View Full Version : Quale Linux su un 486?
l'hard disk del mio vecchio 486 si è rotto qualche giorno fa... adesso ho un hd lindo e pulito sul quale non so che SO installare.
i floppy con windows 3.1 originale (in licenza) si sono sformattati :muro: , e windows 95 preferirei evitarlo... esiste un linux scarno scarno da montare su un computer così vecchio? il computer viene utilizzato unicamente per compilare documenti e fogli di calcolo... non c'è nessuna grande pretesa
grazie in anticipo
Originariamente inviato da AlbioB
l'hard disk del mio vecchio 486 si è rotto qualche giorno fa... adesso ho un hd lindo e pulito sul quale non so che SO installare.
i floppy con windows 3.1 originale (in licenza) si sono sformattati :muro: , e windows 95 preferirei evitarlo... esiste un linux scarno scarno da montare su un computer così vecchio? il computer viene utilizzato unicamente per compilare documenti e fogli di calcolo... non c'è nessuna grande pretesa
grazie in anticipo
Ti installi su una Red Hat 5. Poi ti ricompili a mano gli eventuali pacchetti che ti servono necessari per far girare il tuo software (nella maggiorparte dei casi devi fare un piccolo upgrade della glibc e della libreria GUI che usa il tuo programma).
praticamente non ci ho capito nulla :eek: :D :confused: :cry:
Ahahah hai beccato proprio il tipo giusto!
Kola_Gurra
18-09-2003, 21:02
perchè? :eek: :D
non ci posso fare nulla se per me Linux rimane ancora piuttosto sconosciuto :rolleyes:
considerando anche che le varie distro che ho provato mi hanno sempre fatto incazzare :p :p :D
Originariamente inviato da Hrc211v
Ahahah hai beccato proprio il tipo giusto!
Ascolta ...
La smettiamo o segnaliamo ad un moderatore?
Originariamente inviato da AlbioB
praticamente non ci ho capito nulla :eek: :D :confused: :cry:
Praticamente dovresti installare una RedHat 5. Io la usavo su un 486 e andava da Dio.
Prova poi a vedere i requisiti minimi del tuo programma di office automation. In caso troviamo insieme una soluzione se poi hai problemi a farlo girare.
L'unica difficoltà che potresti incontrare e appunto reperire una Red Hat 5.0
Se trovo qualcosa ti faccio sapere.
Originariamente inviato da AlbioB
mille grazie allora :)
Figurati :)
Ma le coordinate di provenienza sono reali o fittizie? :D
Originariamente inviato da AlbioB
reali, reali :D
Sei veneto? :D
Originariamente inviato da mjordan
Ascolta ...
La smettiamo o segnaliamo ad un moderatore?
eh? ma che vuoi? ma chi sta parlando con te? :confused: coda di paglia? :rolleyes:
Kola_Gurra
18-09-2003, 22:02
Originariamente inviato da mjordan
Sei veneto? :D
è pistoiese :D
Kola_Gurra
18-09-2003, 22:06
Originariamente inviato da AlbioB
no, toscanaccio! :cool:
proprio accio accio...sempre incazzato :D
Kola_Gurra
18-09-2003, 22:07
scherzi a parte...perkè proprio la redhat 5?
Originariamente inviato da Hrc211v
eh? ma che vuoi? ma chi sta parlando con te? :confused: coda di paglia? :rolleyes:
Considerando l'ordine cronologico dei post, visto che eravamo solo io ed AlbioB il "tipo giusto" era riferito a me con tono canzonatorio. Quindi ti pregherei di smetterla, visto che non è il primo thread in cui avverto questo atteggiamento. Sei pregato di partecipare a un thread esclusivamente se puoi contribuire alla faccenda. Grazie in anticipo per la collaborazione.
Originariamente inviato da mjordan
Considerando l'ordine cronologico dei post, visto che eravamo solo io ed AlbioB il "tipo giusto" era riferito a me con tono canzonatorio. Quindi ti pregherei di smetterla, visto che non è il primo thread in cui avverto questo atteggiamento. Sei pregato di partecipare a un thread esclusivamente se puoi contribuire alla faccenda. Grazie in anticipo per la collaborazione.
Io non mi riferivo a te quindi la questione è chiusa. Non trarre conclusioni affrettate fai solo una brutta figura, magari la prossima volta cerca su google o su qualche readme.
Originariamente inviato da Kola_Gurra
scherzi a parte...perkè proprio la redhat 5?
Io ho usato Red Hat 4.2 e Red Hat 5 su di un IBM Aptiva 2144-788 i486DX2 66Mhz con 16Mb di RAM e 538Mb di Hard Disk. Funzionava tutto una favola.
Kola_Gurra
18-09-2003, 22:46
con KDE?
Originariamente inviato da Hrc211v
Io non mi riferivo a te quindi la questione è chiusa. Non trarre conclusioni affrettate fai solo una brutta figura, magari la prossima volta cerca su google o su qualche readme.
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
con KDE?
Non penso si possa usare decentemente kde su un 486, conviene Icewm,windowmaker o qualcosa di simile
Ciao
Originariamente inviato da gokan
conviene Icewm,windowmaker o qualcosa di simile
quale dei due assomiglia più a windows?
quale dei due è il più leggero?
I + leggeri sono gestori di finestre quindi non hanno icone sul desktop, ma hanno alcuni delle barre (xfce) o se clicchi in qualunque zona dello schermo si apre un menu con tutti i programmi.
Io ti consiglio icewm o fluxbox, se vuoi qualcosa di simile a win gnome...
Magari li installi tuttie 2 o 3 e scegli in avvio
ma gnome non era uno di quelli più pesanti? :confused:
Originariamente inviato da AlbioB
ma gnome non era uno di quelli più pesanti? :confused:
Sì!
Wmaker non assomiglia per niente a win.
Icewm non saprei dirti non l'ho mai provato , cercati qualche screenshot ;)
ANDY CAPS
19-09-2003, 18:34
io su un p166 con 44mb di ram (preistorica) e un harddisk decente ho messo la mandrake 9.2 che regge kde alla pari di un xfce con debian (le ho installate entrambe )
non è un fulmine pero e usabile
openoffice forse è un po troppo ma koffice ci dovrebbe girare decentemente
:eek: mi ha fatto rimanere male io avevo messo kde per avere kdm
quanta ram hai ?
Originariamente inviato da AlbioB
quale dei due assomiglia più a windows?
quale dei due è il più leggero?
Ti consiglio Icewm, la barra in basso ti permette di muoverti con una discreta facilità.
http://www.icewm.org/
Timewolf
19-09-2003, 19:00
Originariamente inviato da ANDY CAPS
io su un p166 con 44mb di ram (preistorica) e un harddisk decente ho messo la mandrake 9.2 che regge kde alla pari di un xfce con debian (le ho installate entrambe )
non è un fulmine pero e usabile
openoffice forse è un po troppo ma koffice ci dovrebbe girare decentemente
:eek: mi ha fatto rimanere male io avevo messo kde per avere kdm
quanta ram hai ?
Openoffice e' fuori discussione!
Koffice non lo conosco...
Ma sono abbastanza certo che per la stragrande maggioranza dei casi un abiword + siag possa andar benone
scusate la mia ignoranza, ma è possibile far girare X su un 486?
ovvio... se no icewm come ci gira? :)
Ma come io apro un tread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535893
su cosa mettere su un p133 e mi viene detto che è improponibile per office e voi dite il contrario?Chi ha esperienze in questo campo?:cool:
Io volevo installare debian sul mio k7 700 per farci un serverino completo
me lo sto' scarinado ma so' 7 cd !
Conoscete qualche adsl ecoonomico ma buono che va' con questa distribuzione o con un altra (RH 0 MDK )?
ciao
Originariamente inviato da prete01
Ma come io apro un tread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535893
su cosa mettere su un p133 e mi viene detto che è improponibile per office e voi dite il contrario?Chi ha esperienze in questo campo?:cool:
e chi lo ha detto???
si parlva di openoffice, sei te che hai detto nell'ultimo post che non era possibile dato che gentoo voleva più ram di quella che hai....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.