View Full Version : Liquid cooling...che prendo?
Ciao a tutti mi sto stancando del rumore delle ventole e allora sarei deciso a passare al liquido...il problema è sul kit o sui pezzi da prendere... contate che dovrebbe raffreddare un barton 2500 montato su abit nf7-s... che mi consigliate?
o vai su www.pctuner.net o su www.lunasio-cooling.com
Prendi quello che ti piace di +.. tanto si equivalgono.. a meno che su pctuner non prendi lo sthealt che dovrebbe farti guadagnare qualche grado in +.. :cool:
ok grazie per l'info ma sono difficili da montare? con quelli posso raffreddare cpu e?
Biohunter
15-09-2003, 17:12
Originariamente inviato da Shinobi
ok grazie per l'info ma sono difficili da montare? con quelli posso raffreddare cpu e?
cpu, North bridge e skeda video...
lunasio ha anke il ma.er. per raffreddare gli hd...
Ciao
Originariamente inviato da Biohunter
cpu, North bridge e skeda video...
lunasio ha anke il ma.er. per raffreddare gli hd...
Ciao
Secondo me quello x HD è quasi inutile, basta una sana ventola da 3 euro davanti e sei a posto...;)
Originariamente inviato da Zac 89
Secondo me quello x HD è quasi inutile, basta una sana ventola da 3 euro davanti e sei a posto...;)
quoto e sottoscrivo , il cassettino del chieftec con una ventola da 80 tiene freschissimi due maxtor maxplus 9...
per il wb , stealth rulez , poi dipende da quello che intendi spendere .
ciao
Biohunter
15-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da Zac 89
Secondo me quello x HD è quasi inutile, basta una sana ventola da 3 euro davanti e sei a posto...;)
se avessi un paio di scsi in raid forse non parleresti così ;)
cmq io ho solo risposto alla domanda fattami...non ho espresso la mia posizione in merito...:)
pincopall
15-09-2003, 22:17
ma quanto costa un sistema a liquido decente completo?
Biohunter
15-09-2003, 22:28
Originariamente inviato da pincopall
ma quanto costa un sistema a liquido decente completo?
dai 150 ai 200€
ma mi conviene prenfere il kit ybris da 127€? contate che nn mi va di spendere cifre folli per 3 gradi in meno..
JAN THE LAST
16-09-2003, 03:18
Originariamente inviato da Biohunter
se avessi un paio di scsi in raid forse non parleresti così ;)
cmq io ho solo risposto alla domanda fattami...non ho espresso la mia posizione in merito...:)
Beh, vuoi forse mica dire che tutti i Cheetah ed Atlas Scsi sono raffreddati a liquido? :confused:
Se il case è buono, ben aerato e gli hd sono posizionati nel modo migliore per favorire la circolazione d'aria con una slitta ed un ventolozzo robusto si riescono a mentenere temp di esercizio + che accettabili con un esborso davvero contenuto. ;)
Byex :)
Originariamente inviato da Biohunter
se avessi un paio di scsi in raid forse non parleresti così ;)
cmq io ho solo risposto alla domanda fattami...non ho espresso la mia posizione in merito...:)
si tratta di convogliare correttamente l'aria, nulla di +, i dischi scsi in + hanno una efficace alettatura dello chassis, e i sistemi storage professionali non sono certo raffreddati ad acqua.
francamente ci sono modi migliori di spendere i soldi , cmq ognuno rimane libero di spernderceli , ma si tratta di sfizio ,non di necessita;)
Originariamente inviato da Shinobi
ma mi conviene prenfere il kit ybris da 127€? contate che nn mi va di spendere cifre folli per 3 gradi in meno..
Kit Ybris 1.6 HFE Complete AMD:
-1 Ybris HF 1.6 testato, lappato e numerato tramite punzonatura;
-1 staffa S4 ;
-Metri 3 di tubo 8x12 mm Cristall;
-Pompa Sicce Idra 1300 l/h con modifica di attacco tubo da 8 mm;
-Radiatore Aircube by PcTuner
-8 viti
-Ventola Top Motor 120 H/M
-Griglia 120
-Fascette in plastica (nr. 6 fascette in omaggio).
-Manca la vaschetta
Kit Best Performance AMD
-1 Lunasio RS/300 PRO;
-1 Aggancio @3punti laser @cnc;
-Metri 3 di tubo 10x14 mm Silicone;
-Vasca Micro a tenuta stagna con Pompa Sicce Nova 800 l/h con modifica ;
-Radiatore Black Ice Pro verniciato (diversi colori)
-Fascette in plastica (q.b.).
i due kit hanno delle differenze sia di amteriali che di prezzo.., che per alcuni possono sembrare ininfluenti, per altri fondamentali....poi li sta ad informarsi pro e contro di ognuno...
;)
Per il discorso dei MA.ER... cioè i wb per gli hd.. si sa che a quelli di pct non piacciono.. è inutile discuterne...;) ..la differenza tra l'uso del wb e l'uso della ventola, o di entrambi in accoppiata è stata pure recensita.. quindi...:p
p.s rec del kit best performance AMD (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/GIOMA_Best_Performance/pag1.asp)
rec del MA.ER. (http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127)
Biohunter
16-09-2003, 09:05
http://www.moddingplanet.it/img-upload/maer02.jpg
ke brutto avere i paraokki...:rolleyes: (ed io ho roba per lo + di pct)
Cmq io kiudo qui il discorso, non voglio continuare con le diatribe...
Ciao
Biohunter
16-09-2003, 09:08
Originariamente inviato da jan
francamente ci sono modi migliori di spendere i soldi , cmq ognuno rimane libero di spernderceli , ma si tratta di sfizio ,non di necessita;)
io infatti ho messo SOLO al corrente l'utente della POSSIBILITA' di raffreddare gli hd a liquido in risposta alla domanda...
Originariamente inviato da Shinobi
ok grazie per l'info ma sono difficili da montare? con quelli posso raffreddare cpu e?
Se poi la cosa ha urtato la vostra "sensibilità" mi spiace...:rolleyes:
Biohunter
16-09-2003, 09:09
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Beh, vuoi forse mica dire che tutti i Cheetah ed Atlas Scsi sono raffreddati a liquido? :confused:
Se il case è buono, ben aerato e gli hd sono posizionati nel modo migliore per favorire la circolazione d'aria con una slitta ed un ventolozzo robusto si riescono a mentenere temp di esercizio + che accettabili con un esborso davvero contenuto. ;)
Byex :)
basta leggere la risposta a jan...
Ciao
Originariamente inviato da cjcavin
Per il discorso dei MA.ER... cioè i wb per gli hd.. si sa che a quelli di pct non piacciono.. è inutile discuterne...;) ..la differenza tra l'uso del wb e l'uso della ventola, o di entrambi in accoppiata è stata pure recensita.. quindi...:p
p.s rec del kit best performance AMD (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/GIOMA_Best_Performance/pag1.asp)
rec del MA.ER. (http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127)
cicavin , forse hai travisato il mio scopo , non si tratta di una considerazione negativa sul vs prodotto , quanto la reale utilita , un hd non si puo cloccare , e utilizzarlo con ventola a 37 ° è sicuramente nel campo del corretto e affidabile utilizzo
;) andare oltre non porta a nessun beneficio ulteriore
JAN THE LAST
18-09-2003, 03:25
Originariamente inviato da cjcavin
Per il discorso dei MA.ER... cioè i wb per gli hd.. si sa che a quelli di pct non piacciono.. è inutile discuterne...;) ..la differenza tra l'uso del wb e l'uso della ventola, o di entrambi in accoppiata è stata pure recensita.. quindi...:p
p.s rec del kit best performance AMD (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/GIOMA_Best_Performance/pag1.asp)
rec del MA.ER. (http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127)
Cjcavin, è bello vedere come in ogni cosa tu cerchi sempre i doppi sensi ed i secondi fini, peccato che nella maggior parte dei casi non ci siano :D e finisce in flame come forse degenererà anche questa discussione, a seguito dell'infelice uscita che ho quotato sopra ed alla quale sarebbe assurdo non rispondere, da parte mia. Ovviamente anche tu replicherai, xchè ti sentirai punto sul vivo dal fatto che sto per dire che spesso scrivi solo inutili càzzate per alimentare una sterile polemica, additando sempre e comunque i singoli come facenti parti di una struttura e non pensando che esiste una testa, per bacata che sia, in ognuno di noi che può dar origine in autonomia ai posts che si leggono e che possono essere frutto di opinioni prettamente personali! :D
Torniamo pertanto strettamente IT per risponderti: quello che volevo innanzitutto dire è che se i principali produttori di sistemi, (e non parlo di xyz, ma di Compaq et similia, beniniteso), pur avendo a listino sistemi raid con svariati hd SCSI da 15000 giri, non hanno ancora adottato a livello di massa, la soluzione di raffreddare i dischi fissi ad acqua, (cosa che invece si comincia a fare per le cpu, nei portatili, ad esempio), un motivo ci sarà. Non ho detto che il sistema non funziona, ma solamente ho espresso i miei dubbi sulla sua reale necessità. Se un waterblock permettesse di guadagnare solo 0.5°C su un dissy ad aria, chilo comprerebbe? Qui il discorso performance è spostato sull'affidabilità ma, ripeto, se i grandi integratori continuano a
raffreddare ad aria, non credo si pongano problemi di durata.Che poi raffreddare ad acqua l'hd non faccia danni, è assodato, ma è un altro discorso.
Ho finito, buon flame, cjca ;)
X Bio: non c'era velleità alcuna, nè secondo fine, nè (penso e spero), paraocchi nella mia frase, ma era solo una considerazione personale. Credo che talvolta, prima di partire in IV a sparare sentenze, sarebbe meglio provare a chiarirsi, con le persone con le quali magari si è in disaccordo a livello di idee, cjcavin a parte, che ha già dimostrato n volte di flammare di mestiere e di non conoscere il confronto costruttivo tra persone civili. ;)
Byex y buenas noche a todos ;)
Biohunter
18-09-2003, 08:47
Originariamente inviato da JAN THE LAST
X Bio: non c'era velleità alcuna, nè secondo fine, nè (penso e spero), paraocchi nella mia frase, ma era solo una considerazione personale. Credo che talvolta, prima di partire in IV a sparare sentenze, sarebbe meglio provare a chiarirsi, con le persone con le quali magari si è in disaccordo a livello di idee, cjcavin a parte, che ha già dimostrato n volte di flammare di mestiere e di non conoscere il confronto costruttivo tra persone civili. ;)
voi potevate anke leggere 2 volte quanto scritto da me...vi sareste resi conto ke non era il caso di intervenire. Tutto qui. Per la serie "potevate risparmiarvela..." perkè in quel caso il flame (nei mie confronti) l'avete fatto voi. Cmq come si dice, per me è "acqua passata" :sofico: ...non sono il tipo ke cade in queste stupide diatribe perkè sono troppo super partes e sono fiero di esserlo. Rancore non ne porto...quindi ;)
Ciao e salutatemi Luis :)
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Cjcavin, è bello vedere come in ogni cosa tu cerchi sempre i doppi sensi ed i secondi fini, peccato che nella maggior parte dei casi non ci siano :D e finisce in flame come forse degenererà anche questa discussione, a seguito dell'infelice uscita che ho quotato sopra ed alla quale sarebbe assurdo non rispondere, da parte mia.
Ma ciao jan the last.. come va? :D Non ho più potuto replicarti su pct,perchè il buon Luigi mi ha bannato dopo che ho risposto ad una tua offesa in pubblico ... non importa...:p
Io replico certamente perchè le cazzate come le sparo io le spari pure tu.. e l'ha pure scritto....
Originariamente inviato da JAN THE LAST additando sempre e comunque i singoli come facenti parti di una struttura e non pensando che esiste una testa, per bacata che sia, in ognuno di noi che può dar origine in autonomia ai posts che si leggono e che possono essere frutto di opinioni prettamente personali! :D
hahahaha bella questa detta da te... che sul 3d del mio bannaggio mi hai dato del burattino manovrato dallo staff di insanewb dopo che ho espresso a caratteri enormi e in rosso il mio pensiero di utente non di moderatore della concorrenza.. ma fammi il piacere va....:D :D :D :D.. e tu mi vieni a dire che ognuno è libero di pensare di testa sua.. proprio tu jan.. hahahaha
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Torniamo pertanto strettamente IT per risponderti: quello che volevo innanzitutto dire è che se i principali produttori di sistemi, (e non parlo di xyz, ma di Compaq et similia, beniniteso), pur avendo a listino sistemi raid con svariati hd SCSI da 15000 giri, non hanno ancora adottato a livello di massa, la soluzione di raffreddare i dischi fissi ad acqua, (cosa che invece si comincia a fare per le cpu, nei portatili, ad esempio), un motivo ci sarà. Non ho detto che il sistema non funziona, ma solamente ho espresso i miei dubbi sulla sua reale necessità. Se un waterblock permettesse di guadagnare solo 0.5°C su un dissy ad aria, chilo comprerebbe? Qui il discorso performance è spostato sull'affidabilità ma, ripeto, se i grandi integratori continuano a
raffreddare ad aria, non credo si pongano problemi di durata.Che poi raffreddare ad acqua l'hd non faccia danni, è assodato, ma è un altro discorso.
Ho finito, buon flame, cjca ;)
Certo..
mmhh nesssuno ha detto che è indispensabile, come nessuno ha detto che tutto un sistema a liquido sia indispensabile... [se guardi gli OC maggiori (giappone) ti renderai conto che pochissimi usano sistemi liquido, vanno ad aria o azoto liquido (parentesi chiusa)]..
Chi ha detto che continueranno a raffreddare ad aria sempre e tutto? io no, tu hai detto che iniziano il liquido anche nei portatili.. il passo successivo sarà gli HD in massa e per chi ha chiesto informazioni in merito avete risposto che sono soldi spesi per nulla > prodotto inutile > flame...
Ho finito pure io jan the last ;)... e cmq dato che non conosco il confronto costruttivo tra persone civili.. bhè spiegami le offese che mi hai rivolto in pubblico sul tuo forum dato che ancora le aspetto quando ero in disaccordo o chiedevo informazioni su quello che viene definito come una nuova era di wb...!!!!:O
Buona giornata a tutti CJ ;)
Se posso permettermi di dire la mia....
Il raffreddamento a liquido degli harddisk io lo uso per 2 motivi.
1) Mantiene l'harddisk a temperature ottime (vedi durata, e stress termico)
2) Lo fa in ASSOLUTO SILENZIO
Su un server con 10 dischi da 15000 messo in una stanza sua (dove non ci sta nessuno) si possono mettere tutte le ventole necessarie per mantenere questi a temperature buone, ma in casa è alquanto diverso.
Non sopporto il rumore di ventole, quindi ho messo tutto a liquido.
Non è questione di utilità o di inutilità. Se uno vuole silenzio assoluto questa è una soluzione, non vedo perchè disprezzarla in questo modo..
Ciao :)
Originariamente inviato da EdoFede
Se posso permettermi di dire la mia....
Il raffreddamento a liquido degli harddisk io lo uso per 2 motivi.
1) Mantiene l'harddisk a temperature ottime (vedi durata, e stress termico)
2) Lo fa in ASSOLUTO SILENZIO
Su un server con 10 dischi da 15000 messo in una stanza sua (dove non ci sta nessuno) si possono mettere tutte le ventole necessarie per mantenere questi a temperature buone, ma in casa è alquanto diverso.
Non sopporto il rumore di ventole, quindi ho messo tutto a liquido.
Non è questione di utilità o di inutilità. Se uno vuole silenzio assoluto questa è una soluzione, non vedo perchè disprezzarla in questo modo..
Ciao :)
nessuno disprezza , si tratta solo di giustificane l'acquisto , effettivamente raffredderà meglio di una ventola , ma c'è una considerazione importante , le temperature + alte si hanno in corrispondenza dei dischi e non sullo chassis, rimango della mia idea , una ventola ben convogliata e messa a 7 volt fa il suo lavoro in modo egregio e con minimo rumore, preferisco spendere diversamente il mio denaro.....
questo non significa che tutti debbano fare come me;)
Eeee magari facessero i wb per hd dei portatili io è già il secondo hd che cambio per eccesso di tempratura e si spacca e per d+ fa casotto :mad:
Le grandi case hanno iniziato con i wb ma con prestazioni da principianti, qua in italia ci sono da anni, arrivano un pochetto in ritardo :mad: :mad:
Originariamente inviato da jan
nessuno disprezza , si tratta solo di giustificane l'acquisto , effettivamente raffredderà meglio di una ventola , ma c'è una considerazione importante , le temperature + alte si hanno in corrispondenza dei dischi e non sullo chassis, rimango della mia idea , una ventola ben convogliata e messa a 7 volt fa il suo lavoro in modo egregio e con minimo rumore, preferisco spendere diversamente il mio denaro.....
questo non significa che tutti debbano fare come me;)
Sarò malato io (a dire il vero non solo io :D ) ma io non reggo neanche la ventola a 7V. Tant'è che io e un noto produttore abbiamo raffreddato a liquido pure l'alimentatore per abbattere pure il rumore delle ventole. :)
Sarà per la concentrazione mentre lavoro, sarà per l'ascolto della musica in silenzio assoluto ma le ventole (anche a 7V) nn le reggo.
Il maer è indicato a chi, come me, nn vuole le ventole sull'harddisk per questioni di dB.
Spero di aver chiarito il MIO punto di vista. Discutibilissimo, ma io me lo tengo stretto :)
Originariamente inviato da EdoFede
Sarò malato io (a dire il vero non solo io :D ) ma io non reggo neanche la ventola a 7V. Tant'è che io e un noto produttore abbiamo raffreddato a liquido pure l'alimentatore per abbattere pure il rumore delle ventole. :)
Sarà per la concentrazione mentre lavoro, sarà per l'ascolto della musica in silenzio assoluto ma le ventole (anche a 7V) nn le reggo.
Il maer è indicato a chi, come me, nn vuole le ventole sull'harddisk per questioni di dB.
Spero di aver chiarito il MIO punto di vista. Discutibilissimo, ma io me lo tengo stretto :)
rispettabilissima considerazione
;)
diotallevi
19-09-2003, 00:17
Originariamente inviato da Yota79
o vai su www.pctuner.net o su www.lunasio-cooling.com
Prendi quello che ti piace di +.. tanto si equivalgono.. a meno che su pctuner non prendi lo sthealt che dovrebbe farti guadagnare qualche grado in +.. :cool:
Quoto e straquoto....lo sthealth è il waterblock del futuro,chi lo ha gia provato ha ottenuto delta da paura,e poi non costa molto di più degli altri...;)
Per il rad su pcturner l'extreme 2 ha un prezzo interessante e prestazioni ottime .
Ciauz.
Uno 0.5-0,7 gradi di meno della ver. precendente un bel risultato :)
Stealth da quello che ho visto è un ottimo wb. La realizzazione non mi pare facile da attuare.
Escludere tutti gli altri (anche prossimi a quanto pare) dicendo che è il wb de futuro però non mi sembra molto corretto. :)
Niente da dire sul wb. Quando una cosa è buona è buona, ma esaltare troppo può portare anche a deludere chi compra e non è esperto.
Solita mia idea disutibilissima, però tengo pure questa :)
JAN THE LAST
19-09-2003, 03:31
Originariamente inviato da cjcavin
Ma ciao jan the last.. come va? :D Non ho più potuto replicarti su pct,perchè il buon Luigi mi ha bannato dopo che ho risposto ad una tua offesa in pubblico ... non importa...:p
Io replico certamente perchè le cazzate come le sparo io le spari pure tu.. e l'ha pure scritto....
hahahaha bella questa detta da te... che sul 3d del mio bannaggio mi hai dato del burattino manovrato dallo staff di insanewb dopo che ho espresso a caratteri enormi e in rosso il mio pensiero di utente non di moderatore della concorrenza.. ma fammi il piacere va....:D :D :D :D.. e tu mi vieni a dire che ognuno è libero di pensare di testa sua.. proprio tu jan.. hahahaha
Queste tue due frasi, che non c'entrano nulla con il thread, sono la dimostrazione lampante del fatto che tu sia un flame vivente, perciò non perderò tempo a ribattere, tanto la gente capisce, eccome se capisce! :D
Preciso solo che non è vero che non hai potuto replicare, dal momento che hai scritto tu per ultimo a me, in quel thread, per di + in modo offensivo, ma lo vedremo +avanti in questo interessante post che sto per scrivere! :D
Quanto al pensare ognuno con la propria testa, io non so in che mondo vivi o bazzichi tu, ma io sono abituato a farlo, sbagliando ovviamente, ed anche spesso. ;)
Originariamente inviato da cjcavin
Certo..
mmhh nesssuno ha detto che è indispensabile, come nessuno ha detto che tutto un sistema a liquido sia indispensabile... [se guardi gli OC maggiori (giappone) ti renderai conto che pochissimi usano sistemi liquido, vanno ad aria o azoto liquido (parentesi chiusa)]..
Chi ha detto che continueranno a raffreddare ad aria sempre e tutto? io no, tu hai detto che iniziano il liquido anche nei portatili.. il passo successivo sarà gli HD in massa e per chi ha chiesto informazioni in merito avete risposto che sono soldi spesi per nulla > prodotto inutile > flame...
Premesso che se il passo successivo al raffreddamento a liquido nei portatili sia il watercooling degli Hd nei pc desk, non sei tu a poterlo dire, dal momento che nessunn, e ripeto, nessun, grande brand si è ancora mosso in tal senso, nè ha manifestato l'intenzione di farlo, nei portatili si raffredda la cpu a liquido e non gli hd!
Originariamente inviato da cjcavin
Ho finito pure io jan the last ;)... e cmq dato che non conosco il confronto costruttivo tra persone civili.. bhè spiegami le offese che mi hai rivolto in pubblico sul tuo forum dato che ancora le aspetto quando ero in disaccordo o chiedevo informazioni su quello che viene definito come una nuova era di wb...!!!!:O
Buona giornata a tutti CJ ;)
E questa è la terza frase che nulli ci azzecca con l'argomento del thread, ad ulteriore e magnifica dimostrazione della tua trollaggine! :D
Pert tua informazione, ho l'abitudine di leggere, prima di scrivere e mi sono riletto tutte e 39 le pagine del thread su Stealth, per vedere se casomai mi fosse sfuggito qualcosa, ma sfrotunatamente ciò non è avvenuto in questa occasione, pertanto le tue insinuazioni sono a dir poco ridicole, visto che possono essere facilmente smontate da chiunque vada a rileggersi l'intero thread, dove troverà tutto quanto, a partire dal tuo esordio provocatorio, all'insistenza nel chiedere risposte anche quando ti era stato detto + volte che AlexTa era in vacanza e non poteva risponderti, alle ammissioni di fraintendimenti della presentazione di Stealth da parte tua ed a seguito del post di Ang, al tuo tentare inutilmente di portare OT quel thread (cosa che ti è stata fatta notare da alcuni utenti), alle tue infantili allusioni a fantomatici nostri problemi adolescenziali, alla tua liti con lepre84-orwell ecc, per finire ai miei posts in risposta a i tuoi, (terminati a pagina 25 del thread), e che MAI, ripeto, MAI sono stati offensivi, ma tendenti allo stempero ed al ritorno IT.
A tal riguardo, pertanto, ti invito CALDAMENTE a quotare tranquillamente in pubblico le offese che ti avrei rivolto; diversamente, è meglio tu taccia , dal momento che stai dicendo cose assolutamente false.
Ah, a proposito di offese: ricordo benissimo un tuo post a pagina 31, sempre dello stesso thread dove, pur sapendo che ero andato in ferie per 2 settimane e pertanto non potevo risponderti, mi dicesti questo:"bla bla bla.. ecco che sai fare.. fai nick dei flammatori e di le cose come le pensi... non girarci attorno e fare stupide quanto inappropriate insinuazioni... l'ho sempre pensato...non capisci un càzzo di WC e insisti nel parlarne e a sparlare degli altri.. per non parlare poi dei famosi pvt in tono di minaccia..hahahaha.. forse sei tu il burattino".
Penso sia assai + offensivo del mio dirti di rimanere in argomento, no? Sei ridicolo!
Ti prego infine di non sporcare ulteriormente il 3ad con quella che sembra per te una crociata (e della quale, invece, a me un frega nulla, vista la considerazioen che ho di te); ci sono i pvt per chiarire, anche x quanto mi riguarda non vi è nulla da chiarire; rispetta pertanto l'utenza e rimani strettamente in topic, senza inventarti balle per cercare di toglierti dal torto che hai :mc:
Prego infine i moderatori di tener conto delle illazioni e falsità contenute nei posts di questo individuo e di verificarle.
Byex :)
Il test del maer parla chiaro... sta a voi decidere se preferite spendere 30€ in+ e avere silenzio e qlc grado in meno e se spendere 5 € e avere qualche grado in + e un po' di rumore...
Il discorso credo che finisca qua, la scelta è strettamente personale, è come se gli utenti del forum rompessero le p@lle auno dicendo che non può mettere una ventola mmm perche deve mettere la ventola nnn
Sono scelte personali.. quindi potete anche smetterla di scannarvi... dato che state andando ot e sopratutto non aiutate l'utente con il vostro comportamente.
ciao
Alessio
Originariamente inviato da diotallevi
Quoto e straquoto....lo sthealth è il waterblock del futuro,chi lo ha gia provato ha ottenuto delta da paura,e poi non costa molto di più degli altri...;)
Per il rad su pcturner l'extreme 2 ha un prezzo interessante e prestazioni ottime .
Ciauz.
scusa ma..... hai provato uno dei 2 prodotti prima di parlare??
Vedo che in config hai solo il volcano7+ ... non mni sembra un gran circuito...
ciao
Alessio
JAN THE LAST
19-09-2003, 10:42
Originariamente inviato da Pot
Il test del maer parla chiaro... sta a voi decidere se preferite spendere 30€ in+ e avere silenzio e qlc grado in meno e se spendere 5 € e avere qualche grado in + e un po' di rumore...
Il discorso credo che finisca qua, la scelta è strettamente personale, è come se gli utenti del forum rompessero le p@lle auno dicendo che non può mettere una ventola mmm perche deve mettere la ventola nnn
Sono scelte personali.. quindi potete anche smetterla di scannarvi... dato che state andando ot e sopratutto non aiutate l'utente con il vostro comportamente.
ciao
Alessio
Alessio, non me ne volere, ma è troppo comodo adesso cercare di mettere a tacere tutto, dopo che si sono fatte insinuazioni, pesanti ma soprattutto affermazioni false e gratuitamente lesive dell'immagine di correttezza che mi sembra Luigi abbia nel panorama delle comunità come questa, cito:
Originariamente inviato da cjcavin
Ma ciao jan the last.. come va? Non ho più potuto replicarti su pct,perchè il buon Luigi mi ha bannato dopo che ho risposto ad una tua offesa in pubblico ... non importa...
Questa discussione, nello specifico, è nata su toni tecnici, ed è stata intenzionalmente spostata sui binari del flame, cito :
Originariamente inviato da cjcavin
...Per il discorso dei MA.ER... cioè i wb per gli hd.. si sa che a quelli di pct non piacciono.. è inutile discuterne...
ed ha avuto, come già detto, un seguito di illazioni fasulle.
Sono stato pubblicamente accusato, ho dimostrato la falsità del tutto, (ed ognuno di voi può farlo); ciò che si chiede, a questo punto, è una soddisfazione pubblica delle affermazioni effettuate; diversamente, l'unica dignitosa alternativa per qualcuno è il silenzio ed un post-it davanti agli occhi che recita di accendere il cervello prima di mettere in moto i polpastrelli.
Per il bene della comunità di appassionati, che non ha e non vede secondi fini dietro ogni angolo, credo sia ora di finirla, che certa gente faccia affermazioni assolutamente non vere per poi nascondersi dietro al dito del silenzio ed al passare del tempo, nella speranza che le castronerie e falsità dette vengano dimenticate, oltre ad inquinare i forums di mezz'Italia con simil-crociatine da lattanti.
Quanto al discorso WB su hd, se vai a rileggere il thread, noterai come nessuno abbia detto che la soluzione sia inutile o disprezzabile, ma semplicemente sono state espresse opinioni personali sulla reale necessità di un sistema simile, prendendo come riferimento, come già detto, il fatto che nessun grande produttore si stia muovendo in quella direzione, mentre la stessa cosa non si può dire per il watercooling applicato alle cpu.
Byex :)
Hai letto le 39pg? bene allora rieleggile che forse non hai letto bene, visto che andavi di corsa e hai letto solo quello che ti interessava legger e capire...
pagina 28.. dopo l'intervento di ciobeddu l'ambiente si scalda...
pagina 29.. sempre risposte a ciobeddu e inizio del mettere in relazione ciobeddu con me o con lo staff di insanewb...
pagina 30..arrivi tu e spari a zero un po su tutto e tutti.. dicendo che te ne fai in ferie... OTTIMO l'ho letto..
pagina 31.. quoto il tuo discorso e avviso che vado in ferie e ripondo alle tue offese e a quelle di altri.....
forse hai saltato un pezzo jan the last?? :rolleyes: e quindi da quel giorno non ho + avuto la possibilità di parlare... sono stato bannato perchè non replicavo.. e quindi non sei l'unico che legge solo quello che gli fa comodo...
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Preciso solo che non è vero che non hai potuto replicare, dal momento che hai scritto tu per ultimo a me, in quel thread, per di + in modo offensivo, ma lo vedremo +avanti in questo interessante post che sto per scrivere! :D
ah.. altra cosina... dato che hai detto che la gente capisce, bhè capisce che hai iniziato tu ad offendere... come fai sul tuo forum e come te altri.. perchè burattino, ragazzino, compare e altro non lo accetto...tantomeno da chi si maschera dietro un nick che di forum in forum cambia quasi a non farsi riconoscere...
p.s. io sono OT quando discuto con te.... lo ammetto è vero, ma sono l'unico cha ha riportato una recensione di quel prodotto con scheda tecnica...le cose che ho detto nascono da una prova sul campo.. non da un test fato in laboratorio!!! ;)
ops mi sono diementica una cosa... come Luigi mi ha detto che lui può editare ciò ceh + gli fa comodo.. bhè perchè allora non ha editato i miei post ma solo quelli di utenti quasi sempre presenti?
per tornare IT... il post di yota era esatto.. prendi quello che vuoi, ricordati cmq che ogni marca e tipo di wb ha delle caratteristiche proprie e ama essere configurato in modi particolare e diversi uno dall'altro..
ciao e buon liquido... ;)
Originariamente inviato da Shinobi
Ciao a tutti mi sto stancando del rumore delle ventole e allora sarei deciso a passare al liquido...il problema è sul kit o sui pezzi da prendere... contate che dovrebbe raffreddare un barton 2500 montato su abit nf7-s... che mi consigliate?
Cerca quello piu' facile da montare. :)
Originariamente inviato da JAN THE LAST
Alessio, non me ne volere, ma è troppo comodo adesso cercare di mettere a tacere tutto, dopo che si sono fatte insinuazioni, pesanti ma soprattutto affermazioni false e gratuitamente lesive dell'immagine di correttezza che mi sembra Luigi abbia nel panorama delle comunità come questa, cito:
1) sto dicendo di calmarvi altrimenti questa discussione va a finere chiusa in 3 nanosecondi... non sto cercando di mettere a tacere tutto..... ( chissà poi che si deve mettere a tacere...... che il maer va meglio della ventola???;) :rolleyes: :muro: )
2)Ma che sei l'avvocato di Luigi.... se per lui la sua immagine è stata denigrata verrà lui su questo forum a rispondere a cj... possibilmente in un'altra discussione dato che questa ormai è degenerata come tutte le altre........:rolleyes: :rolleyes:
complimentoni a tutti e 2:rolleyes:
ciao
Alessio
diotallevi
19-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da EdoFede
Stealth da quello che ho visto è un ottimo wb. La realizzazione non mi pare facile da attuare.
Escludere tutti gli altri (anche prossimi a quanto pare) dicendo che è il wb de futuro però non mi sembra molto corretto. :)
Niente da dire sul wb. Quando una cosa è buona è buona, ma esaltare troppo può portare anche a deludere chi compra e non è esperto.
Solita mia idea disutibilissima, però tengo pure questa :)
EHEH in effetti hai ragione mi sono fatto un po prendere la mano,ma sai sarà il mio prossimo WB e ne sono già entusiasta prima di averlo tra le mani.:D
Comunque è riuscito a migliorare (e non di poco) l'ybris 1.6 hfe e già questo è sinonimo grosse prestazioni,non sei daccordo con me?
Comunque qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=26629) ci sono le prime impressioni di un acquirente notevolmente contento.
Ciauz,la prossima volta sarò meno entusiastico,lo prometto:sperem:
Originariamente inviato da EdoFede
Sarò malato io (a dire il vero non solo io :D ) ma io non reggo neanche la ventola a 7V. Tant'è che io e un noto produttore abbiamo raffreddato a liquido pure l'alimentatore per abbattere pure il rumore delle ventole. :)
Sarà per la concentrazione mentre lavoro, sarà per l'ascolto della musica in silenzio assoluto ma le ventole (anche a 7V) nn le reggo.
Il maer è indicato a chi, come me, nn vuole le ventole sull'harddisk per questioni di dB.
Spero di aver chiarito il MIO punto di vista. Discutibilissimo, ma io me lo tengo stretto :)
Mi auto-quoto per vedere se riusciamo a riportare in tema la discussione.
Per me chi ha chiesto "Liquid cooling...che prendo?" non è interessato a litigi. Invece di stare a sclerare per decidere chi ha iniziato, si potrebbe dare qualche consiglio utile al povero Shinobi. ;)
Personalmente eviterei alcuni interventi che ho quotato prima perchè, secondo me, possono deludere le aspettative di chi compra.
Originariamente inviato da EdoFede
Stealth da quello che ho visto è un ottimo wb. La realizzazione non mi pare facile da attuare.
Escludere tutti gli altri (anche prossimi a quanto pare) dicendo che è il wb de futuro però non mi sembra molto corretto. ;)
Niente da dire sul wb. Quando una cosa è buona è buona, ma esaltare troppo può portare anche a deludere chi compra e non è esperto.
Solita mia idea disutibilissima, però tengo pure questa :)
Sperando che si rienti in topic auguro una buona giornata a tutti :)
Originariamente inviato da diotallevi
EHEH in effetti hai ragione mi sono fatto un po prendere la mano,ma sai sarà il mio prossimo WB e ne sono già entusiasta prima di averlo tra le mani.:D
Comunque è riuscito a migliorare (e non di poco) l'ybris 1.6 hfe e già questo è sinonimo grosse prestazioni,non sei daccordo con me?
Comunque qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=26629) ci sono le prime impressioni di un acquirente notevolmente contento.
Ciauz,la prossima volta sarò meno entusiastico,lo prometto:sperem:
No spe...forse mi sono spiegato male.
Non ho assolutamente detto che il risultato ottenuto con Stealth sia scadente. Ho già detto che mi pare un ottimo wb. (mi pare perchè nn ne ho mai provato uno)
Io dico solo che escludere tutti gli altri solo perchè stealth usa una tecnologia diversa non mi pare giusto. Specialmente nei confronti di altri produttori (vedi lunasio) che hanno presentato in passato wb con tecnologie "nuove" nel campo del watercooling dei pc (vedi alettature ed effetto venturi in RS/300 ;) )
Gli sforzi per migliorare sono presenti a casa di qualsiasi produttore, per cui escludere tutti gli altri per un prodotto nuovo non mi pare giusto. Tutto qua. :)
Originariamente inviato da Pot
1) sto dicendo di calmarvi altrimenti questa discussione va a finere chiusa in 3 nanosecondi...
[cut]
complimentoni a tutti e 2:rolleyes:
ciao
Alessio
Non ricordavo fossi stato fatto moderatore su HWupg.
Ah, hai risposto per caso alla domanda del nostro amico? :)
Secondo me neanche legge piu'...:eek: :D
Originariamente inviato da diotallevi
EHEH in effetti hai ragione mi sono fatto un po prendere la mano,ma sai sarà il mio prossimo WB e ne sono già entusiasta prima di averlo tra le mani.:D
Comunque è riuscito a migliorare (e non di poco) l'ybris 1.6 hfe e già questo è sinonimo grosse prestazioni,non sei daccordo con me?
Comunque qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=26629) ci sono le prime impressioni di un acquirente notevolmente contento.
Ciauz,la prossima volta sarò meno entusiastico,lo prometto:sperem:
buono per te.. spero ti possa trovare bene ;)
ho letto di quell'utente.. interessante ma ha rifatto tutto il sistema..:( non c'è un metro di comparazione tra il prima e il dopo...:muro:
diotallevi
19-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da Pot
scusa ma..... hai provato uno dei 2 prodotti prima di parlare??
Vedo che in config hai solo il volcano7+ ... non mni sembra un gran circuito...
ciao
Alessio
In effetti sono in procinto di cambiare tutto,non ne posso piu di sto c..zo di volcano 7+.
Per quanto riguarda il rad parlo per visione diretta(lo ha un mio amico e va che è un piacere) inoltre è la versione top di quella casa produttrice,leader in ambito radiatori e cosa che non guasta pcturner lo vende ad un prezzo interessante,infine prima di prodigarmi in consigli mi ammazzo di letture di solito altrimenti sto zitto;)
Per quanto riguarda lo stealth naturalmente essendo uscito il 13 corrente mese non posso assolutamente averlo testato,ma ho seguito sul forum la fase di lancio ed i primi test condotti dal gruppo di pcturner(che personalmente ritengo gente seria),inoltre ho letto i commenti dei primi acquirenti alcuni dei quali hanno già eseguito alcuni test con esiti più che soddisfacenti.
Se ciò non dovesse bastare allora cambio registro e la prossima volta prima di postare ci penserò due volte o chiedo una patente di idoneita a che di dovere.
P.S.:naturalmente nulla da ridire su altri prodotti quale lunasio che vanno anche quelli alla grande (almeno in base a ciò che leggo in giro) ma sarà una mia deformazione e voglio/consiglio sempre il prodotto più innovativo.Naturalmente se fra qualche mese esce un WB strabiliante di qualche altra casa sarò prontissimmo a variare le mie preferenze...non è poi questo lo spirito dell'innovazione in ambito hardware?
leggendo questo 3d va a finire che rimetto tutto ad aria... anzi mi prendo un portatile PIII500 e vado a giocare in sala giochi (perchè le prestazioni superlative servono SOLO a quello e alla soddisfazione orgasmica di raggiungerle per passione PURA)
Ho letto quel 3d in pctuner ma ho anche risposto (nei forum di lunasio e pctuner sono "luke") che il test fatto non aveva assolutamente senso come già detto da altri....
Più credibile (ma non perfetto) sarà un test fatto dal sottoscritto oggi o domani in quanto sostituirò solo il wb lasciando invariato tutto il resto dll'impianto...
Cmq al poveroutente che ha aperto il 3d e che chiedeva un consiglio dico che io ho iniziato con un kit di lun@asio (ho 2 3d in sez modding "Lunasio cosa e come" 1 e 2) dove puoi anche trovare utili suggerimenti su come installarle il kit e le difficoltà che incontri nel farlo...
Ho anche preso uno stealth per spudorata curiosità... NON perchè non fossi contento del mio sistema a liquido ANZI....
Ma non reggo thread di persone che sparano 9°, 15°, 100° in meno... così ho deciso di provarlo IO perchè di IO :D mi fido...
Per quanto riguarda il dove comprare se di qua o di là... entrambe i produttori fanno ottimi prodotti e continuano a farne di migliori, entrambi hanno ottimi forum con persone simpatiche e disponibili che ti forniscono assistenza sui thread...
Le persone arroganti e superpartigiane le trovi di qui e di là... va un po' a simpatia e a "naso" il dove comprare... anch'io all'inizio ero indeciso è normale....
Il fatto che quando persone dei 2 forum si "beccano" come qui è perchè non si limitano a rispondere obiettivamente all'argomento del thread, MA rimembrano i conflitti passati e li rivangano....
Posta pure i tuoi dubbi non ti spaventare.... ;)
Ciao Karlini.
Sono d'accordo con te: chi ha aperto questo 3d non ha ricevuto le risposte che desiderava. La cosa migliore da fare, e' leggere in giro commenti degli acquirenti che lo hanno preceduto e scegliere la soluzione che abbia il miglior rapporto prezzo/prestazioni/facilita' d'uso.
Quanto al resto, vorrei fare una precisazione: dal tuo punto di vista, il tuo interesse e' su come il wb reagisce nelle tue condizioni a contorno. Quando invece e' nostro compito rilasciare un nuovo modello o un nuovo esemplare, e' nostro dovere spiegare in dettaglio le differenze tra questo e il precedente. Al tempo dell'introduzione di HFE al posto di HF, ci premurammo di specificare che le differenze erano minime a parita' di condizioni di test: se avessimo fatto proclami strombazzanti di una innovazione repentina, avremmo mancato di rispetto a chi compra, e avremmo mancato di rispetto verso la nostra etica.
I test che presentiamo all'uscita di un nuovo modello, sono realizzati con assoluta metodica precisione: mettono a confronto con pari condizioni a contorno, due modelli differenti. Al termine delle misure, siamo in grado di quantificare il gap esistente tra le due architetture. Se il gap e' di "soli" 0.5C, significa che il modello precedente era un buon prodotto: me ne preoccuperei se il gap fosse davvero di 1 o 2C... signficherebbe che il prodotto di prima era un mezzo aborto. :D
Di conseguenza, largo alle prove su strada degli utenti: ma non sminuiamo quello che esce dalla TAna. Il buon AlexTa passa ore e ore a fare test, a rivedere cifre, a valutare la credibilita' di una misura: sono numeri che non si improvvisano dall'oggi al domani. ;)
tornando in topic:
Originariamente inviato da Shinobi
Ciao a tutti mi sto stancando del rumore delle ventole e allora sarei deciso a passare al liquido...il problema è sul kit o sui pezzi da prendere... contate che dovrebbe raffreddare un barton 2500 montato su abit nf7-s... che mi consigliate?
allora:
Per quanto riguarda le performance dei wb, ecco quello che sono riuscito a trovare su Stealth:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/YbrisStealth/grafico3.gif
il grafico qui sopra, si riferisce alle prestazioni del wb Ybris Stealth comparate con quelle del precedente Ybris 1.6HFE, in una configurazione e modalità di test così fatta:
Abit NF7S rev. 2.0
Amd Xp 2400+
Artic Ceramique
Alimentatore Antec 480 W
DDT OCZ 256 MB pc 3500
Tanica coibentata da test da 6 litri di liquido posta in basso a 60 cm dalla scheda madre
Pompa Hidor Seltz L 30 ad immersione
Tubi da 12 mm interno lunghi 2 m circa (per l'Ybris sono stati usati dei riduttori
Portata sullo Stealth di 430 l/h circa
Portata sull'HFE di 290 l/h circa
Temperatura ambiente stabilizzata a 30° C.
3 cicli di test con 3 letture differenti e media matematica dei risultati
per favore, non scorrere il grafico e pace. Sforzati di leggerlo e confrontare le temperature. Il rendimento del wb con cpu@default, sta tutto là. ;)
il grafico che segue, invece, si riferisce ad una condizione con cpu overclockata @2420/1.82v:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/YbrisStealth/grafico4.gif
anche qui, ti invito a non scorrere il grafico per bellezza e guardare solo quanto sono belli i colori :D. Leggi i numeretti che ci stanno sotto e trai le tue conclusioni.
Inoltre, riporto anche un'altro grafico che ho trovato:
http://www.pctunershop.it/images/test.gif
che mostra l'andamento delle portate e le relative portate del wb. Come si può notare, la portata "massima" raggiungibile si attesta intorno ai 450-480l/h[b], fattore che risulta una comodità se si vuole realizzare un sistema in serie. Tuttavia [b]NON si deve pensare che per avere il massimo delle performance dal wb, si debbano ottenere quelle portate. Infatti, come si nota dal grafico (anzi, dai numeretti scritti SOTTO al grafico, xkè sono quelli che servono! ;)), lo stealth lavora bene anche a 240l/h, senza perdere nulla. Inoltre, anche a 56l/h, le temperature sono di tutto rispetto! ;) solo 1.5°C maggiori rispetto a quelle a "portata piena" :D.
Il materiale l'ho reperito INTERAMENTE sulla home di pctuner.net.
per maggiori info, ti invito ad andare sul forum di pctuner (forum.pctuner.net)
Per quanto riguarda il Lunasio RS300/pro, questo è quello che sono riuscito a trovare:
Misure corpo WB: 50x50x15,5
Portata flusso:
- 261 litri/ora - pompa sicce nova 800
- 346 litri/ora - pompa Eheim 1200
Peso 260 gr.
Purtroppo sul sito del produttore (insane-wb.com) non sono disponibili nè grafici di confronto con il precedente RS3+ e nè grafici dell'andamento della temperatura in relazione alla portata. :(
inoltre, riposto la recensione di dinoxpc del kit GIOMA:
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/GIOMA_Best_Performance/pag1.asp
anche qui, per maggiori info, puoi andare sul forum di insanewb (http://lnx.insanewb.com/forum/).
inoltre: ti consiglio di girare e postare e frequentare entrambi i forum. Solo così potrai valutare obiettivamente la serietà, le performance, e la praticità di un kit e dell'altro. Non frequentare solo pctuner o solo lunasio, altrimenti diventerai un vecchio mulo bavoso :D che non è in grado di riconsiderare le soluzioni altrui! ;)
per gli altri: smettetela con i commentini. ognuno la pensa come vuole, postate solo le vostre considerazioni. ;)
Originariamente inviato da MrZzz
Ciao Karlini....
1. il tuo interesse e' su come il wb reagisce nelle tue condizioni a contorno
2. Di conseguenza, largo alle prove su strada degli utenti: ma non sminuiamo quello che esce dalla TAna. Il buon AlexTa passa ore e ore a fare test, a rivedere cifre, a valutare la credibilita' di una misura: sono numeri che non si improvvisano dall'oggi al domani. ;)
Ciao ricambiato ;)
1. certo... che discorsi... ovvio... in ogni caso ho un kit abbastanza standard (penso lo proverò sia in serie con ice extreme che da solo - altro ramo in entrambe i test -> wb chip-radiatorone e con 2 diversi oc... minimo e estremo)
2. beh ci mancherebbe che uno non potesse fare test.... :D nei forum si vive di test....
Non ho mai nemmeno insinuato o pensato che i test di pctuner non fossero reali o buoni... mi riferivo chiaramente ai test sgangherati degli utenti urlatori.... :rolleyes:
ciao :)
Aggiungo solo una cosa, per concludere il discorso con karlini. ;)
Teniamo anche conto delle condizioni a contorno: di certo tu hai un hw comune a tanti altri, ma le condizioni di flussi d'aria, temp ambiente che varia, calore disperso dalla tanichetta (che immagino tu abbia), incertezza della sonda impiegata per la cpu, incertezza della sonda dell'acqua... BRRR! (chi me l'ha fatto fare di non dare l'esame di misure il semestre scorso! :p) Ce ne sono tanti di fattori di cui tenere conto nelle tue valutazioni. Non dimenticarlo. ;)
diotallevi
19-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da karlini
Ho letto quel 3d in pctuner ma ho anche risposto (nei forum di lunasio e pctuner sono "luke") che il test fatto non aveva assolutamente senso come già detto da altri....
Più credibile (ma non perfetto) sarà un test fatto dal sottoscritto oggi o domani in quanto sostituirò solo il wb lasciando invariato tutto il resto dll'impianto...
Cmq al poveroutente che ha aperto il 3d e che chiedeva un consiglio dico che io ho iniziato con un kit di lun@asio (ho 2 3d in sez modding "Lunasio cosa e come" 1 e 2) dove puoi anche trovare utili suggerimenti su come installarle il kit e le difficoltà che incontri nel farlo...
Ho anche preso uno stealth per spudorata curiosità... NON perchè non fossi contento del mio sistema a liquido ANZI....
Ma non reggo thread di persone che sparano 9°, 15°, 100° in meno... così ho deciso di provarlo IO perchè di IO :D mi fido...
In effetti quel test è un pò deficitario in quanto tra prima e dopo ha cambiato troppe variabili,comunque a sostegno della probabile bontà del WB ci sono i test di PCturner,che come da te stesso ammesso saranno buoni.
Comunque attendo con ansia il tuo test,il raffronto con lunasio potra dare qualche indicazione in più..
Ps.:azzardo una previsione: alla fine nella foto del tuo pc vedro montato lo stealth...sempre che si riesca a vedere in mezzo a quella intricatissima massa di componenti..:D
Originariamente inviato da diotallevi
Ps.:azzardo una previsione: alla fine nella foto del tuo pc vedro montato lo stealth...
io in questo test VORREI essere più obiettivo possibile (pregiudizi non ne ho ho solo scelto lunasio come primo kit), ma mi sto rendendo conto dai commenti qui e altrove che potrebbe essere troppo strumentalizzato QUALUNQUE sia il risultato..... :rolleyes:
vedrò se postare i risultati.... deciderò.... :(
Originariamente inviato da karlini
io in questo test VORREI essere più obiettivo possibile (pregiudizi non ne ho ho solo scelto lunasio come primo kit), ma mi sto rendendo conto dai commenti qui e altrove che potrebbe essere troppo strumentalizzato QUALUNQUE sia il risultato..... :rolleyes:
vedrò se postare i risultati.... deciderò.... :(
Adesso mettiti nei nostri panni, che addirittura li produciamo 'sti wb. :D ;)
Originariamente inviato da MrZzz
Adesso mettiti nei nostri panni, che addirittura li produciamo 'sti wb. :D ;)
si infatti, lo staff insane (con cui ho spesso contatti) mi ha fatto le stesse raccomandazioni...
per quello tenderei a non esporre i dati del MIO PERSONALISSIMO test...
ci penserò...
cmq è stato un piacere conoscerti anche per il tuo modo di porti sobrio e corretto...
;)
Postali karlini i risultati... come ha detto MrZzz i risultati tanto cmq saranno da prendere con le molle.. non potranno esere confermati da pctuner ne da lunasio...:D..perchè li hai fatti tu e non loro...come credo possa essere giusto mettendomi nei panni di entrambi...;)..credo di essere stato chiaro :p ..ci sono molte, troppe cose che possono influire....ma cmq un bel test home fa sempre la sua porca figura..:oink: per quello ceh può servire...
Io aspetterei che esca un wb nuovo in casa lunasio se c'è da fare un test... ;) :)
gandalfone
19-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da karlini
io in questo test VORREI essere più obiettivo possibile (pregiudizi non ne ho ho solo scelto lunasio come primo kit), ma mi sto rendendo conto dai commenti qui e altrove che potrebbe essere troppo strumentalizzato QUALUNQUE sia il risultato..... :rolleyes:
vedrò se postare i risultati.... deciderò.... :(
Valuta bene prima di postarli, puoi alzare un polverone immenso:muro:
Per il resto......Buon test e buon divertimento, che poi è la prima cosa che dovrebbe accumunarci, ma non è cosi:(
ciao.
diotallevi
19-09-2003, 16:26
Originariamente inviato da karlini
io in questo test VORREI essere più obiettivo possibile (pregiudizi non ne ho ho solo scelto lunasio come primo kit), ma mi sto rendendo conto dai commenti qui e altrove che potrebbe essere troppo strumentalizzato QUALUNQUE sia il risultato..... :rolleyes:
vedrò se postare i risultati.... deciderò.... :(
Weee ragazzi che toni pesanti,rillassatevi,mamma mia parliamo di waterblock non di pensioni,siamo qui per passarci dritte e suggerimenti;certo a volte si finisce con il flammare(non ne ho mai capito il motivo) ma altre volte ci si può pure divertire,magari con una battutina...:D
Poi onestamente io sono ancora indeciso su quale wB prendere,ero orientato sullo stealth perchè appena uscito e mi hanno ben impressionato i test fatti da pcturner, ma come scrive karlini io non ho alcun pregiudizio di sorta,la mia legge è migliori prestazioni al prezzo più consono.
Il tuo test almeno a me risulterebbe utilissimo anche se home made,e come il tuo ce ne vorrebbero molti altri;come si dice:acquistare si ma con cognizione di causa ed informati.
Comunque un consiglio spassionato(diretto pure a me) prendiamoci meno sul serio va,si discute di oggettti con una vita media che quando va bene è di 2 anni..non oso immaginare cosa accadrebbe se parlassimo di politica??:D
PS.:Karlini se non avessi aperto il tred presa(strapieno di test home made) forse a quest'ora non avrei questa scheda madre che mi ha fatto si tanto penare ma mi ha dato pure molte soddisfazioni.
diotallevi
19-09-2003, 16:32
Originariamente inviato da cjcavin
Postali karlini i risultati... come ha detto MrZzz i risultati tanto cmq saranno da prendere con le molle.. non potranno esere confermati da pctuner ne da lunasio...:D..perchè li hai fatti tu e non loro...come credo possa essere giusto mettendomi nei panni di entrambi...;)..credo di essere stato chiaro :p ..ci sono molte, troppe cose che possono influire....ma cmq un bel test home fa sempre la sua porca figura..:oink: per quello ceh può servire...
Quoto e straquoto sptt per la mentalita rilassata...:D
Originariamente inviato da karlini
cmq è stato un piacere conoscerti anche per il tuo modo di porti sobrio e corretto...
;)
:D :D
Questa la quoto perche' e' bellissima. Ti ringrazio sinceramente per il complimento. ;)
Originariamente inviato da diotallevi
1. Weee ragazzi che toni pesanti,rillassatevi,mamma mia parliamo di waterblock non di pensioni
2. Il tuo test almeno a me risulterebbe utilissimo anche se home made,e come il tuo ce ne vorrebbero molti altri;come si dice:acquistare si ma con cognizione di causa ed informati
3. Comunque un consiglio spassionato(diretto pure a me) prendiamoci meno sul serio va,si discute di oggettti con una vita media che quando va bene è di 2 anni..
4. non oso immaginare cosa accadrebbe se parlassimo di politica??:D
5. PS.:Karlini se non avessi aperto il tred presa(strapieno di test home made) forse a quest'ora non avrei questa scheda madre che mi ha fatto si tanto penare ma mi ha dato pure molte soddisfazioni.
1. meno male....:D
2. si ma quanti altri ne vedremo? ce ne fossero tanti.... ma chi è folle da prendersi 2 wb a parte me per soddisfare il desiderio di curiosità?
3. 2 anniiiiii? ma in 12 mesi ho cambiato 6 schede madri (1 asus, 1 giga e 4 abit)... ok però io sono un caso a parte.... :p
4. potrei aprire un "Pensioni cosa e come?"
5. Penso sia un caso unico quel thread... cmq grazie (se la Abit mi avesse dato 0,01 euro per ogni scheda che gli ho fatto vendere indirettamente avrei una porsche)
;)
diotallevi
19-09-2003, 17:00
Originariamente inviato da karlini
3. 2 anniiiiii? ma in 12 mesi ho cambiato 6 schede madri (1 asus, 1
;)
Si be, certo, parlavo del WB che si spera che duri almeno 2 annetti tranne nel caso tuo che per pura curiosita ne hai comprati due in sei mesi:)
Comunque anche se è l'unico che probabilmente vedremo in versione home made secondo me dovresti postarlo:
-anche quando risultssse una schiacciante superiorita di uno dei due (cosa che non credo), il risultato sarebbe quello di mettere in allarme il produttore "sconfitto",il quale per colmare il gap si metterebbe al banco da disegno con il conseguente vantaggio dell'INNOVAZIONE
-a beneficiarne saremmo noi consumatori con prodotti sempre più prestazionali e possibilmente con rapporto qualità/prezzo migliore
-a beneficiarne sarebbero anche i produtori stessi che innovando la loro produzione costringerebbero noi "smanettoni" a non fare a meno dell'utilissimo pezzo sfornato (in specifico un WB senza innovazione potremmo tenerlo almeno 10 anni credo).
-a beneficiarne sarebbe il mercato che senza concorenza sarebbe un mercato morto
-infine la pubblicità comparativa è ormai ammessa pure per legge:D
P.S.: AMMAZZA MI SA CHE MI SONO UN Pò TROPPO ALLARGATO ,NON CREDEVO CHE UN SEMPLICE TEST DI KARLINI POTESSE SMUOVERE MARI E MONTI ED INCIDERE PURE SULL'ECONOMIA MONDIALE:D
E se a causa dell'incertezza delle sonde, andassero uguale pur avendo invece un distacco? :)
Originariamente inviato da diotallevi
Quoto e straquoto sptt per la mentalita rilassata...:D
io sono calmo di natura...mi arrabbio se provocato ;) e rispondo senza mezzi termini o girando attorno alle cose..:p
MrZzz.. allora siamo a punto e a capo o no? verrebbe spontaneo chiederselo anceh nel vostro test.. :muro:
acc, vabbè volevo editare...
volevo dire ceh se ipotizziamo che le sonde scazzino o abbiano scazzato.. o la diff tra i due wb provati era nulla o maggiore.. non trovi?
Noi non usiamo sonde qualsiasi, e' evidente che se indichiamo 0.5C di differenza e' perche' l'incertezza e' sotto quella soglia. Non siamo soliti "dare numeri" che abbiamo sognato la notte: sono misure serie, fatte con cognizione di causa.
Al contrario, alcuni elementi utilizzati tipicamente nelle mother board (ad esempio), da datasheet mostrano incertezza anche di 3C.
Originariamente inviato da EdoFede
Io aspetterei che esca un wb nuovo in casa lunasio se c'è da fare un test... ;) :)
o come il presentimento che ci sarà un aspra battaglia.....ma di che tipo non ve lo dico:p
diotallevi
19-09-2003, 18:40
Originariamente inviato da MrZzz
Noi non usiamo sonde qualsiasi, e' evidente che se indichiamo 0.5C di differenza e' perche' l'incertezza e' sotto quella soglia. Non siamo soliti "dare numeri" che abbiamo sognato la notte: sono misure serie, fatte con cognizione di causa.
Al contrario, alcuni elementi utilizzati tipicamente nelle mother board (ad esempio), da datasheet mostrano incertezza anche di 3C.
OK concordo,ma senza entrare nella statistica andando a scomodare roba tipo test del chi quadrato,test t di student a una o a due code io direi che anche nei test home made se uno mantiene fissi i mezzi di rilevazione e per ogni assetto fa almeno 5-10 rilevazioni, facendone una media le differenze eventualmente rilevate alla fine dovrebbero avvicinarsi piu o meno al vero:D
Ad esempio se io rilevo nell'arco di mezz'ora(in cui non cambiano poi molto le condizioni ambientali) le temperature con il sensore della mia NF7-S ok avro temperature magari sballattissime ma di sicuro potro rilevare la differenza tra due diversi assetti,infatti l'errore di lettura si ripercuotera su entrambe le rilevazioni o sbaglio?
In sostanza a noi non interessano le temperature assolute ma il comportamento relativo dei due assetti e credo che effettuando una media di 5 letture per assetto in un arco di tempo di mezz'ora-un'ora il risultato alla fine dovrebbe essere accettabile,almeno credo.
ciauz
Originariamente inviato da diotallevi
OK concordo,ma senza entrare nella statistica andando a scomodare roba tipo test del chi quadrato,test t di student a una o a due code io direi che anche nei test home made se uno mantiene fissi i mezzi di rilevazione e per ogni assetto fa almeno 5-10 rilevazioni,facendo una media le differenze eventualmente rilevate alla fine dovrebbero avvicinarsi piu o meno al vero:D
Ad esempio se io rilevo nell'arco di mezz'ora(in cui non cambiano poi molto le condizioni ambientali) le temperature con il sensore della mia NF7-S ok avro temperature magari sballattissime ma di sicuro potro rilevare la differenza tra due diversi assetti,infatti l'errore di lettura si ripercuotera su entrambe le rilevazioni o sbaglio?
In sostanza a noi non interessano le temperature assolute ma il comportamento relativo dei due assetti e credo che effettuando una media di 5 letture per assetto in un arco di tempo di mezz'ora-un'ora il risultato alla fine dovrebbe essere accettabile,almeno credo.
ciauz
è molto difficile questo paragone, già la stesura della pasta puo influire anche per + di 1°....ci vorrebbero molte attenzioni prima di testare , e possibilmente sensori di precisione sotto al socket
;)
Originariamente inviato da diotallevi
OK concordo,ma senza entrare nella statistica andando a scomodare roba tipo test del chi quadrato,test t di student a una o a due code io direi che anche nei test home made se uno mantiene fissi i mezzi di rilevazione e per ogni assetto fa almeno 5-10 rilevazioni, facendone una media le differenze eventualmente rilevate alla fine dovrebbero avvicinarsi piu o meno al vero:D
Ad esempio se io rilevo nell'arco di mezz'ora(in cui non cambiano poi molto le condizioni ambientali) le temperature con il sensore della mia NF7-S ok avro temperature magari sballattissime ma di sicuro potro rilevare la differenza tra due diversi assetti,infatti l'errore di lettura si ripercuotera su entrambe le rilevazioni o sbaglio?
In sostanza a noi non interessano le temperature assolute ma il comportamento relativo dei due assetti e credo che effettuando una media di 5 letture per assetto in un arco di tempo di mezz'ora-un'ora il risultato alla fine dovrebbe essere accettabile,almeno credo.
ciauz
Ahi ahi, avevi cominciato cosi' bene... Citi il mio adorato chi quadro, quel simpaticone anonimo di student! :D
Quando una sonda viene venduta, assieme si vende un datasheet: su questo datasheet e' riportata una incertezza (e presumo tu sappia di cosa parlo). Ora, e' evidente che questo non e' un errore sistematico - pertanto eliminabile con una semplice somma algebrica - bensi' un valore stocastico che rende impossibile determinare con esattessa la misura. In effetti, come prescrive la norma attuale, oggi si fornisce un range di valori attorno ad un punto centrale, e si afferma che con una certa percentuale di errore, il valore desiderato si aggira attorno a quella misura.
Pertanto, se ho una sonda da 3C di incertezza (ovviamente esagero, ma se non ricordo male la NF7 come la KD7 monta un lm90, che e' appunto un sensore da 3C di incertezza), significa che una misura di 30C potrebbe essere 27 come 33 nella realta'... Paradossalmente, avremmo 6C di differenza nel caso limite. ;)
diotallevi
19-09-2003, 20:25
Originariamente inviato da MrZzz
Ahi ahi, avevi cominciato cosi' bene... Citi il mio adorato chi quadro, quel simpaticone anonimo di student! :D
Quando una sonda viene venduta, assieme si vende un datasheet: su questo datasheet e' riportata una incertezza (e presumo tu sappia di cosa parlo). Ora, e' evidente che questo non e' un errore sistematico - pertanto eliminabile con una semplice somma algebrica - bensi' un valore stocastico che rende impossibile determinare con esattessa la misura. In effetti, come prescrive la norma attuale, oggi si fornisce un range di valori attorno ad un punto centrale, e si afferma che con una certa percentuale di errore, il valore desiderato si aggira attorno a quella misura.
Pertanto, se ho una sonda da 3C di incertezza (ovviamente esagero, ma se non ricordo male la NF7 come la KD7 monta un lm90, che e' appunto un sensore da 3C di incertezza), significa che una misura di 30C potrebbe essere 27 come 33 nella realta'... Paradossalmente, avremmo 6C di differenza nel caso limite. ;)
A c.zzzo non sapevo che l'incertezza fosse così elevata,in questo caso hai ragione da vendere,l'unica soluzione sarebbe un lavoro mostruoso di numerosissime letture dalle quali estrarre poi un campione dove applicare tutte le regolucce dell'inferenza statistica (tipo verificare l'ipotesi nulla....) ma credo sia più semplice comprarsi una sonda con incertezza di 0.5°C o meno :D (sempre che esista)
ciauz e grazie per la competenza...
Meglio una sonda da 0.1C, cosi' non si scontenta nessuno... :D ;)
diotallevi
19-09-2003, 20:30
Originariamente inviato da MrZzz
Meglio una sonda da 0.1C, cosi' non si scontenta nessuno... :D ;)
Ottimo,costerà un putiferio immagino?
diotallevi
19-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da MrZzz
Eh appunto. :D
Ok OK come non detto :D
Speriamo almeno che prima o poi ci pensi HW a fare un bello scontro tra titani :D
Certo se lo faceste voi o lu..sio sarebbe il massimo della trasparenza (visto che ormai comparare i prodotti non è più un reato), ma forse adesso sto pretendo un pò troppo ;)
Comunque complimentoni..stare sopra ybris hfe è già una gran prova di un ottimo lavoro.
P.S.:onde evitare polemiche preciso che ho parlato di soli due produttori perchè a mio modestissimo e sindacabilissimo avviso sono i best performer nel campo waterblock.
JAN THE LAST
20-09-2003, 00:39
Originariamente inviato da cjcavin
MrZzz.. allora siamo a punto e a capo o no? verrebbe spontaneo chiederselo anceh nel vostro test.....
Forse perchè ci potrebbero essere differenza tra le sonde di rilevazione utilizzate, no? :)
Quanto ad una comparativa, in ogni caso, se non fatta con crismi che soddisfino entrambi i produtori o delle metodologie standard, si rischierebbe di avere dei pareri discordanti con conseguente similbattaglia verbale.
Originariamente inviato da cjcavin
io sono calmo di natura...mi arrabbio se provocato ;) e rispondo senza mezzi termini o girando attorno alle cose..:p
...
Concludo con questo post e poi ti ignorerò, in questo thread, dicendoti che tu provochi di natura e ti calmi solamente quando qualcuno ti zittisce non facendosi prendere per i fondelli date.
Inoltre, io non mi trincero dietro falsi nick: in Italia ed all'estero sono Jan The Last, sempre e cmq; l'uso di falsi nick è uno sport diffuso altrove, non da noi ;)
Ultima cosa: tiamo aspettando che tu posti le offese che ti ho rivolto, se no taci sull'argomento!
Byex :D
lukeskywalker
20-09-2003, 10:14
scusate l'ot, (ma tanto ormai in questo tread nessuno sembra farci più caso)
ma quanto si guadagna a commercializzare un wb ?
mi sorge il dubbio perchè visto come si accaniscono sembrerebbe che gli interessi siano parecchi.
comunque non sto scherzando vorrei sapere il margine di guadagno di un wb se è possibile.
grazie.
ps. x karlini buon lavoro.
gandalfone
20-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusate l'ot, (ma tanto ormai in questo tread nessuno sembra farci più caso)
ma quanto si guadagna a commercializzare un wb ?
mi sorge il dubbio perchè visto come si accaniscono sembrerebbe che gli interessi siano parecchi.
comunque non sto scherzando vorrei sapere il margine di guadagno di un wb se è possibile.
grazie.
ps. x karlini buon lavoro.
Hehehe....secondo me non ci guadagnano un cavolo.....è questione di soddisfazione personale, sono i loro pargoli e ci tengono davvero tanto
;)
lukeskywalker
20-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da gandalfone
Hehehe....secondo me non ci guadagnano un cavolo.....è questione di soddisfazione personale, sono i loro pargoli e ci tengono davvero tanto
;)
di questo ho il sospetto ma io vorrei lo stesso i numeri:
quanti Euri per 1 wb? e quanti wb ?
:D
zuperpippo
20-09-2003, 10:40
non credo che non ci guadagnino niente e il lavoro sia tutto per l'onore... chi li fa avrà certamente soddisfazioni personali per quanto fatto, ma gli euri sono gli euri e al mondo sono quelli che contano (dopo i dollari) :D
gandalfone
20-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da zuperpippo
non credo che non ci guadagnino niente e il lavoro sia tutto per l'onore... chi li fa avrà certamente soddisfazioni personali per quanto fatto, ma gli euri sono gli euri e al mondo sono quelli che contano (dopo i dollari) :D
Beh??....e le rupie dove le mettiamo??:cool:
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusate l'ot, (ma tanto ormai in questo tread nessuno sembra farci più caso)
ps. x karlini buon lavoro...
infatti :rolleyes: volevo chiedere personalmente scusa a "Shinobi" per l'intrusione nel thread che ha scatenato un vespaio...:muro:
per il resto grazie, ma ultimamente sono un po' :Puke:
zuperpippo
20-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da gandalfone
Beh??....e le rupie dove le mettiamo??:cool:
:doh: me ne ero dimenticato :D
scherzi a parte, ci sarà sicuramente il suo BEL margine di guadagno, ma è giusto così, chi si impegna deve essere giustamente ripagato
ops per il ritardo, tempo fa si diceva sui 10 euro a singolo wb, vabbè una pizza viene fuori :D
Tra costi di progettazione e prototipi iniziali, materiale, manodopera, costi di commercializzaione e tasse (quando vi viene rilasciata regolare fattura)....un wb penso possa costare mediamente tra i 90 e 95% del prezzo che lo pagate.
Originariamente inviato da Spin0ne
Tra costi di progettazione e prototipi iniziali, materiale, manodopera, costi di commercializzaione e tasse (quando vi viene rilasciata regolare fattura)....un wb penso possa costare mediamente tra i 90 e 95% del prezzo che lo pagate.
secondo me i margini sono decisamente più alti (20-30%) altrimenti tolte tasse vorrebbe dire che il produttore lavora per 2,2 o 4,5€ e francamente NON ci credo (anche se il wb provoca spese indotte e magari si guadagna su altre cose)
cmq dipende sempre da quanti se ne vendono no?
se progetti un prodotto e ne vendi dieci pezzi ti costa X
se ne vendi 100.000 pezzi il costo di produzione e di progettazione viene suddiviso tra tutti e il margine aumenta considerevolmente
logico ed evidente no?
PS scusate OT
Appunto, in Italia non si vendono 100000 pezzi l'anno.
I margini sono quelli che ha indicato Spino... Anzi, direi che in molti casi la sua e' una valutazione in eccesso.
zuperpippo
27-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da MrZzz
I margini sono quelli che ha indicato Spino... Anzi, direi che in molti casi la sua e' una valutazione in eccesso.
addirittura? :sofico:
Originariamente inviato da MrZzz
Appunto, in Italia non si vendono 100000 pezzi l'anno.
I margini sono quelli che ha indicato Spino... Anzi, direi che in molti casi la sua e' una valutazione in eccesso.
era un esempio i 100.000 :rolleyes:
cmq che un prod lavori per un guadagno di meno di 5€ (e soprattutto sul "pezzo di punta") NON ci credo proprio... ma nel modo più assoluto...
la beneficenza è un'altra cosa... e credo che GIUSTAMENTE i produttori lavorino per un guadagno... che è certamente superiore a 4 euro a pezzo....
opinione personalissima che esprime solo ovvietà...
;)
zuperpippo
27-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da karlini
opinione personalissima che esprime solo ovvietà...
;)
nessuno lavora gratis... capocomico a parte :D:rotfl:
ultimo post per me su quest'argomento perchè siamo andati OT e non mi pare corretto...
cmq la mia non era polemica e non ho mai detto che si diventa ricchi vendendo solo wb e nemmeno ho mai detto nè pensato che la fase di progettazione sia poco costosa... anzi
quindi cerca di capire quello che ho detto veramente e te lo rispiego...
credo che i prod NON facciano beneficenza e credo facciano bene per cui credo che il margine sia più alto di quanto tu dica e più wb si vendono più esso aumenta...
non mi pare di aver detto eresie
e non ho insinuato nulla, nè volevo farlo
ma che mi dica che hanno presentato un wb per guadagnarci 4€ max mi dispiace ma non ci crederò mai...
senza polemica sinceramente
ciao ;)
Originariamente inviato da zuperpippo
nessuno lavora gratis... capocomico a parte :D:rotfl:
:eek:
non ho capito se è rivolto a me
se lo è spiegati
:mad:
Originariamente inviato da karlini
era un esempio i 100.000 :rolleyes:
...................opinione personalissima che esprime solo ovvietà...
;)
Opinione personalissima che esprime solo soggettività di pensiero....la realtà puo' essere ben altra da quello che pensi
Se parliamo di economia, e' bene ricordare che il profitto e' in ragione del capitale rischiato. Di solito, maggiore e' il rischio maggiore e' il profitto. Ma non dimentichiamo che il capitale investito, deve innanzi tutto rientrare: solo dopo che si e' rientrato delle spese, iniziano i guadagni. E non e' semplice nel mondo degli artigiani....
zuperpippo
27-09-2003, 12:37
Originariamente inviato da karlini
:eek:
non ho capito se è rivolto a me
se lo è spiegati
:mad:
no, no karlini, non è assolutamente rivolto a te, anch'io dico che nessuno lavora gratis (detto anche in qualche post precedente)
la questione del capocomico lasciamola stare, troppo lunga...
diotallevi
27-09-2003, 17:45
Concordo alquanto con karlini, credo che il margine possa essere leggermente superiore,ma anche quando non fosse così c'è tutto l'indotto da non sottovalutare.
Ad esempio se io scelgo stealth al posto di lu...sio,naturalmente per non spendere spese doppie di spedizione e vaglia/bonifico tutto il resto del materiale per improntare il mio sistema a liquido verra acquistato nello stesso shop con ovvi ritorni di guadagno (vaschetta,tubi,raccordi,radiatore...e magari visto che ci sono l'upgrade della mia decrepita scheda/componente xyz).
Lo stealth darà anche pochi margini ma il ritorno in immagine e giro d'affari sarà sicuramente elevatissimmo...semplice economia spiciola:D
Ciauz
diotallevi
27-09-2003, 17:49
A proposito,tanto per fare un esempio, al giro d'affari succitato a breve parteciperò pure io ;)
Stealth in atterragio in quel del mio case :D
P.S per karlini: se proprio non vuoi dirlo in pubblico potresti almeno darmi na drittina in pvt ;)
Fallo almeno per spirito di campanilismo,siamo entrambi veneti...;)
So che qui non centra molto, ma non volevo aprire un altro thread sul liquido.
La domanda è:
Sicce nova 800, Ybris 1.6HFE e Black Ice Pro tutto in serie.
Barton a 2260mhz, 1.92vcore.
Che temp dovrei avere circa? Idle e full distinte.
Se qualcuno ha una config simile e mi sapesse dire più o meno le temp gliene sarei grato. Comincio a pensare che le mie temp siano troppo alte e c'è qualcosa che non mi torna.
P.S. Le mie temp sono di 42° in idle e 48° in full circa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.