blackmagic61
15-09-2003, 20:28
Sono in possesso di un pc avente la seguente configurazione: P IV 2,40 Ghz, 512 Mb Ram, due hard disk da 40 Gb, lettore DVD, Masterizzatore e scheda video Geforce 4200 TI da 128 MB di ram, scheda audio live 5.1 il tutto con un alimentatore da 300 Watt.
Come da post, ho il pc che negli ultimi 4/5 giorni si è spento all’improvviso 3 volte.
Dopo, l’ho riacceso ed ha continuato a lavorare senza problemi.
Solo ieri, all’ennesimo spegnimento ho provato subito a riaccenderlo ma ho dovuto attendere circa 10 secondi affinché il pulsante facesse il suo dovere.
Contattato il rivenditore che mi ha venduto il computer mi ha detto che il problema dipenderebbe da un abbassamento della tensione e quindi mi ha consigliato uno stabilizzatore (gruppo di continuità) altrimenti questi spegnimenti possono danneggiare il pc e far invalidare anche la garanzia che c’è ancora sul pc, che ho acquistato a settembre del 2002.
Già una volta ha dovuto cambiare l’alimentatore che si era guastato (in pratica il pc non si accendeva più).
Un mio amico di ha prestato uno stabilizzatore da 550 miliampere, ma ha il dubbio che il problema sia dell’alimentatore. Infatti mi ha suggerito che se lo spegnimento si verifica anche con lo stabilizzatore farei bene a cambiare l’alimentatore e metterne uno da 350 watt.
L’unico dubbio che ho è che una settimana fa circa mi hanno sostituito il contatore dell’ENEL con uno nuovo a lettura elettronica.
Ho contattato anche l’ENEL e l’operatore mi ha detto che al 90% è l’alimentatore e quindi farei bene a non spendere soldi per lo stabilizzatore di tensione ma ad insistere con il rivenditore per la sostituzione.
Che ne pensate?
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie in anticipo dell’aiuto che vorrete fornirmi.
Come da post, ho il pc che negli ultimi 4/5 giorni si è spento all’improvviso 3 volte.
Dopo, l’ho riacceso ed ha continuato a lavorare senza problemi.
Solo ieri, all’ennesimo spegnimento ho provato subito a riaccenderlo ma ho dovuto attendere circa 10 secondi affinché il pulsante facesse il suo dovere.
Contattato il rivenditore che mi ha venduto il computer mi ha detto che il problema dipenderebbe da un abbassamento della tensione e quindi mi ha consigliato uno stabilizzatore (gruppo di continuità) altrimenti questi spegnimenti possono danneggiare il pc e far invalidare anche la garanzia che c’è ancora sul pc, che ho acquistato a settembre del 2002.
Già una volta ha dovuto cambiare l’alimentatore che si era guastato (in pratica il pc non si accendeva più).
Un mio amico di ha prestato uno stabilizzatore da 550 miliampere, ma ha il dubbio che il problema sia dell’alimentatore. Infatti mi ha suggerito che se lo spegnimento si verifica anche con lo stabilizzatore farei bene a cambiare l’alimentatore e metterne uno da 350 watt.
L’unico dubbio che ho è che una settimana fa circa mi hanno sostituito il contatore dell’ENEL con uno nuovo a lettura elettronica.
Ho contattato anche l’ENEL e l’operatore mi ha detto che al 90% è l’alimentatore e quindi farei bene a non spendere soldi per lo stabilizzatore di tensione ma ad insistere con il rivenditore per la sostituzione.
Che ne pensate?
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie in anticipo dell’aiuto che vorrete fornirmi.