PDA

View Full Version : Dovrei fare una società, ho bisogno di consigli!


teogros
17-09-2003, 10:50
Ciao... allora praticamente ho preso, assieme ad altri 2 ragazzi, un lavoro da fare per conto di una società della zona. Si tratta di un programma per la gestione dei rifiuti speciali che andrà poi installato in circa 100/150 aziende... all'inizio pensavamo di farci pagare con la famosa "Prestazione occasionale", poi abbiamo pensato che forse, presentandoci come società, avremmo avuto la possibilità di racimolare dei lavoretti in qualche azienda... avremmo pensato di fare un S.r.l., che, anche se costa di più, fornisce maggiori garanzie e meno rischi. La moglie di uno dei 3 è commercialista e Venerdì ci vediamo da lei per discutere un po' e capire se ne vale la pena... voi che ne dite? Ho bisogno di tutti i consigli possibili/immaginabili perchè in questo campo so davvero poco! Grazie!

ThePurifyer
17-09-2003, 12:46
Ma la fareste solo per questa particolare occasione? Mandami un pvt per parlare dei dettagli.
Comunque, così ad occhio, una Coop a r.l. non la puoi fare perchè siete solo 2, una S.r.l è giustificabile solo in caso di un certo introito, altrimenti potete fare una Associazione Professionale.

Davidone
17-09-2003, 12:49
non so che dire....... ti riporto solo una frase che mi diceva sempre mio padre..... imprenditore per 50 anni..........

"Ricorda..... le società migliori...... sono quelle con un numero di soci dispari....... minore di 3......"

amen. :cool:

porny
17-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da Davidone
non so che dire....... ti riporto solo una frase che mi diceva sempre mio padre..... imprenditore per 50 anni..........

"Ricorda..... le società migliori...... sono quelle con un numero di soci dispari....... minore di 3......"

amen. :cool:


dai.... ma allora allora è un detto noto a tanti.... anche mio papà me lo dice sempre

RenèBascè
17-09-2003, 13:05
considera che poi ogni società di capitali (S.P.A. - S.R.L. - S.A.P.A.) ha bisogno del capitale sociale che all'atto della costituzione della compagine societaria deve essere versato almeno per il suo 25% sul totale (in denaro).


In ogni caso è vivamente consigliata la costituzione di una società di capitali e non di persone , in quanto quest'ultima non gode di autonomia patrimoniale perfetta e quindi tutti i soci sono solidalmente e illimitatamente responsabili verso i terzi e verso i creditori della società.

In parole povere : se tu , socio di S.R.L. con capitale sociale 10 € , hai un debito con me io posso rifarmi solo sui beni della Società (10€) e quando questi sono insufficienti a saldare il debito io mi attacco !! :mad: Non posso andare a toccare i tuoi beni privati...

Ma nelle società di persone avviene il contrario , ossia il creditore (io) può vantare le sue pretese anche sul patriomonio personale del socio di società di persone....


In bocca al lupo!

teogros
17-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da RenèBascè
considera che poi ogni società di capitali (S.P.A. - S.R.L. - S.A.P.A.) ha bisogno del capitale sociale che all'atto della costituzione della compagine societaria deve essere versato almeno per il suo 25% sul totale (in denaro).


In ogni caso è vivamente consigliata la costituzione di una società di capitali e non di persone , in quanto quest'ultima non gode di autonomia patrimoniale perfetta e quindi tutti i soci sono solidalmente e illimitatamente responsabili verso i terzi e verso i creditori della società.

In parole povere : se tu , socio di S.R.L. con capitale sociale 10 € , hai un debito con me io posso rifarmi solo sui beni della Società (10€) e quando questi sono insufficienti a saldare il debito io mi attacco !! :mad: Non posso andare a toccare i tuoi beni privati...

Ma nelle società di persone avviene il contrario , ossia il creditore (io) può vantare le sue pretese anche sul patriomonio personale del socio di società di persone....


In bocca al lupo!

Appunto, avevamo pensato ad una S.r.l. proprio per il motivo da te citato! Per rispondere agli altri, la società sarebbe formata da 3 persone e ci sarebbe nel primo anno un discreto introito ancora non precisamente quantificabile ma verosimilmente superiore ai 25.000 €, senza nessuna spesa...

La società sarebbe fatta per questa occasione particolare ma con la speranza che nell'arco di 2-3 anni si creino, grazie al progetto già in corso, le possibilità per crescere e farla diventare il vero lavoro!

-=K0B3=-
17-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da RenèBascè

In parole povere : se tu , socio di S.R.L. con capitale sociale 10 € , hai un debito con me io posso rifarmi solo sui beni della Società (10€) e quando questi sono insufficienti a saldare il debito io mi attacco !! :mad: Non posso andare a toccare i tuoi beni privati...



si, se pero' poi si vede arrivare un tipone con una spranga di ferro in mano, penso che sappia il motivo
:sofico: :)