Korn
18-09-2003, 16:29
Il bilancio delle vittime ancora non è chiaro, ma par di capire che l'attacco a un convoglio Usa nella località di Khaldiya, a ovest di Bagdad, potrebbe aver causato numerosi morti tra i soldati americani. Otto, secondo le prime notizie riportate dalle tv arabe. Mentre fonti militari Usa parlano di due morti. Secondo una prima ricostruzione il convoglio americano sarebbe caduto in un'imboscata nella strada principale di Khadijah, una città nel cosiddetto 'triangolo sunnita'. I soldati, attaccati da più posizioni, hanno cercato protezione, fino all'arrivo dei rinforzi. Un'esplosione avrebbe investito uno dei tank americani a bordo del quale si trovavano 10 militari.
Pochi metri dopo il secondo mezzo del convoglio è stato colpito dal fuoco di un lancia-granate. Ne sarebbe seguita una sparatoria fra i soldati statunitensi che si difendevano e gli assalitori.
Adesso sul terreno si scorge un camion in fiamme mentre elicotteri sorvolano la zona. La tv Al Jazeera ha mostrato immagini di almeno cinque veicoli militari in fiamme, e dispersi in un raggio di decine di metri. Sempre secondo l'emittente, una bomba è esplosa al passaggio del convoglio, diretto nella zona di Ramadi, nel pieno del cosiddetto 'triangolo sunnita', teatro delle azioni anti-americane dei seguaci dell'ex presidente Saddam Hussein.
Proprio a Khadijah, lunedì scorso, era stato assassinato il capo della polizia, considerato un collaborazionista dai fedelissimi del deposto regime del raìs. Se confermato, l'episodio sarebbe il più sanguinoso per i soldati americani, almeno dal primo maggio, cioè da quando il presidente George W. Bush proclamò la fine delle ostilità e, forse, dal 23 marzo, la 'domenica nera' dell'imboscata a un convoglio dell'intendenza a Nassiriya
:eek:
Pochi metri dopo il secondo mezzo del convoglio è stato colpito dal fuoco di un lancia-granate. Ne sarebbe seguita una sparatoria fra i soldati statunitensi che si difendevano e gli assalitori.
Adesso sul terreno si scorge un camion in fiamme mentre elicotteri sorvolano la zona. La tv Al Jazeera ha mostrato immagini di almeno cinque veicoli militari in fiamme, e dispersi in un raggio di decine di metri. Sempre secondo l'emittente, una bomba è esplosa al passaggio del convoglio, diretto nella zona di Ramadi, nel pieno del cosiddetto 'triangolo sunnita', teatro delle azioni anti-americane dei seguaci dell'ex presidente Saddam Hussein.
Proprio a Khadijah, lunedì scorso, era stato assassinato il capo della polizia, considerato un collaborazionista dai fedelissimi del deposto regime del raìs. Se confermato, l'episodio sarebbe il più sanguinoso per i soldati americani, almeno dal primo maggio, cioè da quando il presidente George W. Bush proclamò la fine delle ostilità e, forse, dal 23 marzo, la 'domenica nera' dell'imboscata a un convoglio dell'intendenza a Nassiriya
:eek: