PDA

View Full Version : Epson photo 830u e C62


MAURIZIO81
15-09-2003, 22:46
Ragazzi in un centro commerciale ho trovato in offerta queste due stampanti.

Epson photo 830u a 99 eurozzi
C62 a 59 euro.

Leggendo qua e la per il forum ho letto di molte lamentele da parte dei possessori di Epson.Voi che mi consigliate,sono buone come prezzo???

Premetto che la stampante mi serve per una buona stampa di fotografie(con discreta qualita visto che la mia fotocamera Hp 320 non e che faccia foto eccellenti:D ),e per la stampa di documenti.

Chiedo un parere urgente perche se il vostro responso fosse positivo,andrei gia domani a comprarne una.

P.S.Io in realta mi ero convinto di prendere una Canon visto che il costo delle cartucce della mia Hp 870 cxi e diventato insostenibile :mad: :muro:

Filippo-B
16-09-2003, 09:43
Se non cerchi la qualtità max, la c62 stampa delle belle foto, pur non essendo fotografica (è in quadricromia), e costa pochissimo in relazione alla qualità.
Se vuoi la vera qualità photo, la 830 va benissimo, e anch'essa costa poco. Non è velocissima, ma stampa veramente bene ;)
Queste due Epson, come molte altre, soffrono i periodi di non utilizzo (essiccazione ink), quindi se le acquisti, usale spesso e non avrai molti problemi, anche perché sono tutte e due facilmente ricaricabili.
Ciao

MAURIZIO81
18-09-2003, 18:44
Grazie mille filippo-B.

Ho visto che ci sono anche queste in offerta:

S 200x a 59 euro
hp 7260 a 95 euro
psc 1110 a 89 euro
hp deskjet 3650 a 79 euro.

Quale secondo te,inglobando anche le prime e due è la migliore come qualita\prezzo???Ricordo che io vorrei una stampante dai costi dellla cartuccia contenuti,quindi non credo che la scelta di Hp sia ragionevole.A meno che con gli inchiostri risparmi....

Mi dai un consiglio???Per favore anche gli altri mi darebbero una mano???Sapete i pezzi sono pochi e se non mi sbrigo....

Grazie mille e ciao a tutti belli e brutti:D :)

marcus81
18-09-2003, 22:37
Ho appena preso la c62 proprio a quel prezzo e sicuramente nel centro commerciale che dici tu...
appena montata: devo dire che mi ha fatto subito una buona impressione, veloce e ottima qualità di stampa...avevo una hp 690c che mi stava dissanguando con le cartucce...
A questo prezzo si può chiedere di più??;)
Te la consiglio vivamente:) :cool:

Filippo-B
18-09-2003, 23:21
Condivido le impressioni di Marcus81 (la C62 la uso anch'io).
Gli unici difetti riscontrati sono: inutilità del modo bozza (caratteri illegibili), a parte che per vedere il layout della pagina, e il fatto che, come le altre Epson (tranne le C82, C84, C64, 950 che però a tutt'ora non si possono ricaricare, credo), se non la si usa dopo un po' l'inchiostro si secca sulle testine, con la necessità di uno o più cicli di pulizia.

Delle altre stampanti indicate, le migliori come qualità mi sembrano le HP, senza dubbio, ma c'è il problema delle cartucce care.... meglio optare per la ricarica. Meglio far intervenire i possessori delle stampanti della tua lista per avere info sulla facilità della loro ricarica.
Per la c62, non problem, l'unica cosa che serve è il resetter hardware (28 euro circa).
Per la photo 830 credo non sia necessario, basta l'utilità software che resetta l'ink counter più volte menzionata nel forum.

MAURIZIO81
19-09-2003, 22:18
Grazie mille Filippo-B e marcus81;) :)


Ragazzi possessori di Hp vi prego di intervenire e darmi un parere definitivo sulle stampanti da me menzionate.

Grazie ancora a tutti quelli che si cimentano nel rispondermi.;)

MAURIZIO81
20-09-2003, 16:54
Dai ragazzi per favore datemi una mano.

Che fine ha fatto newuser e gli altri guru del forum???:cry: :cry:

newuser
20-09-2003, 23:13
Non sono intervenuto perchè sottoscrivo ogni singola parola di Filippo-B: Epson è quanto di meglio per la stampa fotografica e sopratutto per la resistenza delle stampe. Hp soffriva l'instabilità dei coloranti anche al buio e sottovetro, a causa dell'eccessiva sensibilità all'umidità e comunque la durata all'esposizione alla luce non superava i 7 anni (Hp photosmart serie precedente, su hp photo paper). Epson parte da una durata di 10 anni con la serie delle sp830/915/950 (carta premium glossy) per giungere ai 100 anni e più dei durabrite (c82/c84).
La c82 è inadatta alla stampa di foto, la c84 è appena arrivata e risolve questo problema ma ancora non abbiamo prove o recensioni: la 830 mi sembra la scelta migliore. Un solo consiglio, non acquistare cartucce compatibili, possono essere di bassa qualità e bloccare la testina. Per abbattere i costi compra il resetter e ricarica quelle originali.

montyburns
21-09-2003, 21:45
Hp ha migliorato moltissimo la qualità fotografica con la nuova generazioni di stampanti e materiali di consumo... secondo me la 7260 ha un ottimo rapporto qualità prezzo

MAURIZIO81
22-09-2003, 14:18
Grazie mille a tutti per avermi fatto propendere per la 830 u.

Vorrei pero farvi un ultima domanda:newuser ha parlato di utilizzare un resetter ma questo vale solo per la c62 mentre non serve per la 830.Ho capito bene???

Grazie mille a tutti e ciao
;) ;)

newuser
22-09-2003, 20:45
L'informazione che ti ha riportato Filippo-B è sbagliata ma lui non ne ha alcuna colpa: sono stato io ad indicare questa possibilità più di una volta e non posso che scusarmi per l'errore commesso.
Leggendo il forum di ssclg avevo trovato l'indicazione di un metodo per resettare le intellidge di seconda generazione (come la c62 o la sp830), ora aggiunto all'help di sscserv (il link per scaricare sscserv è in questo post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=398895), però fino ad ora non sono riuscito a trovare conferme e non posso fare test al riguardo, visto che posseggo una stampante intellidge di prima generazione.
Il sistema di ink-freeze (diverso dal reset) è stato invece verificato e ho raccolto le indicazioni per utilizzarlo in questa pagina web:
http://it.geocities.com/newuer4epson/sscserv/sscserv.htm

Filippo-B
23-09-2003, 11:06
Chiedo scusa anch'io per la info sbagliata.
:(

Ho visto ed usato la 830, per questo mi sono sentito di consigliarla (ha un'ottima qualità di stampa), però non l'ho mai ricaricata.... pensavo non avesse il chip della stessa versione delle c62 ecc.....

newuser
23-09-2003, 22:08
Non ne hai colpa, ho causato tutto io, la prossima volta starò più attento.
Ciao! ;)