PDA

View Full Version : C84 contro S330 Photo... Aiutooo!!


marakid
16-09-2003, 12:08
Salve a tutti,
qualche giorno fa, illuminato da newuser, mi ero quasi deciso a comprare una Epson C84. Motivi principali: alta qualitá di stampa e soprattutto grande durata degli inchiostri. Canon scartate per via della durata miserrima degli inchiostri con cartuccia BCI-3.

Oggi, curiosando per i thread, ho letto che la Canon S330 avrebbe sia le cartucce facilmente ricaricabili, in modo da abbattere le spese, sia un nuovo tipo di inchiostro a lunga durata!
Potrebbe essere quello che fa per me. Da quanto ho capito la S330 stampa leggermente peggio su carta semplice, forse addirittura meglio su carta photo.

Resta una sola domanda: la stampante soffre di lunghi periodi di inattivitá? Altro vantaggio della C84 era proprio quello di non soffirne.

Grazie a tutti! :D :D :D

czame
16-09-2003, 12:16
Eviterei la Epson per i noti problemi alle testine: forse meglio orientarsi su marche che garantiscono la possibilità di sostituire da soli le testine. :rolleyes:

newuser
16-09-2003, 22:08
Originally posted by czame
Eviterei la Epson per i noti problemi alle testine: forse meglio orientarsi su marche che garantiscono la possibilità di sostituire da soli le testine.
Attento Marakid, se leggi il thread aperto da czame in merito ai problemi della sua Epson (una c80), ti accorgerai subito che ha commesso un sbaglio, resettando l'ink counter della cartuccia senza avervi prima immesso inchiostro. Così facendo ha ignorato le indicazioni che vengono date giusto sopra il link per scaricare il software che ha usato ( il link è in questo post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895), attirando aria nella testina e facendo essiccare l'inchiostro residuo presente in questa. Non è una defaillance della testina, ma l'errore di un utente, peraltro avvisato.
La c84 usa un sistema particolare, cartuccia sigillata, ingresso dell'aria bloccato e cartuccia senza spugna. Quanto hai letto sugli eventuali blocchi delle testine (che, ripeto, spesso derivano da cartucce compatibili) non vale per la c84, come testimoniato da Letturo per la c82 in questo thread.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2164797#post2164797
Fino ad oggi, i casi segnalati sono relativi a due c70 una ricaricata con ink compatibile e una con cartucce compatibili (contenenti la spugna), una c80 con cartucce compatibili (idem), la c80 di czame a cui è stato resettato l'ink counter senza ricaricare la cartuccia più un caso relativo alla c82 dove non ho avuto risposta alla soluzione che avevo proposto per il problema: totale un caso effettivo su 3 anni di commercializzazione, meglio della media delle stampanti canon dotate di cartucce bci3.
La s330 soffre degli stessi problemi della i550/i850 su carta photo, perchè l'inchiostro è il medesimo. Inoltre l'output fotografico è di qualità molto inferiore alla epson c84 o anche solo c62, a causa della maggiore grandezza della goccia emessa. Se vuoi vedere un confronto diretto tra le due, a questa pagina trovi le stampe del canon F20 (la s330 con lo scanner) e dell'Epson cx3200 (la c62 con lo scanner)
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030520&page=multifunction_devices-02
Penso che le c82/c84 siano imbattibili come resistenza allo scarso utilizzo, proprio perchè sono prive di spugna nella cartuccia e l'ingresso dell'aria è bloccato.
Se cerchi epson facilmente ricaricabili, c62 (adesso 60€) oppure sp830 (100€). Per ricaricare la c62 dovrai però acquistare un resetter, del costo di 30€.

marakid
16-09-2003, 23:54
Ho controllato sul sito canon/epson. I costruttori dichiarano:

Epson: goccia 3 pl, Canon: 5 pl
Durata inchiostri: 100 anni/25 anni

A favore della Canon la possibilitá di stampare senza margini (3mm sul lato sopra e sotto e 14 ai lati per Epson), ma non é poi cosí importante.

Fermo restando che la C84, tutto sommato, mi sembra un prodotto migliore, sei sicuro quando dici che gli inchiostri siano gli stessi? Canon nelle specifiche della S330 insiste molto su questi nuovi inchiostri che dovrebbero durare di piú, mentre non ne parla nella i850.

magalini
17-09-2003, 08:20
le cartucce della canon costano 4 euro... non dico altro.

newuser
17-09-2003, 21:15
Originally posted by Magalini
le cartucce della canon costano 4 euro... non dico altro.
Le cartucce bc24bk per la s330 costano 8€ iva compresa, le bc24c costano 16€. La prima produce 108 pagine alla copertura dell'8%, la seconda 430 alla copertura del 2%, costo medio previsto 8 cent per pagina contro i 6/7 della epson.
La durata dichiarata da canon usava un test leggermente differente, che prevede il mantenimento dell'originale sottovetro. Il motivo dovrebbe essere la sensibilità delle stampe all'evaporazione del pigmento: più inchiostro si mette sulla carta, maggiore è il rischio che non leghi con il sottostrato di cellulosa rimanendo esposto all'evaporazione e ai graffi. In merito c'era anche questo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1699703#post1699703
Tutto questo non vale per la c84, i pigmenti polimerizzano sulla carta rendendoli insensibili all'evaporazione e all'abrasione.

marakid
17-09-2003, 21:53
Ormai ho capito, resto sulla C84 anche se é un peccato che la ricarica presenti dei problemi...

marakid
17-09-2003, 21:54
Dimenticavo, grazie ancora per i consigli! :mano:

letturo
18-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da marakid
Ormai ho capito, resto sulla C84 anche se é un peccato che la ricarica presenti dei problemi...

Ripeto all'infinito: il 90% delle qualità di questa stampante (come della C82...) deriva dagli inchiostri Durabrite originali. A questo punto è assurdo rammaricarsi della difficoltà/impossibilità di ricaricarla. Anche potendolo fare verrebbero a mancare le qualità di stampa su carta comune e "matte", la resistenza allo scarso utilizzo.. cosa resterebbe? :confused: Una buona velocità? Le Canon e anche le HP (serie 56-57-58) sono più veloci! Mah..:rolleyes: