PDA

View Full Version : Apple Expo: presentati i nuovi PowerBook


Redazione di Hardware Upg
17-09-2003, 15:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10796.html

In occasione della manifestazione parigina, la casa di Cupertino aggiorna la linea PowerBook con l'upgrade dei tre nuovi modelli esistenti. Nuovi "Titanium" con case in alluminio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
17-09-2003, 15:52
costano il doppio di un equivalente PC...se non di piu

Belthasor
17-09-2003, 15:53
ma non hanno in cantiere un bel portatile equipaggiato col favoloso G5????
Un notebook a 64 bit non sarebbe davvero male, se della mela poi...

joe4th
17-09-2003, 16:13
Ma ancora col G4? Che barba che noia, che noia che barba...

Aderlock
17-09-2003, 16:13
Non concordo del tutto col tuo parere wonder...
Hai mai visto il monitor del powerbook mentre cambia intensita' luminosa a seconda delle condizioni ambientali?? E la tastiera retroilluminata???
E la qualita' dei materiali con cui sono costruiti???
E' chiaro costano una cifra ma le innovazioni si pagano....
Per quanto riguarda i g5 su pbook fino a marzo 2004 nulla, poi forse si potrebbe iniziare a vedere qualcosa...
Ciauz

Keymaker
17-09-2003, 16:14
Bellissimi.

Però non ho mai capito una cosa, l'autonomia?
Quella dei moderni notebook si sta avvicinando sempre di più allo 0, Powerbook?

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
17-09-2003, 16:19
Troppo costosi... un mio amico ha acquistato un compaq con le caratteristiche molto simili (e Penium M 1,3 GHZ con 1 MB di cache) e l'ha pagato 1850 euro Iva compresa circa..

Ahh... autonomia (dichiarata) 5 ore.

Poi se uno vuole un apple... :)

spetro
17-09-2003, 16:20
Di solito hanno un'autonomia molto elevata. Ricordo che quando non c'erano i centrino e i pc arrivavano massimo a 3 ore loro arrivavano a 5-6

prio
17-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da Wonder
costano il doppio di un equivalente PC...se non di piu

Mica tanto..
gli equivalente pc sono i Vaio di fascia alta e similia.

The Wise
17-09-2003, 16:28
Aderloc utilizzo mac e ho 3 amici che hanno portatili mac e posso dire che "il gioco non vale la candela"... per carità ottima manifattura ottimo design e ottimi materiali ma anche un rincaro sui prezzi pauroso...
tastiera retroilluminata? be hai mai provato a lavorare su un portatile apple di ultima generazione? Se no stai attendo manca poco che ti ustioni le mani visto quanto scaldano se alimentati dalla rete.... Non parliamo poi di upgrade o pezzi di ricambio perkè ti succhiano anche il sangue...
Vedi upgrade delle memorie DDR su un G4... Costano mediamente il 40% in più delle memorie per PC e sono le stesse identiche memorie stessa cosa vale per altre componenti.... Mi spiace ma è vergognoso..

Orsettob
17-09-2003, 16:30
Magari potersene permettere uno...

The Wise
17-09-2003, 16:31
A dimenticavo.....
Date un'occhio a questi portatili e notate sopratutto i componenti montati come HD da 7200 giri e 8 Mb di cache....
Costano ma danno anche molto...

http://www.alienware.com/system_pages/area-51m.aspx

dottorkame
17-09-2003, 16:40
Questi portatioi sono spessi quanto la mi a tastiera!

Aderlock
17-09-2003, 16:42
Lavoro nell'unico Apple Point di Parma da sette anni, ho lavorato abbastanza direi su Mac e ti posso assicurare che le mani non scottano!!
Secondariamente cio che ti paga di un Apple la spesa iniziale è la "vita" della mela che compri!!
Vedi ancora tranquillamente girare dei g3 del 99 che fanno il loro lavoro piu' che degnamente...
Vedi forse qualche pII 350 di qualche utilita'??
Con questo non voglio dire che costano poco anzi....
Cmq non è poi tanto vergognoso.....

spetro
17-09-2003, 16:50
Uhm, qui in agenzia abbiamo G4 che arrancano, altro che G3 che vanno ancora bene. Mah.

Eric_Mayer
17-09-2003, 16:52
Anche se l'idea stessa di confrontare due architetture così diverse è pazzesca, per caso qualcuno di voi saprebbe darmi un'idea del gap prestazionale esistente tra un g4 1.25ghz e un centrino 1.6ghz? Grazie.

Crisidelm
17-09-2003, 17:27
Da quand ho letto del misfatto riguardo al Titanium nel noto sito americano la mia considerazione di Apple è calata parecchio....

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
17-09-2003, 17:51
"A dimenticavo.....
Date un'occhio a questi portatili e notate sopratutto i componenti montati come HD da 7200 giri e 8 Mb di cache....
Costano ma danno anche molto...

http://www.alienware.com/system_pages/area-51m.aspx"

Scusa ma a quei prezzi non ci trovo niente di bello...

Conta di + la durata della batteria in un portatile che del fatto che monti il 3,2 GHZ con dischi da 7200 giri.. autonomia 5 nanosecondi??

Prendo un centrino, pompa parecchio e la batteria ti dura 5 volte quello dell'alienware!

ahh..non ultimo.. spendo meno!

Kvochur
17-09-2003, 18:53
Per chi ha paragonato il powerbook 15" ad un centrino Compaq da 1800euro,immagino che si riferisse alla serie X1000, vero ?
Ebbene vorrei dire che l'X1000 ha una discreta serie di magagne (powerplay disattivato di fabbrica, keyboard lockup etc...) e non e' assolutamente paragonabile al powerbook 15. Apparentemente sono simili anche come display (pero' gli LCD apple mi sono sempre sembrati i migliori...) ma il Powerbook 15 ha una 9600 contro una 9200 del compaq (e scusate se e' poco...), una wireless lan 54mbps,il bluetooth (sul compaq e' presente solo sul modello di punta). Questo solo per quanto riguarda il lato puramente tecnico...ma le vere differenze sono ben piu' importanti!

Poi vogliamo mettere che il Powerbook pesa solo 2.5Kg (contro i 3kg del compaq...) ? Non c'e' nessun altro portatile con display da 15" cosi' leggero e cosi' sottile...e anche questo VALE, soprattutto per chi ha davvero bisogno di un PORTATILE.
Poi vogliamo mettere la qualita' costruttiva ? Certi notebook PC hanno parti proprio fatte di cacca, progettate per rompersi in breve tempo (cerniere dei tasti del touchpad fatte in plastica sottile per dirne una, blocco dello schermo...ne so qualcosa con mio notebook)...e alla gente va bene cosi', dovendo scegliere tra due modelli a parita' di prezzo sceglie quello che ha magari 200Mhz in piu' sul processore (inutili...) a scapito di quello costruito meglio.
I Powerbook IMHO sono costruiti molto bene, con standard molto + alti della media.
Tra l'altro anche il controllo qualita' nei notebook PC e' veramente ridicolo! Sapete che l'X1000 e' stato messo in vendita (e lo e' ancora oggi, da come ho potuto verificare nei supermercati) con bug allucinanti tipo la tastiera che si blocca e sei costretto a resettare, fastidiosi "screen blip" e altro ancora. Si ok, molte cose le hanno corrette con un nuovo bios (ma non tutte...) pero' mi sembra inaccettabile che un oggetto da 1600+euro venga messo in commercio con dei bug cosi' evidenti...ma li hanno provati 5 minuti dopo averli progettati e costruiti ? No perche' io ho sperimentato questi bug (noti e riportati su un forum dedicato a questo specifico portatile!) giocandoci *DUE* minuti ad un supermercato, mica ho fatto test approfonditi!
Poi certe raffinatezze come la tastiera che si illumina e il design di un mac qualsiasi pc se lo sogna.

Badate, io NON sono di parte, uso il PC e il mio prossimo notebook continuera' ad essere un PC, perche' sono abituato a Windows XP, utilizzo un sacco di software disponibili solo su questo ambiente inoltre non posso permettermi un mac...pero' riconosco che sono dei begli oggetti, e IMHO valgono quello che costano.
Ma e' chiaro che se l'unica cosa che un consumatore apprezza sono il numero dei Ghz....

rikyxxx
17-09-2003, 19:18
Mi sento di dissentire da alcuni commenti "poco moderati" che ho letto inq uesta discussione.

Primo non trovo affatto che i Powerbook costino il doppio di portatili PC "equivalenti", a meno di non portare esempi che di equivalente hanno ben poco...

Secondo non trovo nemmeno nulla di vergognoso nei prezzi alti di apple: è giusto che una mercedes costi più di una stilo.

La qualità si paga.


rikyxxx

krokus
17-09-2003, 21:10
Uhm....paragone sbagliato: la Mercedes non fa auto del segmento della Stilo!! Sul fatto che poi i costruttori tedeschi siano sempre e comunque e indiscutibilmente meglio della produzione nostrana, ho seri dubbi. Comunque, sono semplicemente Apple, con i pregi e i difetti degli Apple
....infine io ce la vedo ancora benissimo l'utilità di un portatile Pentium II 350!! Avercelo!

rikyxxx
17-09-2003, 21:21
Il paragone è giusto, basta capirlo.

E' sbagliato pretendere che una stilo e una mercedes di pari caratteristiche costino uguali cossicome è sbagliato pretendere la stessa cosa da un apple e un compaq (piuttostochè un asus, un siemens, un gericom, ecc. ecc.).


rikyxxx

Plain
17-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da krokus
Uhm....paragone sbagliato: la Mercedes non fa auto del segmento della Stilo!! Sul fatto che poi i costruttori tedeschi siano sempre e comunque e indiscutibilmente meglio della produzione nostrana, ho seri dubbi. Comunque, sono semplicemente Apple, con i pregi e i difetti degli Apple
....infine io ce la vedo ancora benissimo l'utilità di un portatile Pentium II 350!! Avercelo!

E allora facciamo un'Alfa con un'Audi... ma è non cambia la situazione. Mi spiace ma mediamente l'Audi, o Mercedes, BMW & simili, SONO assemblate e in generale costruite meglio delle nostre vetture (e di questo me ne dispiaccio...). Parola di carrozziere che di auto ne riparo circa 250 all'anno.

Tornando ai portatili: proprio qui sulla mia scrivania ho un Compaq di tre anni e un PowerBook di due. L'Apple è bellissimo!! Sembra venuto da un'era futura...
In ultimo il prezzo: quando Apple faceva notebook da 8-10 milioni di lire era innegabile dire che erano per una nicchia ristretta ma ora è avvicinabile da tanti.

rip82
17-09-2003, 23:19
Sbavvvvvv... Costano tanto, ma sono troppo belli, non ho MAI visto un portatile PC che potesse competere con un iBook, sia come dotazione di serie, sia come qualita' costruttiva, sia per design (anche l'occhio vuole la sua parte). Non so dire nulla riguardo le prestazioni, tuttavia dovrebbero essere piu' che sufficienti per lavorarci, tanto mica tutti si mettono a fare megarender da 60/70min con 3DStudio Max.

Plain
17-09-2003, 23:21
Scambio di email tra me e il buon Corsini (da leggere dal basso verso l'alto).
P.S. Paolo, 'sto test-confronto si farà?!?! :) :rolleyes:






Salve,

proprio qualche giorno fa l'agenzia stampa Apple Italia ci ha confermato che riceveremo un loro notebook in prova; non ricordo con precisione il modello in quanto se ne sta occupando un kio collega

Saluti,
Paolo Corsini

At 10.52 12/06/2003 +0200, you wrote:
Quasi 7 mesi fa scrivevo questa mail x avere notizie su eventuali test di
prodotti Apple, in special modo i PowerBook G4.
Ora sono in possesso di tale macchina e chiedo se entra nei vostri progetti
futuri testare questi notebook (eventualmente anche altri computer della
casa di Cupertino).
Un confronto, non solo prestazionale, con macchine PC sarebbe davvero
interessante.

Ciao.



----- Original Message -----
From: "Redazione Hardware Upgrade" <redazione@hwupgrade.it>
To: <cristian.piana@tin.it>
Sent: Monday, November 18, 2002 9:05 AM
Subject: Re: Richiesta di test


Buongiorno,

in effetti c'è un po' di interesse da parte nostra al testing di prodotti
Apple, soprattutto sui notebook.
Non so se per tempi redazionali faremo in tempo a testare questo genere di
prodotti entro la fine dell'anno, ma sicuramente qualcosa verrà pubblicato
prossimoamente

Saluti

Paolo Corsini

At 21.12 17/11/2002 +0100, you wrote:
>Seguo Hwupgrade da praticamente quando e nato e con sorpresa vedo che è
>statp provato iPod di Apple. Ho notato pure un banner pubblicitario di tale
>ditta.
>Chiedo, cortesemente, se possibile testare altri prodotti Apple e in
>particolare
>il PowerBook Titanium G4 che sarei interessato come prossimo acquisto.
>
>Ciao.

ODISSEO10
17-09-2003, 23:21
Certo che Apple è davvero grande. Si certo la concorrenza può offrire ad un prezzo inferiore qualcosa che ha una qualità inferiore e non le medesime caratteristiche, ma se uno sceglie una ferrari non compra solo un bolide ma la storia della formula1!!!!

The Wise
18-09-2003, 07:52
Signori qua parliamo di longevità maggiori dei machintosh e non vi chiedete il perkè un G3 è ancora utilizzabile rispetto a un PC350 Mhz?
Be forse perkè apple ha un suo sistema operativo e un suo computer che sviluppa e ottimizza al 100% contro una skifo di microsoft che prende accordi con le maggiori case produttrici di hardware per rendere i sistemi operativi sempre più esosi....
Provate a installare linux su un 350 e poi vediamo se non è più utilizzabile...

Cmq il discorso della mercedes non regge perkè apple aumenta di parecchio i prezzi anche su componenti IDENTICI stessa marca e modello.... E non ditemi che per installare un masterizzatore o 2 banchi di ram ha una resa differente in base a chi lo fa....

the_joe
18-09-2003, 08:06
Certo gli APPLE sono macchine ottime e qui nessuno può discutere, ma sono interessanti solo x chi ha già un PC Apple o nessun PC perchè se si possiede già un IBM compatibile con tutti gli applicativi resta da ricomprarli per avere la stessa produttività anche con il portatile.

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
18-09-2003, 08:20
Nessuno discute sulla qualità dei portatili Apple, ma si parla di cifre da € 2398,80 ed € 2998,80... il portatile Compaq X1016EA (1780 euro) non sarà la perfezione e non avrà la 9600.. ma, per me, ad un portatile non serve affatto una scheda video potente, dato che generalmente se si deve giocare si sceglie un PC, quindi la 9200 basta e avanza.. Wireless? Non mi interessa affatto... a me!:)

Poi se per me contasse molto di più il fatto che c'è Windows sul portatile?

Scusate se preferisco un compaq con Ati 9200 e riparmio 600 euro... scusate se è poco... poi, anche tu Kvochur, fai il paragone di prezzo, no? Mi fai quello con le carateristiche superiori??

Non so, secondo me sono punti di vista differenti...

Di sicuro non mi prendo l'alienware da 5 minuti di autonomia!!;)

Hocico
18-09-2003, 09:44
Ciao.

IL G4 non è il 7455 ma il 7457 con 512k di cache di 2° livello (vi dice niente Williamette vs Northwood?) e dovrebbe supportare i 200 Mhz di bus, certo è lontano dal G5 ma il G5 dissipa troppo adesso per essere montato su di un laptop, ma in futuro ne vedremo delle versioni ad hoc per i portatili, per cui...

Kvochur
18-09-2003, 09:45
Ovviamente sono punti di vista differenti. E bada anch'io stavo prendendo in considerazione l'idea di comprare un X1000...anche perche' di + non posso permettermi.
Pero' quello che volevo dire e' che IMHO i 600euro di differenza li vale. Se poi uno non puo' permetterseli o semplicemente non e' interessato alle qualita' aggiuntive, non se lo compra, tuttavia non mi pare un prodotto "overpriced". Tempo fa sicuramente lo erano, ma oggi hanno un prezzo giusto.
Non mi augurerei mai che gli Apple si adeguassero di prezzo ai notebook PC, perche' questo sicuramente comporterebbe un adeguamento anche in "qualita'", sparizione di certe finezze (come la tastiera che si illumina) per contenere i prezzi, sostituzione di parti i metallo con altre in plastica ecc..ecc...

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
18-09-2003, 13:54
Tieni presente però che hanno un mercato molto limitato, sicuramente il 90% sono notebook PC, se non tiene un prezzo aggressivo quanti pensi che arriveranno alle tue conclusioni? Forse tu consideri la qualità costruttiva, ma purtroppo la maggior parte guarda il prezzo.. e poi tutti i programmi? uno se li deve ricomprare, e non è poco...

Carpix
19-09-2003, 11:48
Ciao ragazzi vedendo le foto dei portatili Apple si nota la loro bellezza, ma quando con una macchina ci lavori, si guarda di più la sua comodità e da come ho capito in quel campo apple aranchicchia un po' di me@@a. Penso che sarà difficile che comprerò un portatile apple.
Ciao Ciao

subrahmanyam
20-09-2003, 16:53
parabellum per me parti da presupposti un po' sballati ;)

jacopi|!

bs_ramin
21-09-2003, 01:55
eccezionali, peccato il prezzo :(

Mitzuashi
21-09-2003, 18:47
Ho letto tutte le discussioni e come nelle discussioni sui sistemi operativi, continuo a non capire perchè il fatto di costare molto o poco debba essere un difetto, semplicemente ha degli usi sicuramente particolari, e una persona abituata a PC non comprerà un MAC a meno di non avere proprio voglia di cambiare. Sul fatto del portatile da 350MHZ vi assicuro che ci fai ancora tutto quello che ti serve, certo se per aggiungere una scritta in un immagine usi Photoshop allora stai fresco.
IMHO niente è inutile, dipende da chi la usa.
Mi scuso se qualcuno si offende, non è mia intenzione

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
22-09-2003, 08:09
"parabellum per me parti da presupposti un po' sballati

jacopi|!"




Ma che bravo, magari se mi spieghi cosa vuoi dire...

niceguy
22-09-2003, 22:14
Noto con piacere che Apple insiste su una delle feature + inutili della storia il monitor 16:9.(ancor + inutile su un pc) continuiamo così!!

giallo67
23-09-2003, 17:09
usavo pc da un anno ho un imac e da qualche mese un power book
fantastici
ma perche non ho abbandonato prima quei pcdi M..... ( che resettavo 10 volte al giorno)
ciao
luca da rimini

spaziale74
23-09-2003, 17:57
A parte iò fatto che sono 16:10, ma poco importa.
niceguy, lo hai mai provato un monitor 16:10???
Provalo, poi ti accorgerai che magari non è "inutile" quando hai a che fare con un programma che usa le palette flottanti e non ai lati dello schermo. Per esempio con "alcune" applicazioni (Photoshop, dreamweaver, corel, freehand, fireworks, flash, indesign, xpress, illustrator, premiere, final cut, e adesso pure office xp, come vedì ci sono anche per pc...) risulta estremamente comodo, sembra quasi di avere un monitor di qualche pollice più ampio. Per non parlare di un bel film in dvd.
A parte questo provate a farvi sul sito dell o da qualche altra parte un bel portatile con 80 gb di Hd, 512 mb di ram, una ati 9600, monitor con risoluzione, bluetooth e dvd-r. Costa tanto meno???
E non venite a dire che il bluetooth è inutile, stiamo parlando un PORTATILE...
Se poi si vuole spendere meno perché tanta potenza non serve si prende l'ibook, non certo un powerbook... (l'ibook costa da 1200 euro a 1700 euro)
Capitolo prestazioni: per Carpix: prova a lavorarci con un mac, magari windows non lo potrai più soffrire (come è capitato a me...). E' vero, i G4 sono un pelino più lenti a livello hardware, ma cmq migliori che un P4 a 2,2 Ghz "massacrato" da windows e le sue richieste. Basta provare...

niceguy
23-09-2003, 23:25
per quanto riguarda il discorso palette flottanti ho gia risolto con un bel doppio monitor che è la soluzione migliore e per quanto riguarda i film in dvd me li guardo molto meglio nel salotto con impianto home theatre che non sul monitorino del notebook.

spaziale74
24-09-2003, 12:11
Parliamo di un portatile, non di un desktop... non te lo porti mica in giro un altro monitor, come non ti porti in giro l'home theatre di casa.
E' ovvio che sulla mia scrivania preferisco due monitor e che i film li guardo meglio su un 29 pollici con surround che spacca le orecchie, ma parliamo di un portatile.
E poi "monitorino" mica tanto, bisognerebbe provarlo, no?

cdimauro
26-09-2003, 13:02
Io sono passato, invece, dal Mac al PC per quanto riguarda l'impaginazione e mi sono trovato meglio. ;)

Poi puoi anche dire che Windows appesantisce il P4, ma alla fine se riesco comunque ad ottenere delle prestazioni migliori rispetto ad G4 o G5, chi se ne frega: per me contano le prestazioni assolute... :D

nicgalla
26-09-2003, 18:38
i prodotti Apple hanno un design e una qualità senza confronti. Si fanno pagare alla grande, quello è vero..
Ho un iBook prima serie (si quello arancione) comprato tre anni fa. Quando i Notebook Intel duravano due ore e magari avevano la matrice passiva.
Mai reinstallato una sola volta il MacOS 9... mentre per sostituire l'hd con uno più grande ho dovuto smontare TUTTO il portatile, apprezzando la notevole cura e ingegno costruttivo. Another world!

E' curioso notare che nei film il 99% dei computer sono Apple. Pagherà certo, ma gli altri produttori stanno a guardare?