View Full Version : cavo laplink usb 2.0 o 1394 esiste?
gabrigabri
19-09-2003, 12:10
vorrei sapere se qualcuno di voi sa se esiste un cavo laplink (o molto meglio netlinq) che sfrutti la usb 2.0 oppure la firewire (anche perche' sotto winxp le porte firewire le vede come schede di rete, mah ...)
per mettere in rete 2 pc ...
sapete nulla?
tnx 1k
alderighi
19-09-2003, 12:39
esiste un dispositivo per mettere in rete con l'usb 2.0 ma garantisce velocità basse e costa un bordello, l'unica e migliore soluzione è comprarsi due schede di rete realtek 2*10€+un cavo incrociato circa 5€, la soluzione migliore è sempre quella di usare le periferiche per quello che sono state progettate e non andarsi a complicare la vita.
mah... se dici di avere firewire in entrambi i pc, compra un bel cavo firewire/dv maschio-maschio 6 poli-6 poli (10 euro qui a Roma) e altro che Realtek!!!:p
gabrigabri
19-09-2003, 13:26
davvero ? hai gia' provato con quel cavo? funzia?
sei sicuro?
ci vuole un softwarino o basta impostare i protocolli della rete 1394?
funzia funzia;) Il protocollo è sempre lo stesso però, IP su 1394.
XP Pro e home lo supportano pienamente . Cambia <<solo>> che al posto di andare a 10/100 Mb/s andrai a 400 Mb/s !!;)
La limitazione + grande è la lunghezza del cavo, un paio di metri massimo (rispetto ai 100 m dell'ethernet) e che non ci sono sul mercato economici hub o switch 1394 , quindi puoi collegare solo 2 pc
alderighi
19-09-2003, 18:18
io trovo che le schede di rete appunto perchè sono nate per fare quel lavoro li siano più economiche, più facili da configurare, riadoprabili un domani per mille usi (modem ethernet, rete domestica e altro) poi se uno vuole fare con la firewire va bene lo stesso ma è una soluzione un pò provvisoria che può andare se uno deve trasferire file sporadicamente, lo standard è il fastethernet.
Fra 400mb/s e 100mb/s la differenza non la vedi un gran che anche perchè gli hard-disk fanno da collo di bottiglia.
gabrigabri
19-09-2003, 20:28
grazie mille raga comprero' quel cavo ...
gabrigabri
20-09-2003, 08:36
con un cavo m/m 4poli-6poli (da un fisso ad un portatile)
funge lo stesso?
tnx
Originariamente inviato da Correx$
funzia funzia;) Il protocollo è sempre lo stesso però, IP su 1394.
XP Pro e home lo supportano pienamente . Cambia <<solo>> che al posto di andare a 10/100 Mb/s andrai a 400 Mb/s !!;)
La limitazione + grande è la lunghezza del cavo, un paio di metri massimo (rispetto ai 100 m dell'ethernet) e che non ci sono sul mercato economici hub o switch 1394 , quindi puoi collegare solo 2 pc
porca miseria peccato che il cavo sia così corto!
a me ne servirebbe uno di almeno 3 metri (meglio 5).
:(
Originariamente inviato da gabrigabri
con un cavo m/m 4poli-6poli (da un fisso ad un portatile)
funge lo stesso?
tnx
mmm di solito le porte 1394 full sono a 6 poli. Quelle a 4 credo non abbiano alimentazione e vanno verso le telecamere...
Comunque , dato che non dobbiamo alimentare niente, a quattro poli "dovrebbe" funzionare lo stesso...
Il firewire è l'ideale tra portatile e fisso, dato che la distanza è breve...
gabrigabri
24-09-2003, 20:13
per fare assistenza e' l'ideale ...
ma ci collego anche il mac? con X? non è che per caso mi brucio il pc?
Col Mac non credo ti funzi senza aggiungergi qualche Sw di terzi
su PC puoi usare anche cavo a 4 poli tanto alimentazione nun serve.
Io quando gioco con solo amico uso la firewire quando invece siamo in tanti Hub e schede di rete a go-go
Ciao a tutti mitttticiii mavaff
infatti non sembra fungere.se avvio con t premuto cuole partire da un disco esterno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.