View Full Version : ho deciso di iniziare
cristianox
16-09-2003, 11:23
a programmare... parto da zero assoluto e vorrei un consiglio!
uso microsoft (medio livello) e linux (principiante)
devo comprarmi un libro per iniziare ma non so quale.... vedo che c'è java, c++...
per fare applicazioni del tipo: programma con cui scrivere preventivi e poi salvarli, fare fatture ecc..., elencare dati, report....
cosa posso usare? visual basic?
grazie a tutti...
so che è una domanda un po stupida (cioè è come chiedere meglio microsoft o linux ecc...)
se voi foste al mio posto con cosa partireste?
Originariamente inviato da cristianox
devo comprarmi un libro per iniziare ma non so quale.... vedo che c'è java, c++...
per fare applicazioni del tipo: programma con cui scrivere preventivi e poi salvarli, fare fatture ecc..., elencare dati, report....
cosa posso usare? visual basic?
per quel tipo di programmazione visual basic oppure delphi possono essere delle buone scelte.
il secondo e' piu' "didattico".
dr.stein
16-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da kingv
il secondo e' piu' "didattico".
Non per nulla deriva dal pascal! ;)
darkmind
16-09-2003, 14:53
Certo, visual basic va sicuramente bene, è piuttosto semplice e intuitivo.. ma a mio avviso è meglio se studi un pò di più e impari java, per poi dare un'occhiata al c++.
Cmq se parti da zero, avresti bisogno di nozioni di programmazione, di studiare un pò di logica ed algoritmi.
Se poi vuoi limitarti al solo programmino di fatturazione vai direttamente sul visual basic.
darkmind
16-09-2003, 15:06
Per quanto riguarda la scelta Linux-Windows..
imho dipende da diversi fattori e soprattutto da quello che vuoi fare..
.. credo che sia presto per porsi il problema: devi prima imparare a programmare, poi sarai in grado di indirizzarti da solo.
Cmq.. se ti "butti" su Java hai la piena portabilità del codice, quindi la piattaforma di sviluppo è indifferente o quasi (dipende sempre dal software che scrivi). Lo stesso codice può essere usato senza alcuna modifica (o quasi) su windows, linux o su palmare..
per quei programmi, vai con Java...le Swing ti creano un' interfaccia di altissimo livello...
codice portabilissimo...
linguaggio non difficile da apprendere...
ciao
programma con cui scrivere preventivi e poi salvarli, fare fatture ecc..., elencare dati, report....
Questo è l'ambito in cui Visual Basic e Delphi (più VB) spopolano...
Linux o Windows ? Non è una domanda da porti...perchè quello che vuoi fare va sul classico PC dell'impiegata che non sa nulla di informatica e che al 99% ha Windows (purtroppo)...
Ti sconsiglio Java...non perchè non sia valido, ma perchè se andassi a lavorare in una ditta che scrive gestionali con molta probabilità il requisito più gradito non è certo conoscere Java (ma appunto VB e/o Delphi)...
Fra VB e Delphi...quello che mi paice di più è Delphi...quello che è più diffuso è VB...
cristianox
16-09-2003, 17:45
ho trovato un amico che ne capisce qualcosa di .net e se ho problemi mi aiuta un po.... (lo usa per lavoro)
anche lui mi dice che java nelle aziende non è utilizzato minimamente....
quindi vada per visual basic .net!
sapete se la quida è magari come pdf dentro il cd o me ne compro una cartacea? ... quale? qualche titolo consigliato?
Non è utilizzato per fare gestionali...ma per altri ambiti è utilizzato molto...ad esempio per le servlet...
Io imparerei prima Visual Basic 6... Molte aziende ancora programmano con VB6 (probabilmente più di quante programmino con VB.Net)...poi se vuoi seguire questa strada passa a VB.Net...
Maynard80
16-09-2003, 18:58
ma tra vb 6 e vb .net c'è tanta differenza?
Sì molta...
Usano due framework completamente diversi...
Maynard80
16-09-2003, 20:07
dovrei imparare vb, se imparo il 6 dopo devo ripetere da capo il lavoro con .net? inizierò a lavorare penso tra un annetto/due, non mi conviene imparare direttamente .net?
darkmind
16-09-2003, 20:25
Originariamente inviato da Maynard80
dovrei imparare vb, se imparo il 6 dopo devo ripetere da capo il lavoro con .net? inizierò a lavorare penso tra un annetto/due, non mi conviene imparare direttamente .net?
a questo punto credo di si.
Fra un anno/due i programmatori .Net saranno molto ricercati...
.Net rappresenta il futuro in casa Microsoft, Vb6 è ormai superato e sinceramente è un linguaggio molto poco professionale..
Inoltre .Net è incentrato tutto sulla programmazione ad oggetti.
Originariamente inviato da Maynard80
dovrei imparare vb, se imparo il 6 dopo devo ripetere da capo il lavoro con .net? inizierò a lavorare penso tra un annetto/due, non mi conviene imparare direttamente .net?
Studia un linguaggio vero (non visual basic) ossia Object Pascal (Delphi).
Ciao
Originariamente inviato da darkmind
a questo punto credo di si.
Conosco alcune ditte che lavorano ancora con VB5 !!!
In queste ditte conta parecchio quello che è già stato programmato...raramente si riscrive da 0 un programma...
darkmind
16-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da cionci
Conosco alcune ditte che lavorano ancora con VB5 !!!
In queste ditte conta parecchio quello che è già stato programmato...raramente si riscrive da 0 un programma...
Beh certo, dipende sempre dai target aziendali.. e mi sembra anke giusto sotto alcuni punti di vista..
Secondo me il tutto è ponderato alle attività di un'azienda...
Per questo ci sono società che, ad es. programmano ancora in Cobol.
Maynard80
16-09-2003, 22:45
be quello è un discorso a parte, i vecchi sistemi "real time" ibm rimangono ancora i cervelloni di tante banche, e hanno + di 20 anni, dipende sempre quello che vai a fare....cmq .net (che a quanto so ha in parte dato un occhio a java per ispirarsi) mi sembra molto professionale, ma lo conosco pochissimo.
darkmind
16-09-2003, 22:48
Originariamente inviato da Maynard80
cmq .net (che a quanto so ha in parte dato un occhio a java per ispirarsi)
Direi che ha dato una bella scopiazzata.. vedi jvm vs framework e tanto altro..
:mad:
Originariamente inviato da gokan
Studia un linguaggio vero (non visual basic) ossia Object Pascal (Delphi).
Ciao
Caspita che linguaggio vero :D
Originariamente inviato da darkmind
Direi che ha dato una bella scopiazzata.. vedi jvm vs framework e tanto altro..
:mad:
Va bhè è inutile arrabbiarsi. A me risulta invece che il JAVA è una bella ricopiatura reimplementata di Objective-C e C++ :D Fa parte del progresso. Non è una caratteristica negativa.
Originariamente inviato da mjordan
Caspita che linguaggio vero :D
Maledetto..:D :D :D
Originariamente inviato da gokan
Maledetto..:D :D :D
:D :D :D Gokan stavo scherzando :D Sei er mejo ;)
Originariamente inviato da mjordan
:D :D :D Gokan stavo scherzando :D Sei er mejo ;)
Lo sooooo. Come potrei dare del "maledetto" ad un mio collega di
Informatica :D
Originariamente inviato da gokan
Lo sooooo. Come potrei dare del "maledetto" ad un mio collega di
Informatica :D
Hihihi :D :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.