PDA

View Full Version : Dlink DSL-300G+: Telnet ?


mazzy
17-09-2003, 20:51
Ho preso questo modem adsl, sembra funzionare alla grande.

Ho letto che e' possibile accedere anche via telnet per un maggior controllo dei settaggi, solo che non ci riesco.

se lancio telnet da linea di comando rimane in attesa di risposta poi da' errore, via web accedo tranquillamente.

Ho installato l'ultimo firmware dal sito UK b12t, rispesto al b11t di quello italiano.

Qualcuno puo' confermare/ suggerire come accedere via telnet e verso quale indirizzo.

io provo con il 192.168.0.1 (indirizzo del modem)

gohan
17-09-2003, 23:53
ma nel manuale è specificato l'accesso via telnet?

mazzy
18-09-2003, 15:22
Dovrebbe, nella scatola e' menzionato, ma nelle istruzioni no.
In giro su internet sembra essere possibile.

gohan
18-09-2003, 18:02
di solito è il manuale che fa fede.....:rolleyes:

gsplnz
19-09-2003, 00:00
A leggere su internet sembra possibile, io poi non trascurerei questo problema...
http://www.secunia.com/advisories/8493/

Mi puoi confermare che con questo modem l'ip pubblico viene passato al pc invece che restare assegnato al modem? (dovrebbe bastare mettere il DHCP e poi fa tutto da solo).

Ha delle funzioni di diagnostica sulla linea?

mazzy
19-09-2003, 03:09
A leggere su internet sembra possibile, io poi non trascurerei questo problema...
http://www.secunia.com/advisories/8493/


Infatti era il motivo per cui cercavo conferma sull'accesso telnet.
Chiamando il servizio assistenza dlink il "tecnico" e' rimasto sorpreso dalla mia rischiesta, specie che sulla scatola e' menzionato accesso telnet e SNMP, ma non riesco a sfrutarli.

Mi puoi confermare che con questo modem l'ip pubblico viene passato al pc invece che restare assegnato al modem?

Assolutamente SI, dopo il collegamento IP pubblico di internet viene assegnato alla NIC a cui e' collegato.