PDA

View Full Version : Calcolo consumo pc


tilet
15-09-2003, 23:31
Sto cercando di calcolare quanto consuma il mio pc, non per il consumo energetico ma per sapere se il mio vecchio alimentatore 250w può reggere ancora qualche periferica.
Intanto devo dire che finalmente ho capito il calcolo dei watt in base ai V e A, per molti di voi sarà la scoperta dell'acqua calda ma per me è una grande cosa :D

Veniamo al dunque
Quali periferiche o componenti che dir si voglia sono alimentate a 3,3V - 5V - 12V?

Faccio un elenco
HD
CD-masterizzatori
Processore
Periferiche PCI
Floppy
RAM
Ventole raffreddamento

Inoltre da quello che ho capito la mia scheda madre è alimentata da un connettore atx che ovviamente alimenta tutto quello prima indicato ad eccezione di HD, floppy e CD, presumo che questo cavo e quindi tutte le periferiche attaccate alla scheda madre siano a 12V giusto?
Inoltre i connettori grandi dove sono attaccati CD e HD sono 5V e il floppy 3,3?
Vorrei capirci qualcosa visto che sul mio alimentatore c'è scritto che sui 5V-3,3V non posso consumare oltre i 145w e di conseguenza me ne rimangono 105 per i 12V.
Un ultima domanda, se io con i 5V e i 3,3V sto sotto i 145W che dispongo i restanti possono essere utilizzati dai 12V?
Dopo tutte queste domande se mi mandate a quel paese avete ragione :p

tilet
16-09-2003, 13:53
Rinnovo la domanda :)

Mendocino 433
16-09-2003, 20:44
fai prima a dire quali sono i componenti che hai già e quelli che vuoi aggiungere.

tilet
17-09-2003, 00:05
Almeno potevi darmi uno stralcio di risposta alle mie domande :p

Mendocino 433
17-09-2003, 10:37
Se non so che componenti hai esattamente (CPU, scheda video scheda madre, HD, schede PCI) non posso darti nessuno stralcio :p

Krakatoa
17-09-2003, 10:50
Originariamente inviato da tilet
Inoltre i connettori grandi dove sono attaccati CD e HD sono 5V e il floppy 3,3?


Che io sappia HD e CD (connettori grandi) vanno a 12V
il floppy non ricordo (vedi un po su http://www.hardwarebook.net)

Su ciascuna parte (HD, CD, SkVideo, ...) o sul suo manuale (o sul sito, fra le caratteristiche) di solito c'è scritto l'assorbimento in watt massimo.
Puoi fare un calcolo approssimativo basandoti su tali dati.
Ciao.
K.

Berno
17-09-2003, 12:50
Il calcolo mi sembra veramente impegnativo, a parte hd e cdrom il cui consumo è scritto sull'etichetta nessun produttore dichiara il consumo delle schede...

La scheda madre è alimentata a 3,3, 5, 12 e non penso sia possibile capire quanto consuma...

Inoltre la potenza dichiarata dai produttori non è sempre realistica e quindi l'unico modo è provare se funziona...

tilet
17-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da Berno
Il calcolo mi sembra veramente impegnativo, a parte hd e cdrom il cui consumo è scritto sull'etichetta nessun produttore dichiara il consumo delle schede...

La scheda madre è alimentata a 3,3, 5, 12 e non penso sia possibile capire quanto consuma...

Inoltre la potenza dichiarata dai produttori non è sempre realistica e quindi l'unico modo è provare se funziona...

In effetti è un bel casino! Sul sito che ha indicato Krakatoa ho visto che:
- pci sono alimentate a 3,3V e 5V quindi si escludono i 12V,
- la RAM 5V e 3,3V
- Porte USB e quindi le periferiche autoalimentate 5V
- Porte IEEE 1394 "30 V no load" Che significherà?...Booh...
- AGP 12V e 5V
- Porte tastiera e mouse 5V

E altre che non ho trovato, a parte il fatto che probabilmente rinuncio a fare il mio calcolo :eek: la cosa interessante che ho capito è che i problemi di alimentazione possono derivare anche dai componenti alimentati a 3,3V e 5V che escludevo a priori prima d'ora!

baldoz
17-09-2003, 17:33
Guarda i carichi importanti sono dati dalla CPU (il cui consumo è abbastanza semplice da calcolare conoscendo l'assorbimento in A che viene indicato su molti siti) e dagli Hard Disk / CD, che hanno parti meccaniche in movimento.

RAM, schede PCI varie (audio, controller scsi, rete, modem) possono anche essere considerati "una-tantum" perchè il consumo è irrisorio. Il floppy consuma pure lui abbastanza poco,probabilmente tutti i componenti che ti ho detto prima + il floppy faranno una 50ina di watt in totale.

Piu' importante è la scheda video, che se è recente consuma parecchio. Dovresti trovare un valore indicativo, cmq se ci posti modelli etc possiamo dirti di piu'.

Le porte IEEE non stare manco a considerarle, sono porte solo dati. Per le USB c'è un limite di consumo molto basso (mi pare 500mA, quindi 2,5W) per cui le periferiche che attacchi sono per forza "economiche" di consumo. Al max se hai 4 porte e le usi tutte considera un 5W di consumo per tutte e 4. Di certo tastiera e mouse consumano pochissimo... il mio mouse ottico sta sui 0,5W.

I consumi che vengono dichiarati dai costruttori sono affidabili, eventualmente sono piu' alti perchè loro dichiarano il picco.