Hell-VoyAgeR
17-09-2003, 00:04
piccola premessa: cosa si intende per typosquatting
supponiamo di aver voglia di visitare il sito di hwupgrade
digitiamo nella finestra del browser www.hwpugrade.it
errore... il server non esiste
ah... accidenti ho scritto hwPUgrade invece di hwupgrade
ok il typo e' un errore di battitura e qui ci siamo
e se io registrassi il dominio hwpugrade.it e ci mettessi... chesso' un sito concorrente ad hwupgrade? allora avrei fatti typosquatting (o cybersquatting) e potrei anche essere denunciato da Paolo, nonche' picchiato dai moderatori e dagli utenti...
perche' ho messo nel titolo legalizzato?
perche' qualche bel testa di Razzo di Verisign ha deciso di introdurre una bella wildcard sui TLD .com e .net che redirige al SiteFinder di Verisign, con ovvie ripercussioni sul loro portafogli ma anche sui browser della povera gente che invece di vedere un bell'errore in poco tempo, si ritrovano ad attendere minuti sperando di vedere il sito richiesto che invece non appare, sostituito dal sitefinder appunto (motore di ricerca di verisign e associati)
considerando che sempre secondo Verisign si fanno circa 20 milioni di errori di battitura al giorno nella digitazione di siti web .com o .net, questo si traduce anche in banda sprecata (un errore dns viene gestito dal browser, una pagina invece deve arrivare dai server verisign)
...che mondo... :mad:
supponiamo di aver voglia di visitare il sito di hwupgrade
digitiamo nella finestra del browser www.hwpugrade.it
errore... il server non esiste
ah... accidenti ho scritto hwPUgrade invece di hwupgrade
ok il typo e' un errore di battitura e qui ci siamo
e se io registrassi il dominio hwpugrade.it e ci mettessi... chesso' un sito concorrente ad hwupgrade? allora avrei fatti typosquatting (o cybersquatting) e potrei anche essere denunciato da Paolo, nonche' picchiato dai moderatori e dagli utenti...
perche' ho messo nel titolo legalizzato?
perche' qualche bel testa di Razzo di Verisign ha deciso di introdurre una bella wildcard sui TLD .com e .net che redirige al SiteFinder di Verisign, con ovvie ripercussioni sul loro portafogli ma anche sui browser della povera gente che invece di vedere un bell'errore in poco tempo, si ritrovano ad attendere minuti sperando di vedere il sito richiesto che invece non appare, sostituito dal sitefinder appunto (motore di ricerca di verisign e associati)
considerando che sempre secondo Verisign si fanno circa 20 milioni di errori di battitura al giorno nella digitazione di siti web .com o .net, questo si traduce anche in banda sprecata (un errore dns viene gestito dal browser, una pagina invece deve arrivare dai server verisign)
...che mondo... :mad: