PDA

View Full Version : Ma che cavolo è?


Hrc211v
19-09-2003, 06:59
L'altro giorno ho formattato l'hd da 20gb in reiserfs , adesso quando arriva a 10gb liberi mi dice NO SPACE LEFT ON DEVICE.

Perchè?????????:mad:

l.golinelli
19-09-2003, 10:26
I titoli! :mad:

Posta df -m

BananaPower
19-09-2003, 11:40
A proposito di ReiserFS c’e’ da dire che ultimamente il dibattito sui filesystem journaled e’ molto aperto, anche perche’, soprattutto con le prime release del kernel 2.4, ha dimostrato di aver bisogno ancora di ulteriori test, in quanto veniva riscontrata in alcuni casi la corruzione di alcuni files (ora questi problemi sono stati risolti). Questo deriva dalla struttura stessa di ReiserFS, che effettua il journaling dei soli meta-data, non di tutti i dati, riducendo quindi sensibilmente l’accesso al disco rispetto ad altri tipi di filesystem journaled e aumentando quindi la velocita’.

Ed e’ una notizia abbastanza recente quella che annuncia la decisione di Red Hat di supportare come filesystem journaled ext3, il successore di ext2, che effettua il journaling sia dei meta-data che dei data, risultando quindi molto piu’ stabile e affidabile, seppur a scapito di prestazioni. Vedremo come si evolveranno le cose in proposito. E’ anche vero che ReiserFS non era previsto in un primo tempo per il kernel 2.4, ma Linus ha pensato bene di inserirlo cedendo alle richieste di chi insisteva perche’ anche Linux fosse alla pari degli altri Unix piu’ blasonati (come AIX di IBM o IRIX di SGI), che adottano gia’ da tempo un tale tipo di filesystem (jfs e xfs rispettivamente). Oltretutto la presenza di un fs journaled e’ quasi d’obbligo nell’utilizzo di un LVM (Logical Volume Manager), feature anche questa richiesta con insistenza (venne fatta addirittura una petizione per il suo inserimento nel kernel ufficiale).

BananaPower
19-09-2003, 11:53
ReiserFS con Debian? Un paio di persone desideravano far funzionare Debian su un file system Reiser per trarre vantaggio dal journaling e dal risparmio di tempo con fsck. Debian non supporta ancora ufficialmente ReiserFS sui suoi boot-floppies. Comunque su Freshmeat ci sono due progetti su boot-floppies Debian con supporto per ReiserFS.

http://freshmeat.net/search/?site=Freshmeat&q=potato+reiserfs&section=projects

DjMix
19-09-2003, 17:03
Ehm! Io uso reiserfs su tutti i pc......

Uno ha la partizione da 5GB, uno da 8 e uno da 12..... quello da 5 è praticamente pieno, gli altri meno ma se la cavano! Non ho problemi

all'avvio mi dice:
found reiserfs format "3.6" with standard journal

a te che dice?

Hrc211v
19-09-2003, 18:16
Originariamente inviato da l.golinelli
I titoli! :mad:

Posta df -m

/dev/hdb1 19454 8425 11029 44% /mnt/vari

Questo è l'hd famigerato..

Hrc211v
19-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da DjMix
Ehm! Io uso reiserfs su tutti i pc......

Uno ha la partizione da 5GB, uno da 8 e uno da 12..... quello da 5 è praticamente pieno, gli altri meno ma se la cavano! Non ho problemi

all'avvio mi dice:
found reiserfs format "3.6" with standard journal

a te che dice?

Anch'io ho sempre usato reiserfs ha sempre funzionato e non capisco proprio che sia..
ReiserFS version 3.6.25

Nei log ho trovato quello.

ilsensine
19-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da Hrc211v
L'altro giorno ho formattato l'hd da 20gb in reiserfs , adesso quando arriva a 10gb liberi mi dice NO SPACE LEFT ON DEVICE.

Perchè?????????:mad:
nn vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che nel kernel 2.4.21 o 22 hanno corretto un bug che potrebbe essere legato al tuo problema.

Nel dubbio lancia un reiserfsck cmq

Hrc211v
19-09-2003, 19:56
Comparing bitmaps..vpf-10640: The on-disk and the correct bitmaps differs.
Checking Semantic tree:
vpf-10650: The directory [1 2] has the wrong size in the StatData (1536), should be (1072)
finished
2 found corruptions can be fixed when running with --fix-fixable

Peccato che se metto --fix-fixable me lo ignora :rolleyes: Mi sa che è la volta buona che provo ext3 visto che il kernel cmq non lo posso cambiare.

ilsensine
19-09-2003, 20:10
Originariamente inviato da Hrc211v
Comparing bitmaps..vpf-10640: The on-disk and the correct bitmaps differs.
Checking Semantic tree:
vpf-10650: The directory [1 2] has the wrong size in the StatData (1536), should be (1072)
finished
2 found corruptions can be fixed when running with --fix-fixable

Peccato che se metto --fix-fixable me lo ignora :rolleyes:
La partizione deve essere smontata (non basta montata in RO).
Ti consiglio di installare l'ultimo reiserfsck dal loro sito, lo rendono sempre più "robusto".


Mi sa che è la volta buona che provo ext3 visto che il kernel cmq non lo posso cambiare.
Dillo alla mia neomacchina virtuale vmware da 2 GB appena creata, "compattata" a 0 byte da ext3 dopo un power loss :cry:

A parte gli scherzi, se nn puoi cambiare kernel e devi usare file di quelle dimensioni, vai su ext3.