View Full Version : Sony X82b o HS93h ?
soldicolweb
17-09-2003, 23:12
Sono indeciso tra questi due monitor sony:
SDMX82B monitor a 18 pollici prezzo minimo trovato 980 euro
sdm-hs93h monitor a 19 pollici prezzo minimo trovato 782 euro
qualcuno forse saprebbe valutare meglio di me il rapporto qualità/prezzo.
Se mi dite che il SDMX82B è nettamente superiore perchè ha una determinata caratteristica che lo differenzia dall'altro modello allora mi convinco di più, altrimenti se non cambia molto tra i 2 monitor opto per prendere il secondo.
Vi prego saggi del forum datemi la vostra impressione.
per info: http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/index.html
Grazie
soldicolweb
18-09-2003, 13:51
che ne pensate ?
Oltre ad essere belli da vedere questi monitor si distinguono anche per la qualità.
Li avete mai provati ?
fra poco escono quelli della serie X nuovi:
http://www.sony-cp.com/professional/en/lcd/x93.html
se non hai fretta io aspetterei
ci@o
soldicolweb
18-09-2003, 19:47
Originariamente inviato da vash
fra poco escono quelli della serie X nuovi:
http://www.sony-cp.com/professional/en/lcd/x93.html
se non hai fretta io aspetterei
ci@o
Interessante ma cosa cambia dai modelli precedenti ?
E quando arrivano in italia ?
:rolleyes:
Interessante ma cosa cambia dai modelli precedenti ?
sono più performanti (nuova generazione)
dalla serie X precedente anche l'estetica
E quando arrivano in italia ?
ottobre/novembre (anteprima a SMAU)
soldicolweb
19-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da vash
Interessante ma cosa cambia dai modelli precedenti ?
sono più performanti (nuova generazione)
dalla serie X precedente anche l'estetica
E quando arrivano in italia ?
ottobre/novembre (anteprima a SMAU)
Dici a me le caratteristiche sembrano quasi uguali, l'unico cambiamento lo strato antiriflesso, e il tco 2003 che in precedenza era tco 99 o tco 95 a seconda del modello.
Comunque vado anche io alla SMAU così li vedo.
Spero che escano ad Ottobre.
Mi pare che i nuovi modelli Sony non aggiungano molto ai precedenti, anche perchè le ultime tecniche importanti (MVA e PVA che migliorano l'angolo di visione ed il rapporto di contrasto) sono state applicate da poco...inoltre comprare dei modelli appena usciti (Smau) non è una buona idea per un prezzo che da li a qualche mese calerà sicuramente...Se poi vogliamo dirla tutta nella nota comparativa sul Tom's francese il 19" della Sony ne esce sostanzialmente buon ultimo (anche se il modello provato è la serie economica S)...al link:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=1
Il 18" Lcd Sony della serie x ha un sacco di opzioni in più, ma che all'atto pratico servono solo ad aumentare il prezzo (eco mode, ingressi tripli con doppio connettore DVI-D ecc.) mentre a noi interessa la qualità della visione ed il tempo di risposta che è sempre e comunque di 25 ms anche nei nuovi modelli....difficile pensare che sciano scevri di effetto scia nei giochi tipo UT...
Se dovessi comprare adesso, starei sul Samsung 191T o sull'Acer Al 1931 (dai magnifici colori); quest'ultimo ha anche l'ingresso s-video e composito per collegare un Dvd da tavolo, una videocamera digitale od un Vcr (oppure con un sinto si può trasformare in un Tv); se non giochi più di tanto questi sono gli acquisti consigliati essendo anche il prezzo abbordabile sugli 800 eurozzi ed anche meno... iva compresa...Sia il Samsung che l'Acer hanno già la nuova tecnol. PVA (Patterned Vertical Allignment) e MVA (Multidomain Vert. All.) e quindi l'angolo di visione è ottimale sia in orizzontale che verticale (situazione di norma critica) con le immagini ad elevata risoluzione, senza contare il contrasto (adibito al detteglio) che ha un rapporto di 600:1 (PVA) e 700:1 (MVA) che, anche se gonfiati (come le case usano fare) saranno comunque più alti (nel reale) a quelli tipici di 400/500:1....
Ciao
@Abilman
caro Abil, ti ringrazio per la tua partecipazione, ma in realtà come anche tu hai affermato non esiste ancora una recensione sugli lcd serie X (tipo 53,73,93). sebbene le mie fonti ufficiose mi portino a ritenere che i pannelli usati da questi mod saranno LG di nuova generazione, volevo sapere se ne sai qualcosa? e come fai ad essere sicuro che il RT sia 25ms, quando anche su tom si vede che nella realtà poi possano diventare 20.
ci@o
soldicolweb
19-09-2003, 16:35
Originariamente inviato da Abilmen
Mi pare che i nuovi modelli Sony non aggiungano molto ai precedenti, anche perchè le ultime tecniche importanti (MVA e PVA che migliorano l'angolo di visione ed il rapporto di contrasto) sono state applicate da poco...
i nuovi sony hanno queste tecnologie ?
inoltre comprare dei modelli appena usciti (Smau) non è una buona idea per un prezzo che da li a qualche mese calerà sicuramente...
non ho problemi di denaro :-)
Se poi vogliamo dirla tutta nella nota comparativa sul Tom's francese il 19" della Sony ne esce sostanzialmente buon ultimo (anche se il modello provato è la serie economica S)...al link:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=1
appunto era della serie economica s .. magari la serie x è ben diversa.
Il 18" Lcd Sony della serie x ha un sacco di opzioni in più, ma che all'atto pratico servono solo ad aumentare il prezzo (eco mode, ingressi tripli con doppio connettore DVI-D ecc.) mentre a noi interessa la qualità della visione ed il tempo di risposta che è sempre e comunque di 25 ms anche nei nuovi modelli....difficile pensare che sciano scevri di effetto scia nei giochi tipo UT...
i monitor sony non hanno una gpu che evita l'effetto scia?
il connettore dvi-d non garantisce una migliore stabilità di immagine?
Se dovessi comprare adesso, starei sul Samsung 191T o sull'Acer Al 1931 (dai magnifici colori); quest'ultimo ha anche l'ingresso s-video e composito per collegare un Dvd da tavolo, una videocamera digitale od un Vcr (oppure con un sinto si può trasformare in un Tv); se non giochi più di tanto questi sono gli acquisti consigliati essendo anche il prezzo abbordabile sugli 800 eurozzi ed anche meno... iva compresa...Sia il Samsung che l'Acer hanno già la nuova tecnol. PVA (Patterned Vertical Allignment) e MVA (Multidomain Vert. All.) e quindi l'angolo di visione è ottimale sia in orizzontale che verticale (situazione di norma critica) con le immagini ad elevata risoluzione, senza contare il contrasto (adibito al detteglio) che ha un rapporto di 600:1 (PVA) e 700:1 (MVA) che, anche se gonfiati (come le case usano fare) saranno comunque più alti (nel reale) a quelli tipici di 400/500:1....
Ciao
questi due monitor hanno caratteristiche migliori rispetto alla serie x della sony?
Grazie
ciao
matrix-90
19-09-2003, 16:54
Ciao Abilmen
ho visto che in Germania e venduto il monitor LG da 19", modello L1910P - MVA da
16ms, sai quando verrà commercializzato in Italia...
Mi sembra un monitor ottimo anche per giocare, con il RT a 16ms, il costo in Germania è di 850€
mi dai un tuo parere,
Ciao
Originariamente inviato da vash
@Abilman
caro Abil, ti ringrazio per la tua partecipazione, ma in realtà come anche tu hai affermato non esiste ancora una recensione sugli lcd serie X (tipo 53,73,93). sebbene le mie fonti ufficiose mi portino a ritenere che i pannelli usati da questi mod saranno LG di nuova generazione, volevo sapere se ne sai qualcosa? e come fai ad essere sicuro che il RT sia 25ms, quando anche su tom si vede che nella realtà poi possano diventare 20.
ci@o
caro vash, grazie a te ci mancherebbe...sul discorso in oggetto, dico che, come si può notare dal sito Sony-Italia, la serie x non presenta alcun modello da 19", ma si passa dall 18 al 20 pollici; pertanto quando si parla dell'x-93, ci si riferisce al nuovo modello che presenta alcune feactures interessanti in più (eco mode e regolazioni in abbondanza) ma che non credo influiscano sulla qualità della visione o migliorino la giocabilità nei game 3d veloci...a meno che tu non creda veramente e seriamente a frasi del tipo (presenti sul sito) "gpu più veloce" e "ridotto tempo di risposta" che sono più che altro "giustificabili" references pubblicitarie; la verità è che il nuovo (sarà quello dello Smau?) x93, ha la solita tecnol. PVA (non credo MVA visto che il rapporto di contrasto è 600:1 mentre la MVA ha di norma 700:1) presente anche nella serie "S" così come lo stesso rt della "S" di 25 ms è confermato anche in questa serie X; ovvio che tali parametri sono gonfiati come sempre....io ritengo però che così come un 600:1 sia in realtà magari un 420:1 (mentre un "vecchio" 400:1 può essere es. un 280:1) anche l'rt non credo che sia inferiore al dichiarato per tutti i marchi fuorchè Sony! Ergo il 25 ms dell'x93 è facile che sia proprio un 25 al max, più facilmente un 28...così come un 16 ms di norma è nel reale un 20-22 ms....Se poi allo Smau Sony, a sorpresa, presenterà un pannello 19" tipo quello ormai d'imminente uscita della Lg con 16 ms dichiarati, staremo a vedere; al concreto: un hard gamer comprerà un 19" (magari l'x93 perchè nò? Purchè abbia rt 16 ms...e non l'eco mode) diciamo sotto Natale, mentre già fin d'ora un bel Samsung 191T od Acer Al 1931 perchè non prenderlo (800 eurozzi non sono esagerati) se si è player "saltuari" non molto interessati ai giochi 3d veloci (che secondo mè è l'unica limitazione dei 19 attuali oltre al fotoritocco profess. et similia); visto anche che questi Lcd in PVA/MVA hanno un angolo di visione ottimo sia in orizzontale che in verticale (anche abbassandosi un'immagine ad alta risol. resta pressochè invariata, l'ho visto personalmente sul Samsung, mentre in tutti i 17" accanto diventava, la stessa immagine, una macchia nera! L'immagine era quella dei tulipani gialli di xp da mè messa su tutti gli Lcd dello store in cui mi trovavo...). Matrix-80: non solo in Germania ma anche in Francia: link....
http://www.lesinfos.com/f/30/news29786.htm
Dove puoi notare che il rapporto di contrasto di questo Lg 1910B (non P), con tecnica MVA non è di 700, ma 400:1 il che dà corpo alla voce per la quale, il tempo di risposta-basso ed un elevato contrasto fanno un poco a pugni, per cui, mettendo un rt di 16 ms (ideale per gli sparatutto) occorre abbassare il rapp. di contrasto appunto...è un poco come la storia della coperta corta...staremo a vedere se l'angolo di vsione resta comunque buono...ci vuole un poco di pazienza....meglio controllare de visu o fare riferimento a test e review attendibili....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.