View Full Version : Problema serio con i giochi
metallox
19-09-2003, 12:35
Ciao
Da quando ho cambiato pc (due anni fa) ho riscontrato il seguente problema con quasi tutti i giochi: ossia gioco per qualche minuto e poi mi crassha tutto e mi ritorna sul desktop. Ho fatto varie prove e ho constatato che il problema non è:
-la scheda video, hercules 3d prophet 2 gts 64 mega
-l' hard disk, un ibm e un maxtor
-i driver, li ho provati tutti ormai
-la scheda audio, soundblasterl live player 5.1
-la ram, due moduli di ddr, uno da 128 e uno da 256
restano processore (amd thunderbird 1200) e scheda madre, che è una gigabyte ga-7dx. Questi crash avvengono sia con windows 2000 (e XP) che con windows 98, soprattutto nei giochi un pò più complessi tipo ghost recon o raven shield..insomma quelli che stressano di più il sistema.
Non può essere un problema di voltaggio troppo basso della ram o del core della cpu?
Qualcuno che ha la stessa scheda potrebbe illuminarmi?
Ciao benvenuto.
Da quanti Watt è il tuo alimentatore?
E sopratutto,è arieggiato bene il case?
Dimenticavo......hai un chipset AMD 761,hai installato correttamente i driver?
Il problema potrebbe essere causato da 1000 motivi!
metallox
19-09-2003, 19:46
allora...l' alimentatore è da 300w (un pò pochini) il case è sempre aperto, ho una ventola sulla scheda video e la temperatura della cpu non supera mai i 46 gradi (quella della mb è di circa 35)
il chipstet è l' AMD 761, i driver invece sono quelli aggiornati presi direttamente dal sito del produttore (tuttavia ho provato qualsiasi tipo di driver). Il problema è che la mia scheda non consente la regolazione del voltaggio della CPU o della RAM. Dici che con un alimentatore + potente dovrei risolvere il problema?
grazie
Avevo anche io l'Amd761 e con le Geforce256 (primo modello) per farle andare bisognava impostare l'Agp a 1x altrimenti avevi crash
con i giochi a valanga.
Forse anche se hai una Gf2 il problema è questo.
Prova a entrare nel bios e impostare Agp 1 x e togliere il fastwrite (quest'ultimo però dovrebbe essere già disattivato di default e cmq se ricordo bene la voce nel bios non c'è).
C'era anche una chiave di registro da inserire in Windows perchè
non sempre bastava impostare 1x nel bios ma bisognava farlo anche da windows....ma non le trovo più:(
metallox
19-09-2003, 19:58
le impostazioni sono quelle del "failsafe setup", ossia agp 1x/2x e fastwrite disattivata. Ho settato l' agp aperture size a 64 mega (ma ho provato anche 32). Forse il problema è proprio che winzozz non mi setta l' agp 1x...se trovi la chiave di registro fammi un fischio ;).
Grazie
Potresti provare a impostare l'Agp con un programmino tipo Rivatuner o simili dentro Windows.
Ma nel bios non puoi impostare solo 1x fisso?
metallox
19-09-2003, 20:08
purtroppo no :( comunque faccio qualche prova e vi faccio sapere. grazie di tutto
Ciao
Thunder82
20-09-2003, 00:30
ti consiglio di modificare l'AGP drive strength, però devi cercare quale sia il settaggio più adatto al tuo sistema.
Di default dovrebbe avere un valore esadecimale "DA" (almeno da me è così). Era stato introdotto nel bios da AMD per risolvere il problema degli athlon con le geforce, che all'inizio era da piangere. Praticamente questo parametro regola l'"intensità" del segnale AGP, quindi teoricamente aumentandolo hai più stabilità
dal readme dei driver nVidia:
AGP drive strength BIOS setting (Via based mainboards)
Many Via based mainboards allow adjusting the AGP drive strength in
the system BIOS. The setting of this option largely affects system
stability, the range between 0xEA and 0xEE seems to work best for
NVIDIA hardware. Setting either nibble to 0xF generally restults in
severe stability problems.
If you decide to experiment with this, you need to be aware of
the fact that you are doing so at your own risk and that you may
render your system unbootable with improper settings until you
reset the setting to a working value (w/ a PCI graphics card or
by resetting the BIOS to its default values).
On Athlon motherboards with the VIA KX133 or 694X chip set, such as the
ASUS K7V motherboard, NVIDIA drivers default to AGP 2x mode to work around
insufficient drive strength on one of the signals. You can force AGP 4x
by setting NVreg_EnableVia4x to 1. Note that this may cause the system
to become unstable.
quindi i casi sono 2:
- provi a cambiare un po' i valori di drive strength sel a tua mobo te lo permette
- imposti l'agp a 1x o 2x
metallox
20-09-2003, 07:22
- provi a cambiare un po' i valori di drive strength sel a tua mobo te lo permette
- imposti l'agp a 1x o 2x
purtroppo la mia mobo, in quanto a opzioni lascia molto a desiserare...niente agp strenght, non è possibile farlo da windows?
Ho provato a settare l' agp a 1x con rivatuner....risultato: giochi un pochetto più stabili, ma il fastidiosissimo crash compare comunuqe.
Un ' ultima cosa; questi problemi compaiono in tutti gli amd (duron, xp...) o solo nei thunderbird?
Thunder82
20-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da metallox
purtroppo la mia mobo, in quanto a opzioni lascia molto a desiserare...niente agp strenght, non è possibile farlo da windows?
Ho provato a settare l' agp a 1x con rivatuner....risultato: giochi un pochetto più stabili, ma il fastidiosissimo crash compare comunuqe.
Un ' ultima cosa; questi problemi compaiono in tutti gli amd (duron, xp...) o solo nei thunderbird?
erano problemi che apparivano fra AMD con le prime mobo e con le prime geforce...
non riesci a settare agp a 1x dal bios?
metallox
20-09-2003, 14:24
l' agp 1x l' ho settato cin rivatuner. dal bios posso settare solo l' opzione 1x/2x. Comunque non ha risolto i miei problemi purtroppo :(
metallox
23-09-2003, 12:10
allora...ogni tanto mi appare la fatidica schermata blu dell' errore relativo a nv4_disp.dll (con i driver video aggiornati), ogni tanto invece l' erroe è relativo a ntoskernel.dll
In pole-position abbiamo sempre il "crash to desktop" e nelle retrovie il riavvio del sistema in automatico.
ho notato inoltre che alcuni voltaggi nel bios sono bassini
vcore: 1.79
3.3: 3.20
5v : 4.75
12v: 12.40
sono normali o è meglio che cambi l' alimentatore?
Ciao e grazie
Il problema dell'Agp su Amd761 però era preciso,dopo pochi minuti il gioco si congelava a video.
Da quello che hai scritto adesso non mi sembra più un problema di "semplici" impostazioni...
Una cosa buona sarebbe farsi prestare un alimentatore e della ram per provare se i problemi spariscono.
Thunder82
23-09-2003, 15:54
adesso che ci penso ogni tanto accadeva anche sul mio kt133, e avevo risolto alzando il VIO da 3.3 di default a 3.69volt, è il voltaggio applicato al chipset e alle ram
Guarda se puoi aumentare questo parametro, magari con un jumper (sulla mia A7V si spostava un jumper)
metallox
23-09-2003, 16:07
ci avevo pensato, ma questa scheda fa veramente ca**re, e, ovviamente, di alzare il voltaggio non se ne parla
metallox
23-09-2003, 16:47
tanto per chiarezza vi metto i dati del mio ali:
MAX OUTPUT POWER 300 WATT
OUTPUT:
+12V 10A
+5V 30A
+3.3 14A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+5V/SB 1.5A
e 4A in ingresso
i dati nel post precedente, sono dati presi da bios, e quindi con sistema non sottosforzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.