PDA

View Full Version : Case USB 2.0 ed HD > 120 GB non funzia !!!


Minamoto K
18-09-2003, 23:20
Ciao a tutti!
Ho un problema che mi affligge da mesi: ho 5 case esterni USB 2.0 con altrettanti HD Maxtor da 120 GB.
Come sistema operativo ho WIN XP PRO, sempre aggiornato.
Fin qui tutto bene, anche se il sistema rallenta quando sono tutti accesi (anche senza trasferire dati).
Ma quando mi sono azzardato a mettere dentro i case USB 2.0 tagli superiori ai 120 GB (ad esempio 160 e 200), il sistema non riusciva a formattare tali HD al di sopra dei 128 GB !!!
Ho provato anche a formattare l' HD sotto IDE e poi inserirlo dentro un case USB .. si, lo vedeva come 160, ma quando ho tentato di scriverci dentro, dopo averlo riempito fino a 128 GB cominciavano ad apparire una lunga serie di errori.
Dove e' il problema?
Forse lo standard USB 2.0 non prevede tagli superiori ai 128 GB allo stesso modo di Windows '98 che non vedeva tagli superiori ai 68 MB senza una apposita patch?
I case esterni Firewire hanno lo stesso problema?
Chi sa qualcosa in merito per favore me lo dica .. ho bisogno di piu' spazio esterno e non posso collegare ulteriori BOX USB 2.0 ...

gatto23
19-09-2003, 00:38
Secondo me il limite del file system degli hd non puņ superare i 128 a partizione neanche per la ntfs. L'unica soluzione che mi viene in mente č quella di formattare il tuo disco superiore a 120 Gb in 2 partizioni, per esempio il 200gb potresti dividerlo in 2 da 100 gb. Non sono sicurissimo di questa teoria dei 128Gb ma č l'unica cosa che puņ avere un senso!

Minamoto K
19-09-2003, 03:04
Ciao grazie della veloce risposta!
Guarda .. io ho hard disks della Maxtor da 200 e 250 giga e li ho tranquillamente formattati in una unica partizione!
Comunque ho provato a fare anche come hai detto tu, cioe' partizionare un 160 in due da 80 ..niente da fare, l' USB 2.0 si incappella ancora ... la prima partizione la riempe tutta, la seconda si blocca esattamente quando la somma della prima piu parte della seconda raggiunge i 128 GB !!
A questo punto penso proprio che sia un problema prettamente di riconoscimento hardware !!