View Full Version : Alla strafaccia di tutti
Ecco il classico esempio. http://www.cgarchitect.com/news/newsfeed.asp?nid=1481
Alla faccia di chi dice che solo Maya e XSI sono professional!
Di "professional" c'è solo chi usa i programmi!!!!!
enrico
dies_irae
15-09-2003, 19:35
fico!
:sbavvv:
Keymaker
15-09-2003, 19:39
Ah beh, grazie, è Lightware, mica Autocad. ;)
[RED-3D]
15-09-2003, 22:35
non avete visto le foto del mio amico savinof :P
http://www.savinoff.com/home/
lelino30
15-09-2003, 22:47
:cry: :cry: :cry:
ma perchè io non riesco a fare queste cose
:muro: :muro: :muro:
ragazzi guai a chi mi tocca lightwave:boxe:
....la mia provocazione è mirata a chi sostiene che LW sia un software in declino e superato dal punto di vista dei tempi di calcolo dei rendering.
Io son alla sbarra. Devo comprare un software 3D per lavorare in campo architettonico per modellare tridimensionalmente visto che il 2D lo faccio esclusivamente con ACAD.
Che faccio?
- compro LW
- compro 3ds VIZ
- compro Cinema 4D
Questi sono gli unici 3 software dal prezzo accessibile e dalla possibilità di risultati più che professionali. Sinceramente LW è quello con cui mi trovo meglio ed è il più economico da acquistare.
Con Cinema fatico a modellare persino un cubo smmussato.
Con 3ds VIZ riesco a fare tutto come con LW ma con la netta differenza che i tempi di lavoro sono enormemente dilatati causa la macchinosotà eccessiva del software!
Alla fine vorrei prendere LW ad occhi chiusi ma mi turba estremamente il fatto che girino voci su questo software negative che lo danno per spacciato perchè non ha i moduli integrati e perchè non ha la velocità di rendering di Vray!
Insomma sapete com'è.... se i giornali dicono che MAYA è professionale e la gente vede che MAYA cosa 15000neuri si butta a capofitto su MAYA credendo che le loro deficenze artistiche siano colmate dalla potenza del software! Poi gente fa gente e tutti come le pecore a usare MAYA! Risultato?
Software come LW svillupati da utilizzatori e quindi perfetti ed ergonmici sotto ogni punto di vista fanno la fine della pecora nera in un angolino col rischio di essere tagliati fuori dal mercato.
Scusate lo sfogo ma preferirei che i giudizi sui software arrivassero da gente competente e nn da noefiti che san solo leggere i giornali.
enrico
Non perkè sia di parte, ma io stò x aprire un agenzia grafica...ed ho appena acquistato il Viz....più per le sue funzioni dedicate che per la qualità di render....
Ho sempre pensato che ogni software..per quanto venga giudicato mediocre il suo motore di render, abbia comunque delle cartucce in suo favore.....bisogna solo scovarle....
Un paio d'anni fa, quando ancora non c'era il radiosity per Max e tutti denigravano tale software per il suo motore di render "antiquato"....ho dimostrato con alcuni lavori, anche molto complessi, che con un po' d'astuzia si riusciva ad aggirare benissimo il problema....e molti alla fine mi chiedevano che programma avessi usato.....ci sono persone in questo forum che te lo possono confermare ....(almeno credo)....
Adesso il problema sussiste molto ma molto meno....i software hanno tutti oramai una funzione più o meno sviluppata di illuminazione radiosa....e i computer hanno sviluppato abbastanza potenza da dare la possibilità, anche in campo privato, di usufruire di questa fantastica tecnica di render....
Per quanto mi riguarda, ho sempre visto più adatto un Viz che un LightWave all'architettura....ma credo che oramai (tolti un paio di mostri sacri) tutti i software si eguagliano....chi più chi meno....voi che dite?.....(premetto....tutto ciò non vuole essere polemico...ho parlato nel massimo rispetto di tutti.....)...e poi Viz/Max vantano un ventaglio vastissimo di ogni tipo di estensione....fate voi....
Ciao.....
R3D.
Belthasor
16-09-2003, 10:21
Bhe io vi posso dire la mia, anche se non sono di certo un professionista.
Ho fatto un corso di 3d studio e da allora ho usato spesso tale programma, poiché compatibile al 100% con autocad...
Essendo uscito dal tunnel e avendo capito che per il campo architettonico autocad era da masochisti mi sono buttato su Allplan e da quando utilizzo questo splendido programma per la modellazione 3d mi sono orientato su cinema 4d...
Lo trovo molto potente e al tempo stesso mooooolto più leggero di 3d studio.
L'interfaccia è un po' diversa ma se si è abituati a max non ci vuole poi molto a farci su la mano...
Ovviamente non posso dare un pieno voto al programma poiché i miei lavori non partono da zero su cinema 4d, ma ci arrivo con un 3d già piuttosto completo, e nel prog texturizzo, illumino ecc...
Lightwave non l'ho mai provato, maya l'ho visto svariate volte in dimostrazioni e lo trovo un ottimo programma, ma sicuramente non vedo questo abisso con i concorrenti.
Ciao
dies_irae
16-09-2003, 10:59
io tutto quello che hanno detto gli altri piu' l'amicizia...
ok, non voglio spammare ;)
greg c'ha gia' dimostrato tempo addietro che un programma vale l'altro se si riesce ad utilizzare. E' chiaro che un Viz e' stato scritto con quello scopo quindi si presta gia' di base a quel tipo di lavoro, ma e' solo una questione di feeling... io col LW mi ci sento bene, e allora un qualsiasi lavoro lo faccio meglio e piu' in fretta che con il Viz, anche se quello magari sarebbe piu' orientato verso il lavoro da fare.
quindi bando alle ciancie, prendete qualsiasi cosa, basta che non sia blender http://colonia.no-ip.info/images/smiles/icon_twisted.gif
Che indecisione....
R3D hai fatto una bella spesa col Viz!!! Si può sapere all'incirca quanto ti è costato?
Ancora di certo non lo so .....stò aspettando il preventivo totale.....(na mazzata):muro: :muro: ....ma credo che il Viz si aggiri intorno ai 4000€ +iva
R3D.
dies_irae
16-09-2003, 13:01
sembra tanto, ma /3 fa gia' 1333€, poi /12 fa 110€ al mese per l'acquisto del software, e' 2/3 di quello che pago io per la mia connessione internet. Per uno studio in proprio e' di sicuro una delle spese minori...
e' vero che per uno che lo fa per sport e' una mazzata da combattimento...
francesco25
16-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da [RED-3D]
non avete visto le foto del mio amico savinof :P
http://www.savinoff.com/home/
maronna:eek:
Ehi R3D io ho visto Max a 4200 € + IVA, Viz deve costare senz'altro molto meno...
Io è da un bel po' che sto cercando il software 3d perfetto, ma senza risultati :cry:
Li ho provati tutti, chi più, chi meno, a parte Softimage che costa come una Golf e non ci penso neanche a provarlo.
Lightwave non è affatto male, anzi. Ma è verissimo che è lento, perché usa il Montecarlo come motore di rendering per la GI, che dà risultati fantastici ma in tempi biblici. Mentre per gli esterni si tratta di lempi lunghi ma "umani", se si cerca di fare degli interni i tempi diventano prossimi all'infinito, basta avere una decina di faretti e un paio di luci principali e il rendering non lo vedrai mai.
In più non ci sono neanche le luci con istanze, quindi se hai 10 faretti tutti con le stesse specifiche, bisogna settarli uno per uno ogni volta che si vuole diminuire o aumentare l'intensità delle luci (2 palle!). E poi non esistono le luci fotometriche.
Ho anche provato Maya, pensando che fosse IL software 3d, praticamente privo di difetti. Mi sbagliavo. Anche questo non possiede le istanze per le luci, la modellazione è macchinosa e il rendering con Mental Ray integrato (l'unica possibilità per avere la Global Illumination, a parte Renderman che costa come comprare la Miscrosoft) è decisamente buggoso e macchinoso anch'esso. Maya ha ben altri pregi nell'animazione complessa, nei sistemi particellari o nei paint effect, ma non sono cose che uso di frequente.
Cinema 4d mi ha fatto una bella impressione. C'è ancora della strada da fare ma mi sembra un buon programma, ben supportato. Se nella prossima release inserisse il Final Render Stage 1 che vediamo su Max e le luci fotometriche sarebbe un ulteriore passo avanti importante. Peccato che la modellazione faccia cagare, a causa del fatto che non supporta i poligoni con più di 4 lati e tutti gli scassamenti che ne derivano. Ma eventualmente basta comprare Silo, che costa poco, per risolvere il problema modellazione.
3DS Max e Viz sono sostanzialmente dei programmi così così che diventano fantastici con i plug-in giusti (spesso costosetti).
Purtroppo sembra che Viz chiuda i battenti con l'attuale versione 4 e rimarrà solo Max, quindi se si compra Viz adesso si deve anche fare i conti con il fatto che bene che vada ti faranno in futuro upgradare a Max per un prezzo "di favore" ma nulla di più.
Queste sono le mie considerazioni, di più nin zo. Anzi sì, ma è meglio se smetto di scrivere, che non ho più tempo.
P.S. Spacco parecchio per le fotometriche nell'illuminazione di interni perché permettono di ottenere effetti molto carini, come quelli nell'immagine che allego (è tratta da un tutorialino apparso sul forum di vray sull'uso delle fotometriche in Max + Vray). Questi effetti sarebbero molto difficili da ottenere con le luci normali.
Giusto....e assolutamente normale....credi che se giocassi a tomb raider mi sarei preso una dual cpu e tantomeglio una quadro 4 ????
Sarei un pazzo scatenato!!! :D :D :D
R3D.
quando acquistammo viz3.1 lo pagammo circa 2300 euri.
non credo che il 4 costi addirittura il doppio :eek:
ciaus
Infatti come ho detto non so ancora la cifra reale....ma ieri giravo per qualke sito nel tentativo di sapere in anticipo qualke prezzo e così poterli confrontare....e mi sembra di aver visto su un sito, il Viz a 4000 circa.....te la vendo per come ho visto io!!! poi non so!!!
Anzi...entro giovedì...lo sapremo di sicuro....mi consegnano il preventivo!!!!
R3D.
Quindi alla fin fine dite che potenzialmente i software candidati all'acquisto di chi vuole come me fare rendering architettonico sono LW o MAX+Vray. Giusto?
Max costa sui 4000€ + il prezzo di Vray ke nn conosco!
Lw costa 1290€ con aggiornamento gratuito a LW8 + due videocorsi di 39 lezioni del livello base e avanzato.
A livello di costo la convenienza è letteralmente a favore di LW!!
La scelta è davvero ardua.
P.S. X IronMan: Ti spiego. In MAX ci saranno le "Istanze" e in LW no, ma devi sapere che se vuoi cambiare le proprietà di due luci in ugual misura basta che le selezioni entrambe e ne cambi le proprietà tramite il pannellino "proprietà" che appare dopo la pressione del tasto "p"!!!
Come vedete in LW le cose non son complicate come in MAX, basta fare la cosa più istintiva senza cercare il comando specifico che non farebbe altro che gonfiare la lunga lista.
Salutosi
effector
16-09-2003, 23:59
995 euro...
se lo compri prima del 30 settembre....
solo che io non so...ormai mi sogno MODO di notte...sperando che sia LW perfetto...
Hai ragione Effector MODO è un software molto invitante ma mi dà l'impressione di essere una sorta di Messiah. Messiah sarebbe un software più che eccellente ma non mi pare che abbia riscontrato un gran successo commerciale!
MODO da quel che ho capito è un sostituto del Modeler e quindi richiede sempre il Layout e quindi l'acquisto del software Lightwave3D.
CMQ un modellatore come MODO credo sia un autentico sogno per tutti, compresi i possessori del fin troppo costoso XSI.
Salutoni
enrico
effector
17-09-2003, 07:52
Originariamente inviato da enrico
Hai ragione Effector MODO è un software molto invitante ma mi dà l'impressione di essere una sorta di Messiah. Messiah sarebbe un software più che eccellente ma non mi pare che abbia riscontrato un gran successo commerciale!
MODO da quel che ho capito è un sostituto del Modeler e quindi richiede sempre il Layout e quindi l'acquisto del software Lightwave3D.
CMQ un modellatore come MODO credo sia un autentico sogno per tutti, compresi i possessori del fin troppo costoso XSI.
Salutoni
enrico
da quanto ho capito modo non è altro che il primo modulo...il primo passo verso un nuovo software...dubito che rimanga strettamente legato a LW..
a pensarci sembra invitante...un software che ti puoi assemblare come un pc..un pezzo per modellare, un pezzo per animare e un pezzo per render...( è già così per i software che sfruttano motori esterni)...se solo fosse facile renderli compatibili e simbiotici tra loro....
dies_irae
17-09-2003, 09:22
(XSI costa meno di Max :O )
non ho sentito niente di questo Modo, cos'e', dov'e', quand'e'?
Originariamente inviato da dies_irae
non ho sentito niente di questo Modo, cos'e', dov'e', quand'e'?
quoto e attendo
:)
Silvio3d
17-09-2003, 10:27
Qunado trovate il programma di grafica 3d perfetto ditemi qualcosa :D scherzo!!!
Io attualmente uso MAYA mi trovo benissimo, la sua struttura a "nodi" mi piace molto, come mi paice moltissimo la possibilità di fare la stessa cosa in più modi, dandoti la possibilità di farla con la "procedura" che più ti piace. Ovvio che MAYA è più impostato per l'animazione (anche se io mi ci trovo bene anche a modellare) anche molto complessa. Io lo trovo estremamente più comodo di MAX!!
Dico anche tranquellamente che se dovessi modellare una casa o più in generale edifici probabilmente con MAX la cosa sarebbe molto più semplice.
So anche che non ha un motore di rendering potente come altri porgrammi che ci sono in giri ma si puo sempre usarne una esterno...
Secondo me il programma che usi devi sceglierlo secondo i tuoi gusti e quello che vorresti farci.
PREZZI DI MAYA5
MAYA 5 complete 2500€ oppure 360€ per la versione student
MAYA 5 unlimited 8800€ oppure 600€ per la versione student
la complete si differenzia dalla unlimited per la mancanza dei fluidi/liquidi, fur (plug per realizzare peli pellicce capelli...) e forse le particele
Per curiosità: dies cos'hai contro blender? :rolleyes:
http://www.luxology.net/event/2003/siggraph/modo-shapeshift.aspx
Gustatevi i programmatori di LW cosa stanno facendo e poi ce la raccontiamo!
enrico
Originariamente inviato da dies_irae
(XSI costa meno di Max :O )
XSI costa meno di Max? Un giorno ho passato un'ora in rete a cercare di trovare un rivenditore europeo di XSI, poi preso dallo sconforto ho cercato anche in qualche stato degli USA. Non è che i rivenditori non ci siano, ma nessuno dice chiaramente il prezzo. Magari m'è passato sotto il naso e non l'ho visto. L'unico prezzo che ho visto è quello che c'è in 3D Buzz che dice che costa 11,750.00 $. Se mi dici un sito dove trovare un prezzo aggiornato ti sono grato, mi tolgo un sassolino.
Per quanto riguarda Modo sono sicuro che sarà un gran modellatore poligonale, probabilmente il migliore che ci sarà in giro.
Purtroppo latitano i motori di rendering stand-alone alla Lightscape, di cui si sente un gran bisogno...
Originariamente inviato da enrico
http://www.luxology.net/event/2003/siggraph/modo-shapeshift.aspx
Gustatevi i programmatori di LW cosa stanno facendo e poi ce la raccontiamo!
enrico
a me il link non si apre......:cry:
Fefed prova ad entrare nella home di Luxology e poi seleziona lo speciale su MODO.
http://www.luxology.net/
salutosi
enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.