Entra

View Full Version : Intel: modifiche alle MoBo per supporto Prescott


Redazione di Hardware Upg
19-09-2003, 11:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10815.html

Intel ha annunciato una serie di modifiche alle proprie schede madri per rendere possibile l'operatività con processori Prescott

Click sul link per visualizzare la notizia.

nonnovi
19-09-2003, 11:13
io ho una asus p4p800...come faccio a sapere se va o meno?

leoneazzurro
19-09-2003, 11:17
Prega :p

Gandalf 82
19-09-2003, 11:30
ottimo consiglio...... ma se è ateo come fa?

JoJo
19-09-2003, 11:30
Chiama ASUS e, parlando in TAIWANESE, chiediglielo direttamente :D

Apparte gli skerzi... come era ovvio supporre tutte le case avrebbe cmq aggiunto il supporto al PRESCOT T facendo solo una "nuova" revisione delle proprie schede...

Come al solito chi si fa prendere dalla fretta di comprare subito la "roba nuova" l'ha preso in quel posto :D

Alessoni
19-09-2003, 11:33
ma a sto punto potrebbero fare i processori direttamente saldati sulla mobo, tanto il risultato è lo stesso, ti tocca cambiare mobo ogni volta che fanno un procio nuovo...

davidemetal
19-09-2003, 11:40
Grande Intel, sempre la migliore!!!:rolleyes:

devis
19-09-2003, 11:42
Attualmente consigliamo, se possibile, di acquistare sempre l'ultima revision disponibile.

Come le p4p800 2.0 che hanno il PAT disabilitato via hardware? :mc:

ErminioF
19-09-2003, 11:45
Beh praticamente :D
Cmq mi sembra l'ora che intel/amd si concentrino di più per migliorare l'architettura dei loro processori che la frequenza :|
Con un 3 ghz ci puoi far tutto o quasi (anche con un 2-2.5, forse l'unico campo in cui si sente bisogno ancora di prestazioni è l'editing video), peccato consumi ormai come un condizionatore :D

KAISERWOOD
19-09-2003, 11:45
meno male che c'è gente che disprezza l'epia, perhcè ha la cpu saldata :) Ecs ha una mobo con 1800+ (da quello che ho capito in realtà è un duron) saldato e costa 69 euro senza iva .

marcopasin
19-09-2003, 11:49
A quando la prossima "configurazione consigliada" da HWUPGRADE? Sono proprio curioso... :)

KAISERWOOD
19-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da marcopasin
A quando la prossima "configurazione consigliada" da HWUPGRADE? Sono proprio curioso... :)
secondo me gli conviene aspettare dicembre ;)

velociraptor68
19-09-2003, 11:59
Ma come, non faccio a tempo di cambiare mobo che già è vecchia? E io che ancora non sto sfruttando l' FSB a 800Mhz questi mi dicono che il Prescott molto probabilmente non potrò montarlo?
Sapete una cosa... non me ne può fregar de meno.

lasa
19-09-2003, 12:00
Bella fregatura.....non credevo.....

ibridonet
19-09-2003, 12:12
ho la p4p800 deluxe... penso proprio che se non potrò metterci su il prescott andrà a sostituire il server..

Prof. Woland
19-09-2003, 12:14
secondo me la fregatura è prendere la prima versione del prescott con il socket 478 quando l'anno prossimo la seconda versione prevede socket 775 (con le novità che comporta)

falcon.eddie
19-09-2003, 12:17
Ora sto sicuro che non mi girerà....Meglio ripiego su un Extreme Edition che almeno non ha LAGrande!

icematrix
19-09-2003, 12:44
Fino a prova contraria alcuni come me hanno acquistato una motherboard nella quale c'era specificato il supporto al prescott!
Ora se non lo supporta il rivenditore deve cambiarla perchè non è conferme a quello che c'è scritto, il quale si rivale sul costruttore e lo stesso verso Intel.
Quindi grossi problemi non ci dovrebbero essere salvo rimanere senza motheboard per qualche giorno.

Da questa parte la Garanzia è dalla nostra parte.

Lo ZiO NightFall
19-09-2003, 12:44
Le gigabyte, stando a quanto dichiara la casa stessa, sono già vrm10 per l'alimentazione e dovrebbero supportare il prescott. Sperem...

vanadio
19-09-2003, 13:38
Se può essere utile, oggi o scritto al suporto tecnico di GIGABYTE Support@giga-byte.nl chidendogli se la GA-8KNXP supporterà il Prescott, mi hanno risposto:
"Thank you for supporting Giga-Byte products.
Yes, The GA-8KNXP can support Intel Processor Pentium 4 Prescott.
Please, If use the latest CPU, need to update the latest Bios.".
Credo che sia una risposta esauriente, voi cosa dite??
Ciao.

Vitalij
19-09-2003, 14:10
Stando così le cose, mi sembra che adesso convenga comprarsi una bella scheda per AMD con supporto al bus a 400 Mhz e un bel Barton da 2.5 Ghz; considerando anche che su tale mobo ci si possono montare i proci fino a 3.2 Giga e che AMD probabilmente, dopo il rilascio di Opteron, provvederà ad un ulteriore taglio dei prezzi dei vecchi proci.

JoJo
19-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da icematrix
Fino a prova contraria alcuni come me hanno acquistato una motherboard nella quale c'era specificato il supporto al prescott!
Ora se non lo supporta il rivenditore deve cambiarla perchè non è conferme a quello che c'è scritto, il quale si rivale sul costruttore e lo stesso verso Intel.
Quindi grossi problemi non ci dovrebbero essere salvo rimanere senza motheboard per qualche giorno.

Da questa parte la Garanzia è dalla nostra parte.

Auguri...

Radeonator
19-09-2003, 14:55
In termini teorici,icematrix,hai ragione;ma la pratica ti parla di rivenditori che nonostante la legge imponga una garanzia minima di 24 mesi,loro ti dicono 12.Spero per te che te la cambino.
Cero che tra pci express e nuove generazioni di proci ogni 6 mesi,bisogna rifarsi il pc anno dopo anno!!!

the_joe
19-09-2003, 15:44
Già stato detto che fra il dire e il fare ci possa essere di mezzo pure il giudice che andrebbe chiamato in causa nel caso di rifiuto di sostituzione che si troverebbe in una situazione strana perchè la mobo è perfettamente funzionante, non credo valga niente la dichiarazione per un prodotto futuro di cui al momento dell'acquisto non si sapeva nemmeno bene l'effettiva esistenza.
+ o - così spero di essermi spiegato.

fastweb
19-09-2003, 19:12
BENE BENE.
Un altro bidonazzo dell'INTEL.
La differenza tra il prescott e il P4 versione vecchia(vecchi?usciti da poco,non sa PIU' come contrastare la concorrenza INTEL)e' che bisogna aspettare che salga di frequenza a 10Ghz per avvicinarsi l'ATHLON64.
La morale e' che........:blah: intel :blah: P4 :blah: cambio di skmadre ogni mese :blah: cesseron :blah: faccia una bella cosa,chieda a AMD come si fanno i processori punto e basta.:eheh:

KAISERWOOD
19-09-2003, 21:27
Io penso che la cambiano ma bisogna vedere quando gli arriva la mobo nuovo, magari gli cambiano la mobo con una socket 478 compatibile veramente con il Prescott dopo una anno che è uscito il tejas e quando il socket774 deve andare in pensione :)

KAISERWOOD
19-09-2003, 21:29
Originariamente inviato da fastweb
BENE BENE.
Un altro bidonazzo dell'INTEL.
La differenza tra il prescott e il P4 versione vecchia(vecchi?usciti da poco,non sa PIU' come contrastare la concorrenza INTEL)e' che bisogna aspettare che salga di frequenza a 10Ghz per avvicinarsi l'ATHLON64.
La morale e' che........:blah: intel :blah: P4 :blah: cambio di skmadre ogni mese :blah: cesseron :blah: faccia una bella cosa,chieda a AMD come si fanno i processori punto e basta.:eheh:

Secondo me Intel deve predere lezioni da AMD per quanto riguarda il marketing :)
Dal proprio avversario c'è sempre qualcosa da imparare ( anon fare ciofeghe ma anche a saperle ammollarle).

KAISERWOOD
19-09-2003, 21:40
Cmq a parte gli scherzi penso che il Prescott non sia male come CPU, forse Un Prescott di pari frequenza al p4 northwood c riesce ad ottenere un bost prestazionlae del 10-25. Il Prescott Intel lo sta progettando da parecchio e lo stesso il tejas rispetto al Willamette, perciò siamo ottimisti :) inoltre credo che il celeron 0,09 sarà interessante sul fronte dei consumi (spero).
Cmq una volta era convinto che se le aziende fossero pari i prezzi sarebero clati ma vedendo la situazione del mercato delle schede video ritengo che in una situazione di duopolio, è meglio che ci sia una + debole che per rosicchiare quote è costretta a fare prezzi bassi. Nel Mercato delel schede video Ati e Nvida adesso sono sostanzialmente pari e i prezzi non scendono e le prestazioni sono bene o male quelle anzi + basse nella fascia media e fasica bassa e leggerrmente + alte in quella alta.

MaxP4
19-09-2003, 22:36
Originariamente inviato da vanadio
Se può essere utile, oggi o scritto al suporto tecnico di GIGABYTE Support@giga-byte.nl chidendogli se la GA-8KNXP supporterà il Prescott, mi hanno risposto:
"Thank you for supporting Giga-Byte products.
Yes, The GA-8KNXP can support Intel Processor Pentium 4 Prescott.
Please, If use the latest CPU, need to update the latest Bios.".
Credo che sia una risposta esauriente, voi cosa dite??
Ciao.



Era la conferma che volevo avere alle voci circolate qualche giorno fa... Bene, bene.

Manp
20-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da devis
Come le p4p800 2.0 che hanno il PAT disabilitato via hardware? :mc:

strano, visto che io ho una p4p800 Rev2.00 e il PAT è abilitato e funzionante ;)

:)

devis
20-09-2003, 11:35
Buon te per te, ho letto in forum stranieri che ci sono persone con rev 2.0 che hanno beccato l'esemplare senza PAT :(

naitsirhC
22-09-2003, 14:55
24 mesi sono solo per vizi di "conformità"....
cioè vizi che esistevano già al momento dell'acquisto, per il resto sono 12 mesi (anche se alcune marche hanno esteso a 24 mesi per ogni problema o difetto riscontrato durante i due anni dal momento dell'acquisto).
Così per computer, telefoni, elettrodomestici, ecc.

Un consiglio è informarsi che "tipo" di garanzia da il produttore per i 24 mesi.
Saluti.

cdimauro
26-09-2003, 04:51
Se nelle specifiche della piastra madre è scritto che è presente il supporto per il Prescott e poi in realtà ciò non si verifica, il cliente ha pieno titolo per ottenere la sostituzione o il rimborso (se non fosse possibile la prima opzione) perché il prodotto risulta non conforme alle specifiche di fabbricazione. Questo con l'attuale normativa.