PDA

View Full Version : Ink resistenti all'acqua.


Red`XIII
17-09-2003, 01:59
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di acquistare una nuova stampante, e inizialmente leggendo le vostre opinioni su questo forum e sulla base delle mie esigenze mi ero buttato sulla i850. Tuttavia non ho tenuto conto di un fattore: utilizzando la stampante a scopi universitari mi ritroverei spesso e volentieri a dover passare un evidenziatore sulle stampe, che, come noto, immancabilmente sbavano perchè l'inchiostro si diluisce a contatto con la punta umida del marker. Ho letto così dei nuovi inchiostri durabrite di epson e delle nuove cartucce che non soffrono più dei congeniti problemi di essicazione dovuti al basso carico di lavoro, che risolverebbero la questione; tuttavia il fatto di non poter ricaricare mi fa storcere il naso verso i modelli C82/C84. La mia domanda è quindi: esiste qualche compromesso valido, magari rivolgendosi ad HP? Anche se dovrò comprare una cartuccia nuova ogni 3 ricariche...pazienza...l'importante è che funzioni come dico io!!

grazie e bye

newuser
17-09-2003, 21:16
Sì, gli ink durabrite resistono agli evidenziatori. Il modo in cui viene prodotto questo effetto non è riproducibile sulle stampanti termiche o almeno non raggiungendo i bassi volumi di goccia di Epson. Non credo che sia possibile trovare nulla di equivalente in commercio, addirittura nessun rivenditore italiano è disposto a garantire la capacità di resistere all'acqua dei propri ink compatibili per epson c82/c84.

Red`XIII
17-09-2003, 21:20
Bene, a questo punto viene spontaneo chiedere: come si comportano gli inchiostri canon sotto gli evidenziatori? Sbavano molto o lasciandoli seccare per parecchie ore ci si può lavorare sopra? Magari Dani1 mi potrà dare una mano in tal senso, visto che mi pare usi la stampante x i miei medesimi scopi.

grazie 1000 newuser ;)

bye!

newuser
17-09-2003, 21:26
Il difetto è generato dalla composizione dell'ink: un inchiostro non pigmentato non può resistere all'evidenziatore.
Gli HP o almeno il 26A sono terribili da questo punto di vista: su alcune carte troppo liscie oppure poco assorbenti lasciano andare l'ink anche solo toccandolo con un dito asciutto.
Prego ;)

Ciao!

letturo
18-09-2003, 13:33
Sapete che non mi ero mai posto il problema? :)
Questo pomeriggio provo su una stampa di una HP 5550! (nero n.56) Poi vi dico...

Dani1
18-09-2003, 21:16
Baldi giovani, questo era un problema che neppure mi ero mai posto, ora ho fatto una prova evidenziando un po di righe con colori diversi.
Io non vedo sbavature ed ho provato su carta normale, su quella fotografica non credo che nessuno voglia fare delle caricature a mano con l'evidenziatore.
Devo dire che non ho più inchiostri originali, quindi il test è su inchiostri per chi ha le braccine molto corte.
Per quanto riguarda la resistenza all'acqua mi fido di ciò che dite, per me è un servizio non necessario.
ciao

Red`XIII
18-09-2003, 22:28
Ottimo Dani, mi sai dire se le copie su cui hai provato erano appena fatte o "stagionate"? L'inchiostro è quello di producers, giusto?

ciao!

newuser
19-09-2003, 21:38
Dani1, sappi che da questo post in avanti ti odio.... :sofico:
Ho creduto a quanto hai postato e ho preso la stampa della bjc5500 con cartucce bci3 originali che tengo come reference per le mie considerazioni sull'inchiostro canon; ho provato su una scritta nera in corpo 8 con un evidenziatore giallo Fila Tratto Video per carta/fotocopie/fax e l'ink ha ceduto, macchiando il foglio e sulla punta finora intonsa dell'evidenziatore ora c'è una macchia nera di 3 mm di diametro.
Io odio gli evidenziatori macchiati :cry:

letturo
19-09-2003, 23:53
Non ho fatto tante prove ma posso testimoniare che col nero n.56 HP l'evidenziatore fa a cazzotti. Sul nero della mia C82 invece non lascia sbavature di nessun tipo :cool:. Solo passandoci rapidamente 7-8 volte si cominciano a vedere i caratteri appena ingrossati.

Appena finito di torturare il testo ho vista la punta un po' nera e ho chiesto alla proprietaria dell'evidenziatore se per caso era già così.. :mc: Mi ha detto di sì! Boh.. non posso metterci la mano sul fuoco ma pare tutto ok

Dani1
20-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da newuser
Dani1, sappi che da questo post in avanti ti odio.... :sofico:
Ho creduto a quanto hai postato e ho preso la stampa della bjc5500 con cartucce bci3 originali che tengo come reference per le mie considerazioni sull'inchiostro canon; ho provato su una scritta nera in corpo 8 con un evidenziatore giallo Fila Tratto Video per carta/fotocopie/fax e l'ink ha ceduto, macchiando il foglio e sulla punta finora intonsa dell'evidenziatore ora c'è una macchia nera di 3 mm di diametro.
Io odio gli evidenziatori macchiati :cry:

A me spiace dirtelo, però ora ho rifatto la prova.
Ho stampato testo su carta normale tipo Fabriano copy2 con inchiostro producers per la cartuccia BCI-6 (però da quanto detto da restimaxgraf dovrebbero essere i medesimi inchiostri dellle altre). Apena è uscito il foglio ho passato l'evidenziatore colore giallo marcato wiucom (almeno mi sembra questa la macra) per fax copy e paper da fi 4 mm.
Ripeto non sbava nulla.
La prova che avevo fatto precedentemente era su stampa stagionata.
Non so che dire, forse hanno problemi gli inchiostri originali?

newuser
20-09-2003, 23:14
La cosa è interessante... ma a questo punto dovrebbero essere gli evidenziatori.
Non vedo alcuna altra possibilità, almeno per come giudico il problema: gli inchiostri a base d'acqua cedono a contatto di questa, quelli con altre basi non dovrebbero farlo.
Il 27A e il 56A di hp sbavano, la stampa canon in mio possesso idem, la mia 680 (inchiostri II generazione) anche... rimangono solo i bci-6 della tua, che dovrebbero essere anch'essi a base d'acqua.
Devo cercare la tua marca di evidenziatori, anche se qui più che Fila o Stabilo Boss (che non compro, seccano all'istante) non si trova.

Quetzal
22-09-2003, 12:38
Sul sito della Stabilo ho visto che esiste l' evidenziatore Stabilo Boss ink jet generation, così descritto:
"Un evidenziatore che evita le sbavature d'inchiostro

Evidenziatore fluorescente, particolarmente adatto per le stampe a getto d’inchiostro: studiato per evitare l’effetto di trascinamento dell’inchiostro. Disponibile in 5 colori (24 giallo, 35 verde chiaro, 52 verde scuro, 54 arancione, 56 rosa) "

Non l' ho provato, magari voi lo conoscete come un pacco.... just my 2 €urocents :D

newuser
22-09-2003, 20:48
:eek: A quanto pare anche la Stabilo ha riconosciuto il problema!