PDA

View Full Version : 16 ghz!!!


- DawNHawK -
17-09-2003, 22:01
Ragazzi, mi ricordo che in qualche news di settimane fa qualkuno aveva postato che su tomshardware c'è 1 notizia su 1 processore negli stabilimenti della intel da 16 ghz.... mi aiutate a rintracciare la notizia o almeno il tizio che lo ha postato??? Mi interesserebbe assai vedere 1 notizia del genere da zio tom..... ma ve ne rendete conto???!!
BYEZZ

nanix78
17-09-2003, 22:18
Originariamente inviato da - DawNHawK -
Ragazzi, mi ricordo che in qualche news di settimane fa qualkuno aveva postato che su tomshardware c'è 1 notizia su 1 processore negli stabilimenti della intel da 16 ghz.... mi aiutate a rintracciare la notizia o almeno il tizio che lo ha postato??? Mi interesserebbe assai vedere 1 notizia del genere da zio tom..... ma ve ne rendete conto???!!
BYEZZ


16ghz???:eek: :eek: (forse x la NASA?)
la gara dei mhz non ha limiti e'? a :D cmq ammesso che sia vero, ne passera' di tempo prima di arrivare a 16 ghz!!:rolleyes:
prima dovranno far sborsare miliardi di euro per il 4/5/6/7/8/9....:muro:

UB
18-09-2003, 01:13
Originariamente inviato da - DawNHawK -
Ragazzi, mi ricordo che in qualche news di settimane fa qualkuno aveva postato che su tomshardware c'è 1 notizia su 1 processore negli stabilimenti della intel da 16 ghz.... mi aiutate a rintracciare la notizia o almeno il tizio che lo ha postato??? Mi interesserebbe assai vedere 1 notizia del genere da zio tom..... ma ve ne rendete conto???!!
BYEZZ

anch'io ne avevo sentito parlare... nessuno che ricorda il link? :)

Ciao!!

cionci
18-09-2003, 08:44
No...è una ALU a 32 bit funzionante a 16 Ghz... Praticamente saranno si è no un paio di milioni di transistor...

Innominato
18-09-2003, 09:42
Cmq intel già da + di un anno ha fatto una cpu a 10ghz, ovviamente solo sperimentale, non da comercializzare... quindi non vedo perchè ora non avrebbe dovuto farne una a 16.. mah :O
La notizia (di quella da 10) era su pc professionale di non ricordo quando, cmq era il primo servizio :sofico:

cionci
18-09-2003, 10:22
Ora che mi ricordo...era una ALU a 10 Ghz ed una serie di transistor a 16 Ghz....e non una CPU intera !!!

SHIVA>>LuR<<
18-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da cionci
Ora che mi ricordo...era una ALU a 10 Ghz ed una serie di transistor a 16 Ghz....e non una CPU intera !!!
chissa se doom3 riesce a girare:sofico:

- DawNHawK -
18-09-2003, 12:41
Grazie delle risposte ragazzi, ma nn sn riuscito a trovarla la nws.. Se qualkuno l'avesse salvata o si ricordasse il link o lo trovasse, lo prego di postarlo.... Cmq riguardo ai 16 ghz o 10 ke siano, potrebbero anke esistere, ma ci vuole elio liquido x raffreddarli:D:D:D
e poi finkè nn entra nel mercato e le spese x costruirlo sn + elevate delle spese di vendita nn è da considerare parte dello sviluppo tecnologico... nn diceva così Ford???
Ps... se Intel possiede mostri del jenere, kissà ati e nvidia cos'hanno nei loro bunker..... mostri grafici da 4GB di ddr-4 (:D) a 4 ghz e altrettanti hertz x la gpu!!!
BYEzZ

Athlon
18-09-2003, 13:02
Originariamente inviato da - DawNHawK -
Grazie delle risposte ragazzi, ma nn sn riuscito a trovarla la nws.. Se qualkuno l'avesse salvata o si ricordasse il link o lo trovasse, lo prego di postarlo.... Cmq riguardo ai 16 ghz o 10 ke siano, potrebbero anke esistere, ma ci vuole elio liquido x raffreddarli:D:D:D
e poi finkè nn entra nel mercato e le spese x costruirlo sn + elevate delle spese di vendita nn è da considerare parte dello sviluppo tecnologico... nn diceva così Ford???
Ps... se Intel possiede mostri del jenere, kissà ati e nvidia cos'hanno nei loro bunker..... mostri grafici da 4GB di ddr-4 (:D) a 4 ghz e altrettanti hertz x la gpu!!!
BYEzZ


16 Ghz non sono neppure molt considerando che in commercio ci sono processori di oltre 3 Ghz

la difficicolta' nelle CPU non e' l'avere transistor veloci ma le critical path cioe' i prcorsi che il segnale deve fare per passare da una zona all' altra del core, se questi percorsi sono troppo lunghi il sengale non arriva in tempo e la CPU non funziona , per ridurre le critical path si spezza in tanti piccoli tronconi il percorso aggiungendo pero' dei delay nell' esecuzione (stadi di pipeline di trasferimento)

lowenz
19-09-2003, 08:45
una ALU in cui non sono presenti grosse memorie ma solo qualche registro sale tranquillamente a quelle frequenze.

Le reti combinatorie (non sequenziali) sono notoriamente velocissime ;)

cionci
19-09-2003, 08:49
Originariamente inviato da lowenz
una ALU in cui non sono presenti grosse memorie ma solo qualche registro sale tranquillamente a quelle frequenze.

Le reti combinatorie (non sequenziali) sono notoriamente velocissime ;)
Infatti...

Innominato
19-09-2003, 09:13
L'articolo che ho letto parlava di una cpu intera, non solo della ALU.

lombardp
19-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da lowenz
una ALU in cui non sono presenti grosse memorie ma solo qualche registro sale tranquillamente a quelle frequenze.

Le reti combinatorie (non sequenziali) sono notoriamente velocissime ;)

E' anche vero che le ALU attuali sono molto più che una singola rete combinatoria. Mai sentito parlare di Dual Rail Domino Logic?

S4dO
19-09-2003, 12:37
ragazzi, se è x questo la IBM ha creato un processore a 420 ghz sperimentale...e la intel ha creato un processore a un terahertz...

http://www.intel.com/research/spotlights/terahertzbkgdr.htm

lombardp
19-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da S4dO
ragazzi, se è x questo la IBM ha creato un processore a 420 ghz sperimentale...e la intel ha creato un processore a un terahertz...


Transistor !!! non processore.