PDA

View Full Version : New ChipVideo: XGI Volari!


ShadowMan
15-09-2003, 14:17
XGI altro non è che la divisione viedo di Sis che aveva già sfornato lo Xabre che era un buon chip!
Ora ecco le prime info sui nuovi chip che presenteranno:
Links:
http://news.hwupgrade.it/10785.html
http://www.xgitech.com/

Come vedete le caratteristiche sono ottime....però si dovrà vedere iol costo soprattutto per l'XGI Volari Duo Ultra che ha 512Mb DDR2 e 2GPU...se non ve ne sieti accorti ci saranno soluzioni anche multichip!

Che ne pensate?

IMHO sembrano una valida alternativa ad ATI e nVidia...certo si dovrà vedere il supporto dei driver e la qualità video che nello xabre non esaltante!

Ciao.

KarmaP
15-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da ShadowMan
IMHO sembrano una valida alternativa ad ATI e nVidia...certo si dovrà vedere il supporto dei driver e la qualità video che nello xabre non esaltante!

Ciao.

Sì, a questo punto non ci resta che attendere.... :)

Luzz
15-09-2003, 15:00
Ma Xabre2 e Delta Crome che fine hanno fatto....:confused: Mah io ci credo poco all'inserimento di nuove case produttrici nel settore schede video. Se vi guardate intorno abbiamo circa 30 modelli diversi fra Nvidia e ATI, immergersi in questo settore è secondo mè un po' rischioso. A meno che questo "pimpante" Volari non sia una rivelazione, lo vedo male sul mercato.

Maury
15-09-2003, 15:05
Il Volari sarebbe alla fien lo Xabre II :)

Simon82
15-09-2003, 15:48
Giudichero' solo quando si potranno toccare con mano preview e review.. ;)

Betha23
15-09-2003, 16:37
Era ora!!!!!!!

Speriamo tengano testa a Nvidia e Ati.

Dalle skede tecniche promettono molto bene, tranne per il quasi innominato AA. :confused:

dario amd
15-09-2003, 16:46
fino che non vedo non credo quindi aspetto e spero che sia un buon prodotto

Clody23
15-09-2003, 16:46
speriamo anche su un buon supporto dei driver!
se nn ci sono dei driver ottimizzati le prestazioni nn vengono fuori!
Vi ricordate la radeon8500? ottima scheda ma prestazioni inizialmente castrate da una serie di driver abbastanza ridicola (ora invece anche le raddy8500 rullano che è un piacere).
Cmq ci spero tanto in queste schede e spero che riescano a portare un pò di concorrenza all'interno di un settore dove ultimamente la concorrenza nn sembra + esserci!

Ricordate che + concorrenza + bassi i prezzi

R@nda
15-09-2003, 16:47
Io prego prezzo/prestazioni.
http://forum.ngi.it/smilies/hail.gif

Potrei perfino comprarla al posto della 9800Pro....chissà...

Maury
15-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da R@nda
Io prego prezzo/prestazioni.
http://forum.ngi.it/smilies/hail.gif

Potrei perfino comprarla al posto della 9800Pro....chissà...
Se costa poco potrei fare una pazzia e prenderne una dual processor :D

Dreamwolf_81
15-09-2003, 18:08
A me il fatto che abbiano DDRII mi fa mal sperare sul prezzo...mah... :eh:

Betha23
15-09-2003, 18:34
Originariamente inviato da Dreamwolf_81
A me il fatto che abbiano DDRII mi fa mal sperare sul prezzo...mah... :eh:


La speranza è l'ultiam a morire! :sofico:

Dreamwolf_81
15-09-2003, 18:43
Ancora non è morta però agonizza!! :sofico: :sofico:

Yagami
15-09-2003, 18:43
A me gasa un casino il dual gpu :sofico:

Dreamwolf_81
15-09-2003, 19:17
Originariamente inviato da Yagami
A me gasa un casino il dual gpu :sofico:

Anche la Voodoo5 aveva due GPU...eppure la Nvidia Geppo la battè alla grande... vediamo qualche caro benchmark (alias HL2 & DOOM3) prima d giudicare... :rolleyes: :rolleyes: :D

Cmq, W la concorrenza!!! Chissà che ATI o nVidia in un prossimo futuro di fronte a schede competitive d altre marche non abbassino anche i prezzi delle loro care scheducce di fascia alta :D :D

Aspetterò con tanto d bava alla bocca :sofico: :sofico:

Betha23
15-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Dreamwolf_81
Ancora non è morta però agonizza!! :sofico: :sofico:



:sofico: :sofico:

Yagami
15-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da Dreamwolf_81
Anche la Voodoo5 aveva due GPU...eppure la Nvidia Geppo la battè alla grande... vediamo qualche caro benchmark (alias HL2 & DOOM3) prima d giudicare... :rolleyes: :rolleyes: :D

Cmq, W la concorrenza!!! Chissà che ATI o nVidia in un prossimo futuro di fronte a schede competitive d altre marche non abbassino anche i prezzi delle loro care scheducce di fascia alta :D :D

Aspetterò con tanto d bava alla bocca :sofico: :sofico:

Ma vuoi mettere?:D

Pensa a quanto caldo farà, e poi è troppo cool:cool:

OKUTOBOY
15-09-2003, 20:44
Sembra un chip promettente......
Anche se non ho capito.... ha 8 pipeline ma solo 4 unità PS..... ma scusate, la unità pixel shader, non sono integrate nelle pipeline di rendering?
Cioè, 8 pipeline, non sono automaticamente = a 8 unità pixel sheder? (vedi ati?).

Legolas84
15-09-2003, 22:45
Le premesse sono buone, ma sono i bench che parlano.... La serie FX insegna.....;)

Hanamichi
15-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da Dreamwolf_81
Anche la Voodoo5 aveva due GPU...eppure la Nvidia Geppo la battè alla grande... vediamo qualche caro benchmark (alias HL2 & DOOM3) prima d giudicare... :rolleyes: :rolleyes: :D

Cmq, W la concorrenza!!! Chissà che ATI o nVidia in un prossimo futuro di fronte a schede competitive d altre marche non abbassino anche i prezzi delle loro care scheducce di fascia alta :D :D

Aspetterò con tanto d bava alla bocca :sofico: :sofico:

la voodoo al contrario della geppo avevo un chip... nn aveva la GPU!:p

Fire Fox II
16-09-2003, 08:59
Si sa qualcosa sulla data di uscita? :confused:

BelloFrescoFresco
16-09-2003, 10:18
volari volari e x ati-nvidia so' caxxi amari!!!!

:D :D :D

CS25
16-09-2003, 10:39
Si diceva cosi' ai tempi del kyro2 ("Il kyro3 spazzera' via tutto")
Si diceva cosi' alla preview del S3 Deltachrome (chi l'ha visto?)
Si diceva cosi' alla presentazione del Parhelia

Scusate ma ritengo sia sotto gli occhi di tutti come NON ci si possa "improvvisare" assi pigliatutto in questo campo, se perfino a colossi come Nvidia capita di sbagliare un progetto di una importanza rilevante.
L'esperienza in campo driver, progettazione e marketing di Nvidia ed Ati non nasce dal giorno alla notte, dubito vedremo un vero terzo contendente in tempi brevi. Se dovesse riuscirci, non sara' con QUESTA generazione, ma dopo una gavetta di ALMENO un paio di generazioni.
Non dimentichiamoci che il duopolio attuale e' formato da societa' che investono nella ricerca cifre superiori all'intero fatturato dei concorrenti che vorrebbero scalzare.
Si ottimismo, perche' un terzo polo aiuterebbe sopratutto noi "compratori", no al fantahardware perche' il risveglio diventa sempre piu' duro.

P.S. Scusate se il mio intervento suonera' come una doccia fredda, non e' mia intenzione svilire il Volari, anzi gli auguro ogni fortuna ;)

Simon82
16-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da CS25
Si diceva cosi' ai tempi del kyro2 ("Il kyro3 spazzera' via tutto")
Si diceva cosi' alla preview del S3 Deltachrome (chi l'ha visto?)
Si diceva cosi' alla presentazione del Parhelia

Scusate ma ritengo sia sotto gli occhi di tutti come NON ci si possa "improvvisare" assi pigliatutto in questo campo, se perfino a colossi come Nvidia capita di sbagliare un progetto di una importanza rilevante.
L'esperienza in campo driver, progettazione e marketing di Nvidia ed Ati non nasce dal giorno alla notte, dubito vedremo un vero terzo contendente in tempi brevi. Se dovesse riuscirci, non sara' con QUESTA generazione, ma dopo una gavetta di ALMENO un paio di generazioni.
Non dimentichiamoci che il duopolio attuale e' formato da societa' che investono nella ricerca cifre superiori all'intero fatturato dei concorrenti che vorrebbero scalzare.
Si ottimismo, perche' un terzo polo aiuterebbe sopratutto noi "compratori", no al fantahardware perche' il risveglio diventa sempre piu' duro.

P.S. Scusate se il mio intervento suonera' come una doccia fredda, non e' mia intenzione svilire il Volari, anzi gli auguro ogni fortuna ;)
Sono d'accordissimo.. da sempre ho ritenuto che a meno di non vedere sul mercato veri e propri metodi rivoluzionari nati da menti straordinarie che magari ne Ati ne Nvidia hanno (parlo di concetti teorici), nessuno puo' imporsi un bel mattino a sconfiggere ditte che hanno al loro lavoro migliaia di persone e miliardi di investimenti sotto.. ;)


Pero' ritengo sempre che ogni tanto qualche scossone piacevole lo si riceve da unioni straordinarie come lo sono stati ai tempi PowerVR e STM.. dei quali uno aveva progettato il fantastico Kyro2 e l'altro lo ha realizzato sotto forma di chip mentre Hercules lo ha introdotto nelle proprie board.. ;):cool:
A quei livelli piu' ditte possono sobbarcarsi le spese che ognuno deve fare.. e non e' a gravita' della ditta (powervr) che ha progettato il chip..

ShadowMan
16-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da Legolas84
Le premesse sono buone, ma sono i bench che parlano.... La serie FX insegna.....;)

...ed anche la Parhelia....:O

JENA PLISSKEN
16-09-2003, 15:02
Originariamente inviato da Maury
Se costa poco potrei fare una pazzia e prenderne una dual processor :D

...già già...questa dual processor ha un kè di affascinante:oink:

CS25
16-09-2003, 17:26
Sinceramente preferisco un R350 che in singolo fa quello che deve fare piuttosto che 2 o peggio 4 chip/gpu in parallelo. Ma ovviamente si scende sul piano dei gusti personali.

R@nda
16-09-2003, 17:39
A me invece non interessa come è fatta basta che costa poco e va come le altre marche al top:O

;) :D

Attendo Bench....e spero....

danige
16-09-2003, 17:45
Originariamente inviato da R@nda

Attendo Bench....e spero....

Sinceramente non capisco questa totale assenza di test, normalmente alla presentazione di una nuova scheda grafica il produttore mostra anche un paio di bench ed anche se sono ovviamente di parte di danno un idea delle prestazioni, o almeno così ci hanno abituati nVIDIA ed Ati :p

CS25
16-09-2003, 18:05
Credo che quella vada considerata piu' una "preview" che una presentazione vera e propria, in stile S3 Deltachrome mesi addietro.

pandyno
16-09-2003, 18:11
Comunque sia verso il 22 dovremmo avere alcuni numeri sia di delta chrome che di Sis.

Ultimamente poi Sis s' è parecchio svegliata per quanto riguarda i driver; sono fiducioso, questo duopolio dura da troppo tempo.

Betha23
16-09-2003, 18:26
Perchè che succede il 22? :confused:

JENA PLISSKEN
16-09-2003, 19:18
Originariamente inviato da R@nda
A me invece non interessa come è fatta basta che costa poco e va come le altre marche al top:O

;) :D

Attendo Bench....e spero....

...un po' come attendere di uscire a cena (e restarci dopo!!!) con l' ARCURI











:sofico: :sofico: :sofico:

maxsona
16-09-2003, 20:36
Al prossimo IDF VIA presenterà il nuovo chip grafico S3 DeltaChrome DirectX 9, da 2 a 4 produttori, ci voleva proprio, speriamo calino i prezzi, oggi aggiungendo pochi euro ad una 9800 Pro si compra un PC completo.

Fire Fox II
17-09-2003, 00:07
Ecco cosa ho trovato in rete ;)

Hey guys.

Got this today:


Dear Anand and Kristopher,



This is CP, the editor contact at XGI.

As to your interest in knowing, the Volari Duo V8 Ultra has achieved 5600+ with 3DMark2003 on a 3.0GHz plateform(live demo at product launch). This only give you a brief idea on where the performance is.

Simplier way of remembering our product segments:

3DMark2003
Volari Duo V8 Ultra - 5600+
Volari Duo V5 Ultra - 4000+
Volari V8 Series - 3000+
Volari V5 Series - 2000+
Volari V3 Series - 1000+

This completes the product segmentation of the discrete desktop graphics productline

If you would need any other information, please do let me know.

Best Regards,

CP Lin


Cheers,

Kristopher

yossarian
17-09-2003, 01:04
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Sembra un chip promettente......
Anche se non ho capito.... ha 8 pipeline ma solo 4 unità PS..... ma scusate, la unità pixel shader, non sono integrate nelle pipeline di rendering?
Cioè, 8 pipeline, non sono automaticamente = a 8 unità pixel sheder? (vedi ati?).

In realtà, la pipeline comprende sia le unità PS che le unità VS. Generalmente la scelta è quella di utilizzare almeno tante unità PS quante sono le pipeline (ad esempio il caso dell'R3x0), o, addirittura, unità PS in numero multiplo rispetto al numero delle pipeline (ad esempio l'NV3x). Il numero di pipeline dà il numero di pixel elaborati per single pass, il numero delle unità PS il numero di shader calcolati e applicati per ciclo di clock.
La prima cosa che mi viene in mente, guardando un'architettura del genere, è che si sia voluto minimizzare il numero di accessi alla ram video. Ogni unità PS dovrebbe lavorare in serie a due pipeline (che invece lavorano in parallelo tra loro). Così facendo, l'unità PS è in grado di elaborare gli shader relativi ad entrambe le pipeline (icui risultati sono immagazzinati in cache interne) al chip. Al termine dell'elaborazione, vengono inviati al frame buffer i dati relativi a 2 pixel, anzichè ad uno solo (quindi complessivamente a 16 pixel invece di 8). Questo perchè i tempi d'accesso alla ram video sono molto maggiori di quelli richiesti per accedere a dei buffer interni.
Probabilmente non è stata scelta la soluzione con 16 PS per mancanza di spazio all'interno dei chip

Simon82
17-09-2003, 07:59
Volari™ Duo V8 Ultra Specifications

Blazing-fast PCI Bus Interface
- 32-bit PCI local bus standard Revision 2.2 compliant
- True AGP2.0 & AGP3.0 Compliant configuration setting
- Hardware auto detect for AGP1.0, AGP2.0 or AGP3.0 mode support
Double Octa-pipe 3D Engine
- Extreme High performance 256-bit 3D engine
- High order surface tessellation
- Optimized hardware geometry transform/lighting/setup engine
- Total of 4 units of Vertex Shader with Fully compliant Direct3D 9.0 Vertex Shader ver. 2.0
- Total of 8 sets of Pixel Shader (2.0) with Fully compliant Direct3D 9.0 Pixel Shader ver. 2.0
- 16 sets high performance pixel rendering pipelines
- Supports Bump Mapping, Mipmapped Cubic Mapping and Volume Texture supports flat and Gouraud shading
- High quality anisotropic filtering
- Supports 2-side stencil.
- 2X/4X full scene anti-aliasing(FSAA)
Ultimate Performance 2D Engine
- Hardware command queue
- High-speed Direct Draw Accelerator
- Hardware GDI 2000 Accelerator
- Source read-buffer to minimize engine wait-state
- Built-in destination read-buffer to minimize engine wait-state
High Definition TV-OUT Solution with XV301
- PAL and NTSC Systems.
- Composite, S-Video, and Component RGB Output Signals
- Macrovision Copy Protection Process Rev. 7.1.L1
- HDTV 480i/480p/1080i/720p YPbPr Output Signals.
- A single link TMDS transmitter with excellent scaling capability for TFT LCD panel display
MPEG-2 Video Decoder

- MPEG-2 MP@ML standards compliant
- Supports up to 20 Mbit/sec bit rate decoding
- True hardware VCD, DVD and HDTV decoding
Video Accelerator
- YUV-to-RGB color space conversion
- Bi-linear video interpolation with integer increments of 1/2048
- Complete graphics and video overlay function
- Hardware video decoder interface
- Independent VBI capture
- Supports DVD sub-picture playback overlay
- Built-in independent Gamma correction RAM
Proprietary Cipher Video Processor
- 5 fields per-pixel motion detection de-interlace function, video sources from MPEG decoder, Video capture and AVI interfaces.
- Down scaling function and scaling vector as 1/2, 1/4.
- Next generation de-interlaced and 1/2 down scaling function.
Display Memory Interface
- Supports DDR SDRAM, DDR-II SDRAM type to 256M Bytes memory
BitFluent Architecture (XGI Volari Duo Only)

- Advanced interface for dual GPU solution
- Up to 2.13GB bus bandwidth
High Integration

- Programmable 24-bit true-color RAMDAC up to 400 MHz pixel clock
- Built-in VIP interface
- VESA Plug & Display for PanelLink Interface
- Built-in Thermal Diode for GPU Security-Update
Miscellaneous

- Supports 32K/64K/128K Bytes ROM decoding
- Supports 20MHz SPI ROM interface 1140-balls 37.5mm x 37.5mm FC-BGA package




Source.

Simon82
17-09-2003, 08:04
http://www.xgitech.com/products/products_duo.htm

Maury
17-09-2003, 08:48
Ho la netta sensazione, schede tecniche alla mano, che questa volta andrà bene, questi prodotti pompano :)

prova
17-09-2003, 09:02
Originariamente inviato da Maury
Ho la netta sensazione, schede tecniche alla mano, che questa volta andrà bene, questi prodotti pompano :)

True, ma anche la Padellia sulla carta sembrava la scheda di dio. :muro:

Aspettiamo ... :mc:

Simon82
17-09-2003, 09:05
Originariamente inviato da prova
True, ma anche la Padellia sulla carta sembrava la scheda di dio. :muro:

Aspettiamo ... :mc:
Gia.. e in effetti i core clock delle schede fanno moooolto ricordare quello della Parhelia che al confronto della concorrenza era molto basso a causa della elevata complessita'.. ;):rolleyes:

Maury
17-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da prova
True, ma anche la Padellia sulla carta sembrava la scheda di dio. :muro:

Aspettiamo ... :mc:

Bhe la Padella aveva cmq parecchi punti oscuri, ad esempio la frequenza incredibilmente bassa, oppure l'assenza di qualsiasi features destinato al risparmio di banda (tipo Hyper-z) etc :)
Alla fine della fiera nn era nenache una gpu full dx9 compliant.

Il Volari al contrario mi pare molto completo, alla fine non gli manca nulla direi :)

Ciao

lowenz
17-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da Maury

Il Volari al contrario mi pare molto completo, alla fine non gli manca nulla direi :)


Architettura a 256 bit; NV3x e R3x0 sono a 512 no?

yossarian
17-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da lowenz
Architettura a 256 bit; NV3x e R3x0 sono a 512 no?

NV35 e R3x0 sono a 256 bit (512 perchè si utilizza ram DDR)
Il Volari è a 128 bit ma ci sono due chip in parallelo, quindi il bus è raddoppiato. La situazione è la stessa.

Custode
17-09-2003, 11:39
Mmhhh...indubbiamente l'arrivo di un nuovo contendente è sempre gradito, auguro loro tutta la fortuna del caso.
Ovvio poi che non avendo alcun benchmark o riscontro effettivo sul campo, tutto quello che segue sono solo speculazioni, ma i possibili problemi di ogni nuovo arrivato non risiedono tanto nell'hardware, quanto nel software, ovvero i driver.
Sperando nella bontà delle prestazioni e dei prezzi, ho seri dubbi che il passaggio da una scheda ATI o Nvidia a questi nuovi Volari possa essere privo di problemi, se non a dir poco traumatico: come la mettiamo con tutti i problemi di compatibilità o riconoscimento hardware che si verificheranno con molti titoli vecchi e nuovi? Perchè è naturale che tutte queste magagne saltino fuori: se già con ATI bisogna aspettare un nuovo set di Catalyst per giocare a Flight Simulator 2004, o per Nvidia di nuovi Detonator per tappare le falle delle sue FX, come può esser possibile che la XGI possa essere immune da tali magagne con un hardware del tutto nuovo? Ovvio che se hanno un ottimo staff e buona volontà, col tempo le cose migliorano, ma chi ha voglia di aspettare mesi per raggiungere un buon compromesso tra qualità e funzionamento? Per il resto aspetto anche io con fiducia e curiosità, ciao.

Betha23
17-09-2003, 12:48
Originariamente inviato da Fire Fox II
Ecco cosa ho trovato in rete ;)


OTTIMO!!!!!!!:eek: :eek:

Se queste sono le prestazioni INIZIALI (cioè con i primi driver) c'è da sperare bene!

Una cosa per Maury: L'unica cosa che sembra nascosta in questo Chip è l'AA! :confused: In una preview dicevano che lo Xabre2 avrebbe avuto solo il Supersampling per mantenere un elevata qualità.......... e tutti ricordiamo come vanno le 8500 che usano il SS. :(

Boh speriamo bene, soprattutto sul lato della qualità-driver il punto debole del vecchio Xabre! :rolleyes:

R@nda
17-09-2003, 13:01
Davvero niente male le prestazioni riportate,speriamo siano veritiere e chevengano confermate e magari migliorate.

Betha23
17-09-2003, 13:03
Se quello sono le prestazioni dischiarate io la vedo MOTLO male per nVidia. :(

Che si sbrighi a tirare fuori l'Nv40 oppure fa la fine del sorcio, schiacciata tra le prestazioni in Dx9 delle Ati e il prezzo delle XGI. :rolleyes:

Anche perchè quello che manca adesso a nvidia sono proprio le sk di fascia media, la 5600 è messa maluccio, il 5200 un po meglio....... speriamo che i Det50 facciano il miracolo! :O

Kumalo
17-09-2003, 13:30
Ciao Ragazzi, io sto aspettando questa serie e anche il Dela Crhome in modo particolare, volevo solo dirvi una cosa, se queste nuove schede della XGI troveranno difficolta' sara' solo imputabile a mal supporto da parte dei giochi, dico questo perche' XGI non e' affatto nuova nella progettazione di schede video avendo inglobato Trident che proprio alle prime armi non e' ;) e poi io possiedo una Xabre Lite e con gli ultimi driver del sito gioco a tutto senza nessun problema, segno che cmq i driver sono molto buoni anche per prodotti che si pensa non siano supportati!


Si spera nel prezzo, certo io che sono fissato per il doppio Chip queste schede sono una manna dal cielo, speriamo i prezzi!


Byez

Maury
17-09-2003, 13:54
Originariamente inviato da Betha23
OTTIMO!!!!!!!:eek: :eek:

Se queste sono le prestazioni INIZIALI (cioè con i primi driver) c'è da sperare bene!

Una cosa per Maury: L'unica cosa che sembra nascosta in questo Chip è l'AA! :confused: In una preview dicevano che lo Xabre2 avrebbe avuto solo il Supersampling per mantenere un elevata qualità.......... e tutti ricordiamo come vanno le 8500 che usano il SS. :(

Boh speriamo bene, soprattutto sul lato della qualità-driver il punto debole del vecchio Xabre! :rolleyes:

Si in effetti il discorso AA è stranamente sonnecchioso, spero VIVAMENTE che nn abbiano fatto ricorso all'SS, non sarebbe una buona idea :cry:

Cmq ho fiducia, sulla carta la scheda dual GPU ha una tale potenza da incenerire tutte le attuali proposte, 16 pipe sono qualcosa di terrificante, il discorso fatto sui driver è perfetto, a che punto saranno come compatibilità/prestazioni ? :confused:

Nn ho mai provato un Xabre, qualcuno può dirmi gentilmente a che punto sono i driver, hanno problemi particolari ? sono ancora in una fase di sgrossamento superficiale ? :confused:

Ciao :)

JENA PLISSKEN
17-09-2003, 14:15
Kissà a qualità con aa ed af come stiamo...mah:rolleyes:

Custode
17-09-2003, 16:18
Il discorso sui driver è un pò più complesso: per rispondere a Maury, il fatto che con i driver della Xabre siano riusciti a fari passi da gigante (fino a che punto poi non so, bisognerebbe interpellare un possessore di Xabre) rispetto alle prime ridicole versioni vuol dir tutto e niente. Il Volari, almeno nella sua versione Duo, non mi sembra abbia nulla da spartire con lo Xabre (oh, poi magari mi sbaglio...non so), quindi il fatto che abbiano raggiunto un buon livello qualità-prestazioni-compatibilità con lo Xabre, non significa necessariamente che ci riescano con una tecnologia completamente nuova come questo Volari Duo.
Infine, qualcuno dice che se l'hardware non viene riconosciuto, non è tanto colpa dei driver, quanto di chi il gioco lo ha programmato. Può essere, non lo metto in dubbio, ma il discorso non cambia: si dovrà sempre aspettare una patch risolutiva od un nuovo set driver.
Per finire, una mia considerazione personale: ma siamo certi che questi Volari avranno un prezzo competitivo? Non penso che la versione Duo costerà meno di una 9800Pro o 5900Ultra...del resto se dovessi rifarmi ai prezzi degli Xabre 400 non ci sarebbe molto di cui confortarsi: a parità di prestazioni con una Radeon 9000 (là dove ci riusciva...), lo Xabre costava di più (anche molto di più inizialmente)...quindi...
Ciao.

lowenz
17-09-2003, 19:23
Originariamente inviato da yossarian
NV35 e R3x0 sono a 256 bit (512 perchè si utilizza ram DDR)
Il Volari è a 128 bit ma ci sono due chip in parallelo, quindi il bus è raddoppiato. La situazione è la stessa.

:confused: :confused: :confused:

cosa c'entra la RAM ? Io sto parlando del bus INTERNO alla gpu !

http://www.nvitalia.com/articoli/anteprima_geforceFX/2.htm
http://www.nvitalia.com/articoli/recensioni/pov_radeon_9700_pro/1.htm

OKUTOBOY
17-09-2003, 19:42
Originariamente inviato da yossarian
In realtà, la pipeline comprende sia le unità PS che le unità VS. Generalmente la scelta è quella di utilizzare almeno tante unità PS quante sono le pipeline (ad esempio il caso dell'R3x0), o, addirittura, unità PS in numero multiplo rispetto al numero delle pipeline (ad esempio l'NV3x). Il numero di pipeline dà il numero di pixel elaborati per single pass, il numero delle unità PS il numero di shader calcolati e applicati per ciclo di clock.
La prima cosa che mi viene in mente, guardando un'architettura del genere, è che si sia voluto minimizzare il numero di accessi alla ram video. Ogni unità PS dovrebbe lavorare in serie a due pipeline (che invece lavorano in parallelo tra loro). Così facendo, l'unità PS è in grado di elaborare gli shader relativi ad entrambe le pipeline (icui risultati sono immagazzinati in cache interne) al chip. Al termine dell'elaborazione, vengono inviati al frame buffer i dati relativi a 2 pixel, anzichè ad uno solo (quindi complessivamente a 16 pixel invece di 8). Questo perchè i tempi d'accesso alla ram video sono molto maggiori di quelli richiesti per accedere a dei buffer interni.
Probabilmente non è stata scelta la soluzione con 16 PS per mancanza di spazio all'interno dei chip

Grazie x la spegazione......

Cmq quello che mi preoccupa è il prezzo.
Nella versione a doppio chip, non solo devi pagare 2 chip, ma anche il doppio della ram...... Seconndo me costerà uno sproposito......

yossarian
17-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da lowenz
:confused: :confused: :confused:

cosa c'entra la RAM ? Io sto parlando del bus INTERNO alla gpu !

http://www.nvitalia.com/articoli/anteprima_geforceFX/2.htm
http://www.nvitalia.com/articoli/recensioni/pov_radeon_9700_pro/1.htm

discorso analogo a quello delle ram, se si considera la versione dual chip. In tal caso il memory bus controller è a 128 bit. Hai due GPU che lavorano utilizzando un pacchetto di dati che è la metà di quello di una GPU tipo NV3x o R350, però lavorano contemporaneamente; quindi se una GPU lavora a 256 bit, due GPU in parallelo lavorano a 256+256 bit, cioè a 512. Allo stesso modo, il trasferimento dati verso la ram avviene a 256 bit per R3x0 e NV35 e a 128+128 per Volari.