PDA

View Full Version : Sto impazzendo! [Partizioni+fstab]


pinball
19-09-2003, 10:31
Ragazzi ieri fino alle 2 di notte a procedere a tentativi per far vedere correttametne al sistema le mie 2 nuove partizioni di un nuovo HD.

Vi spiego brevemente la premessa e poi il problema :D

Cambio hdb con uno + grosso (prima avevo un 4GB ora ci ho messo un 13GB): lo partiziono in 2 con fdisk (una etx3 da 10 GB + una vfat da 3GB).

Modificando fstab correttamente, almeno credo :D, continuo ad avere problemi con le 2 partizioni:

1. con la prima (ext3), continuo a non riuscirci a scrivere a meno che divento root - RICHIESTA: qulcuno di voi che ha una partizione ext3 (NON radice, ma x esempio messa in un altro HD o comuqnue che non sia la partizione "/") mi posta la sua riga relativa di fstab? Vi dico NON radice perchè la mia l'ho giàò copiata (e ho tentato di modificarla a naso ma non riesco a scriverci da utente normale :muro: )

2. nell'altra partizione vfat mi succede una cosa stranissima: riesco a copiarci per esempio dei file, (sempre e solo come root), però una volta copiati non posso aprirli... per questo credo di aver formattato male partizione: ho usato prima mkfs -t vfat /dev/hdb2 e poi ho provato anche con mkdosfs -F 32 /dev/hdb2, io ho usato sti comandi a PC acceso con xfree già partito (ho smontato però la partizione in questione prima...) che voi sappiate il problema è che devo farlo con fdisk prima che parta il sistema? perchè con questi 2 comandi non mi da errori, però dopo nemmeno un secondo termina il processo, e l'Hd sembra non lavorare, quindi mi sembra strano che formatti!!

ciaooo

eclissi83
19-09-2003, 11:19
allora per quanto riguarda la prima domanda:
fai (da root) chown -R nomeuser:users (per esempio moly82:users) /mnt/nomepartizione (oppure /dev/hdb1) poi nell'fstab ci metti l'opzione default,rw

per la seconda: scusa ma fdisk non ti ha permesso di formattare in vfat? sinceramente non l'ho mai fatto perciò te lo chiedo... cmq io metto uid e gid per scriverci da utente normale... (l'ho fatto sulla partizione winpuzz...)

spero di averti aiutato...

ciriciao

pinball
19-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da eclissi83
allora per quanto riguarda la prima domanda:
fai (da root) chown -R nomeuser:users (per esempio moly82:users) /mnt/nomepartizione (oppure /dev/hdb1) poi nell'fstab ci metti l'opzione default,rw

per la seconda: scusa ma fdisk non ti ha permesso di formattare in vfat? sinceramente non l'ho mai fatto perciò te lo chiedo... cmq io metto uid e gid per scriverci da utente normale... (l'ho fatto sulla partizione winpuzz...)

spero di averti aiutato...

ciriciao

grazie mille per la risposta! ;) :)

stease provo il discorso sulla partizione ext3, mentre per la seconda partizione: fdisk che io sappia non formatta, crea semplicemente le partzioni! Quindi una volta create le partizioni, gli si può assegnare l'id di un certo file system (nel mio caso vfat, fat32 etc), però poi vanno formattate con un tool a parte... correggetemi se sbaglio ma io avevo capito questo!

il problema è che usando poi appunto mfdosfs o mkfs.vfat o ancora mkfs su /dev/hdb2 x formattare in vfat, non mi da errori, però ci mette un secondo soltanto per tornare a riga di comando e sembra che non lavori l'HD: per questo credo che non formatti affatto! ok che la partizione è solo da 2 gb, però un minimo di lavoro sul'hd dovrei sentirlo no? che ne pensate? nessuno di voi ha mai formattato partizioni così? non ci credo! :cry: :muro:

ah, un'altra domanda: che differenza c'è fra FAT32 e FAT32 (LBA)?

ciaoooo

pinball
19-09-2003, 11:36
PS: se oltre alla dritta di eclissi, qualcuno mi posta anche una intera riga copiata dal suo fstab mi farebbe un piacere! ;) :)

ciaoooo

eclissi83
20-09-2003, 00:30
allora, visto che ci sono ti pasto il mio fstab per le partizioni del disco...

/dev/hdb6 swap swap defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults 1 1
/dev/hdb5 /mnt/dati ext3 defaults,rw 1 2
/dev/hda1 /mnt/winpuzz vfat defaults,user,uid=1000,gid=100 1 0

non so se tu abbia windows... ma se è formattata te la dovrebbe vedere la partizione in vfat...

ciriciao

Hrc211v
20-09-2003, 08:13
Per scrivere nella partizione con ext3 penso è sufficiente un chmod sul punto di montaggio ;)

pinball
20-09-2003, 10:42
Originariamente inviato da Hrc211v
Per scrivere nella partizione con ext3 penso è sufficiente un chmod sul punto di montaggio ;)

niente ragazzi non so + che dire! alluinante è 2 giorni che provo a scriverci inserende diverse righe di fstab ma niente! solo come root mi fa scrivere! :eek: :confused: :(

Hrc211v
20-09-2003, 10:47
Originariamente inviato da moly82
niente ragazzi non so + che dire! alluinante è 2 giorni che provo a scriverci inserende diverse righe di fstab ma niente! solo come root mi fa scrivere! :eek: :confused: :(

vedo che hai letto il mio consiglio :O

chmod 777 /dirsucuinonriesciascrivere

ANDY CAPS
20-09-2003, 11:02
hai provato ad aggiungere umask=0 alle opzioni di fstab

lovaz
20-09-2003, 12:33
Non so se ti può servire, questa è la mia partizione per i dati, scrivibile da tutti (tipo /tmp):

/etc/fstab:
/dev/hda5 /mnt/data ext3 defaults 1 2

ls -l
drwxrwxrwx 3 root root 4096 giu 16 15:38 data/

eclissi83
20-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da Hrc211v
vedo che hai letto il mio consiglio :O

chmod 777 /dirsucuinonriesciascrivere

penso dipenda dal tipo di partizione... la mia etx3 è estesa e ho scritto da utente solo facendo un chown... con il chmod non funzionava...

ciriciao

Burns
20-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da ANDY CAPS
hai provato ad aggiungere umask=0 alle opzioni di fstab

perchè non umask=000? io ce l'ho così su fstab

Comunque moly prova a seguire il consiglio di andy ( e anche mio :p ), prova ad inserire umask=0 ( o umask=000 :D )

Hrc211v
20-09-2003, 14:27
Ha seguito il mio consiglio e gli funziona ;)

pinball
20-09-2003, 17:05
Originariamente inviato da Hrc211v
Ha seguito il mio consiglio e gli funziona ;)

già! :D

grazie ! :)

Mi rimane solo un problema adesso! :muro:

la ext 3 mi funzia bene adesso, però ho un'altra partizione vfat da 2 GB circa che rompe :cry:

In pratica (vi anticipo che è una cosa assurda questa :( ), quando provo a copiarci file trascinandoli dentro alla relativa cartella sotto /mnt tramite il file manager (rox), mi dice:

"Copia di /home/roby/ati.abw come /mnt/Scambio/NewDir/ati.abw
cp: preserving times for `/mnt/Scambio/NewDir/ati.abw': Operation not permitted
Copia di "/home/roby/ati.abw" fallita

Fatto
C'è stato un errore."


In pratica dice "operation not permitted", eppure se si tratta per esempio di un file di testo, me lo copia dentro alla cartella, però se ci clicco sopra non lo apre che dice che è un file "non regolare" :confused: Eppure se lo apro da shell lo vedo il contenuto! Assurdo! Qualche idea?
I permessi di scrittura sembrano esserre gli stessi che della ext3... eccoli:

Debian-Puff:/mnt# ls -l
total 13
drwxrwxrwx 4 root root 4096 Sep 20 18:00 Dati
drwxrwxrwx 3 root root 1024 Sep 20 17:50 Scambio

...ed eccovi l'fdisk! La partizione incriminata è hda4! Non so + che pesci pigliare! :cry: :sofico:

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1439 11558736 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 1695 1755 489982+ 82 Linux swap
/dev/hda3 1756 4866 24989107+ 83 Linux
/dev/hda4 1440 1694 2048287+ c Win95 FAT32 (LBA)

Partition table entries are not in disk order

..ed infine la riga di fstab relativa... donde sta l'errore? :D

/dev/hda4 /mnt/Scambio vfat iocharset=iso8859-1,codepage=850,umask=0


thanx in advance ciaoooo

ANDY CAPS
20-09-2003, 20:39
potrebbe essere un problema di rox
guarda se ha un opzione sua per settare i permessi

pinball
21-09-2003, 00:42
Originariamente inviato da ANDY CAPS
potrebbe essere un problema di rox
guarda se ha un opzione sua per settare i permessi


ora provo pure xffm4... :p


ciaooo vi so direeee! :)