche in italiano