PDA

View Full Version : GygabyteGA-7VA e barton2500+. Moltiplicatore via software???


BonOVoxX81
15-09-2003, 21:08
Ciao a tutti!Avendo da un paio di giorni montato il barton 2500+ la voglia di OC e' troppa ma,con la scheda madre che ho io manca il moltoplicatore:cry: anche se e' KT400:muro: . Ho saputo che deve esserci il modo per alzare il moltiplicatore via software in qualche modo....potete aiutarmi??Se proprio non e' possibile che mi consigliate di fare?Tenkiu:)

LoveOverclock
15-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ciao a tutti!Avendo da un paio di giorni montato il barton 2500+ la voglia di OC e' troppa ma,con la scheda madre che ho io manca il moltoplicatore:cry: anche se e' KT400:muro: . Ho saputo che deve esserci il modo per alzare il moltiplicatore via software in qualche modo....potete aiutarmi??Se proprio non e' possibile che mi consigliate di fare?Tenkiu:)

Ciao Bono...hehe

senti...hai provato a cambiare bios....magari come per le radeon
ne esistono di "sbloccati"....!!

OT
ti devo fare il Kul@ a NFSHP2....!!:D

BonOVoxX81
15-09-2003, 21:43
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ciao Bono...hehe

senti...hai provato a cambiare bios....magari come per le radeon
ne esistono di "sbloccati"....!!

OT
ti devo fare il Kul@ a NFSHP2....!!:D


Da quello che hai scritto neache te sai se si puo' vero?:O
Se esite questo bios che dici te spero di scoprirlo in questo 3D:)


PS:OT
ti devo fare il Kul@ a NFSHP2....!!:D


Oltre al fatto che sono inbattibile in ogni gioco:sofico: :sofico: :sofico: non ricordo quando ci saremmo sfidati:what:

BonOVoxX81
15-09-2003, 21:45
Ma sei marco :eek: :eek: :eek: ????Se si non sapevo fossi anche qui':mbe:

Yagami
15-09-2003, 21:48
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ciao a tutti!Avendo da un paio di giorni montato il barton 2500+ la voglia di OC e' troppa ma,con la scheda madre che ho io manca il moltoplicatore:cry: anche se e' KT400:muro: . Ho saputo che deve esserci il modo per alzare il moltiplicatore via software in qualche modo....potete aiutarmi??Se proprio non e' possibile che mi consigliate di fare?Tenkiu:)

Hai la garanzia? Allora cambia mobo.

BonOVoxX81
15-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da Yagami
Hai la garanzia? Allora cambia mobo.


Madonna quanto mi piace sentirmi dire queste cose caro yagami:D :ubriachi: .

E la scusa???non dirmi di bruciarla:O

Yagami
16-09-2003, 05:58
Mica servono scuse! Dici solo che l'acquisto non ti ha soddisfatto e intendi cambiarla con un altra pagando la differenza. Certo che se hai la scheda da 4 mesi, non puoi sperare che te la cambino...

BonOVoxX81
16-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da Yagami
Mica servono scuse! Dici solo che l'acquisto non ti ha soddisfatto e intendi cambiarla con un altra pagando la differenza. Certo che se hai la scheda da 4 mesi, non puoi sperare che te la cambino...


facciamo anche 6 mesi....:(

LoveOverclock
17-09-2003, 08:08
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ma sei marco :eek: :eek: :eek: ????Se si non sapevo fossi anche qui':mbe:


si sono io!:D

cmq prova a cercare un po in internet...hehe!


PS. Ricordati che ZeuS è sempre ovunque...!:D :D

BonOVoxX81
17-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da LoveOverclock
si sono io!:D

cmq prova a cercare un po in internet...hehe!


PS. Ricordati che ZeuS è sempre ovunque...!:D :D


http://www.cdaccess.com/jpg/shared/front/large/zeus.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

LoveOverclock
17-09-2003, 10:44
Originariamente inviato da BonOVoxX81
http://www.cdaccess.com/jpg/shared/front/large/zeus.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:


Vedo ke iniziamo a ragionare!! :D :D :D :D

sider
17-09-2003, 14:43
Su ocinside che la pratica guida interattiva, dope con qualche sottile pezzo di filo di rame infilato nel socket al punto giusto cambi molti , vcore ed altr ecosette

sicuromepianto
17-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da sider
Su ocinside che la pratica guida interattiva, dope con qualche sottile pezzo di filo di rame infilato nel socket al punto giusto cambi molti , vcore ed altr ecosette

Non ti copio, puoi essere + chiaro che ho anch'io la stessa mobo?
Grazie:rolleyes:

Cemb
17-09-2003, 16:27
Ciao Bono!
Guarda, anch'io un tempo speravo di poter aggirare il problema del molti. Ho cercato bios moddati ed ho persino provato a modificarne uno io con Biosmod (volevo vedere se c'era qualche opzione "nascosta" da sbloccare), ma mi sono rassegnato al fatto che da questo versante non c'è possibilità.

Ho pensato anche a modifiche hardware: volevo mettere uno switch per il molti come quello della VAX. Ma purtroppo anche questo non è possibile, perchè il PCB della scheda è completamente diverso (la VA è diversa da tutte le altre della famiglia, purtroppo è solo una mobo economica senza tante velleità).

Spero di esserti stato utile e di non averti smontato troppo! ;) In effetti come vedi dalla mia sign gli overclock si possono fare lo stesso, basta accontentarsi!

BonOVoxX81
17-09-2003, 16:58
Originariamente inviato da Cemb
Ciao Bono!
Guarda, anch'io un tempo speravo di poter aggirare il problema del molti. Ho cercato bios moddati ed ho persino provato a modificarne uno io con Biosmod (volevo vedere se c'era qualche opzione "nascosta" da sbloccare), ma mi sono rassegnato al fatto che da questo versante non c'è possibilità.

Ho pensato anche a modifiche hardware: volevo mettere uno switch per il molti come quello della VAX. Ma purtroppo anche questo non è possibile, perchè il PCB della scheda è completamente diverso (la VA è diversa da tutte le altre della famiglia, purtroppo è solo una mobo economica senza tante velleità).

Spero di esserti stato utile e di non averti smontato troppo! ;) In effetti come vedi dalla mia sign gli overclock si possono fare lo stesso, basta accontentarsi!


Non ti preoccupare mi sono gia' rassegnato da un paio di giorni;) cmq ti chiedo un consiglio..a questo punto senza il molti quanto posso OC il procio (senza esagerare) ? Barton 2500

Cemb
17-09-2003, 17:06
Sai che gironzolando su www.ocinside.de ho trovato un'altra interessantissima possibilità? Puoi cambiare il molti da processore, senza alterare lo stesso e senza troppi casini. Si tratta di avvolgere del comune filo di rame (cosa che avevo fatto col Tualatin per farlo andare su una mobo con il 440BX) attorno ad alcuni pin per ottenere il moltiplicatore desiderato!
Io sto già meditando di vedere se il mio Thoro ce la fa a 2800+; secondo me così potresti anche tu ottenere il tuo bel 3000-3200+! ;)

sider
17-09-2003, 17:16
Scusa ma è esattamente quello che avevo postato io prima!!:rolleyes:

ma ti correggo , invece di unire i piedini col filo di rame, è meglio cortocircuitare gli stessi direttamente nel socket col fili piegato ad U
E' estremamente semplice e non occorre avere le mani da chirurgo.

BonOVoxX81
17-09-2003, 17:17
Originariamente inviato da Cemb
Sai che gironzolando su www.ocinside.de ho trovato un'altra interessantissima possibilità? Puoi cambiare il molti da processore, senza alterare lo stesso e senza troppi casini. Si tratta di avvolgere del comune filo di rame (cosa che avevo fatto col Tualatin per farlo andare su una mobo con il 440BX) attorno ad alcuni pin per ottenere il moltiplicatore desiderato!
Io sto già meditando di vedere se il mio Thoro ce la fa a 2800+; secondo me così potresti anche tu ottenere il tuo bel 3000-3200+! ;)


Mi sembra un lavoro tanto "alla culo" diciamo:D

c'e qualche foto?:)

Cemb
17-09-2003, 22:51
Io l'avevo fatto su un Tualatin (ma direttamente sui pin, e non nel socket, perchè così si muovono meno) e ti assicuro che se fatto bene non è affatto un lavoro "alla culo" ed anzi funziona benissimo! Se vuoi ti mando qualche foto del mio Tually modificato, magari domani pomeriggio smonto il Thoro e vedo se riesco a spararlo a 2800+!

Per Sider: scusa, hai ragione, l'avevi già detto tu, è semplicemente che io e Bono ci stiamo "inseguendo" con questo discorso su due o tre topic (abbiamo la stessa mobo! :D ) e così mi è venuto naturale continuare con lui il discorso già iniziato! ;)

byez a tutti e buona notte!

BonOVoxX81
18-09-2003, 01:33
Originariamente inviato da Cemb
Io l'avevo fatto su un Tualatin (ma direttamente sui pin, e non nel socket, perchè così si muovono meno) e ti assicuro che se fatto bene non è affatto un lavoro "alla culo" ed anzi funziona benissimo! Se vuoi ti mando qualche foto del mio Tually modificato, magari domani pomeriggio smonto il Thoro e vedo se riesco a spararlo a 2800+!

Per Sider: scusa, hai ragione, l'avevi già detto tu, è semplicemente che io e Bono ci stiamo "inseguendo" con questo discorso su due o tre topic (abbiamo la stessa mobo! :D ) e così mi è venuto naturale continuare con lui il discorso già iniziato! ;)

byez a tutti e buona notte!


C'e un modo per vedere con sicurezza a quant'e il moltiplicatore?? Non avendolo mai avuto non lo so:D

LoveOverclock
18-09-2003, 07:41
Originariamente inviato da BonOVoxX81
C'e un modo per vedere con sicurezza a quant'e il moltiplicatore?? Non avendolo mai avuto non lo so:D

Intendi dire dopo aver fatto la modifica o standard?!

Cmq con WCPUID vedi il molti e tante altre belle cosucce...!

Ciao!

BonOVoxX81
18-09-2003, 11:24
Originariamente inviato da LoveOverclock
Intendi dire dopo aver fatto la modifica o standard?!

Cmq con WCPUID vedi il molti e tante altre belle cosucce...!

Ciao!


Si me la installato marco...mi e' venuto in mente ora:D :sofico:

sider
18-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da Cemb
Io l'avevo fatto su un Tualatin (ma direttamente sui pin, e non nel socket, perchè così si muovono meno) e ti assicuro che se fatto bene non è affatto un lavoro "alla culo" ed anzi funziona benissimo! Se vuoi ti mando qualche foto del mio Tually modificato, magari domani pomeriggio smonto il Thoro e vedo se riesco a spararlo a 2800+!

Per Sider: scusa, hai ragione, l'avevi già detto tu, è semplicemente che io e Bono ci stiamo "inseguendo" con questo discorso su due o tre topic (abbiamo la stessa mobo! :D ) e così mi è venuto naturale continuare con lui il discorso già iniziato! ;)

byez a tutti e buona notte!

Per carità stavo scherzando!
:)

Cemb
18-09-2003, 12:40
Guardate che ho fatto arrotolando il filo sui pin! :D

..ora è in test, con voltaggio di 1,7V, se regge (incorciamo le dita!) il torture test aggiorno la sign!

BonOVoxX81
18-09-2003, 13:47
Originariamente inviato da Cemb
Guardate che ho fatto arrotolando il filo sui pin! :D

..ora è in test, con voltaggio di 1,7V, se regge (incorciamo le dita!) il torture test aggiorno la sign!


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 13.5 sei pazzo :D

Ma quando arrotli sto filo come fai a sapere a quan'e il moltiplicatore?si va a tentativi?:cool:

BonOVoxX81
18-09-2003, 13:53
http://bonovoxx81.altervista.org/Image1.jpg

Naturalmente e' a 11 :( . Dai raga io spero in quello che state scrivendo:) e vi ringrazio ancora :sofico:

Cemb
18-09-2003, 14:19
Facciamo così, tu mi spieghi come diavolo hai fatto a mettere quell'immagine di WCPUid in tutto il suo splendore (mannaggia, a me le immagini le fa solo allegare, e la dimensione dei file accettati è così ridicola che vengono uno schifo!) e io ti aiuto a overcloccare! :D

Scherzi a parte, non è affatto una cosa a caso! Grazie a Dio c'è gente più pazza di noi che si mette a leggere tutto il datasheet dei processori, fa un tot di tentativi e quando è sicura dei risultati posta su internet delle pratiche guide.

L'ottimo sito www.ocinside.de , grazie al quale ho fatto grandi esperienze di overclock con AMD, ha da poco pubblicato una interessante guida su come modificare manualmente il moltiplicatore, oltre che dai bridges L3 ed L4 del processore (metodo che ho usato finora), legando del filo di rame ai pin.

In pratica arrotoli il filo su un pin facendo una sorta di asolina chiusa, poi lo porti all'altro pin da collegare e ripeti la legatura. Così facendo cortocircuiti i due pin e il segnale che la mobo (ed il processore!) legge è quello del molti che hai impostato tu. E il gioco è fatto!

Quando ho fatto il lavoro (ci si perde un po' di tempo e ci vuole pazienza.. Diciamo che io ci ho messo mezz'oretta, dalle 12,20 all'una meno un quarto) avevo legato i pin sbagliati e il pc non partiva. Poi, dopo un super-spavento, ho smontato il procio, rifatto tutto bene ed al boot la mobo mi dava "XP 2800+" :D

A quel punto ho dovuto alzare il voltaggio, sennò non caricava Windows. Ora siamo qua a testare, speriamo in bene!

Per sapere che pin cortocircuitare, vai su www.ocinside.de , clicchi su "workshop" (pulsanti a sx una volta entrati) e poi clicchi su "interactive Pin-Mod guide for AMD Athlon XP..."

A questo punto hai uno schemino con menu a tendina, in cui devi impostare il tipo di procio e il moltiplicatore desiderato. Se inserisci anche l'FSB ti dà frequenza ottenuta e p-rating (un po' approssimativo, a dire il vero).

Spero di essere stato chiaro! Byez!

Ah, se vuoi ti mando un po' di foto di come si legano i pin (anche se è un Tually credo che per te non faccia differenza.. il metodo è lo stesso!)

BonOVoxX81
18-09-2003, 15:08
Wow non ho parole:eek: sei (siete) la salvezza di chi non ha il moltiplicatore:D . Ora vado a vedere bene quel sito anche se come ti ho' gia detto non mastico benissimo l'inglese ma cerchero' di arrangiarmi;)

Hai visto che belle immagini che posto io :D :D :sofico: ??
Facciamo cosi' mandami alla mia mail quelle foto e io le posto qui' per il piacere di tutti:) . Dopo ti spiego come si fa' a postare le immagini cosi':cool:

BonOVoxX81
18-09-2003, 15:54
Ok questa e' la nostra pagina:D ma una cosa mi e' strana...avendo il molti a 11 ora,io ho messo i dati e la frequenza che risulta e' 1837 mhz(che e' la stessa rilevata da WinCPUid) ma sotto mi mette 2200+ invece di 2500+ :confused: :confused: come mai??:confused:

E un'altra cosa in poche parole basta unire quei pin del procio e il gioco e' fatto??:)

Cmq ecco qui' una foto del lavoro che bisognerebbe fare (che qulita' di foto eh :D :D :sofico: )

:eek: e' andato down il sito appena torna up metto la foto:)

LoveOverclock
18-09-2003, 17:05
sarà il mio PC o io...ma la foto postata da BONO non la vedo....:(

BonOVoxX81
18-09-2003, 17:10
Originariamente inviato da LoveOverclock
sarà il mio PC o io...ma la foto postata da BONO non la vedo....:(


Non la vedi perche' non l'ho postata:p il sito tedesco e' down :mad: :cry:

LoveOverclock
18-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da BonOVoxX81
http://bonovoxx81.altervista.org/Image1.jpg

Naturalmente e' a 11 :( . Dai raga io spero in quello che state scrivendo:) e vi ringrazio ancora :sofico:


Quindi qui non c'è nessuna immagine??

Cemb
18-09-2003, 17:25
Alùra Bono, ricapitoliamo.
Il sito tedesco fa un po' di casini col PR (il mio 2600+ lo dava, a parità di frequenza, come 2500+).
Però.. sei sicuro di aver selezionato "Barton" nel menu a tendina in alto e di non aver invece lasciato "Thorougbred"? il PR del tuo procio è più elevato per via della cache raddoppiata, a parità di frequenza un thoro avrebbe PR più basso! ;)

Per quanto riguarda la legatura dei pin, sì, basta legarli ed il gioco è fatto. Nessun'altra modifica (ho provato di persona! ;) ).

Adesso vedo di mandarti una immagine per e-mail, poi la pubblichi tu! Byez!

BonOVoxX81
18-09-2003, 18:04
Riporto qui' la spiegazione di cemb per effettuare questo semplice lavoro ma moooolto utile direi:sofico:

Una domanda ma se sbagli pin mal che vada che succede (nel peggiore dei casi:O )?


Ad ogni modo, nell'immagine vedi due pin legati col filo. Il filo che ho usato ha le dimensioni circa di un capello ed è prelevato da un comune cavo elettrico (una vecchia prolunga che avevo in casa). Speli il cavo e ci trovi 3 fili all'interno: i due poli e la massa. Ne prendi uno a caso e lo tagli (ti bastano fili di 5-6cm). poi lo speli e ricavi tanti fili di rame sottilissimi e molto flessibili, come quello che ho usato io. In alternativa puoi spelare una piattina IDE e usare i fili di alluminio che contiene, ma visto quanto costano trovo migliore la mia soluzione (anche se il filo è un po' più spesso).

Io ti consiglio di lavorare sempre sui pin periferici del processore per modellare le asoline con cui legare i pin che ti interessano. Prendi le estremità (un po' lunghe) di un filo e arrotoli lo stesso attorno a un pin di un angolo, stringendo bene. Poi attorcigli (nasta un giro) tra loro le due estremità, in modo da fissare l'asola. Quindi tagli uno dei due capi, e ottieni un filo lungo con un cappietto in fondo. Sfili il cappio dal pin che hai usato come guida e lo infili nel pin che trovi immediatamente dopo sulla diagonale, prendi l'estremità libera e la arrotoli una volta e mezza sul primo pin-guida. Poi tagli il filo in eccesso. In questo modo hai due asole unite da un filo di rame (come quelle che vedi in foto, solo che lì sono in orizzontale, mentre a te servono in diagonale), già alla distanza giusta per cortocircuitare i pin che ti interessano. Te ne "fabbrichi" quante te ne servono, poi con le pinzette per le ciglia le metti sui pin che devi collegare (e qui diventi un po' matto, ma vuoi mettere dopo la soddisfazione?). Se devi unire tre pin, anzichè fermarti qui vai avanti e prolunghi la catena di asoline.

SPero di essere stato sufficientemente chiaro e che il metodo ti serva allo scopo! Buon divertimento e buon overclock!

http://bonovoxx81.altervista.org/immagini/Cestino/Moltiplicatore.jpg

Cemb
18-09-2003, 18:25
La risposte è semplice.. cerca di NON sbagliare pin! Non so, credo che semplicemente se fai modifiche non ortodosse (quello che ho fatto io oggi al primo tentativo.. avevo contato i pin da unire col procio ruotato di 90°, quindi avevo segato TUTTI i contatti!) la mobo non si avvia e pace. Smonti, rimonti e sei a posto. Se per puro caso fai una modifica al voltaggio, invece, magari spari il procio a 2 o 3 volt e rischi di brasarlo.. Ma è un'eventualità remota e il gioco vale la candela (se fai giusto un minimo di attenzione non sbagli.. Non è mai stato così facile modificare il molti, altrochè! ;) ).

Devi ancora spiegarmi come postare immagini decenti.. :D

BonOVoxX81
18-09-2003, 18:43
Originariamente inviato da Cemb
La risposte è semplice.. cerca di NON sbagliare pin! Non so, credo che semplicemente se fai modifiche non ortodosse (quello che ho fatto io oggi al primo tentativo.. avevo contato i pin da unire col procio ruotato di 90°, quindi avevo segato TUTTI i contatti!) la mobo non si avvia e pace. Smonti, rimonti e sei a posto. Se per puro caso fai una modifica al voltaggio, invece, magari spari il procio a 2 o 3 volt e rischi di brasarlo.. Ma è un'eventualità remota e il gioco vale la candela (se fai giusto un minimo di attenzione non sbagli.. Non è mai stato così facile modificare il molti, altrochè! ;) ).

Devi ancora spiegarmi come postare immagini decenti.. :D


Beh tutte le immagini che posto le salvo sul pc e le carico sul mio spazio web semplicemente :cool: . se nno ce l'hai e' facilisimo da fare e da usare...io lo uso solo come archivio immagini. Il wcpuid l'avevo salvato con il pain pro shop;)


Cavolo a te il sito risulta down?? :mad: :mad: :mad:

sider
18-09-2003, 19:06
Scusate se mi intrometto nuovamente...ma infilare un pezzettino di filo piegato ad U lungo 8 mm nel socket è + semplice! Basta selezionare "socket view" dal menu a tendina! Ho provato a mettere e levare il proc + volte ed il filo non si è mosso!

BonOVoxX81
18-09-2003, 19:26
Originariamente inviato da sider
Scusate se mi intrometto nuovamente...ma infilare un pezzettino di filo piegato ad U lungo 8 mm nel socket è + semplice! Basta selezionare "socket view" dal menu a tendina! Ho provato a mettere e levare il proc + volte ed il filo non si è mosso!


Un filo piegato a U ?? Ma alla fine non cambia niente no?

Cemb
18-09-2003, 19:54
Non cambia niente, però io trovo la modifica sul procio più "pulita" e pratica (se modifichi il procio a 2800+ e lo sposti su un'altra mobo, resta un 2800+!).

Per le immagini: ah, ecco come fai! Avevo visto che si potevano caricare da uno spazio web.. Ma che spazio web usi? Hwupgrade ce ne fornisce uno????

BonOVoxX81
18-09-2003, 21:47
Mmmm forse non ho capito bene cosa intendete per collegamento a U :what: :(

Vai qui' e dai una lettura,cmq io uso altervista;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=488878&highlight=spazio+web

Cemb
18-09-2003, 21:53
Collegamento a U: prendi un filo, lo pieghi a U e lo infili nei buchi del socket corrispondenti ai pin che vuoi cortocircuitare. Tutto lì.

BonOVoxX81
18-09-2003, 21:57
Originariamente inviato da Cemb
Collegamento a U: prendi un filo, lo pieghi a U e lo infili nei buchi del socket corrispondenti ai pin che vuoi cortocircuitare. Tutto lì.


E quando vai a montare il processore i piedini entrano lo stesso nei buchi?:oink:

Cmq il procio alla fine non si infila piu' fino in fondo giusto?

marcowave
18-09-2003, 22:42
ma dai Bono... butta via tutto e compra la scheda nuova!!!
Anzi, butta via il PC e comprane uno nuovo!!!!

Scherzo!!!

(vorrei sapere chi è quel m**a che ti ha fatto comprare quella shceda madre:p )

ciao!!!!!:D

BonOVoxX81
18-09-2003, 22:47
Originariamente inviato da marcowave
ma dai Bono... butta via tutto e compra la scheda nuova!!!
Anzi, butta via il PC e comprane uno nuovo!!!!

Scherzo!!!

(vorrei sapere chi è quel m**a che ti ha fatto comprare quella shceda madre:p )

ciao!!!!!:D


Ma dai vabbe' quella volta hai cannato a prendermi la scheda madre puo' capitare...al massimo se sto lavoro va male ti spezzo la tua 9700pro davanti ai tuoi occhi che vuoi che sia :D :D :sofico:
Scherzo!Cmq e' sempre buono a sapersi questo lavoro ed e' molto utile:)

Cemb
19-09-2003, 06:33
Se metti i fili nel socket fa un po' più fatica a infilarsi, soprattutto fatica un po' di più a chiudersi la levetta del socket. Se non smonti e rimonti il processore 200 volte non è un problema.

Col "mio" metodo non ho riscontrato problemi. Il processore entra tranquillamente fino in fondo e non fa alcuno sforzo.

Quando col Tualatin c'erano da isolare dei piedini (col Vinavil o con la guaina di un cavo ATA) l'usanza, per diminuire lo sforzo di inserimento, era quello di svasare i fori del socket con una punta. Ma lì vai a toccare anche la mobo e in questo caso ti assicuro che non è proprio necessario!

Il mio processore è stabile a 2800+ (l'ho decretato ora dopo 8 ore e un quarto di Prime Torture Test), perciò lo lascio così.

Secondo me tu ora ne sai abbastanza e non ti resta che provare! Basta tentennare! :D

Overclocca e facci sapere come va! (e tanto per provare io lo sparerei subito a 3000-3200+ con vcore originale; al max se non tiene overvolti un po'; se poi non tiene ancora scendi col molti).

Byez!

BonOVoxX81
19-09-2003, 10:27
Beh direi che portarlo a 13,5 ome hai fatto te e' da pazzi:D io intanto lo porto a 13X;) . Vcore a 1,7 V (rilevato con speedfan)

Cmq ecco come si dovrebbero collegare i PIN per avere un molti a 13 X :)

http://bonovoxx81.altervista.org/immagini/Cestino/Molti_13_X.jpg

BonOVoxX81
19-09-2003, 10:28
PS:come lo si vede il sopra e il sotto??:cool:

Cemb
19-09-2003, 12:12
Guarda i pin: come vedi mancano i due d'angolo nella parte inferiore! Questo ti consente di infilare correttamente il processore nel socket, ma anche di capire come orientarlo per individuare i piedini giusti! ;)

Senti un po', mi dici come fare e gestire uno spazio web come il tuo? Io ne ho uno su quipo (dove ho la mail), ma dice che se non mi connetto con la loro connessione non posso accedere.

byez!

Ah, comunque 13,5 non è da pazzi! Il processore sta tenendo benissimo.. :D

BonOVoxX81
19-09-2003, 12:48
Si ok ma visto che le temp sono molto alte ora (e non capisco il perche':mad: ) non so se mi conviene spingerlo cosi' tanto... quanto l'hai overvoltato?il Vcore a qunt'e??
Vai sul altervista e fatti lo spazio web li...non hai limiti di spazio e puoi farti anche la home page ;)

La foto che ho postato sopra e' giusta vero?:D

Cemb
19-09-2003, 13:18
La foto sopra è giusta! Il voltaggio, visto che la nostra mobo lo consente, regolalo da bios e non da pin (lascia quindi stare i collegamenti che in figura vedi in basso a dx).

il mio vcore lo vedi in sign (1,7V letti dall'utility Gigabyte, overvolt del 7,5% da bios). Appena sali di voltaggio le temperature aumentano di 5-10° :( Però si rende necessario per raggiungere certe frequenze.

Ad ogni modo i Barton scaldano più dei Thoro per via della doppia cache.. raffredda e non avrai problemi! ;)

in bocca al lupo, vado a farmi lo spazio web!

BonOVoxX81
19-09-2003, 20:26
Overvolt del 7,5% ??e' il max :eek:

Una frittata insomma :D :sofico:

Cemb
19-09-2003, 20:56
Macchè, il massimo è 10% (per la nostra mobo); :cool: Ho chiesto un po' sul forum e l'abitudine coi Thoro/Barton è quella di non superare gli 1,85V con raffreddamento ad aria (ad acqua c'è gente che sta a 1,9-2V), ovviamente facendo attenzione a non andare troppo su con le temperature.

L'uso di un tempo era di non overvoltare per più del 10% (si rientra ancora in una sorta di "tolleranza" del chip); chiaro che con l'overvolt aumentano temp ed elettromigrazione, ma tanto tra max un paio d'anni il proc lo cambi.. Byez!

..e overclocca, dài! Altrimenti che hai aperto a fare il topic? :sofico:

BonOVoxX81
19-09-2003, 21:45
Originariamente inviato da Cemb
Macchè, il massimo è 10% (per la nostra mobo); :cool: Ho chiesto un po' sul forum e l'abitudine coi Thoro/Barton è quella di non superare gli 1,85V con raffreddamento ad aria (ad acqua c'è gente che sta a 1,9-2V), ovviamente facendo attenzione a non andare troppo su con le temperature.

L'uso di un tempo era di non overvoltare per più del 10% (si rientra ancora in una sorta di "tolleranza" del chip); chiaro che con l'overvolt aumentano temp ed elettromigrazione, ma tanto tra max un paio d'anni il proc lo cambi.. Byez!

..e overclocca, dài! Altrimenti che hai aperto a fare il topic? :sofico:


Si ora OC appena ho voglia...non ho molto tempo ora;)

Cemb
20-09-2003, 01:38
Beh, alla fine è un lavoretto di mezz'ora! Smonti, colleghi, rimonti ed è fatto!
poi lo lasci andare tutta la notte col Prime 95 torture test e vedi se regge.. Byez!

fabianfolle
23-09-2003, 21:01
scusate ma se uno smatita sotto al PCB della Mobo???

Io vorrei acquistare un barton2500+ garantito a 3200+ 200x11 con vcore di default applicargli "la vostra" modifica impostandolo a 166x13 e montarlo su una ga-7va che dite funziona???

BonOVoxX81
23-09-2003, 21:16
Ma smatitare esattamente che sarebbe?:muro:

Cemb
23-09-2003, 21:33
Originariamente inviato da fabianfolle
scusate ma se uno smatita sotto al PCB della Mobo???

Io vorrei acquistare un barton2500+ garantito a 3200+ 200x11 con vcore di default applicargli "la vostra" modifica impostandolo a 166x13 e montarlo su una ga-7va che dite funziona???


Secondo me smatitare (nel senso di unire i contatti con un tratto di matita) sotto la motherbord non è sufficiente; bisognerebbe almeno usare la vernice conduttiva all'argento, ma a quel punto si rischia di buttare la mobo e la modifica del molti diventa davvero poco pratica.

resto dell'idea che la modifica migliore resta quella della legatura dei pin col filo di rame, proprio come ho descritto io ispirandomi a ocinside; fra l'altro consente di spostare il processore su un'altra mobo senza perdere i settaggi del molti (diventa come se il processore fosse nato col moltiplicatore scelto da noi).

Se il Barton è garantito a 200x11 dovrebbe tranquillamente reggere a 166x13; non escludo che ce la faccia anche a 166x13,5 (che è la frequenza che sto tenendo io ora, come puoi vedere dalla sign). Se imposti il molti da processore non te ne frega nulla di quello massimo supportato dalla mobo.. lasci in "auto" e la mobo rileva tutto dal procio.

Per dirne una, su una vecchia MSI6163Pro che supportava al massimo il Coppermine, il bus a 100 ed il moltiplicatore 8x avevo montato con poche semplici modifiche di questo genere un Tualatin 1300 (100x13); non pago l'avevo overcloccato a 1638Mhz. Più di così..

Dài, abbiate un po' di coraggio e buttatevi nell'overclock "grezzo"! ;) il rischio è minimo e il risultato paga! Byez!

fabianfolle
23-09-2003, 22:43
io sono indeciso se prendere il barton2500+ o il 2600+fsb333 non barton


se prendo il barton lo modifico con il filo ma vorrei essere sicuro che funzioni a 166x13 per questo che prenderei quello garantito a 200x11

altrimenti per lo stesso prezzo è molto più performante il 2600+ tutto di default

Cemb
24-09-2003, 14:28
..altrimenti per un prezzo molto inferiore fai come me.. Ti prendi un 1700-1800+ e lo overclocchi (via modofica ai pin) a 2600+ (praticamente sicuro) o 2800+ (esattamente come ho fatto io; se vuoi più garanzie puoi acquistare anche tu un procio testato da Fluctus).
Personalmente credo che il mio processore sia più performante di un Barton 2500+; soprattutto credo sia molto performante nelle operazioni non troppo influenzate dalla Cache L2 (la frequenza operativa è più alta di quella di un Barton 3200+); soprattutto io l'ho pagato 80€ spese di spedizione con corriere incluse quasi 3 mesi fa, ora lo trovi anche a meno!

Altra alternativa potrebbe essere comprare un buon 2000-2100+; senza modificare il moltiplicatore gli spari il bus a 333 e ottieni un 2600-2800+.

Byez!

fabianfolle
24-09-2003, 17:01
Ho appena ordinato un barton2500+ e un Xdream,appena mi arriva faccio la modifica ai pin e vi posto i risultati,naturalmente lo monto su una GA-7VA

BonOVoxX81
24-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da fabianfolle
Ho appena ordinato un barton2500+ e un Xdream,appena mi arriva faccio la modifica ai pin e vi posto i risultati,naturalmente lo monto su una GA-7VA


Esattamente come me;)

Aspetto i tuoi risultati...(ora non ho tempo per sto lavoro:( )

Cemb
24-09-2003, 21:22
Originariamente inviato da fabianfolle
Ho appena ordinato un barton2500+ e un Xdream,appena mi arriva faccio la modifica ai pin e vi posto i risultati,naturalmente lo monto su una GA-7VA


Ottima scelta! ;) In bocca al lupo, vedrai che non rimarrai deluso! Byez!

fabianfolle
26-09-2003, 12:05
Mi è arrivato allora ho modificato il moltiplicatore tramite modifica ai PIN impostando 13.5

166x13.5=2250Mhz con vcore di default ho provato prime95 per 3ore nessun problema,temperatura raggiunta 53° con Xdream impostato a 3400(limite per rumore)

PCB VERDE Ma la sigla non corrisponde è:



AXDA2500DKV4D Z321737260086
AQXFA 0333XPMW

BonOVoxX81
26-09-2003, 14:40
Originariamente inviato da fabianfolle
Mi è arrivato allora ho modificato il moltiplicatore tramite modifica ai PIN impostando 13.5

166x13.5=2250Mhz con vcore di default ho provato prime95 per 3ore nessun problema,temperatura raggiunta 53° con Xdream impostato a 3400(limite per rumore)

PCB VERDE Ma la sigla non corrisponde è:



AXDA2500DKV4D Z321737260086
AQXFA 0333XPMW



Ti va di postare pls dei test con 3D merd 03 e 01 ?? :)

fabianfolle
26-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da BonOVoxX81
http://bonovoxx81.altervista.org/immagini/Cestino/Molti_13_X.jpg



se mi spieghi come salvi le immagini su PC tipo il risultato di 3dmark(io non sono riuscito neanche a salvare immagini da ocinside) ti posso postare i risultati altrimenti ti scrivo il risultato

BonOVoxX81
26-09-2003, 16:45
Beh si basta il risultato cosi' da vedere il miglioramento dell'intero sistema;) . Pero se mettessi l'immagine del winCPUid sarebbe una bella cosa...il molti all'inizio era 11 vero???

Le immagini le salvo cosi' usando una funzione del paint pro shop 7 (l'8 non c'e l'ha) e carico l'immagine su uno spazio web:)

Cemb
26-09-2003, 18:58
Originariamente inviato da fabianfolle
Mi è arrivato allora ho modificato il moltiplicatore tramite modifica ai PIN impostando 13.5

166x13.5=2250Mhz con vcore di default ho provato prime95 per 3ore nessun problema,temperatura raggiunta 53° con Xdream impostato a 3400(limite per rumore)



Ottimo, visto? ;) E' una modifica semplice e regala grandi soddisfazioni!

Se posso darti un consiglio, fai andare il Prime95 Torture Test per almeno 8 ore, controllando dal task-manager che occupi davvero il 100% del processore. E così dovresti stare davvero tranquillo sul versante stabilità!

Comunque con la tua configurazione mi sa che il processore rende anche qualcosa di più di un 3200+!

..e scommetto che adesso a BonOVox81 sta venendo una gran voglia di provare l'overclock! :D

Byez a tutti! Se non fosse stato per questo topic mi sarei accontentato di 2600+, ed invece ora sto tranquillo a 2800!

BonOVoxX81
26-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da Cemb


..e scommetto che adesso a BonOVox81 sta venendo una gran voglia di provare l'overclock! :D



Sto rosicando :mc: :mc: :mc: :D
Ma mi sembra strano che i pin vadano collegati con un filo di rame dei cavi elettrici...e' molto sottile!

LoveOverclock
26-09-2003, 19:38
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Sto rosicando :mc: :mc: :mc: :D
Ma mi sembra strano che i pin vadano collegati con un filo di rame dei cavi elettrici...e' molto sottile!


E dai bono Overclocka!!!!!!!!

Ke aspetti,hai rotto tanto e poi ti fermi!?mmmmmm non va bene!!!!!!:rolleyes: :O

BonOVoxX81
26-09-2003, 20:07
Originariamente inviato da LoveOverclock
E dai bono Overclocka!!!!!!!!

Ke aspetti,hai rotto tanto e poi ti fermi!?mmmmmm non va bene!!!!!!:rolleyes: :O


Non ho tempo ora e quando ne ho sono stanco....:O

E poi lo voglio afre insieme a marco e se ti va vieni anche te':)

Cemb
26-09-2003, 23:52
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ma mi sembra strano che i pin vadano collegati con un filo di rame dei cavi elettrici...e' molto sottile!


Hmmm, forse non hai idea di quanto siano grossi i pin.. :rolleyes:

Ti assicuro che il filo dei cavi elettrici è fin troppo spesso!

..e comunque dopo avera aperto un topic così il minomo che puoi fare è overcloccare.

Notte!

LoveOverclock
27-09-2003, 08:28
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Non ho tempo ora e quando ne ho sono stanco....:O

E poi lo voglio afre insieme a marco e se ti va vieni anche te':)


Bono...per me si può fare anche ora,ti aiuto io(se ti fidi!!)!!

Dimmi tu quando!;)

BonOVoxX81
27-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da LoveOverclock
Bono...per me si può fare anche ora,ti aiuto io(se ti fidi!!)!!

Dimmi tu quando!;)


Domani(domenica)?? che ne dici la vale ti lascia ??:cool:

LoveOverclock
27-09-2003, 23:07
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Domani(domenica)?? che ne dici la vale ti lascia ??:cool:


Oggi io e la vale abbiamo fatto un mega litigone,meglio se domenica la passo
con lei a sistemare le cose....non lo mai vista così...!

Ma durante la settimana?! o venerdì sera?!

BonOVoxX81
28-09-2003, 01:59
Originariamente inviato da LoveOverclock
Oggi io e la vale abbiamo fatto un mega litigone,meglio se domenica la passo
con lei a sistemare le cose....non lo mai vista così...!

Ma durante la settimana?! o venerdì sera?!


:eek: mi dispiace! Vabbe' dai dopo una litigata....un po' di :oink: :oink: :oink: e passa tutto!buona domenica:D :D :sofico:
Ti diro' quando sono libero...il lavoro mi occupa un po' ti dico tutto lunedi' grazie marchetto:)