View Full Version : Un "pinguino" attacca Zio Bill Gate
DISTRUCTORS
19-09-2003, 13:19
e' questo il titolo che ho trovato su uno dei soliti giornali regalati in metropolitana.
In pratica si parla di come linux si stia diffondendo velocemente (e qui nessuna novità per i frequentatori di HWupgrade..), ma la cosa che mi ha colpito è come ultimamente windows è stato bersagliato.
in pratica con gli ultimi virus blaster la fiducia è venuta meno, ma non da parte di noi utenti, ma dalle grandi società.In pratica ora tutti si sono accorti che:
- linux è gratis (risparmiano una marea di licenze e per molte aziende si tratta di molti ma molti soldi)
- non avendo copyright lo si puo modificare per le specifiche necessità aziendali senza rischiare multe
- se si presentano problemi non occorre chiamare un tecnico ma basta cercare la soluzione nei numerosi siti/forum dedicati (questo è da dimostrare:rolleyes: )
-il sistema risulata essere molto piu sicuro da attacchi di virus e compagnia bella
I paesi asiatici (giappone , corea del sud, cina) stanno finanziando un progetto per creare un sistema operativo funzionale basato su linux per rendersi indipendenti dal software microsoft.L'operazione sembra essere molto seria e di proporzioni colossali(solo il giappone stanziarà 8 miliardi di euro):eek:
In pratica si sono rotti i maroni della vulnerabilità dei sistemi microsoft che pagano una cifra.
A me spiace con windows e i suoi programmini, mi sono sempre trovato bene (salvo i soliti errori di sistema...) , ma se la direzione del mercato ,causa anche gli attacchi terroristici, è quella di puntare tutto sulla sicurezza, penso che o microsoft cambia direzzione o si ritroverà nei guai.
Pensate che già la Ford USA (sempre citato nel giornale) ha modificato tutto il sistema informativo con linux e tra breve lo farà a livello mondiale e ha già risparmiato miliardi in licenze...
Direi che ci saranno tempi duri:O
che ne pensate?
Phantom II
19-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
che ne pensate?
Penso sia l'ora che Microsoft riveda la sua politica commerciale :p
JarreFan
19-09-2003, 13:24
Penso che vorrei sapere il perché l'Italia ha deciso di affidarsi a microsoft per la sicurezza :muro:
Le grosse aziende e gli istituti bancari e assicurativi utilizzano ancora per la stragrande maggioranza dei casi sistemi UNIX con costi di manutenzione non proprio irrisori... e cmq difficilmente un'azienda prende una distribuzione linux e se la gestisce da se... quasi tutti si rivolgono alle offerte di licenze Red Hat, SuSe, SCO, ecc...
ilsensine
19-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da GioFX
Le grosse aziende e gli istituti bancari e assicurativi utilizzano ancora per la stragrande maggioranza dei casi sistemi UNIX con costi di manutenzione non proprio irrisori...
Già, mi è capitato di fare un lavoro per un grosso istituto bancario e mi sono strovato davanti un Signor Solaris.
Cmq linux si sta facendo strada anche in questo campo, grazie a IBM, Novell e (anche) Sun.
e cmq difficilmente un'azienda prende una distribuzione linux e se la gestisce da se... quasi tutti si rivolgono alle offerte di licenze Red Hat, SuSe,
Mi sembra più che giusto. E' errato pensare che "linux è meglio perché è gratis", niente di più sbagliato.
...SCO...
EEEEEEHHHH????? :D
killall -BAN GioFX :D
Fradetti
19-09-2003, 13:46
La lotta vera ci sarà quando le piccole e medie aziende (il grosso del mercato) penseranno seriamente a trasferirsi a linux... :)
La decisione sarà:
a. Sistema molto costoso ma gestibile da mia nonna bendata
b. sistema poco costoso ma assunzione di persona esperta che configuri e faccia le modifiche necessarie.
Ai poster l'ardua sentenza :)
ilsensine
19-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da Fradetti
La lotta vera ci sarà quando le piccole e medie aziende (il grosso del mercato) penseranno seriamente a trasferirsi a linux... :)
Bè noi siamo a metà dell'opera :D
a. Sistema molto costoso ma gestibile da mia nonna bendata
b. sistema poco costoso ma assunzione di persona esperta che configuri e faccia le modifiche necessarie.
Non credo che configurare come si deve un win2k server sia alla portata di principianti...coloro che hanno preso la certificazione Microsoft ad es. mi hanno detto che non è affatto una passeggiata
Per il Datacenter credo sia ancora peggio
Linux non è in se "più complicato", è "diverso" e c'è meno gente (per via delle richieste di mercato) che lo sa usare come si deve.
HenryTheFirst
19-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da Fradetti
b. sistema poco costoso ma assunzione di persona esperta che configuri e faccia le modifiche necessarie.
Perchè assumere personale per l'installazione? Nell'ufficio dei miei le installazioni le fanno gli stessi che vendono l'hardware e danno anche l'assistenza. A questo punto non esiste motivo per cui qualcuno debba preferire prodotti MS a prodotti open. L'unico motivo per cui non ho ancora proposto ai miei la migrazione, è che non hanno tempo di riformattare tutti i testi MS word che hanno (qualche migliaia) e anche i fogli di calcolo Excel. Inoltre usano molte banche dati su CD-ROM che non credo siano compatibili con linux :(
Fradetti
19-09-2003, 14:00
Originariamente inviato da ilsensine
Bè noi siamo a metà dell'opera :D
Non credo che configurare come si deve un win2k server sia alla portata di principianti...coloro che hanno preso la certificazione Microsoft ad es. mi hanno detto che non è affatto una passeggiata
Per il Datacenter credo sia ancora peggio
Linux non è in se "più complicato", è "diverso" e c'è meno gente (per via delle richieste di mercato) che lo sa usare come si deve.
e chi l'ha detto che i server son sempre configurati come si deve????
nella mia scuola la console elettronica della campanella ha password 1111 :eek: :eek: :eek: :rolleyes:
Originariamente inviato da ilsensine
killall -BAN GioFX :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ilsensine
19-09-2003, 14:19
Originariamente inviato da Fradetti
e chi l'ha detto che i server son sempre configurati come si deve????
Infatti ciò conferma quello che ho detto.
La maggior parte delle volte un server bucato è colpa di una inefficiente amministrazione. Windows o non Windows.
Dolcetta
19-09-2003, 14:39
Che cattiva bestia sono.
:D
francescox87
19-09-2003, 14:50
Originariamente inviato da Fradetti
nella mia scuola la console elettronica della campanella ha password 1111 :eek: :eek: :eek: :rolleyes:
wau a scuola hai la campanella comandata dal computer?
:eek:
cioè suona ad un orario scritto nel computer e non la suonano i bidelli?
fossi in te la farei suonare prima :cool:
Nevermind
19-09-2003, 15:05
Io dico solo che se in futuro dominerà linux come ora windows saremo da punto e a capo, a quel punto tutti i virus e attacchi vari saranno pèortati ai server linux trovando i bachi e sfruttandoli come ora si fa con Windows.
Windows non è poco sicuro, o meglio lo è perchè il + diffuso al mondo di conseguenza chi vuoi che perda tempo a creare virus per mac os o linux quando questi li utilizzano si e no il 10 % dgli utenti al mondo?
Saluti.
Fradetti
19-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da francescox87
wau a scuola hai la campanella comandata dal computer?
:eek:
cioè suona ad un orario scritto nel computer e non la suonano i bidelli?
fossi in te la farei suonare prima :cool:
sto studiando come modificare gli orari.... poi quando non c'è nessuno (corsi pomeridiani) mi aggiungo 5 minuti alla ricreazione e le lezioni comincieranno dopo
cmq non è un computer è una console elettronica con un LCD :)
eh sì i bidelli sono pigri,hanno bisogno dell'lcd + timer.Di solito sono prodotti da una marca tedesca,trovi le istruzioni ma ora ho perso il link
Comunque tornano in topic...bè io spero nella microsoft,sto per iscrivermi al mcsa,non vorrei pagare tanti bei € e poi prendermelo dietro
francescox87
19-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da Fradetti
sto studiando come modificare gli orari.... poi quando non c'è nessuno (corsi pomeridiani) mi aggiungo 5 minuti alla ricreazione e le lezioni comincieranno dopo
cmq non è un computer è una console elettronica con un LCD :)
ma che tipo di scuola stai?
da me se le sognano ste cose, però oggi ho visto che la mia scuola ha fatto un laboratorio (la mia vecchia classe :cry: ) con tanti computer con monitor lcd :eek: solo che quest'aula servirà per i corsi linguistici :muro:
Originariamente inviato da francescox87
ma che tipo di scuola stai?
da me se le sognano ste cose, però oggi ho visto che la mia scuola ha fatto un laboratorio (la mia vecchia classe :cry: ) con tanti computer con monitor lcd :eek: solo che quest'aula servirà per i corsi linguistici :muro:
vedi che ce l'hanno il 90% delle scuole,persino la mia vecchia scuola dove avevano pc che facevano girare in maniera lenta win3.1
Fradetti
19-09-2003, 15:36
Originariamente inviato da francescox87
ma che tipo di scuola stai?
da me se le sognano ste cose, però oggi ho visto che la mia scuola ha fatto un laboratorio (la mia vecchia classe :cry: ) con tanti computer con monitor lcd :eek: solo che quest'aula servirà per i corsi linguistici :muro:
il liceo grande della provincia con + di 1000 studenti.... cmq tranquillo che noi abbiamo la campanella elettronica e l'edificio cade a pezzi :(
Originariamente inviato da Fradetti
il liceo grande della provincia con + di 1000 studenti....cmq tranquillo che noi abbiamo la campanella elettronica e l'edificio cade a pezzi :(
SCIOPERO SCIOPERO!!!
come dite? ah sono solo 5 giorni di scuola?....ehm vabbè non fa niente!
:D
marKolino
19-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da Dolcetta
Che cattiva bestia sono.
:D
l'ho capita ora...:D :D
Fradetti
19-09-2003, 16:20
Originariamente inviato da danny86
SCIOPERO SCIOPERO!!!
come dite? ah sono solo 5 giorni di scuola?....ehm vabbè non fa niente!
:D
peccato che i rappresentanti d'istituto non vogliano farlo "perchè poi si saltan le gite" :rolleyes: :rolleyes:
Io avrei già occupato per mesi interi :mad:
DISTRUCTORS
19-09-2003, 16:24
RITORNANDO ALLA DISCUSSIONE:ncomment:
pensavo che se linux avra il successo che spera, probabilmente acquisteremo un computer senza piu spendere per le licenze microsoft e questo ci permetterà di tenerci in tasca un bel po di soldini...
lo so che già oggi la cosa è fattibile, ma i giochi per pc sono anche per linux?
Fradetti
19-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ma i giochi per pc sono anche per linux?
NO
:)
Originariamente inviato da Fradetti
peccato che i rappresentanti d'istituto non vogliano farlo "perchè poi si saltan le gite" :rolleyes: :rolleyes:
Io avrei già occupato per mesi interi :mad:
purtroppo è quasi sempre così, "noi abbiamo la gita di 1 sett. non la vogliamo perdere"
vabbè fine OT
francescox87
19-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da Fradetti
tranquillo che noi abbiamo la campanella elettronica e l'edificio cade a pezzi :(
ma che tranquillo io non ho nella campanella elettronica e neanche una scuola a prova di scossa (in poke parole fà skifo) e per concludere in "bellezza" :rolleyes: ti dico che non abbiamo nemmeno la palestra :eek: :muro:
ke scuola di ***** che ho scelto (non ci sono nemmeno le ragazze) :rolleyes: ma la mia scelta è stata quasi obbligata perkè è una scuola semplice (figuratevi che da quando ci vado sono il primo della classe :D quando invece prima anche alle media andavo quasi una skifezza) e con il diploma che ti rilascia trovi subito lavoro (ti chiamano stesso le aziende:cool: )
vabbè accontentiamoci di quello che abbiamo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.