View Full Version : Ho un problema con i .jar
Ho scaricato il file mail.jar per gestire le email con Java!!!
Ma quando compilo la demo ottengo il seguente errore:
C:\j2sdk1.4.1_01\javamail-1.3.1\demo\client\SimpleClient.java:47: package javax.mail does not exist
import javax.mail.*;
^
Ho capito che si tratta di un errore derivato dal fatto che il file mail.jar non è visibile al compilatore ma non so come risolverlo.
Le variabili d'ambiente sono le seguenti
CLASSPATH=C:\
PATH=C:\J2SDK1.4.1_01\BIN
il file mail.jar l'ho messo nella cartella j2dk1.. etc
Dove ho commesso l'errore???
Grazie in anticipo.
Aggiungi il path completo di mail.jar al CLASSPATH. Più path si separano con un punto e virgola SENZA spazi!
Un'altra cosa: secondo te a che serve una variabile di ambiente che si chiama CLASSPATH se non a dire al compilatore e alla JVM dove andare a prendere le classi e i jar???
Se classpath=c:\ allora il compilatore e la JVM cercheranno tutte le classi in c:\ .
Poichè c:\ è il nodo radice, se mail.jar si trova in una sua sottocartella allora dovrà essere individuato dal compilatore!
Non so se sbaglio!!
Sbaglierò sicuramente perchè altrimenti avrebbe funzionato!!!!
Comunque adesso provo a cambiare il classpath e ti faccio sapere.
Grazie.
Carlo
ok! funziona tutto ma ho un'altro problema!!!
Ho bisogno del file activation.jar che non sono riuscito a trovare nel file javamail-1_3_1.zip scaricato da Sun: in esso era contenuto solo il mail.jar
Sai come posso averlo?
Al limite, se tale file è in tuo possesso, potresti inviarmelo a carlomancini@tin.it
Grazie e a presto.
Carlo
Ok!! Scusa per il disturbo ma sono riuscito a trovare anche il file activation.jar
Grazie di tutto
Carlo
Originariamente inviato da carMAN
Se classpath=c:\ allora il compilatore e la JVM cercheranno tutte le classi in c:\ .
Poichè c:\ è il nodo radice, se mail.jar si trova in una sua sottocartella allora dovrà essere individuato dal compilatore!
Non so se sbaglio!!
Sbaglierò sicuramente perchè altrimenti avrebbe funzionato!!!!
Carlo
Sbagli...
Ti chiedo scusa se sono sembrato scortese, ma davvero il concetto di classpath è il primo che si deve imparare prima di scrivere anche una sola riga di codice. Per questo sconsigliop di iniziare coi tool tipo JBuider che impostano tutto in automatico.
Per imparare non è bene, secondo la mia opinione, utilizzare questi strumenti di editor molto potenti in quanto rendono trasparenti operazioni ed attività che altrimenti dovrebbero essere effettuate manualmente.
Infatti, in questo caso, ho capito l'errore ed è difficile che in futuro lo ricommetta nuovamente.
Se avessi usato, invece, JBuilder sicuramente non avrei commesso l'errore ma non avrei capito nulla sul funzionamento dei jar e del classpath!!
Ti sembra corretto questo raggionamento?
Poi,certamente, per persone esperte, che conosco vita,opere,morte e miracoli del classpath (ma non solo...) l'utilizzo degli editor automatici e più che giustificato visto che semplificano di parecchio la vita dello sviluppatore.
Grazie per la tua attenzione e a presto.
Carlo.
Giustissimo ;)
Però siccome non si smette mai di imparare, il JBuilder non lo uso ancora adesso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.