PDA

View Full Version : Finalmente è uscito l'Athlon64 anche in italia!


Dream Sequencer
18-09-2003, 13:31
l'ho trovato oggi girellando sul sito di @ss@di... hanno già i pc pronti... quasi quasi ci faccio un pensierino!:D

SHIVA>>LuR<<
18-09-2003, 13:53
ma tu hai visto i prezzi del singolo processore?

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) =598€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) =1065.60

sinceramente speravo qualcosina meno:rolleyes:

Dream Sequencer
18-09-2003, 13:55
ricordi quanto costava il P4 3.06 quando usciì? e il P3 1000? e il p2 233? tutto quanto appena esce costa un botto di soldi... aspetta un mesetto o due e vedi che diventano abbordabili...:D ;)

fabiannit
18-09-2003, 14:15
Bene, sapete qualche lick per una recensione e benchmark???

T3pPisTa
18-09-2003, 14:57
nemmeno con un mutuo riesco ad acquistarli :D :D :D

SystemShock2
18-09-2003, 15:12
Ci voglione delle skede madri apposta?
Io ho una ga-7vt600, andrebbe bene?
NN ke voglia comprarlo, lo kiedo x curiosità :)

Innominato
18-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da SystemShock2
Ci voglione delle skede madri apposta?
Io ho una ga-7vt600, andrebbe bene?
NN ke voglia comprarlo, lo kiedo x curiosità :)
mobo apposta-la tua non va bene

KarmaP
18-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ma tu hai visto i prezzi del singolo processore?

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) =598€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) =1065.60

sinceramente speravo qualcosina meno:rolleyes:


:eek: :eek: azz.....troppo :mc:

Blindman
18-09-2003, 15:32
Prima di giudicare i prezzi bisognerà vedere come vanno realmente questi processori...

Mi aspettav anche io qualcosa in meno....ma se i processori rullano c'è poco da stupirsi.....dopotutto il P4 3.2 viaggia ancora sugli 800 euro.....se l'FX sarà superiore come prestazioni il prezzo (sempre cmq assurdo) sarà "giusto" in termini di mercato....ahimè

Dream Sequencer
18-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da Blindman
Prima di giudicare i prezzi bisognerà vedere come vanno realmente questi processori...

Mi aspettav anche io qualcosa in meno....ma se i processori rullano c'è poco da stupirsi.....dopotutto il P4 3.2 viaggia ancora sugli 800 euro.....se l'FX sarà superiore come prestazioni il prezzo (sempre cmq assurdo) sarà "giusto" in termini di mercato....ahimè


giusto:D

Robyuri22
18-09-2003, 16:19
Avete visto le Mobo socket 754?

Ce n'é una della Gigabyte con chipset Via che ha un ottimo prezzo...

Chissa' quali differenze avrá rispetto al chipset Nforce 3

Ma é vero che con questo socket dovrebbero produrre anche le nuove versioni degli XP? Che andrebbero ad occupare la fascia di mercato attuale dei Duron?

Innominato
18-09-2003, 18:25
Ma se si chiama 3200+ non è che vada circa come il barton?

Dream Sequencer
18-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da Innominato
Ma se si chiama 3200+ non è che vada circa come il barton?


si, come PR ci sta, ma credo che se messo con un os a 64bit rulli molto di più con i programmi...

Gen.Web
18-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da Innominato
Ma se si chiama 3200+ non è che vada circa come il barton?

non credo vada come il barton. Secondo me amd ha aggiustato il pr in funzione del prescott che uscirà, come a suo tempo aveva fatto col northwood

solojuve
18-09-2003, 20:11
http://www.ocworkbench.com/2003/aliuli/m1687/m1687-1.htm

lowenz
18-09-2003, 22:36
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ma tu hai visto i prezzi del singolo processore?

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) =598€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) =1065.60

sinceramente speravo qualcosina meno:rolleyes:

non male 400 euro in + per il Dual Channel castrato poi dalle memorie necessariamente ECC e quindi lente :(

STICK
18-09-2003, 22:51
guardate,si puo' configurare perfino l'Hyper Transport:
http://www.ocworkbench.com/2003/aliuli/m1687/Picture%202015%20copy.jpg

poi esiste gia' un'utility per monitorare i canali HyperTransport su mobo VIA x A64:
http://www.hardware4you.sm/files/single.php?id_f=4076

sara' una piattaforma molto flessibile da quanto si vede!

X Lowenz:

fammi capire:le RAM ECC sono obbligatorie sull'A64 FX??:confused:

di0
19-09-2003, 00:10
ma soprattutto un applauso alla mia ignoranza .. che son le ram ecc ?

sdfjhgdsjfljwqww
19-09-2003, 07:09
memorie don controlle dell'errore

non so come funzionino di preciso ma da quello che ho capito sulla ram c'è un integrato che ha il compito di controllare i dati

cionci
19-09-2003, 08:53
Aspettate a giudicare i prezzi... Non sono stati ancora presentati ufficialmente !!! Comunque questo non è un lancio su carta come molte continuavano a dire...

Innominato
19-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da solojuve
http://www.ocworkbench.com/2003/aliuli/m1687/m1687-1.htm
Che cesso di prestazioni, ma non ho capito bene se alla fine quel processore testato è un 3100+ o un 2900+, cioè l'ultima pagina.. boh:mc:

xk180j
19-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ma tu hai visto i prezzi del singolo processore?

AMD Athlon64 (K8) 3200+ (Socket 754) =598€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) =1065.60

sinceramente speravo qualcosina meno:rolleyes:


i prezzi mi sembrano eccessivi, soprattutto considerando che questa cpu dovrà scontrarsi col p4 extreme che per via del bus a 800 e dei 2 mb di cache dovrebbe essere molto piu performante degli xeon classici speriamo almeno che abbiano aggiustato il pr

flisi71
19-09-2003, 11:42
Il prezzo è sinceramente esagerato, fanno pagare solo la novità. E poi chi è così furbo da comprare un A64 3200+ a quasi 600€ quando le stesse prestazioni le puoi avere con un Barton 3200+ da 400€?
Perchè i numeri sono sempre numeri, quindi se entrambi hanno il numero 3200+ vuol dire che hanno prestazioni simili..
E non tiratemi fuori la storia del 64 bit, che ancora NON esiste e dubito che qualcuno utilizzerà un processore con 1 solo canale DDR con un S.O. e programmi a 64 bit


Ciao

Federico

cionci
19-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da flisi71
dubito che qualcuno utilizzerà un processore con 1 solo canale DDR con un S.O. e programmi a 64 bit

Che c'entra ?

lasa
19-09-2003, 12:02
Io aspetterei un po' prima di fare acquisti azzardati....tanto che fretta c'è ??????

Dream Sequencer
19-09-2003, 12:12
infatti, tanto come tutte le cose passa il tempo e i prezzi scendono... ma i canali di memoria siamo sicuri che non siano 2?

flisi71
19-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da cionci
Che c'entra ?

C'entra che ho notato parecchi commenti a favore dell'A64 sopratutto per quanto riguarda l'adozione di fantomatici S.O. e applicazioni a 64 bit.
Ora come ora non conviene affatto.

Ciao

Federico

devis
19-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da Gen.Web
non credo vada come il barton. Secondo me amd ha aggiustato il pr in funzione del prescott che uscirà, come a suo tempo aveva fatto col northwood

E c'è gente che pensa ancora che il PR corrisponda ai Thunderbird
:rotfl: :rotfl:

Dreamwolf_81
19-09-2003, 13:57
Ragazzi, non bisogna avere furia con le nuovissime tecnologie (per quanto potenti e appetibili):

1°. Ancora non sono stati fatti test sufficentemente approfonditi e attendibili (spedereste davvero 500-1000€ a occhi bendati?? Ma non penso...)

2°. Appena usciti costeranno (e costano) un botto!! Prima che calino i prezzi c vuole almeno un paio di mesi. Fra un paio d mesi siamo a Natale e come tutti sanno comprare sotto le feste è un suicidio bello e buono!!

Anch'io mi farò un bell'Athlon FX ma non prima d Marzo-Aprile quando i proci saranno veramente collaudati e i prezzi sensibilmente calati... Inoltre pensate agli Ath64 a 0.09micron che usciranno nei primi mesi del prossimo anno, alle nuove motherboard PCIExpress e a Windows XP 64bit che ancora deve uscire e non sappiamo veramente come andrà e cosa farà. Se proprio dovete spendere codesta cifra per farlo girare comunque a 32bit, tanto vale un bel Barton 2800+ o 3200+ e il gioco è fatto no?? :D :D :D
Fate un po' d conti e vedrete che prima della data che ho citato sopra non conviene, a parer mio, fiondarsi in nessun acquisto a 64bit.

Detto ciò... Larga è la scheda, nVidia o Via; comprate la vostra che io compro la mia! :D :D

ByeZ!

andreamarra
19-09-2003, 16:37
Sono rimasto un pò indietro nel discorso nuove cpu... l'Athlon 64 funzionerà anche sulle nuove mobo nForce3?

XP2200
19-09-2003, 17:18
Originariamente inviato da andreamarra
Sono rimasto un pò indietro nel discorso nuove cpu... l'Athlon 64 funzionerà anche sulle nuove mobo nForce3?

Su nforce3 150 l'athlon64 liscio
Su nforce3 250 l'opteron o athlon64 fx.

andreamarra
19-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da XP2200
Su nforce3 150 l'athlon64 liscio
Su nforce3 250 l'opteron o athlon64 fx.

Grazie!

Bene... adesso ti chiedo: che diff c'è tra nforce3 150 e 250??? :D

XP2200
19-09-2003, 17:33
L'athlon64 liscio ha un socket diverso a 754 pin perche non ha il controller dual come l'opteron e l'athlon64fx (940pin), quindi necessitano di motherboard differenti.

Grezzo
19-09-2003, 20:11
Io sono rimasto invece impressinoato da quello che ho capito e visto di questa CPU. Ovvio che il prezzo è sovradimenzionato, si tratta di una novità e per di più la disponibilità dei 64 è anche molto bassa, inutile stare a fare supposizioni sul prezzo.

Adesso non conviene, ma penso che in futuro sarà una piattaforma molto interessante, dallo 0.13 su 939 o 940, se ho capito bene dovrebbe essere il 939. Ormai mio padre ha sempre avuto Intel fin dai P233MMX ed io ho sempre avuto AMD fin dal K6-2 350, più che altro è diventata una scleta di "stile", se poi il prezzo sarà come sempre è stato nella storia AMD buono per la fascia media e se il socket durerà quanto l' A, non vedo perchè dovrei cambiare.

Per quanto riguarda al 320064 dai test mi pare un bel po più veloce del 3200, un 3400\3500 con core Barton ad occhio e croce, ma non vorrei sbagliarmi...

Sto già iniziando a sbavare per il 64@939...:D

R@nda
19-09-2003, 22:08
Io voglio 939 Dual e aspetto quello.

Per ora mi tengo il mio sistema (un pò OC:) ) e cambio la sk video con una 9800Pro.

Nel frattempo i prezzi calano,esce il 939 e io faccio l'upgrade del sistema tenendomi solo la 9800Pro.

Studiato a tavolino:D :oink:

XP2200
19-09-2003, 22:18
Per il 939 ne avrete da aspettare.....

Comunque per quanto riguarda il pr, quello che viene venduto come 3200 all'inizio era previsto come 3400 questo fa pensare come hanno gia detto sopra che sia un pr riferito piu verso il prescott che il p4.

TNR Staff
20-09-2003, 00:19
Originariamente inviato da XP2200
Per il 939 ne avrete da aspettare.....

Comunque per quanto riguarda il pr, quello che viene venduto come 3200 all'inizio era previsto come 3400 questo fa pensare come hanno gia detto sopra che sia un pr riferito piu verso il prescott che il p4.

Oppure che le prestazioni sono + basse di quel ke si aspettavano :eek: :(

cionci
20-09-2003, 02:09
Originariamente inviato da XP2200
Su nforce3 150 l'athlon64 liscio
Su nforce3 250 l'opteron o athlon64 fx.
Non è proprio così...

Su nForce 150 con socket 940 Opteron e Athlon 64 FX...
Su nForce 150 con socket 754 Athlon 64...
Su nForce 250 con DUE socket 940 DUE Opteron...

Dream Sequencer
20-09-2003, 03:30
io sicuramente per farmi il pc nuovo da ZERO aspetto A64FX, pci express e la prossima generazione ATI...

XP2200
20-09-2003, 08:02
Originariamente inviato da cionci
Non è proprio così...

Su nForce 150 con socket 940 Opteron e Athlon 64 FX...
Su nForce 150 con socket 754 Athlon 64...
Su nForce 250 con DUE socket 940 DUE Opteron...

Non sapevo che nforce3 150 venisse adottato anche con i scoket 940.

Grezzo
20-09-2003, 15:40
ma esiste un adattatore AGP-->PCI EXP ?

cionci
20-09-2003, 16:03
Originariamente inviato da XP2200
Non sapevo che nforce3 150 venisse adottato anche con i scoket 940.
E' stato usato nella presentazione ufficiale di Opteron... C'è anche una Asus in listino da E@@edi con socket 940...

XP2200
20-09-2003, 16:10
In effetti a pensarci bene il ragionamento torna 150 per le piataforme a singolo processore e 250 per le config a due processori.

x grezzo
mi sembra che l'adattore esista avevo letto qualcosa a riguardo ma non ricordo molto bene, serviva per poter montare le schede video di oggi sulle prossime mobo (in uscita all'inizio dell'anno prossimo) con slot pci exp.

lasa
20-09-2003, 16:16
Attendo fiducioso un confronto a fondo tra nforce 3 Vs. VIA K8: penso sia un tema cruciale per il successo della piattaforma A64......

rokis
20-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da Dreamwolf_81
Ragazzi, non bisogna avere furia con le nuovissime tecnologie (per quanto potenti e appetibili):

1°. Ancora non sono stati fatti test sufficentemente approfonditi e attendibili (spedereste davvero 500-1000€ a occhi bendati?? Ma non penso...)

2°. Appena usciti costeranno (e costano) un botto!! Prima che calino i prezzi c vuole almeno un paio di mesi. Fra un paio d mesi siamo a Natale e come tutti sanno comprare sotto le feste è un suicidio bello e buono!!

Anch'io mi farò un bell'Athlon FX ma non prima d Marzo-Aprile quando i proci saranno veramente collaudati e i prezzi sensibilmente calati... Inoltre pensate agli Ath64 a 0.09micron che usciranno nei primi mesi del prossimo anno, alle nuove motherboard PCIExpress e a Windows XP 64bit che ancora deve uscire e non sappiamo veramente come andrà e cosa farà. Se proprio dovete spendere codesta cifra per farlo girare comunque a 32bit, tanto vale un bel Barton 2800+ o 3200+ e il gioco è fatto no?? :D :D :D
Fate un po' d conti e vedrete che prima della data che ho citato sopra non conviene, a parer mio, fiondarsi in nessun acquisto a 64bit.

Detto ciò... Larga è la scheda, nVidia o Via; comprate la vostra che io compro la mia! :D :D

ByeZ!
ompletamente daccordo con te!!!!! APPROVO al 100%
:sofico: e scusate le maiuscole:D

XP2200
20-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da lasa
Attendo fiducioso un confronto a fondo tra nforce 3 Vs. VIA K8: penso sia un tema cruciale per il successo della piattaforma A64......

Da quello che ho visto sembrano allineati i chipset piu veloci erano gli Ali, ma meglio aspettare quache test piu approfondito.

Grezzo
20-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da XP2200
Da quello che ho visto sembrano allineati i chipset piu veloci erano gli Ali, ma meglio aspettare quache test piu approfondito.


Gli ali?? :eek: Noooo, non ci posso credere è dai tempi dell' ali alladin su ASUS P5A che non ho un chipset ALI, a quei tempi erano delle scheggie, ma ultimamente hanno fatto un po schifino...

Spero che invece per K8 siano stabili e performanti, mai un problema con il mio vecchio ALI Alladin...:D

Vifani
20-09-2003, 21:03
Considerate che il chipset ha molta poca importanza nella piattaforma Athlon 64. La differenza delle prestazioni tra un chipset e l'altro oggi è per la maggioranza dovuta al diverso controller della memoria che hanno. Con la piattaforma Athlon 64 questo problema non esiste perché il controller della memoria è integrato nel processore.

La differenza la fara il controller AGP e quello degli HD, ma anche in questo campo non penso possano nascere reali distacchi.

Personalmente opterei per la piattaforma che combina le funzionalità più vaste al prezzo più conveniente.

STICK
20-09-2003, 21:08
secondo me,x il discorso funzionalita' tra le due versioni di Athlon 64 e' preferibile quella con socket 940,con la quale sui sfrutta il dual channel.....giusto il prezzo che per ora non lo rende conveniente.

XP2200
20-09-2003, 21:24
Si il prezzo e alto senza contare le mobo (oltre 200€) e le ram ecc.
L'athlon64 liscio invece puo essere una buona scelta per l'utente medio, le mobo costano tra i 130€ e 160€ e i processori per fino anno dovrebbero stare sui 200€

STICK
20-09-2003, 21:33
Originariamente inviato da XP2200
Si il prezzo e alto senza contare le mobo (oltre 200€) e le ram ecc.
L'athlon64 liscio invece puo essere una buona scelta per l'utente medio, le mobo costano tra i 130€ e 160€ e i processori per fino anno dovrebbero stare sui 200€


secondo te a inizio 2004 di quanto potrebbe invece abbassarsi l'A64 FX-skt 940?

XP2200
20-09-2003, 22:56
Fai conto che il prezzo di lancio e di circa 1000€, per l'inizio dell'anno (quando sara gia debuttato anche il prescott) penso che il prezzo sotto i 500€ non sara sceso, ma è una mia ipotesi quindi niente di certo.

Grezzo
21-09-2003, 15:16
Scusate, ma AMD non aveva in piano di utilizzare un solo socket: il 939 per il mercato home e un altro socket il 940 per il mercato server, facendo scomparire nel giro di poco tempoil 745.

Così anche gli athlon64 con single channel in futuro avranno il 939...

è così?? :confused:

XP2200
21-09-2003, 16:13
Si è cosi ma il socket 939 verra adottato per athlon64 fx53 (core san diego 0.09), e dovrebbe arrivare nella fine del secondo trimestre del 2004

cionci
21-09-2003, 16:17
No...
Gli A64 socket 939 andranno a sostituire gli attuali A64 socket 940... Quindi sempre nella fascia alta del mercato...

Quando usciranno i socket 939 ci saranno 3 socket per AMD...

Opteron con socket 940 (server, workstation biprocessore)
Athlon 64 FX con socket 939 dual-channel (workstation, desktop high-end)
Athlon 64 con socket 754 single-channel

XP2200
21-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da cionci
No...
Gli A64 socket 939 andranno a sostituire gli attuali A64 socket 940... Quindi sempre nella fascia alta del mercato...



Non è proprio esatto, perche anche gli athlon64 lisci dovrebbero lasciare il passo visto che in quella fascia arriva il core paris.

devis
21-09-2003, 16:31
E' ancora troppo presto per farsi seghe mentali imho ;) Per ora "accontentiamoci" del socket 754 e 940, poi vedremo col calma quello che verrà;)

XP2200
21-09-2003, 16:34
Originariamente inviato da devis
E' ancora troppo presto per farsi seghe mentali imho ;) Per ora "accontentiamoci" del socket 774 e 940, poi vedremo col calma quello che verrà;)

Socket 754:D (come sono pignolo)

devis
21-09-2003, 16:36
Già :oink:

XP2200
21-09-2003, 17:54
Ho visto i prezzi da e@@edi e devo dire che sono molto alti sia per le mobo che per athlon64 3200+ negli shop esteri costano molto meno.

OverClocK79®
21-09-2003, 23:21
appoggio il pensiero di Dreamwolf
all'inizio oltre al costo ci potrebbero essere sempre prob di compatibilità
bios da affinare ecc ecc

attendiamo e vediamo.......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

cionci
22-09-2003, 07:58
Secondo me problema di compatibilità non ci possono essere almeno con nForce 3 (qualche bug magari sì, ma questo è normale)... nForce 3 e le CPU AMD64 (con Opteron) sono fuori ormai da molti mesi e sono stati testati a fondo anche in ambiti molto più intensivi del normale uso domestico...