ri
15-09-2003, 22:56
ok, finalmente mi rientrato l'hd da 80gb e finalmente posso reinstallare linux (prima dovevo tenere il 20 solo per win, causa lavoro)
decido di tornare alla fida debian che qualche tempo fa non mi aveva dato alcun problema, anzi, trovavo più semplice di distro come mandrake etc
installo tutto, configuro la rete in 1 minuto (adsl ethernet :p) e aptgetto x-window-system-core
alchè decido di prendere kde (ah, usavo il sources.list presente nel post in stiky) e aptgetto kde
ed iniziano i problemi... praticamente non riusciva a risolvere delle dipendenze di librerie del kde che non potevo neanche installare a mano perchè erano referenziati da metapacchetti vari
insomma, mi armo di lynx e google, ma non trovo nulla a riguardo
dopo qualche ora così (meno male che avevo installato consoleicq almeno sghignazzavo con amici) metto blackbox, installo synaptic e gli faccio gettare kde
e lui riesce a risolvere le dipendenze... e vabeh
oggi installo gnome (kde era più per provare, mi convinceva poco già da prima) e tutto contento della sua funzionalità mi metto a configurare il tutto
ma non si sente l'audio di sistema (gli eventi) anche se avevo configurato l'avvio del server sonoro all'avvio di gnome (ah ho una live)
allora mi dico "installo gli alsa!"
seguo un howto su come farlo e come configurarli e sembrava andato tutto bene
riavvio.... il pc si ferma durante il boot all'inizializzazione della periferica e non si schioda più da lì.....
premettendo che probabilmente ho il lettore di floppy scassato (dato che il boot da floppy non va....), come recupero l'installazione?
e soprattutto.... che cacchio di errori ho commesso? -_____-
non avevo avuto tutti sti problemi 6 mesi fa.... é_è
thx gente
decido di tornare alla fida debian che qualche tempo fa non mi aveva dato alcun problema, anzi, trovavo più semplice di distro come mandrake etc
installo tutto, configuro la rete in 1 minuto (adsl ethernet :p) e aptgetto x-window-system-core
alchè decido di prendere kde (ah, usavo il sources.list presente nel post in stiky) e aptgetto kde
ed iniziano i problemi... praticamente non riusciva a risolvere delle dipendenze di librerie del kde che non potevo neanche installare a mano perchè erano referenziati da metapacchetti vari
insomma, mi armo di lynx e google, ma non trovo nulla a riguardo
dopo qualche ora così (meno male che avevo installato consoleicq almeno sghignazzavo con amici) metto blackbox, installo synaptic e gli faccio gettare kde
e lui riesce a risolvere le dipendenze... e vabeh
oggi installo gnome (kde era più per provare, mi convinceva poco già da prima) e tutto contento della sua funzionalità mi metto a configurare il tutto
ma non si sente l'audio di sistema (gli eventi) anche se avevo configurato l'avvio del server sonoro all'avvio di gnome (ah ho una live)
allora mi dico "installo gli alsa!"
seguo un howto su come farlo e come configurarli e sembrava andato tutto bene
riavvio.... il pc si ferma durante il boot all'inizializzazione della periferica e non si schioda più da lì.....
premettendo che probabilmente ho il lettore di floppy scassato (dato che il boot da floppy non va....), come recupero l'installazione?
e soprattutto.... che cacchio di errori ho commesso? -_____-
non avevo avuto tutti sti problemi 6 mesi fa.... é_è
thx gente