PDA

View Full Version : Cavi IDE


NoX83
16-09-2003, 14:26
I cavi ide sono da 40 ed 80 poli; fin qui non ci piove. Ma è vero che per capire se sono di uno o dell'altro tipo basterebbe contare il numero dei cavetti?

Questo non per altro, ma visto che ho "moddato" dei cavi ide tagliandoli ogni 3/4 cavetti con un taglierino, mi sono reso conto che sono da 40 cavetti, quindi suppongo da 40 poli.

Con quelli da 80 cavetti (80 poli?) non riuscirei mai a tagliare tra i cavi, sono troppo piccoli ed attaccati tra loro. E allora mi viene il dubbio...ho moddato e sto tutt'ora usando un cavo 40 poli?

E se si, praticamente il mio hdd sta funzionando ATA33 come i lettori anzichè ATA100?

sycret_area
16-09-2003, 15:15
se usi un cavo ata33 con un hd ata133, l'hd 133 funziona ata33.

NoX83
16-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da sycret_area
se usi un cavo ata33 con un hd ata133, l'hd 133 funziona ata33.

Aehm, questo lo so ;) , ma volevo sapere se in effetti il mio discorso dei cavi da 80 e 40 è esatto.

NoX83
16-09-2003, 19:32
UP!

lupastro85
16-09-2003, 22:07
EHM ... ALLORA...

innanzitutto se usi un hdd ATA133 con mobo ATA100/133 e una piattina da 40 otterrai nn un hdd in ata33 bensi' un hdd che tenta di operare in ata100/133 ma con instabilità, lentezza, corruzione du dati etc

cmq è facile distinguere : basta contare anche a occhio il numero dei fili.la differenza con le piattina da 40 è ke quelle da 80 hanno una massa per ogni segnale, mentre in quelle da 40 la massa è unica

NoX83
16-09-2003, 22:26
Originariamente inviato da lupastro85
EHM ... ALLORA...

innanzitutto se usi un hdd ATA133 con mobo ATA100/133 e una piattina da 40 otterrai nn un hdd in ata33 bensi' un hdd che tenta di operare in ata100/133 ma con instabilità, lentezza, corruzione du dati etc

cmq è facile distinguere : basta contare anche a occhio il numero dei fili.la differenza con le piattina da 40 è ke quelle da 80 hanno una massa per ogni segnale, mentre in quelle da 40 la massa è unica

Aehm, :rolleyes: , :muro: :muro: ehehe!
Questo lo so eheheh.

Quello che volevo sapere, e che mi hai a quanto pare confermato, è ke praticamente io sto moddando cavi ide da 40 poli (quelli da 80 sono "intagliabili" senza fare danno) e me ne accorgo solo ora :D

dadehm
17-09-2003, 23:19
A parte che non è vero che è impossibile "moddare" o meglio "roundizzare" i cavi a 80 poli (io ne ho fatti 3 senza problemi), di solito le piattine a 80 hanno i connettori colorati (blu,grigio e nero) e non tutti neri come i 40.

Un'altra maniera è confrontare le piatttine "incriminate" con una x i floppy: se a occhio il diametro di singoli fili è uguale, la piattina è a 40, se invece sono più fini, è da 80!

Ciao DADE