PDA

View Full Version : Gigabyte 7N400 + Barton 2500 Temperatura???


doppiaemme
17-09-2003, 17:59
Ciao!
Ho letto diversi post su problemi relativi a temperature troppo alte con MB Gigabyte.
Inizialmente avevo una GigaByte KT600, avevo montato il tutto correttamente, pasta termoconduttrice bianca. Il Bios segnalava temperatura della CPU appena acceso di 54° e saliva subito a 60°.
Al che ho pensato di aver montato male il dissipatore, lo rismontato, ho messo la pasta silver, riattaccato il tutto bene. Niente, temperature identiche a prima.
Dopo un paio di giorni mi sono fatto sostituire la MB perchè non andavano le porte USB e per non aspettare troppo tempo ho dato la differenza ed ho preso quella col nforce, la 7n400L.
rimonto il tutto, pasta silver, ecc ecc, temperature ancora su quel livello.
Provo con MBM e guardando il sensore 3 Diode (dovrebbe essere quello della CPU) mi conferma le stesse temperature del Bios.
Idle 64°, con il test Superpi 1M e la temperatura sale a 69°. Ho provato anche portando il FSB a 200Mhz con il moltiplicatore a 10.5 e la temperatura dopo il SuperPi arriva a 72°.
Invece sotto Sandra riporta la temp della CPU intorno ai 34°.
Allorchè ho scritto al servizio tecnico della Gigabyte e mi hanno risposto così:

----------------------------------------------------------------------------
About the issue you mentioned in the mail, the temperature shown in BIOS is right but the reading shown in Sisoftware Sandra is right too. How to say that? The reason is out BIOS detect CPU's "Core" part, that means that the BIOS shows the temperature detected by CPU Core temperature NOT CPU surface. The Core temperature is higher than surface temperature surely.
And Sisoftware Sandra detect CPU surface temperature, so the reading will be lower.

Anyway, under 70 degree for the CPU core temperature is normal. So please do not worry about it.
------------------------------------------------------------------------------

Insomma vorrei capirci qualcosa, la temperatura è effettivamente troppo alta o va bene così?
Da notare che il tutto è stato provato sia a case aperto che chiuso (con ventola frontale e posteriore) senza alcuna differenza.
Le altre temperature riportate sono Chipset circa 36° e HD 35°

Qualcuno mi illumini!!!

Grazie!

Massimo

Fra2
18-09-2003, 10:33
Ciao, io ho la stessa scheda madre con un barton 3000 e a me la temperatura segnata dal bios al max arriva fino a 60° con il case chiuso (e non ho neanche le ventole anteriore e posteriore) e a 48° con il case aperto. Forse dipende dal tipo di dissipatore che hai sulla cpu... (il mio è un cooler master hacv81xdream da 11 euro)

Pinocchio
18-09-2003, 13:52
Io ho il barton 2500 su 7n400pro, le temperature in idle a case chiuso sono sui 55°-56° (da bios), ho un coolermaster come dissi, lo vedi in sign.
Non è che hai i voltaggi sbalati? Controlla che il voltaggio per la cpu sia 1,65 v.

C i a o

doppiaemme
18-09-2003, 15:08
No, il settaggio delle tensioni è corretto!
Ieri ho fatto le seguenti prove, ho cambiato la ventola del dissipatore (non so di che marca sia credo Speeze, cmq è uno da 15€ col cerchietto in rame di sotto), ne ho messa una che gira più veloce (2750 giri/min) e ho guadagnato qualcosa, roba tipo 3 gradi.
Poi ho fatto la prova con CPU-Idle, lasciando riposare la CPU la temperatura segnalatami da MBM passava da 64° a 48°, il che mi fa sorgere qualche dubbio sulla precisione del sensore del core, perchè se non ho capito male CPUIdle dovrebbe far riposare di molto la CPU e 48 gradi sono tanti per una CPU a riposo...
Il dissipatore è montato bene, la ventola l'ho cambiata, la pasta è messa bene.....
Voglio fare un'altra prova, lascio il moltiplicatore a 10.5 e abbasso di molto il bus, in teoria dovrebbe scaldare molto di meno, almeno potrò capire se è veramente un problema di sensore o di Bios.
Ma piuttosto che Bios avete? F2, F3? (7n400-L)

Pinocchio
18-09-2003, 15:39
Prova a regolarti col dito, a 70° scotta parecchio...
a 55° è una via di mezzo tra tiepido e brucente.

doppiaemme
18-09-2003, 17:41
già fatto!
non scotta per niente, oddio, durante un test superpi a 16M si riscalda un po' ma mai fino a scottare....
Per questo ho tanti dubbi....

ziozetti
04-11-2003, 10:23
Con una VT600L, Xp2400+ e dissipatore amn (boxed) da bios appena acceso mi da 65 °C circa.
Sandra dice 34 °C. Il dissipatore non è troppo caldo (si può toccare).
Oggi provo con MBM.

doppiaemme
04-11-2003, 21:49
Mah!
Ormai mi sono rassegnato al fatto, continuo ad usare CPU-Idle e amen.
Cmq MBM rileva le stesse temperature del bios, probabilmente usa gli stessi sensori.
Cmq credo che se la CPU fosse realmente a + di 60° il dissipatore dovrebbe scottare un po'.... a me sembra soltanto tiepido!
Se hai news fai sapere! :-)

Cirifax
05-11-2003, 14:43
Io ho una a7v600 con barton 2500...
Nel bios ho messo fsb a 200 e il molti a 9.. e con il vcore in automatico lui all'inizio segnava 1,65 V ma poi quando caricava il SO e andavo a misurare il Vcore con AsusProbe mi dava a 1,75 portandomi a temperature in idle a 40-50°C (anche con cpuidle inserito) e sotto sforzo dell'ordine dei 70°C :(((

Allora ho tolto il vcore automatico e l'ho impostato manualmente a 1,65.. e con cpudile, in idle sono sui 34°C mentre sotto sforzo pesante intorno ai 60°C.

Era quel Vcore automatico che mi fregava... ti ho esposto la mia esperienza.. :))

ziozetti
01-12-2003, 14:58
Ho cambiato il bios (da F6 a F8) sulla VT600L e le temperature sono scese di qusi 10 °C come per magia...

Anche io ho il problema del vcore (1,73), vedrò se posso metterlo manuale a 1,65...