View Full Version : Mod duron1600@XP1900+ funziona :)
milliput
18-09-2003, 17:13
Appena arrivato procio in questione, dopo mezz'ora la modifica era già effettuata e funzionale :)
su una Epox 8rda è stato immediatamente riconosciuto come Athlon XP1900+ , sto installando il sistema operativo e tutto per il momento sembra essere stabile 100%
A breve ss e (speriamo) overclock :D
ciauZ
come la hai fatta?
con la vernice o con la saldatura?
milliput
18-09-2003, 18:10
attak + vernice
il taglio sul package col laser è quasi invisibile ma c'è, va riempito con l'attak e poi ponticellato con la vernice all'argento :)
per ora è a 2100+ rock solid work in progress, salgo a piccoli passi
ciauZ
Innominato
18-09-2003, 18:43
e quindi non hai verificato l'aumento di temp tra duron normale e duron xp mod?
milliput
18-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da Innominato
e quindi non hai verificato l'aumento di temp tra duron normale e duron xp mod?
ehm no.. sinceramente dopo mezz'ora che avevo il processore avevo già fatto la modifica.. non l'ho neanche acceso come duron... ma ne ho un altro identico, posso provare con quello
Cmq per ora è a 1920Mhz rock solid vcore default 35°c aria
appena raggiungo il limite posto gli ss
ciauZ
Innominato
18-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da milliput
Cmq per ora è a 1920Mhz rock solid vcore default 35°c aria
Bene bene, speriamo in un 2500 :D
MadMax_2000
18-09-2003, 22:24
ciao Milli! :D
cha fai??? passi ad amd? :D
ciauz e buon tweaking :D
Originariamente inviato da milliput
Appena arrivato procio in questione, dopo mezz'ora la modifica era già effettuata e funzionale :)
su una Epox 8rda è stato immediatamente riconosciuto come Athlon XP1900+ , sto installando il sistema operativo e tutto per il momento sembra essere stabile 100%
A breve ss e (speriamo) overclock :D
ciauZ
Questi sono i post che mi piace leggere :)
Complimenti milliput :)
ciao
p.s. ricordo l'articolo sulle news di hwup ma non hai una foto
dell'operazione da compiere o un link ?
spaceboy
18-09-2003, 22:36
http://www.overclockers.ru/images/lab/2003/09/05/bridje2.jpg
Originariamente inviato da spaceboy
http://www.overclockers.ru/images/lab/2003/09/05/bridje2.jpg
Grazie mille spaceboy , domani ne ho uno per le mani , prima lo testo da duron e poi provo con la mod .
Vernice conduttiva a parte cosa posso utilizzare ?
ciao
spaceboy
18-09-2003, 22:46
penso che se fai così
::::>
non ti serve attack :)
Originariamente inviato da spaceboy
penso che se fai così
::::>
non ti serve attack :)
Azz , le cose piu' semplice certe volte non si pensano mai .....:)
stile uovo di colombo .
Sempre con vernice conduttiva no' ?
ciao
milliput
18-09-2003, 23:42
io ho usato l'attak ma molto probabilmente se aggiri l'incisione al laser funziona benissimo, il solco è davvero minuscolo (in uno dei 2 che ho sembra quasi che non ci sia ) :confused:
il fatto è che abituato a sbloccare gli XPanche con l'attak in 10 minuti ho fatto tutto :D
Ho staccato dal lavoro che a 1995Mhz vcore default era assolutamente stabile (3dmark@loop e superpi) e la temp non si schioda da 35° (volcano7 non+ a specchio con deltona ehe-ultra @7v) col Sandra vedo che la cache L2 è attiva e anche i bench tornano :)
Domani finisco di tirargli il collo, prima guardo dove arriva ad aria, nel caso ho già pronto il liquido col radiatore da mettere sul condizionatore :sofico:
non sarà convenientissima come CPU (visto i prezzi dell'XP) ma sta cosa è divertente un sacco :oink:
ciauZ
milliput
18-09-2003, 23:44
Originariamente inviato da MadMax_2000
ciao Milli! :D
cha fai??? passi ad amd? :D
ciauz e buon tweaking :D
no no questo è solo il mio svago preferito :D un altra vittima da sacrificare all'altare dell'OC
:oink:
ciauZ
intakeem
19-09-2003, 00:13
spaceboy ne sa una+del diavolo:ciapet:
Originariamente inviato da milliput
non sarà convenientissima come CPU (visto i prezzi dell'XP) ma sta cosa è divertente un sacco :oink:
ciauZ
Quoto :)
notte
Confermi quindi la riabilitazione della cache L2 a 256KB :eek: :eek: ?
complimenti ;)
ma posso sapere quanto hai speso per la cpu?
vale veramente la pena rispetto ad un xp1800+ da mandare a 2400+ o oltre? (intendo come diff. di prezzo)
milliput
19-09-2003, 11:34
Dopo ansiosa attesa postiamo gli screen, del tutto momentanei, dei risultati di questa mod+overclock di un duron 1,6Ghz
siamo a 180 x 12 con le ram (la ram è un solo banco di 333 con i settaggi in ginocchio) in sincrono. (siamo poveracci e per il momento non abbiamo altro)
Abbiamo utilizzato il 3dmark2000 come test di stabilità, il basso punteggio è determinato dalla scheda video, vecchia e gloriosa TNT2 Ultra.
Il risultato del super pi è influenzato anche dai settaggi mooooolto conservativi della ram...
E adesso divertitevi :cool:
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/3dmark2000.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/CPUID.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/sandra.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/super_pi.jpg
milliput
19-09-2003, 13:21
Ultimi SS (almeno per ora) 193x12 Ram in sincrono, la stessa situazione di prima!!!!
:cool:
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/3dmark2000_1.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/CPU_id_1.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/super_pi_1.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/sandra_1.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D
Ma dovremmo arrivare a 200 di fsb...
Ah! il tutto è ad aria!!! vcore 1,8
Gannjunior
19-09-2003, 14:08
ma sei su VIA,dati i tempi altini del PI?
scusa,ma 2.3ghz a vcore 1.58?!?!!?
milliput
19-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da milliput
Ah! il tutto è ad aria!!! vcore 1,8
mi autoquoto, il vcore è 1.8
il superpi è basso perchè ho usato 1 solo banco di pc2700 (quello avevo...) settaggi conservativi al massimo,
ma + che altro il s.o. è win98 :P perchè il disco per fare i test è da 1.2GB :D
la mobo è una 8rda liscia rev 1.1 e il dissi è un volcano 7 con delta 80x80 @7V
ciauz
Gannjunior
19-09-2003, 15:18
Si scopre l'arcano...hai 98!ke timings hai usato,quanto conservativi?il nn essere in dual,può inluenzare al max d 2 sec il PI..
Si,avevo visto 1.8v,ma dallo screen shot,si vede 1.58 ad ogni frequenza..:confused:
ciauz!
milliput
19-09-2003, 15:37
I settaggi sono al minimo possibile (3-3-3 eccetera) per trovare il limite della cpu prima di quello della Ram... appena ho tempo provo con pc3200 e liquido
ciauZ
Azz... Il solco da chiudere è veramente microscopico come anche i ponticelli, ho provato ad aggirarlo con la vernice ma è sempre riconosciuto come duron e vede solo il 64k di cache l2 :cry: ...
In compenso sono a 2088 con vcore di default a 1,5v :cool: ...
Postate le sigle dei vostri, il mio è:
MIXHB0333UPMW
non mi sono mica dato per vinto eh! Lunedì ci riprovo ad aggirare il solco con la vernice, adesso ho fatto le cose un pò in fretta...
milliput
19-09-2003, 17:31
Originariamente inviato da Berno
Azz... Il solco da chiudere è veramente microscopico come anche i ponticelli, ho provato ad aggirarlo con la vernice ma è sempre riconosciuto come duron e vede solo il 64k di cache l2 :cry: ...
In compenso sono a 2088 con vcore di default a 1,5v :cool: ...
Postate le sigle dei vostri, il mio è:
MIXHB0333UPMW
non mi sono mica dato per vinto eh! Lunedì ci riprovo ad aggirare il solco con la vernice, adesso ho fatto le cose un pò in fretta...
la mia bombetta è MIXHB 0334VPMW
Può darsi che aggirando l'incisione con la vernice si faccia "troppa strada" e non funzioni a dovere... magari prova con l'attak... a qualcuno è riuscito aggirando??
ciaUZ
Come mai il mio è UPMW ed il tuo VPMW ?
Che differenza c'è?
belinassu
19-09-2003, 18:50
anke il mio 1600 non si trasforma in XP...
ma a ben guardare i contattini non sono come quelli della foto postata
sono "sottopelle" e quindi non si possono ripristinare
(a meno ke non si scavi il pcb verde...)
in compenso viaggio @2310 (220x10,5) @1,75v
super pi in 45 sec.....
però ke sfiga sta cache ke resta li senza rullare....:(
il mio è arrivato, sto aspettando la epox per montarlo
Originariamente inviato da belinassu
però ke sfiga sta cache ke resta li senza rullare....:(
è cmq utile per dissipare calore meglio
Diablo 2
19-09-2003, 19:18
Originariamente inviato da Gannjunior
Si,avevo visto 1.8v,ma dallo screen shot,si vede 1.58 ad ogni frequenza..:confused:
ciauz!
quello è un bug di cpu-Z... viene mostrato VDD invece di VCORE
milliput
19-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da belinassu
anke il mio 1600 non si trasforma in XP...
ma a ben guardare i contattini non sono come quelli della foto postata
sono "sottopelle" e quindi non si possono ripristinare
(a meno ke non si scavi il pcb verde...)
in compenso viaggio @2310 (220x10,5) @1,75v
super pi in 45 sec.....
però ke sfiga sta cache ke resta li senza rullare....:(
i miei 2 sono marroni.. e i contatti sono ben visibili.. qualcun altro li ha verdi per capire se è una caratteristica del pcb verde?
:confused:
ciauZ
belinassu
19-09-2003, 22:45
Originariamente inviato da milliput
i miei 2 sono marroni.. e i contatti sono ben visibili.. qualcun altro li ha verdi per capire se è una caratteristica del pcb verde?
:confused:
ciauZ
può essere una cosa di quelli verdi..
o semplicemente una questione di step....
mi sembrava strano ke li lasciassero li belli pronti da trasformare in XP...
milliput
19-09-2003, 22:49
martedi mi arrivano 2 1400, voglio vedere come vanno :) se son verdi prima li controllo ;)
ciauZ
belinassu
20-09-2003, 00:52
stasera sono un bambino contento...
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2208308#post2208308)
funziona anke a me....:p :D :)
openlabs
20-09-2003, 08:21
chi mi da il link dove prendere due duron 1400? please
belinassu
20-09-2003, 10:14
prova qui (http://shop.essedi.it/)
Originariamente inviato da belinassu
prova qui (http://shop.essedi.it/)
Anticipato :D
ragazzi nn avevo dubbi che in meno di una settimana da quando ci siamo visti ci sareste riusciti (mi avevate anticipato questa bella vittima sacrificale sull'altare dell'oc...).....:cool: :cool: .....cmq tra lune e marte passo a trovarvi per fare quel lavoretto alla gpu della mia geffo 4200 tornata nuova nuova in garanzia (dissy tt)....
cmq grandi come sempre...vediamo se lo scigliete sto procio tirandolo a xp 3000.......;)
....nn vi bastano mai le vittime a voi due eh....
Ragazzi, anche il mio è verde, ha i contatti "sottopelle" e si alza come quello di belinassu (anche di più forse :cool: )...
Forse quella lettera di differenza qualcosa significa, postate tutti le vostre sigle...
Riassumo:
Berno: MIXHB 0333 UPMW
Milliput: MIXHB 0334 VPMW
Originariamente inviato da Berno
Ragazzi, anche il mio è verde, ha i contatti "sottopelle" e si alza come quello di belinassu (anche di più forse :cool: )...
Forse quella lettera di differenza qualcosa significa, postate tutti le vostre sigle...
Riassumo:
Berno: MIXHB 0333 UPMW
Milliput: MIXHB 0334 VPMW
a vederle cosi' il primo e' piu' simpatico , e vorrei una conferma su una cosa : le ultime tre cifre del seriale numerico del primo sono
piu' basse di quelle del secondo .
ciao
I numeri rappresentano l'anno (03) e la settimana di produzione (33/34), non penso che siano molto influenti dato che il suo è "nato" dopo il mio...
Comunque belinassu dice che basta grattare il rivestimento dei ponticelli, domani ci provo :D ...
Originariamente inviato da Berno
I numeri rappresentano l'anno (03) e la settimana di produzione (33/34), non penso che siano molto influenti dato che il suo è "nato" dopo il mio...
Comunque belinassu dice che basta grattare il rivestimento dei ponticelli, domani ci provo :D ...
ehehehehehe , ok ok , ho capito , quindi il tuo e' piu' nuovo :)
ehm , veramente mi riferivo a tutto il seriale numerico che segue..
ciao
p.s. (hghghghg)
belinassu
21-09-2003, 21:01
Originariamente inviato da Berno
I numeri rappresentano l'anno (03) e la settimana di produzione (33/34), non penso che siano molto influenti dato che il suo è "nato" dopo il mio...
Comunque belinassu dice che basta grattare il rivestimento dei ponticelli, domani ci provo :D ...
confermo, sottopelle ci sono i contatti ankora attivi...
una curiosità, la mia POV non sale come la tua...
kosa gli hai fatto???
Originariamente inviato da belinassu
confermo, sottopelle ci sono i contatti ankora attivi...
una curiosità, la mia POV non sale come la tua...
kosa gli hai fatto???
è la versione SE con memorie da 3,3ns :D ...
Ho messo i dissipatorini in rame della coolermaster sulla ram e basta, quando scade la garanzia mi scateno di overvolt :D ...
Basta grattare con la punta di uno spillo???
Posta il tuo seriale...
X Moeb
Scusa ma sai leggere? Se il mio è 0333 e quello di Milliput 0334 il mio è più veccio di una settimana!
milliput
21-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da Berno
Ragazzi, anche il mio è verde, ha i contatti "sottopelle" e si alza come quello di belinassu (anche di più forse :cool: )...
Forse quella lettera di differenza qualcosa significa, postate tutti le vostre sigle...
Riassumo:
Berno: MIXHB 0333 UPMW
Milliput: MIXHB 0334 VPMW
l'hai moddato a XP? sarebbe interessante vedere se non moddato sale di + e quanto, quello di Belinassu sembra non aver risentito della cache in + per il limite dell'OC
ciauZ
Provo oggi tornato a casa, stamattina ho lo scritto di termodinamica :cry: ...
Prima però provo a tirarlo per benesulla kd7, i 2250 a 1,6v nn li regge perchè la vaxp nn mi permette di alzare il molti oltre 12,5x e col bus sarei a 180...
Con la kd7 sarà un'altra cosa...
belinassu
22-09-2003, 09:27
Originariamente inviato da Berno
è la versione SE con memorie da 3,3ns :D ...
Ho messo i dissipatorini in rame della coolermaster sulla ram e basta, quando scade la garanzia mi scateno di overvolt :D ...
Basta grattare con la punta di uno spillo???
Posta il tuo seriale...
cavolo abbiamo la stessa identica skeda e gli stessi dissipatori sulle ram!
(forse tu hai ram Hynix invece di Etrontech però.....)
però la mia non va oltre 260/580 col dissy originale (scandaloso)
ora ke ha un dissy basso per K7 regge i 275/600 (sembra ke il calore della gpu dia noia anke alle ram)
Per l'overvolt prima devo GHIACCIARLA, poi se ne parla (è già un forno)
per lo spillo , si basta quello è veramente una sciokkeza,
come grattare una carta telefonica....
il seriale lo trascrivo la prox volta ke smonto la cpu ;)
No, ho anche io le etrontech, anzi, prima quando avevo la vaxp al posto della kd7 e potevo alzare il vagp la gpu saliva fino a 315 senza problemi...
Uso il dissipatore originale più una ventola da 8cm downvoltata a 5v...
Vi sembra normale che faccia così schifo?
2088 a 1,475v
2166 a 1,6v
2250 a 1,75v
Non sono riuscito a stabilizzarlo a 2333 nemmeno a 1,85v e temo che sia a causa del mio dissipatore silenzioso della coolermaster che fa abb. schifo...
Faccio ancora alcune prove con questo prima di passare alla modifica ad XP...
belinassu
22-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da Berno
Vi sembra normale che faccia così schifo?
2088 a 1,475v
2166 a 1,6v
2250 a 1,75v
Non sono riuscito a stabilizzarlo a 2333 nemmeno a 1,85v e temo che sia a causa del mio dissipatore silenzioso della coolermaster che fa abb. schifo...
Faccio ancora alcune prove con questo prima di passare alla modifica ad XP...
mi sembra allineato col mio....
magari ce ne sono di migliori... e poi anke il dissy fa tanto..
io uso un AX7 con delta da 3300 giri..
a 2310 (220x10,5) gira con 1,8v...
ma il voltaggio originale è 1,5 o 1,475?
milliput
22-09-2003, 22:37
uff oggi non c'è stato tempo di far molto, giusto mettere la cpu sulla nf7 2.0 e installare win2000 al posto del 98, domani faccio qualche prova con un slk800 + deltona perchè nn sono ancora riuscito a preparare il liquido :p
intanto vediamo se con la Abit esce qualcosa in + :)
ciauZ
Il voltaggio originale è 1,5 ma a 2088 ci va in downvolt :D ...
Il burnin funziona sui proci a 0,13?
Avevo avuto risultati sorprendenti con un celeron coppermine ma con l'xp ho solo peggiorato le cose :( ...
milliput
24-09-2003, 09:54
Piccola cronaca...
Abbiamo continuato le sperimentaZioni sulla gloriosa Epox 8rda 1.1
Siamo arrivati a 200x12 in sincrono con un 1giga di pc 3200 twinmos chip twinmos in dual.
(a dire il vero l'abbiamo fatta bootare anche a 2,5Ghz ma giusto quello :) )
Purtroppo la epox in questione oltre 1,8 di Vcore corrompe il bios... quindi frequenze/bus più elevati ci son stati preclusi.
Abbiamo tentato anche con un Abit NF7.... che però è morta nel tentativo.
Eccovi gli SS
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/Post_cpuZ_.pg.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/Post_sandra_.pg.jpg
http://utenti.lycos.it/mzero/mpmark/Post_super_pi_.pg.jpg
appena ci sostituiscono l'abit (di nuovo, è la seconda :mad: ) vediamo che succede a vcore superiori...
:sofico:
belinassu
24-09-2003, 19:47
molto buono 2400 a 1,55v...
il mio ci arriva a voltaggi più alti..
cmq la temuta instabilità dopo l'attivazione di tutta la cache non è sopravvenuta..
e questo è già una bella cosa..
opendoor
25-09-2003, 00:54
complimentissimi :D
non è che mi postereste le temperature in oc ?
e quelle a default?
è un piacere che vi chiedo per un mio sfizio personale.....
V|RuS[X]
25-09-2003, 01:08
Originariamente inviato da belinassu
molto buono 2400 a 1,55v...
Ehm 1.8v..
Gannjunior
25-09-2003, 01:11
@Belinassu
Nn credo ke abbia raggiunto i 2.4ghz a meno d 1.6v.Credo li abbia fatti a 1.8.Se nn ho capito male,è colpa della versione d CPU-Z ke usa ke nn riconosce il vcore esatto...
P.S.
ahahahahh...ho letto ora la firma....ehhehehehee :D e sei stato un grande nella scelta del tuo nome!!!:sofico: tei propiu de Zena!!!!de duve,pe a precisiun?
ciauzzz!!
milliput
25-09-2003, 07:44
No infatti il Vcore è 1.8... ma le temp sono davvero buonissime, 42° @load in OC 34° @default, difatti volevo provare a salire ancora di vcore ma questa 8rda (nonostante vari bios provati) sopra 1.8V comincia a corrompere bios e a far oscillare il bus... e purtroppo anche la seconda NF7-S è in attesa di sostituzione :( dovrebbe esserci oggi... magari se ho tempo faccio qualche prova
ciauZ
Che ha fatto la nf-7s?
Per quanto riguarda il duron ... ho giusto un obsoleto 1600+ sul pc di mio padre da cambiare :sofico:
... però non ho la vernice elettroconduttiva :mad:
belinassu
25-09-2003, 09:29
belìn ki u l'è vegniu pin de zeneisi ...:D
sto a Rivarolo cmq ( ma sun de punente) ;)
per il voltaggio , mi ero dimenticato ke CPU-Z non lo rileva corretto,
per le precisione invece della cpu rileva il voltaggio del chipset
(me ne sono accorto perkè è salito dopo ke ho fatto la modifica del Vdd)
Originariamente inviato da Gannjunior
@Belinassu
Nn credo ke abbia raggiunto i 2.4ghz a meno d 1.6v.Credo li abbia fatti a 1.8.Se nn ho capito male,è colpa della versione d CPU-Z ke usa ke nn riconosce il vcore esatto...
P.S.
ahahahahh...ho letto ora la firma....ehhehehehee :D e sei stato un grande nella scelta del tuo nome!!!:sofico: tei propiu de Zena!!!!de duve,pe a precisiun?
ciauzzz!!
Ragà, scusate l'ignoranza :rolleyes:, ma da quello che ho capito i nuovi duron si possono trasformare in athlon xp? Quindi sono uguali in tutto e per tutto agli atholn xp??
milliput
25-09-2003, 13:19
si diventano esattamente degli XP in tutto e per tutto
il 1600 ad esempio diventa un XP1900+
ciauZ
Dumah Brazorf
25-09-2003, 13:47
Quanto vengono questi proci?
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Quanto vengono questi proci?
Ciao.
Il duron 1600 sui 50€
Ma vaffanc.....:mad: :mad: :mad: .... ho appeno comprato un athlon xp 2000+ a 71 euro, il duron 1600 costava 20 euro in meno!!!
Vabbè sempre meglio che intel.....:cool:
Comunque vedo che la AMD inizia a fare gli stessi giochetti che fa la intel; mi ricordo i tempi del 486sx che non era altro che un 486dx col coprocessore matematico disabilitato, ed il 487 che la intel spacciava per coprocessore matematico, non era altro che un 486dx con la cpu disabilitata:p .....speriamo che la AMD non cada così in basso pur di rimediare qualche "spicciolo".
Comunque vedo che la AMD inizia a fare gli stessi giochetti che fa la intel
Questi "giochetti" hanno una semplicissima logica di mercato ... non è che lo fanno per far fessi gli utenti:
1) il 99.9% degli acquirenti ben difficilmente andrà ad unire i ponticelli per ricavare un xp.
2) unisci linee produttive. Inoltre metti che da un wafer ricavi x core con la cache danneggiata. Li destini al mercato come duron e li vendi, mentre prima finivano nella spazzatura (come ha fatto ATi con le famose 9500 moddabili @9700 ... se le pipelines erano integra era fattibile la modifica, ma se una delle 4 pipelines che andavi a "risvegliare" era danneggiata non c'era verso). Lo stesso credo succeda ora con questi duron. Nessuno ti assicura che la cache che vai ad abilitare sia perfettamente funzionante, e quelli che funzionano sono dei normali xp "castrati" per richiesta di mercato (tanto ad amd produrre xp o duron ad oggi costa esattamente uguale)
Infatti questi giochetti li fanno per fare qualche (si fa per dire...) spicciolo in più. Certo l'utente "normale" non si sente preso per il culo perché semplicemente NON lo sa! Se lo sapesse (come ora lo so io..) pensi che non si sentirebbe preso per il culo ??
Praticamente ho pagato lo stesso identico processore, 20 euro in più! A questo punto sarebbe stato più serio (ma certo meno lucroso....) abbassare il prezzo dell'xp invece di sfornare un "falso" Duron (processore che comunque era già dato per morto)....
Comunque il re denaro prima di tutto anche a dispetto della serietà....
Ciao.
ribbaldone
25-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da Minax79
Questi "giochetti" hanno una semplicissima logica di mercato ... non è che lo fanno per far fessi gli utenti:
1) il 99.9% degli acquirenti ben difficilmente andrà ad unire i ponticelli per ricavare un xp.
2) unisci linee produttive. Inoltre metti che da un wafer ricavi x core con la cache danneggiata. Li destini al mercato come duron e li vendi, mentre prima finivano nella spazzatura (come ha fatto ATi con le famose 9500 moddabili @9700 ... se le pipelines erano integra era fattibile la modifica, ma se una delle 4 pipelines che andavi a "risvegliare" era danneggiata non c'era verso). Lo stesso credo succeda ora con questi duron. Nessuno ti assicura che la cache che vai ad abilitare sia perfettamente funzionante, e quelli che funzionano sono dei normali xp "castrati" per richiesta di mercato (tanto ad amd produrre xp o duron ad oggi costa esattamente uguale)
quoto e aggiungo che fanno la felicita' degli smanettoni, che con intel non possono smanettare niente, qui invece tra cache moltiplicatori ecc.. c'e' da divertirsi.
Quindi secondo voi i nuovi duron sono degli xp "sfigati", che invece di essere buttati vengono rivenduti come tali. Mah.. io non ne sono del tutto certo, forse qualcuno, ma credo che la maggior parte siano degli xp "castrati" volutamente.
Ciao.
Dumah Brazorf
25-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da gabido
Ma vaffanc.....:mad: :mad: :mad: .... ho appeno comprato un athlon xp 2000+ a 71 euro, il duron 1600 costava 20 euro in meno!!!
Sì ma personalmente senza una base statistica piuttosto ampia che mi rassicura sul successo della modifica preferisco spendermi 20€ in + ed avere un XP sicuro. ;)
Ciao.
Forse non ci siamo capiti, non è per i 20 euro in più (figurati...) è per la presa per il c@l@...
Ciao.
Ma non esiste presa per il culo.
Tu compri una cpu che ti garantisce, senza mod varie, un certo livello di prestazioni (quelle di un duron) e per quelle prestazioni tu paghi. Che poi modificandola tu possa ottenere qualcos'altro è un altro conto (non ho mai sentito nessuno con un Golf TDI 110cv protestare perchè rimappando la centralina si arriva ad avere il 115cv che è (era) praticamente lo stesso motore)
AMD non ci sta prendendo per il culo, il nuovo duron è stato fatto per riciclare gli xp venuti male ma probabilmente questi non erano abbastanza e li hanno integrati con alcuni xp opportunamente castrati...
Il sito overclockers.ru dice chiaramente che non è stata possibile la modifica su tutti i duron in loro possesso (anche se erano una percentuale molto bassa)...
Questo fatto penso sia esplicativo riguardo la resa del processo produttivo di amd che evidentemente ha un tasso di core non funzionanti molto basso...
belinassu
25-09-2003, 20:36
sarà come volete...
io per ora mi godo il mio xp "castrato" ringalluzzito
ke con 50€ mi rulla @2200mhz con tutta la cache....
:D
cmq io non vbedo gioketti sporki...
anke i celeron in fondo sono dei p3/p4 con meno cache
AMD ankora una volta da la possibilità di giokare agli smanettoni...
a me questa cosa piace molto...
l'utente comune si limita a prendere la cpu ke vuole e pagare il suo valore
punto :O
come faccio la modifica non avendo la vernice conduttiva?
belinassu
25-09-2003, 21:16
Originariamente inviato da checo
come faccio la modifica non avendo la vernice conduttiva?
secondo me la più bella cosa è una microsaldatura...
ma non avendo attrezzi adeguati ho usato la vernice ke è sbrigativa..
Per collegare l'l2 dei duron con una microsaldatura dire che bisogna essere bravi è poco!!!
Sarà lungo circa 2mm per neanche 1 si larghezza...
Per me fai prima a comprare la vernice conduttiva...
belinassu
25-09-2003, 22:08
Originariamente inviato da Berno
Per collegare l'l2 dei duron con una microsaldatura dire che bisogna essere bravi è poco!!!
Sarà lungo circa 2mm per neanche 1 si larghezza...
Per me fai prima a comprare la vernice conduttiva...
ma me bravi e bravi, basta il metodo...
sul duron morgan ho fatto al microsaldatura col saldatore normale
con quello nuovo con pcb organico è più difficile però...
Originariamente inviato da Berno
Vi sembra normale che faccia così schifo?
2088 a 1,475v
2166 a 1,6v
2250 a 1,75v
il mio fa più schifo 200*10 li tiene a 1.67.
il mio è verde il vostro?
possibile che il mio vada a
166*12=2ghz tranquillamente
200*9.5=1.9ghz tranquillo
200*100=2ghz non boota e riparte a 1200
belinassu
27-09-2003, 13:24
anke il mio è verde e lo tengo @220x10 @1,7v e sta sui 42°C con AX7 e sunon 8x8
come lo raffreddi tu?
Originariamente inviato da checo
possibile che il mio vada a
166*12=2ghz tranquillamente
200*9.5=1.9ghz tranquillo
200*100=2ghz non boota e riparte a 1200
è raffreddato peggio del tuo con un artic cooling.
la cosa strana è che non va 200*10 ma 166.12 si!
è normale poi che sta epox del cavolo ogni volta che tento un oc troppo oltre mi costringa a resettare cmos perchè da checsum error?
ho provato 200*11 a 1.75 e mi da checsum error.
Originariamente inviato da checo
è raffreddato peggio del tuo con un artic cooling.
hai il copper silent 2 per caso?
Originariamente inviato da Xtian
hai il copper silent 2 per caso?
no artic silent non ha base in rame
Originariamente inviato da checo
no artic silent non ha base in rame
Ah, ok. Niente allora.
Originariamente inviato da milliput
Appena arrivato procio in questione, dopo mezz'ora la modifica era già effettuata e funzionale :)
su una Epox 8rda è stato immediatamente riconosciuto come Athlon XP1900+ , sto installando il sistema operativo e tutto per il momento sembra essere stabile 100%
A breve ss e (speriamo) overclock :D
ciauZ
confermo anch'io che il duron si sblocca facilmente ma attenzione xche frigge pure facilmente.ieri ne ho cotto uno con soli 1,8v di vcore.
ciao.
a me sembra friggere la mobo a volte.
mi spiego meglio
quanco non boota rimane lo schermo nero e si sentono degli scricchioli provenienti dalla zona dell' alimentazione (mos+condensatori) della mobo.
è normale?
cmq il mio è sfigato sarà che non è raffreddato benissimo, ma non sale oltre i 2160 a 1.8
belinassu
27-09-2003, 18:31
la epox ke uso io è super raffreddata anke a livello di chipset (ke è a 2,05v)
e a livello di mosfet...se no mi sa ke i 220 fsb non li vedevo neake instabili....:O
forse frigge il connettore atx dove arriva la tensione...dagli una controllata
Originariamente inviato da belinassu
forse frigge il connettore atx dove arriva la tensione...dagli una controllata
il fatto è che lo fa solo quando non boota
belinassu
29-09-2003, 13:46
evidentemente no da bene contatto e quindi non boota
deve avere qualke problema sull'alimentazione quella mobo....
Ho fatto oggi la modifica e dopo un pò di burnin sono stabilissimo a 2250 a 1,825v...
Rulla veramente di brutto ora...
whiteshade
29-09-2003, 20:12
meglio il tuo xp1700 o meglio il duron ?? posta dei bench comparati ;)
Per adesso non lo tengo a più di 2166 perchè oltre devo alzare troppo il voltaggio ed il mio dissipatore scarso non ce la fa...
Sto scrivendo un articolo che uscirà su www.alientech.it , comunque posto alcuni risultati dei bench:
Duron 1600 (bus 133, ram166)
Lame mp3 encoding: 85sec
Xmpeg compressione con divx 5.1: 1024sec
WinRar 3.2: 1206sec
3dmark2001 640x480: 11783
Duron 2250 (bus 166, ram166)
Lame mp3 encoding: 62sec
Xmpeg compressione con divx 5.1: 729sec
WinRar 3.2: 1022sec
3dmark2001 640x480: 14374
Duron@XP 2166 (bus 166, ram166)
Lame mp3 encoding: 58sec
Xmpeg compressione con divx 5.1: 753sec
WinRar 3.2: 879sec
3dmark2001 640x480: 14832
Originariamente inviato da Berno
Duron: WinRar 3.2: 1022sec
Duron XP mode: WinRar 3.2: 879sec
CAPISTA come dipende dalla cache Winrar !
Ehi e' il mio 1K messaggio usando il sistema binario (1024) :D :D :D
Originariamente inviato da belinassu
evidentemente no da bene contatto e quindi non boota
deve avere qualke problema sull'alimentazione quella mobo....
infatti quando il pc è sottosforzo si sente un rumore tipo micoonde, ma molto più attenuato :confused:
Originariamente inviato da lowenz
CAPISTA come dipende dalla cache Winrar !
Ehi e' il mio 1K messaggio usando il sistema binario (1024) :D :D :D
WinRAR dipende molto dalla velocità della memoria disponibile, qunidi un aumento di cache, di bus o timings della memoria più aggressivi si fanno sentire moltissimo...
Basta che guardi le recensioni dei p4 con bus ad 800mhz che erano imbattibili fino all'uscita dell A64 FX...
Sapete dirmi se si trovano in gito gli xp con core thorton?
Quasi quasi mi faccio il barton a 60? modificando quello...
Ciminiera
03-10-2003, 23:11
Leggete questo articolo per favore.
Non tutti i Duron possono trasformarsi in XP.
E non tutti i Thorton in Barton:
http://hwtweakers.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=80
Sto lavorando sotto il socket per aggirare il problema.
Vi tengo informati.
Maledetti...:mad:
Per colpa vostra nn ho resistito alla tentazione e ora alle 3 di notte stò quà a postare al posto di dormire :sofico:
L'ho testato prima e dopo, R.S. vcore default è 2100 e spicci (203*10.5).
Il durello: sigla e mod (solo vernice silver)
http://xoomer.virgilio.it/blitz80/Pc/Oc/Nf7-s/Duron_T58_mod.JPG
Qui quello che son riuscito a fare..
PRIMA
http://xoomer.virgilio.it/blitz80/Pc/Oc/Nf7-s/Duron_orig_vc185.JPG
E DOPO
http://xoomer.virgilio.it/blitz80/Pc/Oc/Nf7-s/Duron_mod_vc185.JPG
Tanto per vedere se era allineato nei bench dopo la mod (209*10.5)
http://xoomer.virgilio.it/blitz80/Pc/Oc/Nf7-s/Duron_mod_sandra.JPG
Mi pare che tra prima e dopo:
1) l'oc non è cambiato di una virgola
2) le prestazioni qualcosina si :) (1 sec al Spi 1m a parità di tutto)
3) troppo lollosa stà cosa :D :D
Grazie a tutti x le "mandragate" che postate sul forum ;)
Byez
belinassu
04-10-2003, 09:58
ma qualkuno gli ha linkato questa discussione???
la modifica non è inficiata da "falsi contatti", basta solo levare l'isolante
dai contattini :O
Originariamente inviato da Ciminiera
Leggete questo articolo per favore.
Non tutti i Duron possono trasformarsi in XP.
E non tutti i Thorton in Barton:
http://hwtweakers.altervista.org/modules.php?name=News&file=article&sid=80
Sto lavorando sotto il socket per aggirare il problema.
Vi tengo informati.
Ciminiera
04-10-2003, 16:16
Ciao belinassu.
L'articolo è mio, e non avevo letto tutta la discussione, frequento poco il forum :cry:
Mi sono limitato a prendere atto del nuovo pcb senza indagare oltre.
A dirla tutta non avrei potuto violare la garanzia della cpu in prova ;)
Sto per integrare l'articolo con la modifica da "sotto".
Se mi dai il permesso aggiungo anche "la grattata e lo spillo".
(ovviamente con le tue referenze)
Fammi sapere.
openlabs
05-10-2003, 08:48
mi dite come fare con un thorthon? che regge i 2450 a 1,85v?
please...
openlabs
05-10-2003, 08:49
:)
Originariamente inviato da Ciminiera
Sto per integrare l'articolo con la modifica da "sotto".
Potresti mettere anche la modifica al socket per i Thorton?:D
:sofico:
belinassu
05-10-2003, 21:47
sisisis fai pure ;)
ci mankerebbe ......
ti dirò ke anke a me rugava far fuori la garanzia...ma in fondo ne valeva la pena...
certo ke se c'è un modo alternativo ponticellando i pin sotto
(e quindi senza invalidare la garanzia)
è meglio propagandare quello, ke mi sembra più intelligente :O
Originariamente inviato da Ciminiera
Ciao belinassu.
L'articolo è mio, e non avevo letto tutta la discussione, frequento poco il forum :cry:
Mi sono limitato a prendere atto del nuovo pcb senza indagare oltre.
A dirla tutta non avrei potuto violare la garanzia della cpu in prova ;)
Sto per integrare l'articolo con la modifica da "sotto".
Se mi dai il permesso aggiungo anche "la grattata e lo spillo".
(ovviamente con le tue referenze)
Fammi sapere.
Quanto sarebbe invasiva questa modifica al socket???
Io preferisco perdere la garanzia di un Duron da 50? che quella di una mobo che costa minimo 100?...
Senza contare che senza fare overvolt maiali una cpu è quasi indistruttibile mentre una mobo se ne va anche per i fatti suoi...
Quanto sarebbe invasiva questa modifica al socket???
Magari è un trucchetto tipo filo a cappio tra due pin della cpu (come si faceva un tempo mi pare sui celeron ... ma potrei sbagliarmi benissimo).
Ciminiera
05-10-2003, 23:18
Ciao Berno.
Si tratta di mettere delle U di rame nei buchi del socket:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
(qui mostra come si fa la mod per i 166 su NF7 ma il principio è lo stesso)
Ovviamente per l'articolo lavorerò con dei microfili direttamente sulla cpu, ma questa è una questione di gusti:
http://hwtweakers.altervista.org/immagini/rootkill/modc2.gif
Ho chiesto il permesso a belinassu apposta perchè c'è gente a cui importa poco della garanzia di un duron.
Io non potrei metterla in pratica perchè il processore mi è stato fornito per la recensione.
Non è una cosa carina fare delle modifiche irreversibili su prodotti che non ti appartengono! ;)
L'invasività dipenderà solo da chi si cimenta nella modifica.
E'sempre meglio mettere a disposizione degli utenti il più ampio spettro di possibilità.
P.S.
Col metodo di cui sopra non metti certo in pericolo la garanzia della mobo o la mobo stessa.
Ma come sempre ci vuole buonsenso.
Potresti mettere anche la modifica al socket per i Thorton?
Certo, perchè no... però sto incontrando innumerevoli difficoltà nella modifica.
Volendo agire da dietro bisogna preoccuparsi anche degli L9 :muro:
openlabs
06-10-2003, 09:53
e sui thorton?
:)
Luca.sampei
06-10-2003, 10:58
Era da un bel po ke nn dedicavo un po di tempo al forum...causa lavoro... Cmq bella questa nuova del Duron@Xp.... peccato xò ke costa poco meno di un 1800+Thoro..circa 9/10€ di diffarenza tra i 2...e nn so, tolta naturalmente la soddisfazione personale dell UP, se ne vale veramente la pena....
OT:
Signature spettacolare :rotfl::rotfl:
Luca.sampei
06-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da Minax79
OT:
Signature spettacolare :rotfl::rotfl:
THX;)
Lord Archimonde
06-10-2003, 16:54
:eheh: :rotfl:
Qualcuno sa dove trovare i Thotrton, pleaz?
Di già che ci siete verificate anche che i duron ed i thorton non possano essere modificati @mp, ci sto facendo un pensierino al dual...
Ciminiera
07-10-2003, 23:57
Allora, ho avuto un dialogo via mail con ita... un japponese fantastico.
Per chi non lo conoscesse:
http://fab51.netfirms.com/pc/palomino/athlon-e5.html
Un cultore dei bridges :D
Allora... la mod come la immaginavo io non è possibile.
Per poter modificare la cache dal socket bisogna prima unire tutti gli L9.
(non ci interessa visto che non possiamo unire nemmeno un L2)
Mi ha dato però un altra info, utilissima!
Vi ricordate i solchi che una volta si dovevano riempire con dell'isolante?
Ecco adesso se li riempite con la vernice all'argento mettono in contatto il bridge interessato.
Il japponese dopo la nostra parlata l'ha messo anche sul sito, in prima pagina!
http://fab51.fc2web.com/pc/barton/athlon-e23.html
In pratica per unire il primo L2 sui package anti-modifica (e anche su quelli classici) basta riempire con della vernice all'argento il lasercut interessato!
Questo vale sia sugli Applebred che sui Thorton
Di già che ci siete verificate anche che i duron ed i thorton non possano essere modificati @mp, ci sto facendo un pensierino al dual...
Vanno anche in dual con la stessa mod degli xp! ;) :sofico:
Un dual thorton@barton non ce lo vedo male!
ummm! ho giusto x le mani un duron 1400"verdone e nuovi bridge", comperato x altri scopi,
ma la tentazione è troppa.avevo già sbloccato un 1600 ma era con i ponti classici. questa del colmare il taglio con la vernice d'aregento la voglio provare. vado!!
vi faccio sapere!
In pratica per unire il primo L2 sui package anti-modifica (e anche su quelli classici) basta riempire con della vernice all'argento il lasercut interessato!
Questo vale sia sugli Applebred che sui Thorton
io ho provato a riempire il solco con la vernice ma non ho ottenuto lo sblocco:cry:
proverò a spellare!!ciao.;)
in bocca al lupo!!!:D
:sofico:
Ciminiera
08-10-2003, 12:04
io ho provato a riempire il solco con la vernice ma non ho ottenuto lo sblocco:cry:
proverò a spellare!!ciao.;)
Ahhhhh.... no ti prego non dirmi così!
Ho messo la vernice ad asciugare, fra poco avrò la conferma.
(per ora mi sono fidato del japponese)
Speriamo che vada, così finisco sto cavolo di articolo:muro:
scusate ma dove si può trovare la vernice all'argento ?
io ho girato i + grossi negozi di autoricambi di Verona ma nessuno ne era fornito.
online si trova a 12,50 euro, è un prezzo onesto ?
Ciao ;)
la trovi nei negozi di componenti elettronici.
io l'ho pagata dai 9 ai 13 euro.ciao,
9 euro in un negozio che vende materiale elettronico
Originariamente inviato da belinassu
stasera sono un bambino contento...
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2208308#post2208308)
funziona anke a me....:p :D :)
quoto belinassu...
ho fatto esattamente come hai fatto tu, trascurando il solco, e funziona alla grande!!
ciao!
;)
Originariamente inviato da Minax79
Ma non esiste presa per il culo.
Tu compri una cpu che ti garantisce, senza mod varie, un certo livello di prestazioni (quelle di un duron) e per quelle prestazioni tu paghi. Che poi modificandola tu possa ottenere qualcos'altro è un altro conto (non ho mai sentito nessuno con un Golf TDI 110cv protestare perchè rimappando la centralina si arriva ad avere il 115cv che è (era) praticamente lo stesso motore)
eheheh purtroppo non hanno lo stesso motore!! :)
il tdi110 è un turbo con pompa rotativa ed ha 5 marcie mentre il tdi115 è un pompa-iniettore con 6 marcie ed una valanga di coppia in +!!
ciauzzzz e complimenti per gli oc del duron!!
Ciminiera
11-10-2003, 22:47
Confermo che la modifica "alla japponese" funziona benissimo.
Basta riempire il solco con la vernice, facendo attenzione a non toccare i falsi contatti.
Se grattate un pò il solco all'interno con la punta di un ago magari aiuta.
Allego shot Duron 1600@XP1900+
Presto l'articolo con le foto dettagliate.
Se avete altre info utili, sarò lieto di ascoltarvi.
belinassu
11-10-2003, 23:28
ottima sta cosa.....
:D
DankanSun
15-10-2003, 01:19
ho appena moddato un duron 1600@xp con la matita avendo sculato trovando ancora quelli marroni con i contatti in superficie :)
funziona anche con semplice grafite basta riempire il solco con un matita bh5 ;)
Ciminiera
15-10-2003, 15:39
:D Grazie per il vostro apporto!
rsd_oilpoint
16-10-2003, 12:32
scusate ma questa modifica funziona con tutti i duron 1600?
99% di riuscita...anche su duron1400...ad oggi ho moddato una ventina di duron e tutti vanno ok..provenienza stessa fonte tecnocomputer...;)
ibasta pensarci un attimo
ad oggi cio' che trovate sotto il 2000+XP e' giacenza di magazzino xche' AMD non produce piu' XP sotto questo taglio....sappiamo che 2000+ ha 1666mhz...che fine fanno gli xp 1900+ non venduti e 1600+??(che poi sono tagli maggiori sicuramente con molti rimappato difatti 1600 0,13 non erano previsti...e infatti ancora si overcloccano a manetta:) )
semplice AMD taglia un ponticello e esclude la cache....ecco xche' c'e' questa alta percentuale di successo della mod....anche perche' ad oggi i processi costruttivi sono talmente affinati che raramente si hanno cpu difettose solo nella cache......inoltre costa meno produrre sole cpu con 256kb di cache e escluderla che diversificare le linee produttive....la transizione da core thorougbred a thorton e' quasi completa ...le cpu future che arriveranno ai grossisti saranno thorton e barton...questo x lo stesso motivo cosi' da 3 linee produttive DURON 64kb - XP256KB - Barton 512KB ne eliminano 1...e non e' detto che in futuro non migrera' anche il duron a core BArton e con magari 2 L2 da chiudere da DUron diventera' appunto BArton...minima spesa grande resa :) SPEREM
a titolo puramente informativo le cpu non vengono testate da AMD su piattaforma PC.....ma hanno 4 pin con cui comunicano tramite apposito software a apposita macchina la loro prestanza....applicando un carico....il tutto direttamente su linea produttiva e con un'immediatezza spaventosa.....
mi son sempre chiesto (almeno fossi nei suoi panni lo farei) se il propietario/i di Amd o i figli dei.....abbiano dei PC con cpu prototipo.....immaggino il figlioletto che dice al papa'...papi x il compleanno mi fai fare in laboratorio un bel sample di FX a 0,065 micron e 3,8ghz di frequenza.....azz.....e noi stiamo a combattere x 10-20mhz in piu'...:sofico:
DankanSun
17-10-2003, 13:51
purtroppo sono ecs limited cmq sto a 150x12.5=1875 a 1.5v 32° in full load rock solid, aspetto con ansia la abit AN7 :)
Originariamente inviato da DankanSun
purtroppo sono ecs limited cmq sto a 150x12.5=1875 a 1.5v 32° in full load rock solid, aspetto con ansia la abit AN7 :)
pure io sono ecs limited :D guarda la sig...
ciao.
DankanSun
17-10-2003, 15:57
ti ho mandato un pvt :)
anke io sono ecs limited:( :( :(
Originariamente inviato da DankanSun
ti ho mandato un pvt :)
hai la mail piena ti rispondo qui.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
questo link, reperito grazie agli amici del forum, è perfetto x la ecs, che ha il molti limitato 12,5.
io ho proceduto cosi:
1 - seleziona vista socket e molti a 15 (xp o barton è uguale) e stampa
2 - armati di pinzette x ciglia ; tagliaunghie, un pezzo di filo elettrico(io l'ho cannibalizato da un vecchio ali.)
3- questa è la parte del vero hobbista fai da te...prendi il filo lo splelli e lo sfilacci ed ottieni tanti piccoli fili sottili come capelli. ora prendine uno al centro usando le pinzette e piegalo ad U con la mano libera. ora con il tagliaunghie accorcia la U (una U alta 1/5 cm è perfetta)..prepara 5 U anzi fai 6/7 qualcuna andrà persa sicuro.
4 - smonta il procio prendi la tua stampa ed inquadra l'obbiettivo(socket) a questo punto prendi sempre con le pinzette le tue U ed infilale li dove ti dice il disegno.
5- le hai piazzate tutte e 5?? allora sei pronto rimota il procio ormai è fatta.
nb . devi lasciare i jumper su 12,5(higher)
ciao buon lavoro e fammi sapere come è andata.;)
DankanSun
17-10-2003, 17:18
tnx ora provo
DankanSun
17-10-2003, 20:57
ho provato 16x ma me lo vede come 10.5x lasciando il jumper su 12.5 higher per caso tu hai provato il 16x?
DankanSun
17-10-2003, 21:56
allora 17x funziona boota a 2329 anche se l'ecs scrive sempre 2266, ora provo 15x :)
DankanSun
18-10-2003, 00:00
sto durello è sfigato so riuscito a fare solo 147x15=2205 a 1.85v
omerook: il fatto di aver lasciato gli l1 smatitati puo incidere su questo overclock sfigato? io penso di no ma dimmi che ne pensi tnx :)
scusate la mia ignoranza in materia ma come si fà ad aumentare il voltaggio con la ecs k7s5a
ho un 1800+, lo posso portare massimo a 1900+ causa il basso voltaggio.
da quello che sò bisogna tagliare ho unire i ponticelli l7 giusto????
avendo lo schema dei ponticelli per portarlo a 1,850 mi sembra, esistono controindicazioni sul massimo voltaggio che si può mettere oppure posso mettere tranquillamente l'ultimo?
DankanSun
18-10-2003, 10:17
se hai un buon raffreddamento puoi mettere anche 1.85
ho il volcano 9 con la ventola smart fan2,
fino a quanto posso arrivare?
per il case invece ne ho 2 frontali che immenttono aria 2 posteriori che asportano fuori aria infine una sopra che esporta fuori e una sul plexy che immette aria sulle ram.
DankanSun
19-10-2003, 23:36
penso che stando sui 1.75v staresti tranquillo
ciao dan vedo che è andata bene complimenti!!
prova ad usare times x le ram meno spinti e vedi se ti va a 1,7v.
ciao.
adesso il voltaggio lo ho a 1,760 e non posso aumentare a più di un 1900+ (138x11,5) volendolo poratare almeno a un 2100+ (150x11,5) basta il voltaggio 1,75?
se è un toro b dovrebbe arrivare almeno a 2000mhz. l'unico modo è provare ad alzare il vcore un po alla volta ,non più di 0,5v x step) ma attenzione tieni sempre sotto controllo la temp.
non è un thoro è un maledettissimo palomino...
infatti non gli chiedo molto, volevo arrivare a 2100+
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm
qui trovi dei bios modificati x la k7s5a ma non so se ti danno la possibilita di overvltare dovresti chiedere a chi li ha gia utilizzati ciao.
adesso con il 1800+@1900+ ho 42°
ho già il bios modificato proprio uno di quelli solo che non sò quale, proverò a chiedere
Ciminiera
21-10-2003, 22:24
Articolo up, spero possa servire a qualcuno:
http://www.hwtweakers.net/article-189-thread-0--1.html
Ho messo anche le foto del solco riempito, per chi me le aveva chieste in pvt.
Grazie a tutti.
Robyuri22
23-10-2003, 19:44
Vi racconto la mia esperienza.
Giusto ieri ho montato il durello ad un mio amico. Aveva il pcb verde con i contatti sottopelle. Ho semplicemente passato la matita sul solchetto e alla prima ha funzionato.
DankanSun
23-10-2003, 22:29
bella info :D
amd-novello
23-10-2003, 23:44
che ku! pero' :D :mc:
Originariamente inviato da Ciminiera
Articolo up, spero possa servire a qualcuno:
http://www.hwtweakers.net/article-189-thread-0--1.html
Ho messo anche le foto del solco riempito, per chi me le aveva chieste in pvt.
Grazie a tutti.
Grazie per il link. Una domanda sola: nella foto che ritrai il Duron@XP c'è scritto che il solco è da evitare. Qui http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030908004407.html invece mi pareva di aver capito che bisognava andare a contatto con il solco. Puoi chiarirmi le idee?
Grazie mille
Aes Sedai
24-10-2003, 12:36
EVVAI!!!!
GRAZIE A TUTTI VOI!!!
MODIFICA RIUSCITA ! Semplicemente grattando con uno spillo sul solco e poi smatitandoci sopra con una 4B!
Adesso mi godo il mio XP 1750Mhz effettivi (145x12)!!!!! SU UNA VECCHIA ABIT KT7A!!
felixmarra
24-10-2003, 12:46
quello che non capisco è come mai quando si fa la modifica viene "unknown cpu type"... viene visto così anche da bios?
Ciminiera
24-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da Nask
Grazie per il link. Una domanda sola: nella foto che ritrai il Duron@XP c'è scritto che il solco è da evitare. Qui http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030908004407.html invece mi pareva di aver capito che bisognava andare a contatto con il solco. Puoi chiarirmi le idee?
Grazie mille
Operare sul solco è la cosa migliore.
Nell'unire con la matita però (linea che unisce i bridge) il solco va evitato perchè si rischia di non ottenere nessuno dei 2 effetti.
Ovvero il solco potrebbe interrompere il contatto, e la quantità di grafite nel solco potrebbe essere troppo poca per lo sblocco.
tetractius
24-10-2003, 14:25
Io la butto là (probabilmente dico una ca@@ta :D )
Se invece di riempire il solco con la vernice all'argento ci si mettesse una goccia di pasta termoconduttiva Artic Silver?
E' risaputo che l'Artic Silver va applicata con cautela poichè conduce elettricità.
Secondo voi potrebbe funzionare?
E' che non mi va di spendere 10€ per una goccia di vernice all'argento :D
Originariamente inviato da Ciminiera
Operare sul solco è la cosa migliore.
Nell'unire con la matita però (linea che unisce i bridge) il solco va evitato perchè si rischia di non ottenere nessuno dei 2 effetti.
Ovvero il solco potrebbe interrompere il contatto, e la quantità di grafite nel solco potrebbe essere troppo poca per lo sblocco.
basta riempire il solco.....1 L2 e' vcc+ l'altro ground....la base del solco e' rame in ground....quindi o unisci i 2 L2 o riempi il solco e' uguale
;)
Originariamente inviato da TripleX
basta riempire il solco.....1 L2 e' vcc+ l'altro ground....la base del solco e' rame in ground....quindi o unisci i 2 L2 o riempi il solco e' uguale
;)
Capito. Grazie.
Un'altra domandina: si può operare a livello di pin per collegare i due l2 a massa (è quello che si deve fare no?)?
Se sì potresti indicarmi su quali devo lavorare?
Ho il dubbio che il mio pc non sia stabile ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545472 ) a causa della cache L2 "aggiuntiva" che c'è e non c'è quindi corotcircuitando i due l2 con il filo sarei più tranquillo, o almeno escluderei una possibile causa.
Ciminiera
26-10-2003, 13:47
Nask ma l'hai letto l'articolo?
http://www.hwtweakers.net/article-189-thread-0--1.html
Ho già provato, per lavorare a livello di pin bisogna unire tutti gli L9.
Se non vuoi usare la vernice usa una matita.
Semplice e funzionale.
Io dovrei fare la stessa cosa sul mio Thorton ma ha il PCB Verde non marrone, e non ho ben capito quali devo unire, guardate la foto del mio Thorton.
Grassie
Se volete ne ho una + grande 2032*1354 :D :D
http://utenti.lycos.it/sermiky/l2-thorton.jpg
Robyuri22
03-11-2003, 11:10
In alto a destra ci sono i ponticelli L2. Ce n'é uno che ha un taglino in mezzo (il primo). Con la matita o la vernice all'argento riempi il solco e prova...
Ah ok, un'altra domanda, essendo il primo L2 da collegare, posso fare così? :
1 - Gratto con un ago il PCB fino a far affiorire i contatti.
2 - Unisco i 2 punti con la vernice per i Lunotti termici delle auto mà e qui ci sta il mà senza riempire il laser cut con l'attack e raggirando all'esterno il solco
|--O
| ____Laser cut
|
|--O
Che dite? E poi posso evitare direttamente la vernice e usare la smatitata classica?
P.S. Portate Pazienza
Robyuri22
03-11-2003, 11:36
Vai a gradi. Prima prova a riempire il solco con la matita. Dobrebbe funzionare peró é molto probabile che dopo qualche giorno non la prende piú. Se succede cosí ti conviene provare con la vernice all'argento. Io mi sento di consigliarti di non spulciare il pcb della cpu per far affiorare i contatti in quanto sotto al solco ci sono giá i contatti quindi riempendolo fai giá il ponte tra i due ponticelli.
Ah, quindi devo solo smatitare e riempire l'interno del solco direttamente
Robyuri22
03-11-2003, 11:52
Io praticamente ho fatto cosí sul Duron. La mod funziona ma m'é durata due giorni. Ora cerco la vernice all'argento.
http://www.crazyhw.com/duronmod.JPG
Ok, quindi smatito il solco, ma non devo grattarlo? Se gli metto un po di Artic Silver III fa lo stesso?
no non grattare nulla e usa la grafite....AS3 non conduce se non sotto pressione...
Grazie anche qui Triplex.
Robyuri22
03-11-2003, 19:11
Originariamente inviato da Sermiky
Ok, quindi smatito il solco, ma non devo grattarlo? Se gli metto un po di Artic Silver III fa lo stesso?
Ci stavo giusto pensando. Forse con un pochino di artic silver puó funzionare. Domani se ho tempo ci provo e vi dico...
cliosfoo
04-11-2003, 00:17
Mod effettuata con successo, grazie anche al PCB marrone su duron 1800!!
eccovi il link:
MOD_DURON (http://curvanord.altervista.org/IMG00013.JPG )
Per ora sono arrivato a 2496Mhz ma questo procio sembra non digerire gli FSB troppo alti:( !!!
Prova effettuata su epox 8rda+ e raffreddamento a liquido!!!
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/files/image1_227.jpg
Proprio oggi mi sono arrivati due duron da modificare ed hanno anche il primo l2 tagliato!
Boh, domani provo a vedere se basta chiudere anche quello...
Bè, si sbloccano esattamente come gli altri con la differenza che bisogna chiudere anche il secondo taglio...
A breve provo con un thorton che mi sono procurato...
Intanto ho fatto una miniguida che sarà aggiornata a breve ed un pò di benchmark: http://www.alientech.it/hardware/duron1600/index.htm ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.