PDA

View Full Version : Sciacallaggio?


peter_pan
18-09-2003, 22:53
Oggi ho ricevuto un'email che mi segnalava alcune novità in casa QNX. Questa mi ha molto incuriosito:

SPECIAL LINUX TO QNX FEATURE

**Register: Migrating from Linux to a Microkernel OS Web Seminar -
September 29**

Implementing Device Drivers - Migrating from Linux to a Microkernel OS

Recent SCO legal action highlights some of the risks and potential hidden
costs of using and deploying open-source products such as Linux. Developers
and technical managers are researching embedded RTOS alternatives to
understand how software projects implemented in Linux, might be transferred
to other RTOSs - what portion of the original software development can be
preserved, whether similar functionality can be implemented, and how migration can be achieved.

During this session, senior QNX(R) software developer Dave Donohoe will demonstrate how an existing Linux developed driver can be migrated to the QNX Neutrino(R) RTOS, preserving up to 80 percent of the original software code development. This will include an analysis of the steps involved in migrating a driver to QNX Neutrino, how much development effort is required, and how much of the existing code base can be leveraged. QNX chief architect Peter van der Veen will also provide an overview of how POSIX APIs enable application portability between Linux and other RTOSs, allowing Linux developers to retain their programming model and implement a hard realtime embedded operating system such as QNX Neutrino.

For more information and/or to register, visit
http://seminar2.techonline.com/~qnx22/sep2903/index.shtml

**Coming Soon: Case Study - Migrating Drivers from Linux to QNX**

peter_pan
18-09-2003, 22:55
dimenticavo, l'intera newsletter è disponibile qui
http://www.qnx.com/newsletter/index.html

ilsensine
18-09-2003, 22:59
Sì è sciacallaggio, e anche della peggiore specie. Grazie per la segnalazione.
Peccato, fino a 5 min fa qnx aveva il mio massimo rispetto.

peter_pan
18-09-2003, 23:07
Aveva anche il mio. Questa storia di SCO, oltre alla faccenda in se, mi sta facendo perdere un sacco di punti di riferimento.......azz, tira un attimo il vento contro e fanno a gara a chi riesce a portarsi via più brandelli di carne....disgustoso! :( :( :(
Ora cerco di capire come far fuori la mia registrazione dalla newsletter....

jappilas
18-09-2003, 23:15
scusate mi è sfuggito qualcosa... :confused:

ci si riferisce a un "sciacallaggio" del codice di linux da integrare in QNX (che però credo sarebbe impossibile, perchè per via della GPL uno può prendere del codice open per dei propri prodotti , purchè questi vengano forniti sotto gpl a loro volta) ...
oppure la newsletter farebbe "sciacallaggio" nei confronti della base utenti di linux (invogliando a una migrazione motivandola coi presunti rischi dovuti alla questione sco)?

ehm, imho se fosse il secondo caso, più che di sciacallaggio si tratterebbe di opportunismo ...:O :rolleyes: :mc:

BananaPower
19-09-2003, 08:05
A me non sembra sciacallaggio...ma la realta dell'open ...
Se ho i sorgenti ... non protetti .... si può fare...

In informatica vale il detto ... Non scrivere quello che già stato scritto..
come non inventare quello che è già stato inventato ...

Qnx ... con drivers e supporto tipo linux è per me fantastico !!!
Real time os supportatissimo ... vi rendete conto ?

lovaz
19-09-2003, 09:33
Si intendeva approfittare del clima di incertezza causato da sco per farsi pubblicita'.

ilsensine
19-09-2003, 10:14
Recent SCO legal action highlights some of the risks and potential hidden costs of using and deploying open-source products such as Linux
Queste poche parole dicono tutto. Giuro, se non ne avessi conosciuto la provenienza, avrei scommesso le p@lle che venivano da casa Bill.

Sciacallaggio? E' un complimento.

BananaPower
19-09-2003, 11:17
difatti ! :)

Tadde
19-09-2003, 11:40
Per il bene di linux (ma anche del mondo open source in generale) sarà bene che la telenovela con SCO finisca il più presto possibile, dato che il clima di disinformazione/incertezza fa il gioco di chi vuole combattere l'alternativa open non con le armi della convenienza e/o qualità ma in modo sporco.
Poi mi vengono a dire che il capitalismo si basa sulla meritocrazia, ma per favore.

ilsensine
19-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da Tadde
Per il bene di linux (ma anche del mondo open source in generale) sarà bene che la telenovela con SCO finisca il più presto possibile, dato che il clima di disinformazione/incertezza fa il gioco di chi vuole combattere l'alternativa open non con le armi della convenienza e/o qualità ma in modo sporco.
Il problema è che SCO - paradossalmente - sembra avere interesse a "tirarla per le lunghe". Sarà che lo "scopo ultimo" non è la violazione di IP ecc ma proprio il "clima di disinformazione/incertezza"? :blah:

Ne ho discusso ampiamente in passato e mai smentito dai fatti fin'ora...

lovaz
19-09-2003, 11:47
Qualcuno di "molto grosso" dovrebbe controdenunciare sco per calunnia e danni :mad:

peter_pan
19-09-2003, 11:55
Quello che più temo è il "precedente" creato da SCO.
Linux è "sopravvissuto" grazie al fatto di non essere prodotto da alcuna azienda e di non poter così venir comprato e chiuso (politica Redmond).
Ora si apre una strada molto pericolosa: in un domani chiunque potrà alzarsi e urlare "ehi Apache viola dei brevetti che detengo da tempo (ma che non voglio mostrare)......chiunque voglia continuare ad usare Apache invii euro 2000 al conto XXXXYYYY"
Il clima di incertezza/paura porterà certamente a migrare e a svuotare l'utenza linux, con tutto quello che ne consegue....
Occorrerebbe una dura/secca risposta che chiudesse la partita (es: denuncia per calunnia in ogni paese in cui esista un distaccamento di SCO come è avvenuto in Germania)

ilsensine
19-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da peter_pan
Occorrerebbe una dura/secca risposta che chiudesse la partita (es: denuncia per calunnia in ogni paese in cui esista un distaccamento di SCO come è avvenuto in Germania)
Ci sono parecchie denuncie in giro, ma il problema è che a quanto pare a SCO non interessa l'esito legale delle cause.

Se hai tempo leggi quello che ho scritto in questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=491878&perpage=20&pagenumber=1
e forse rivedrai la vicenda qnx con occhi diversi.

peter_pan
19-09-2003, 14:20
Uhm....discussione molto interessante! Che dire: concordo in pieno con quanto da te postato (complimenti anche per la quantità di documentazione che hai segnalato :ave: ). La mia idea era che Microsoft e parenti volessero chiudere la partita con Linux una volta per tutte ma forse hai ragione: un concorrente agonizzante è più comodo di un concorrente morto (specie se sei imputato di monopolio....)
Vedendo che sei molto preparato, ti chiedo un parere su questo (l'annuncio del 19 agosto)
http://us1.samba.org/samba/samba.html
Che ne pensi? Sull'argomento sono molto dubbioso: da una parte concordo con il Samba Team riguardo al fatto che "free" è per tutti (SCO compresa); dall'altra se tutti i team di sviluppo smettessero il supporto per SCO , rendendo quindi _illegale_ l'uso dei loro progetti per gli utenti che abbiano acquistato la licenza/pizzo di SCO, sarebbe questa una potente risposta(anche per il futuro)....

ilsensine
19-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da peter_pan
Vedendo che sei molto preparato, ti chiedo un parere su questo (l'annuncio del 19 agosto)
http://us1.samba.org/samba/samba.html
Che ne pensi? Sull'argomento sono molto dubbioso: da una parte concordo con il Samba Team riguardo al fatto che "free" è per tutti (SCO compresa); dall'altra se tutti i team di sviluppo smettessero il supporto per SCO , rendendo quindi _illegale_ l'uso dei loro progetti per gli utenti che abbiano acquistato la licenza/pizzo di SCO, sarebbe questa una potente risposta(anche per il futuro)....
Mi trovo d'accordo col team samba. Loro (SCO) sono solo gentuncola nei confronti di veri Signori quali il team samba.
Si tengano pure i soldi fatti con prodotti GPL se li fa sentire realizzati nella vita, per noi il principio maestro è la _libertà_, concetto che è al di là del loro limitato e avido comprendonio.