View Full Version : "montare" la videocamera
franco112
16-09-2003, 17:41
qualcuno saprebbe dirmi come posso fare per far vedere al progr. MainActor la mia videocamera Canon MV500i collegate con cavo Firewire iee1344 ?
faccio partire il progr. ma non viene vista la v.camera, e dire che mi ero quasi emozionato di aver trovato finalmente un progr. serio su linux...
Che programma e` MainActor?
In genere per usare la telecamera DV serono i moduli:
ieee1394
dv1394
raw1394
Per testare usa "dvgrab" non ricordo l'url del sito, ma lo trovi subito... e` molto grezzo ma abbastanza efficace per importare DV non compressi.
Appena ho un po` ti tempo installo questo MainActor e vedo se magari necessita di qualcosa di particolare... :confused:
Teniamoci in contatto che sono abbastanza interessato all'editing video su Linux e non ho mai trovato niente di soddisfacente :muro:
cia`
Dovrebbe essere il programma proprietario incluso in suse
franco112
17-09-2003, 07:54
Originariamente inviato da ZoD
Che programma e` MainActor?
In genere per usare la telecamera DV serono i moduli:
ieee1394
dv1394
raw1394
Per testare usa "dvgrab" non ricordo l'url del sito, ma lo trovi subito... e` molto grezzo ma abbastanza efficace per importare DV non compressi.
Appena ho un po` ti tempo installo questo MainActor e vedo se magari necessita di qualcosa di particolare... :confused:
Teniamoci in contatto che sono abbastanza interessato all'editing video su Linux e non ho mai trovato niente di soddisfacente :muro:
cia`
MainActor è un programma di editing video non lineare, per farti capire meglio è un equivalente di Ulead Video Studio 7 o Studio 8 di Pinnacle (personalmente quello che preferisco di più è Media Studio Pro 7, è il giusto compromesso fra i progr. troppo semplicistici come Studio 8 e quelli più evoluti come Premiere) per winz, Media Studio Pro per esempio ti permette di poter modificare il livello della traccia audio in vase alle tue necessità sulla timeline e ha altre finezze che meriterebbero più tempo per essere approfondite, il problema è che molti di questi progr. sotto winz. soffrono di instabilità congenita. (provare per credere....)
ed ecco la ragione che mi ha spinto a cercare qualcosa su linux
la casa produttrice è la MainConcept. (credo sia tedesca)
---------------------------------------------------------------
io ho suse 8.2, per vedere se ho installato i moduli di cui parli
ieee1394
dv1394
raw1394
come posso fare ? considera che sono un neofita per Linux.
il video montaggio è una delle mie passioni e sotto winz mi ero fatto una discreta cultura, se ti interessa sono disponibile ad approfondire l'argomento ben volentieri,
ciao
Quindi non e` un programma open source suppongo...
Comunque, per vedere quali moduli hai caricato fai
# lsmod
se non ci sono devi caricarli (probabilmente gia` li hai pronti) con modprobe:
# modprobe ieee1394
# modprobe dv1394
# modprobe raw1394
Tutti i comandi devi eseguirli da root (#) ;)
Ciau
franco112
17-09-2003, 08:20
Originariamente inviato da ZoD
Quindi non e` un programma open source suppongo...
Comunque, per vedere quali moduli hai caricato fai
# lsmod
se non ci sono devi caricarli (probabilmente gia` li hai pronti) con modprobe:
# modprobe ieee1394
# modprobe dv1394
# modprobe raw1394
Tutti i comandi devi eseguirli da root (#) ;)
Ciau
no purtroppo MainActor non è open source, è incluso nella distro di Suse 8.2 (che ho acquistato)
avevo provato anche cinelerra (non sò se lo conosci) ma ha un'interfaccia disarmante (sembra un progr. di 5 anni fà) , ma soprattutto è dispersivo nelle schermate, per il resto non saprei dirti perchè non essendo riuscito a montare la vcamera non sò come si comporti. Non sò te ma volevo soprattutto verificare la qualità del rendering e dell'output in mpeg2 per SVCD e per DVD.
Intanto grazie per le dritte, ci sentiamo, ciao
Cinelerra lascialo perde e` lontano mille miglia dall'essere minimamente utilizzabile :\
Io in genere grabbo con dvgrab, ma per l'editing non c'e` nulla se non "kino" che e` un specie di frontend avanzato di dvgrab...
un link per dvgrab e kino: http://kino.schirmacher.de/
Sciau
franco112
18-09-2003, 09:21
Originariamente inviato da ZoD
Cinelerra lascialo perde e` lontano mille miglia dall'essere minimamente utilizzabile :\
Io in genere grabbo con dvgrab, ma per l'editing non c'e` nulla se non "kino" che e` un specie di frontend avanzato di dvgrab...
un link per dvgrab e kino: http://kino.schirmacher.de/
Sciau
allora per prima cosa volevo dirti che finalmente mi viene vista la videocamera, ma sigh ! non riesco a fargli acquisire niente, riesco a fargli mandare avanti e indietro il nastro ma di acquisire neanche l'ombra.
ti confermo invece che il progr. non sembra malvagio ma così a occhio mi sembra sulla tacca di Studio 8 o Ulead Video Studio 7.
Ti confermo invece la qualità di Media Studio 7, un vero progr. di editing video non lineare con tantissime funzioni e possibilità di interazione.
ho paura che per vedere qualcosa del genere su Linux dovremo aspettare ancora un po' di tempo....purtroppo .
Come mai non acquisisce?
Da qualche errore?
dvgrab nemmeno acquisisce?
sciau
franco112
18-09-2003, 09:57
Originariamente inviato da ZoD
Come mai non acquisisce?
Da qualche errore?
dvgrab nemmeno acquisisce?
sciau
non saprei dirti perchè non acquisisce, sembra che non riesca a identificare la vcamera.
in realtà non vengono segnalati errori, ma la vcamera non acquisisce, mentre le funzioni di avanzamento e rewind sono funzionanti.
con dvgrab non ho provato conto di farlo stasera se ci riesco.
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.