PDA

View Full Version : Quale RAM tra queste?


giopappy
19-09-2003, 12:57
Salve a tutti, vorrei un consiglio in vista di un prossimo acquisto di un pc nuovo di zecca :) :

DDR 2x512MB PC3200 (400) MUSHKIN LEVEL2 CAS2 BLACK+DISSIP a 348 EURO
DDR 2x512MB PC3500 (433) MUSHKIN 5NS BLACK + DISSIPATORE a 381.60 EURO
DIMM XiperX 2x512Mb. DDR-434 CL 2 KINGSTON a 337 EURO
Corsair TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) a 367.49 EURO
Corsair TwinX 1024-3700 Kit (coppia) a 360 EURO
DDRAM Geil 2x.512 Extreme Performance PC3200 Ultra Dual Channel CL 2.0 a 360 EURO
DDRAM Geil 2x512MB, PC3500, 433MHz, Platinum Series CL 2.0 a 330 EURO


Ovviamente se qualcuno ha qualche altra marca da suggerire....
Gli altri componenti dovrebbero essere approssimativamente:
Una sk madre NForce2 Ultra, penso o la Abit o la Epox
Processore AMD 2500+ da portare il piu' su possibile
Alimentatore ancora nn so tra questi:

Enermax EG-465 VE FCA (430W) a 108 EURO
Chieftec 420 watt Dual Fan a 83 EURO
Thermaltake Silent 480W Active PFC Xaser III Edition a 126 EURO
Antec True-Power 430W a 119 EURO

Come case pensavo allo XASER III, costa un botto, ma e' troppo bello :D

Salut!

MaBru
19-09-2003, 13:00
Io ti consiglio le Mushkin PC3500 Level II tutta la vita.

Il tutto sempre imho.

Ciao

Quarziux
19-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da MaBru
Io ti consiglio le Mushkin PC3500 Level II tutta la vita.

Il tutto sempre imho.

Ciao

straquoto!!!
nel mio caso le mie 256 (le 3200 però) sun piattaforma Intel le ho portate fino a 502 2-2-3-5@3,23v ovviamente non in stabilità, ma fino a 490 vanno perfette.
poi come tutte le cose va anche a (_|_) :D
ciaoooo
Ste

giopappy
19-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da Quarziux
straquoto!!!
nel mio caso le mie 256 (le 3200 però) sun piattaforma Intel le ho portate fino a 502 2-2-3-5@3,23v ovviamente non in stabilità, ma fino a 490 vanno perfette.
poi come tutte le cose va anche a (_|_) :D
ciaoooo
Ste

Beh si il (_Y_) e' indispensabile in questi casi.... certo che se con le tue si riesce a portare l'FSB a 245 senza alzare i timings forse mi conviene prendere le PC3200 invece che le 3500, tanto non so se il barton riuscirebbe ad arrivare cosi' in alto... e risparmierei una trentina di euro.... tu che dici?


:eekk: Ora ho notato a quanto le hai portate di voltaggio... ma non e' un po' troppo? Io sapevo che gia oltre 2.9 non era molto consigliabile andare...:eek:
Qualche consiglio sull'ali?

MiKeLezZ
19-09-2003, 13:36
DDR 2x512MB PC3500 (433) MUSHKIN 5NS BLACK + DISSIPATORE a 381.60 EURO

Zalman 400W a 114 EURO


Senza ma e senza se. ByeZ.

giopappy
19-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da MiKeLezZ
DDR 2x512MB PC3500 (433) MUSHKIN 5NS BLACK + DISSIPATORE a 381.60 EURO

Zalman 400W a 114 EURO


Senza ma e senza se. ByeZ.
Se l'alimentatore che dici e' questo (http://www.infomaniak.it/newsite/viewProdotto.asp?ID_PRODOTTO=9275) ha i seguenti amperaggi:

DC = OUTPUT /MAX:
- +3,3v = 28A
- +5v = 40A
- +12V = 15A
- -5V = 0.3A
- -12V = 0.8A
- +5VSE = 2A

L'Enermax invece come puoi vedere qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml) ha degli amperaggi migliori
Corrente sul canale +3.3V 38A
Corrente sul canale +5V 44A
Corrente sul canale +12V 20A

Il Chieftec, invece, come puoi vedere qui (http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=27) ha i seguenti amperaggi:
+5V: 40A
+3.3V: 30A
+12V: 18A
-5V: 0.3A
-12V: 0.8A
+5Vsb: 2A
che sono pressoche' simili... ma il prezzo e' decisamente inferiore... :eek:

:confused: come fai quindi a dire che lo Zalman e' migliore?

MiKeLezZ
19-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da giopappy
Se l'alimentatore che dici e' questo (http://www.infomaniak.it/newsite/viewProdotto.asp?ID_PRODOTTO=9275) ha i seguenti amperaggi:

DC = OUTPUT /MAX:
- +3,3v = 28A
- +5v = 40A
- +12V = 15A
- -5V = 0.3A
- -12V = 0.8A
- +5VSE = 2A

L'Enermax invece come puoi vedere qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml) ha degli amperaggi migliori
Corrente sul canale +3.3V 38A
Corrente sul canale +5V 44A
Corrente sul canale +12V 20A

Il Chieftec, invece, come puoi vedere qui (http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=27) ha i seguenti amperaggi:
+5V: 40A
+3.3V: 30A
+12V: 18A
-5V: 0.3A
-12V: 0.8A
+5Vsb: 2A
che sono pressoche' simili... ma il prezzo e' decisamente inferiore... :eek:

:confused: come fai quindi a dire che lo Zalman e' migliore?

http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841&p=1
Gli amperaggi non bastano per decretare il migliore, dai un occhio al link e scegli secondo le tue esigenze.
Se ti fai un sistema AMD e overclocchi io sceglierei anzi l'Enermax che ha amperaggi leggermente più elevati (l'Athlon "ciuccia" abbastanza in questo senso).
Se invece sei con Intel vai tranquillo con lo Zalman o il Fortron (anche se overclocchi).

ByeZ.

Quarziux
19-09-2003, 14:24
come dici effettivamente a quei voltaggi tutti i giorni può essere pericoloso.
cmq a 490@3,10 ci sta senza problemi. in ogni caso ti consiglio, male non fa, di "appoggiargli sopra" una ventolina da 70 anche a 7v.
x l'ali mi trovo bene col mio TT420 anche se avevo una mezza idea di passare ad un 480 antec.

MaBru
20-09-2003, 16:52
Originariamente inviato da giopappy
forse mi conviene prendere le PC3200 invece che le 3500, tanto non so se il barton riuscirebbe ad arrivare cosi' in alto... e risparmierei una trentina di euro.... tu che dici?

Sia le PC3200 che le PC3500 montano lo stesso identico chip, il winbond BH-5. L'unica differenza è che le prime montano un dissipatore in alluminio mentre le seconde uno in rame.

Siccome entrambe hanno un prezzo al momento alto, il mio consiglio è di aspettare ancora se puoi qualche settimana, almeno così mi ha detto un ragazzo irlandese che vende memorie on line, anche perché le PC3500 sono proprio le memorie che vorrei prendere anch'io.

Ciao

giopappy
22-09-2003, 08:52
Originariamente inviato da MaBru
Sia le PC3200 che le PC3500 montano lo stesso identico chip, il winbond BH-5. L'unica differenza è che le prime montano un dissipatore in alluminio mentre le seconde uno in rame.

Siccome entrambe hanno un prezzo al momento alto, il mio consiglio è di aspettare ancora se puoi qualche settimana, almeno così mi ha detto un ragazzo irlandese che vende memorie on line, anche perché le PC3500 sono proprio le memorie che vorrei prendere anch'io.

Ciao

Sul sito della mushkin non sono riuscito a verificare il chip che c'e' sui banchi di Ram...cmq se quello che dici e' vero nn vale la pena di prendere le 3500... al limite, se si vede ke i dissipatori in alluminio delle 3200 diventano troppo caldi si provvede a cambiarli oppure a rinfrescarli adeguatamente con una ventolina apposita... e la seconda alternativa sarebbe sicuramente piu' economica della prima....
Quanto prevede ke bisogni aspettare il tuo amico irlandese? Io max x meta' ottobre avrei voluto cominciare ad ordinare i vari pezzi da assemblare... in ogni caso grazie x la dritta!

ska81
22-09-2003, 09:05
Skusate ma dove le avete trovate le memorie della MUSHKIN??:muro:
Io le cerco da un pezzo ma in Italia e difficile trovarle :mc:
rispondete anke in pvt se volete
Ciao:D

Quarziux
22-09-2003, 09:34
Originariamente inviato da ska81
Skusate ma dove le avete trovate le memorie della MUSHKIN??:muro:
Io le cerco da un pezzo ma in Italia e difficile trovarle :mc:
rispondete anke in pvt se volete
Ciao:D

prova su swzs***em.it le dovrebbero ancora avere.
ciaooooo

royal
22-09-2003, 10:11
beh guarda cosa mi sto facendo in questi giorni
2x256 mushkin level 2
TT 480W
xaser III blu



ragazzi una domanda...le mushkin "ciucciano" molto? a 2,85 posso sperare in 240 timings stirati al max? non voglio modificare la mobo.. è bella cosi com'è :)

Quarziux
22-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da royal
beh guarda cosa mi sto facendo in questi giorni
2x256 mushkin level 2
TT 480W
xaser III blu



ragazzi una domanda...le mushkin "ciucciano" molto? a 2,85 posso sperare in 240 timings stirati al max? non voglio modificare la mobo.. è bella cosi com'è :)

sarà difficile che riesci ad arrivare a 240 con soli 2,85!!
le mie chiedono circa 3,10 x 240!!
x i timmings li puoi verificare con memtest86 partendo dai + spinti 2-2-2-5, se non reggono alzi un pò!!!
ciaoooo
Ste

royal
22-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da Quarziux
sarà difficile che riesci ad arrivare a 240 con soli 2,85!!
le mie chiedono circa 3,10 x 240!!
x i timmings li puoi verificare con memtest86 partendo dai + spinti 2-2-2-5, se non reggono alzi un pò!!!
ciaoooo
Ste


lo sapevo ke andava a finire cosi! :mad:
allora sta mod la devo proprio fare...

gandalfone
22-09-2003, 10:30
Originariamente inviato da Quarziux
sarà difficile che riesci ad arrivare a 240 con soli 2,85!!
le mie chiedono circa 3,10 x 240!!
x i timmings li puoi verificare con memtest86 partendo dai + spinti 2-2-2-5, se non reggono alzi un pò!!!
ciaoooo
Ste


Quoto, a 240 ci puoi anche arrivare ma assolutamente instabile

http://gandalfone.altervista.org/immagini/sandra240.jpg

Cosi invece è un po piu stabile

http://gandalfone.altervista.org/immagini/spi238.jpg

Per le 3500 non ho ancora visto test entusiasmanti, secondo me hanno deluso un po le attese, che si erano gonfiate visto le performance delle 3200.

La mod cmq domani me la faccio, voglio torturarle ste mem:D

giopappy
22-09-2003, 10:35
La NF7-S a qualto puo' arrivare di voltaggio DDR? Ovviamente senza mod

gandalfone
22-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da giopappy
Salve a tutti, vorrei un consiglio in vista di un prossimo acquisto di un pc nuovo di zecca :) :..................
Enermax EG-465 VE FCA (430W) a 108 EURO
Chieftec 420 watt Dual Fan a 83 EURO
Thermaltake Silent 480W Active PFC Xaser III Edition a 126 EURO
Antec True-Power 430W a 119 EURO
[/list]
Come case pensavo allo XASER III, costa un botto, ma e' troppo bello :D

Salut!

Per l'ali ti posso portare quello che ho provato.

L'enermax (ho il 431W)è un buon ali ma i voltaggi sballano un po troppo!!!

Il chieftec (ho un 360W) è sicuramente piu costante nell'erogazione dell'enermax

L'antec.....beh.....è da quando l'ho montato che segna 5.00V sui +5 e non si muove di li, in idle, sotto carico, col caldo o col freddo.....non fa una piega..

Valuta pure lo zelman, ne parlano un gran bene ed è silenziosissimo.

Ciao.

gandalfone
22-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da giopappy
La NF7-S a qualto puo' arrivare di voltaggio DDR? Ovviamente senza mod



2.9V da bios, in realtà da un pochino di piu, a me segna sempre 3V.

royal
22-09-2003, 10:59
mi hai convinto :)
queste memorie hanno tanto da dire ...cmq impressionante.. a 240 2-3-2 senza mod...
scusa ma con la mod dove arrivano ste bastarde: 245 2-2-2??

:eek:

gandalfone
22-09-2003, 11:08
Originariamente inviato da royal
mi hai convinto :)
queste memorie hanno tanto da dire ...cmq impressionante.. a 240 2-3-2 senza mod...
scusa ma con la mod dove arrivano ste bastarde: 245 2-2-2??

:eek:


Hehehe....domani faccio la mod e poi ti farò sapere, calcola che le ho portate a 242.....ma non ho ancora capito se oltre è un problema di ram o di chipset:muro: :muro:
Con la Vmem lo scoprirò.

ThunderTrunks
23-09-2003, 21:31
Originariamente inviato da giopappy

DDR 2x512MB PC3200 (400) MUSHKIN LEVEL2 CAS2 BLACK+DISSIP a 348 EURO
DDR 2x512MB PC3500 (433) MUSHKIN 5NS BLACK + DISSIPATORE a 381.60 EURO
DIMM XiperX 2x512Mb. DDR-434 CL 2 KINGSTON a 337 EURO
Corsair TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) a 367.49 EURO
Corsair TwinX 1024-3700 Kit (coppia) a 360 EURO
DDRAM Geil 2x.512 Extreme Performance PC3200 Ultra Dual Channel CL 2.0 a 360 EURO
DDRAM Geil 2x512MB, PC3500, 433MHz, Platinum Series CL 2.0 a 330 EURO




beloo...io devo fare la tua stessa identica scelta...x ora dalla lista escluderei corsair e le geil 3200.il resto e' un dilemma.mi piacerebbe sapere anche a me se le mushkin 3200 e 3500 sono uguali..anche xke x le ram i dissy in alluminio rendono piu del rame.anche io mi butterei su quelle.ma quali?le geil 3500 sono ottime...molto ottime visto che ce ne ho 1banco da 256 e posso dire di riuscire a stare a 485mhz cas 2-5-2-2 a 3.2V ho provato anche a 490.oltre non so..non mi regge il procio.
stavo pensando anche a ram meno dispendiose tipo twinmos 3200.e' vero che alcune montano bh5?.poi avevo notato anche kingmax 3500 cas 2,5 per 115€ a banco da 512.ma anche io voglio prestazioni e non so se poi mi accontento.
un altro banco xo' lo aggiungerei alla lista...
geil pc4000 cas 2.5 a 384€. chissa' fino a che freq tengono i 2-5-2-2...mi piacerebbe saperlo.

giopappy
24-09-2003, 14:10
Ed invece di queste cosa ne pensate:

Twinmos pc3200 512MBchip Twinmos 50-D

Costano parecchio in meno e sono garantite cas2 a 200MHz... qualcuno le ha e le ha tirate un po'?