View Full Version : NF7-S 2.0... e la cpu va a 100Mhz!
Caml Light
18-09-2003, 00:04
ciao a tutti. tempo fa esposi qua sul forum un problema che avevo con la seguente config.:
Abit NF7-S 2.0 bios 18
2100+ @ 217x11.5 (L12 mod)
2x256 A-Data BH-5 PC-3200 (D.C.) 217 @ 2-3-2-2
9700PRO
SB Live!
ecc...
il bios è ottimizzato a dovere, il sistema rock solid.
ciò che accade è una sorta di cold boot all'avvio, più precisamente dopo qualche ora che il PC resta spento, quando vado a riaccenderlo noto che l'fsb è a 100Mhz. Tanto per intenderci, i settaggi da me impostati rimangono inalterati, cambia solo l'fsb che si resetta a 100Mhz. L'unica alternativa per riavere la frequenza giusta è avviare il PC e prima del boot resettarlo (Ctrl-Alt-Canc). Ragazzi pensavo di aver risolto il problema, visto che per un pò non si è ripresentato il suddetto sintomo... adesso risono alle solite... aiutatemi! :muro:
Pinocchio
18-09-2003, 00:18
Originariamente inviato da Caml Light
ciao a tutti. tempo fa esposi qua sul forum un problema che avevo con la seguente config.:
Abit NF7-S 2.0 bios 18
2100+ @ 217x11.5 (L12 mod)
2x256 A-Data BH-5 PC-3200 (D.C.) 217 @ 2-3-2-2
9700PRO
SB Live!
ecc...
il bios è ottimizzato a dovere, il sistema rock solid.
ciò che accade è una sorta di cold boot all'avvio, più precisamente dopo qualche ora che il PC resta spento, quando vado a riaccenderlo noto che l'fsb è a 100Mhz. Tanto per intenderci, i settaggi da me impostati rimangono inalterati, cambia solo l'fsb che si resetta a 100Mhz. L'unica alternativa per riavere la frequenza giusta è avviare il PC e prima del boot resettarlo (Ctrl-Alt-Canc). Ragazzi pensavo di aver risolto il problema, visto che per un pò non si è ripresentato il suddetto sintomo... adesso risono alle solite... aiutatemi! :muro:
I computer nn mi finiscono mai di stupire... :D
Puoi provare aggionrando il bios.
c i a o ;)
Caml Light
18-09-2003, 00:30
ho già provato più volte, e con diverse release di bios, ma non c'è stato modo di risolvere il problema...
grazie
biagimax 101
18-09-2003, 00:59
ai provato ad alzare i timing delle ram? a che tensione le tieni?
prova 2225 v 2.8. fammi sapere se cambia nulla.ciao
Caml Light
18-09-2003, 09:17
dunque, con i timings da ime impostati le ram sono rock solid a 2.9V. ho anche provato a metterle a 2-4-2-2 ma senza alcun beneficio. proverò ad alzare ulteriormente i timings ma non credo risolveranno il problema. sul forum americano della abit c'è altra gente che ha avuto lo stesso problema, ma non mi pare che abbiano risolto...
Thread (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=9140&highlight=reset+100)
Pinocchio
18-09-2003, 10:00
Originariamente inviato da Caml Light
dunque, con i timings da ime impostati le ram sono rock solid a 2.9V. ho anche provato a metterle a 2-4-2-2 ma senza alcun beneficio. proverò ad alzare ulteriormente i timings ma non credo risolveranno il problema. sul forum americano della abit c'è altra gente che ha avuto lo stesso problema, ma non mi pare che abbiano risolto...
Thread (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=9140&highlight=reset+100)
Non è che è ancora in garanzia vero? :D
Caml Light
18-09-2003, 11:28
si è in garanzia, ma sono sicuro che la scheda sia perfetta... anche se un pò sfigata nel salire di fsb. adesso ho provato a rifare la mod alla cpu con una matita 2B che contiene più grafite, visto che poco fa caricando i settaggi di default, il bios mi vedeva la cpu con bus a 133 invece che a 166. potrebbe anche essere quella che ogni tanto "salta" e fa resettare il bios. vi faccio sapere tra qualche ora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.