PDA

View Full Version : Pareri su ulteriore overclock


Cemb
19-09-2003, 07:00
Buongiorno a tutti!

Ieri, dopo una visita a Ocinside, ho pensato che 1700+@2600+ non era ancora abbastanza per il mio procio by Fluctus (garantito per 2600+ @1,75V, ma ci va tranquillamente a vcore originale, cioè 1,5).

Così ho modificato il processore legando il filo attorno ai pin e l'ho portato a 166x13,5@1,7V (overvolt del 7,5%); l'ho testato e sembra stabilissimo (tanto per la cronaca, ha appena finito una sessione di 8 ore e 1 quarto a Prime 95 torture test). La tamperatura sotto sforzo si mantiene sui 50-51°C con dissipatore Coolermaster Xdream a palla.

Bene.. Ora vengono le domande..

Secondo voi un overvolt come questo è molto nocivo per un processore a 0,13u?

Sempre secondo voi le temperature sono troppo elevate per un Thorello?

Pensavo magari di cambiare dissipatore, ma vorrei evitare un bidone. Non ho i 4 fori nella mobo, quindi mi serve qualcosa con la clip di aggancio a 3 punti..
Ho visto da overclockmania l'SLK700 con ventola a 18 euro; può essere un affare o è un dissi troppo datato per il mio procio?

Le alternative potrebbero essere l'Aero7+ di Coolermaster (meglio o peggio dell'SLK700? Io direi meglio, e voi?) oppure il SLK800 con ventola tranquilla (ma dove lo compro?).

Tenete conto che ora ho la ventola regolabile, e questo torna buono. Al massimo fa casino e non sono disposto a sopportare un rumore infernale.. Per cui niente delta da 80CFM per me!

Mi date qualche dritta? Grazie!

rip82
19-09-2003, 07:44
Originariamente inviato da Cemb
Buongiorno a tutti!

Ieri, dopo una visita a Ocinside, ho pensato che 1700+@2600+ non era ancora abbastanza per il mio procio by Fluctus (garantito per 2600+ @1,75V, ma ci va tranquillamente a vcore originale, cioè 1,5).

Così ho modificato il processore legando il filo attorno ai pin e l'ho portato a 166x13,5@1,7V (overvolt del 7,5%); l'ho testato e sembra stabilissimo (tanto per la cronaca, ha appena finito una sessione di 8 ore e 1 quarto a Prime 95 torture test). La tamperatura sotto sforzo si mantiene sui 50-51°C con dissipatore Coolermaster Xdream a palla.

Bene.. Ora vengono le domande..

Secondo voi un overvolt come questo è molto nocivo per un processore a 0,13u?

Sempre secondo voi le temperature sono troppo elevate per un Thorello?

Pensavo magari di cambiare dissipatore, ma vorrei evitare un bidone. Non ho i 4 fori nella mobo, quindi mi serve qualcosa con la clip di aggancio a 3 punti..
Ho visto da overclockmania l'SLK700 con ventola a 18 euro; può essere un affare o è un dissi troppo datato per il mio procio?

Le alternative potrebbero essere l'Aero7+ di Coolermaster (meglio o peggio dell'SLK700? Io direi meglio, e voi?) oppure il SLK800 con ventola tranquilla (ma dove lo compro?).

Tenete conto che ora ho la ventola regolabile, e questo torna buono. Al massimo fa casino e non sono disposto a sopportare un rumore infernale.. Per cui niente delta da 80CFM per me!

Mi date qualche dritta? Grazie!
Ti rispondo da possessore di Thorello (sfigato pero'...): secondo me con un sistema di raffreddamento ad aria e' possibile arrivare fino a 1.85V senza alcun rischio, il mio col tuo stesso dissipatore l'ho portato fino a 1.9V(solo per "brevi" test) ed e' ancora vivo, l'importante e' raffreddarlo bene. Le tue temperature non sono alte, 50°C in full load vanno ancora bene. Se devi cambiare il dissipatore ti consiglio il Cooler Master Aero7+, magari con la ventola dell'X-Dream, che e' piu' potente, l'SLK700 e' buono, ma puo' montare ventole da 70, che fanno poca aria, mentre l'SLK800 in rapporto all'Aero7+ non e' cosi' efficiente da giustificare un prezzo quasi doppio, anche se e' ottimo.

Cemb
19-09-2003, 12:21
Ti ringrazio dei consigli!

Ma come fai ad avere quelle temperature a quelle frequenze e con quel voltaggio col mio stesso dissipatore? :eek: Alla faccia del Thoro sfigatello!

rip82
19-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da Cemb
Ti ringrazio dei consigli!

Ma come fai ad avere quelle temperature a quelle frequenze e con quel voltaggio col mio stesso dissipatore? :eek: Alla faccia del Thoro sfigatello!
Sono temperature invernali, riferite ad una temperatura ambiente di 18°C. Il dissi poi l'ho lappato e lucidato a speccio.

Cemb
19-09-2003, 12:39
Per quello anche il mio dissi è lucidato a specchio ed ho anche un case aerato in maniera ottimale, però non ce la faccio ad avere quelle temp! boh, meglio per te! ;)