View Full Version : Hercules FDX 8500LE, non va più con i driver nuovi.
salve, c'è nessuno che possiede una scheda video Hercules FDX 8500LE ed è riuscito a farla andare con gli ultimi driver della Hercules?
Gli ultimi driver con cui mi andava sono gli 7.84.
Con tutte le versioni successive non è mai andata....
adesso con questa ultima uscita, la 7.91 alla fine dell'installazione mi dice: Insufficienza di memoria per eseguire l'operazione....
va avanti....e poi quando tento di fare qualcosa mi si spegne il PC con un bell'errore di quelli critici.
Grazie alla modalità provvisoria disinstallo nuovamente i driver e così torno a mettere i soliti 7.84 e rifunziona tutto.
Purtroppo volevo tentare di aggiornali con la speranza di risolvere alcuni problemi che ho nei giochi, tipo FS2004.
Qualcuno mi può aiutare?
bye by CNC
Prova con i catalyst..... http://www.radeonitalia.it
Originariamente inviato da KarmaP
Prova con i catalyst..... http://www.radeonitalia.it
Ho provato anche con questi....
anche se logicamente avevano meno possibilità di funzionare perchè la scheda in questione ha un layout differente rispetto le ATI originale. Infatti essendo una 8500LE possiede l'uiscita VGA+TV+DVI. Cosa che le 8500LE non avevano (la DVI). Inoltre ha un solo ramdac....ed infatti non posso usare 2 monitor CRT.
La scheda era molto economica ai suoi tempi....e adesso capisco anche perchè.
Purtroppo hanno smesso di fargli da supporto appena uscite le schede della serie 9000......ed anche se conitinuano a dire che i driver nuovi funzionano anche con la mia scheda....
a me proprio non mi riesce farla andare.
L'ultima volta mi hanno detto che ogni volta per aggiornare i driver devo:
1)installare tutti gli aggiornamenti winxp
2)installare directx
3)instalalre driver VIA
4)Installare driver scheda video.
A questo punto, ogni volta che mi danno un driver nuovo....
che devo fare.....riormattare tutto e reistallare con quell'ordine altrimenti non vanno? :muro:
Io non capisco.....
secondo me se ne fregano altamente......
oppure alla Hercules....si limitano a rinominare i driver ufficiali ATI. Così per le schede video che hanno lo stesso identico layout delle originali funiziona tutto....mentre per quelle come la mia se ne fregano, tanto è vecchia.......così magari (per loro) mi compro la scheda nuova.
Ho pensato ad ogni sorta di problema dovuto ai conflitti hardware.....ma lo escluderei dato che con le versioni vecchie dei driver tutto funziona perfettamente.
Una cosa è certa: non comprerò mai più prodotti Hercules.
bye by CNC
Accipicchia CNC! ;) Io ho una Hercules FDX8500le e posso installare tutte le versioni di drivers che voglio senza alcun problema!
Attualmente ho i nuovi Catalyst 3.7 e vanno benissimo... Prima avevo quelli Hercules basati sui 3.6... E prima ancora avevo i Catalyst 3.5, gli Hercules 3.4... Insomma è un bel po' che non formatto e cambio drivers senza problemi!
Sicuro che non possa dipendere da altro???
Non sapevo della storia del solo ramdac... Dove hai trovato questa info?
Ciao a inboccallupo! ;)
Ciao
Prova a:
1) Test della memoria principale (usa memtest o simili), lascialo 1 oretta sotto torchio.
2) Disabilita completamente AGP o anche solo fast write
3) Prima di installare i nuovi driver video disinstallare i vecchi
4) Il control panel va installato dopo i driver video
Non serve installare tutto il SO x cambiare i driver!:eek:
tpZ
Non so che dire.....
forse è veramente qualche conflitto con l'altro hardware che ho.
Il fatto è che veramente non posso installare una versione di driver più aggiornata della 7.84.
Ho sempre disintallato i driver e il pannello di controllo prima di installare quelli nuovi.
la memoria l'ho controllata e va bene....
proverò a disattivare i fast writer etc.....
Per quel che riguarda l'info su un solo ramdac c'è scritto sul sito della Hercules. Nella FAQ.
Però non so proprio che fare.
Per Wales: che chipset ha la tua scheda madre? Se VIA che versione dei driver usi? Che settaggi hai atttivato nel Bios?
Grazie.
bye by CNC
Ciao CNC! Allora... Il chipset della mia mobo è un Nforce2... Niente Via... Non saprei aiutarti... Nel bios ho modificato poco che riguardi la scheda video... Ho disabilitato il fast write, l'AGP8x e ho impostato l'AGP aperture size a 64MB... Ma anche prima di questi cambiamenti (rispetto al setup "default" del bios) non avevo problemi...
L'unica che mi viene in mente è "rifare" tutto da capo... Sempre che te lo possa permettere... Formatti, winXP+SP1, drivers video (io ho installato i Catalyst 3.7 nonostante non abbia ancora installato le DirectX9... :eek: ) e trovi il problema...
Spero che qualcuno abbia avuto e abbia risolto questo problema assurdo... E intervenga! ;)
Ciao!
P.S: non ho trovato le FAQ ma ho visto che nella scheda della 9500pro c'è scritto "dual integrated ramdac..." A parte la possibilità dei 2 monitor CRT, cosa comporta questa limitazione?
Originariamente inviato da Wales
Ciao CNC! Allora... Il chipset della mia mobo è un Nforce2... Niente Via... Non saprei aiutarti... Nel bios ho modificato poco che riguardi la scheda video... Ho disabilitato il fast write, l'AGP8x e ho impostato l'AGP aperture size a 64MB... Ma anche prima di questi cambiamenti (rispetto al setup "default" del bios) non avevo problemi...
L'unica che mi viene in mente è "rifare" tutto da capo... Sempre che te lo possa permettere... Formatti, winXP+SP1, drivers video (io ho installato i Catalyst 3.7 nonostante non abbia ancora installato le DirectX9... :eek: ) e trovi il problema...
Spero che qualcuno abbia avuto e abbia risolto questo problema assurdo... E intervenga! ;)
Ciao!
P.S: non ho trovato le FAQ ma ho visto che nella scheda della 9500pro c'è scritto "dual integrated ramdac..." A parte la possibilità dei 2 monitor CRT, cosa comporta questa limitazione?
Purtroppo adesso non posso certo formattare....
cmq, ho capito bene che hai messo i driver ufficiali ATI catalyst 3.7 anche se hai la hercules FDX 8500LE?????
E ti funziona ad esempio l'uscita TV? Io mi ricordo che con quelli ufficiali l'uscita TV proprio non andava.
Per il doppio ramdac che io sappia ti permette di gestire i due monitor CRT. Per altre caratteristiche non so.........
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
salve, c'è nessuno che possiede una scheda video Hercules FDX 8500LE ed è riuscito a farla andare con gli ultimi driver della Hercules?
Gli ultimi driver con cui mi andava sono gli 7.84.
Con tutte le versioni successive non è mai andata....
adesso con questa ultima uscita, la 7.91 alla fine dell'installazione mi dice: Insufficienza di memoria per eseguire l'operazione....
va avanti....e poi quando tento di fare qualcosa mi si spegne il PC con un bell'errore di quelli critici.
Grazie alla modalità provvisoria disinstallo nuovamente i driver e così torno a mettere i soliti 7.84 e rifunziona tutto.
Purtroppo volevo tentare di aggiornali con la speranza di risolvere alcuni problemi che ho nei giochi, tipo FS2004.
Qualcuno mi può aiutare?
bye by CNC
Ciao CNC,
anche io ho una Radeon 8500LE della Hercules. Finora non ho mai sofferto di problemi di driver, quindi davvero non riesco a intuire quale possa essere la causa del tuo problema. Tieni presente che in 1 anno e qualche mese da che ho la scheda ho cambiato piattaforma 3 volte (Celeron Tualatin + VIA133T -> XP1600+ + SiS745 -> Barton2500+ + Nforce2) e non ho avuto problemi di driver (anche se quando avevo il Celeron e il VIA i driver erano di molte release fa).
L'unica cosa che ho notato è che la scheda è davvero esigente in termini di corrente erogata (anche come stabilità della stessa): in diversi casi ho avuto il problema delle linee marroni verticali e dai Catalyst 2.4 in poi il problema si accentuava ancora di più. E' però bastato cambiare alimentatore per relegare questi problemi solo a condizioni di overclock del chip video non proprio bassissimi (l'ali che ho adesso non è comunque eccezionale).
Per il resto posso provare a suggerirti questa procedura:
-) Avvia in modalità provvisoria
-) Disinstalla il Control Panel
-) Disinstalla i driver
-) Entra nel registro e cancella le chiavi ATI relative alla versione da te appena disinstallata dei Catalyst
-) Riavvia
-) Se non l'hai fatto installa i driver AGP (con schede VIA alcuni hanno notato miglioramenti installando la versione 4.37 dei Via 4in1; lo so è vecchia ma pare molto stabili e anche a me andava molto bene all'epoca, tra le release più recenti non saprei dirti quale sia la migliore...)
-) Scompatta i Catalyst 3.7 e il loro pannello di controllo
-) Io proverei a fare l'installazione manuale, senza avviare i file "setup" distribuiti con i Catalyst stessi. Per far questo vai in gestione periferiche e scegliendo la tua scheda video (dovrebbe essere rilevata come VGA generica o come scheda sconosciuta) esegui l'aggiornamento driver; se hai Win2000 il file inf corretto si chiamerà C210735.inf mentre se hai WinXP il nome corretto sarà CX10735.inf
-) Una volta installati i driver riavvia
-) Installa il Control Panel
-) Facci sapere come va (mi raccomando!!)
CIAO! :)
PS: per la storia dei RAMDAC, la nostra scheda video ne ha uno solo (manca quello esterno) e quindi come diceva giustamente CNC ciò implica che non si possono "pilotare" contemporaneamente due schermi CRT ;).
Ho riprovato dopo aver disattivato fast writer da bios e tutto il resto. Adesso è proprio di defuult.
Ho riprovato a mettere sia i 7.91 della hercules che i catalyst 3.7
Purtroppo ottengo sempre la stessa cosa:
è come se al riavvio non potesse più andare avanti a caricare winxp e si fermasse ad certo punto....
dove mancano alcune icone sul desktop...
non posso aprire il taskmaneger...e altre cose.
Tutti i programmi che necessitano di grafica non vanno e il resto è molto lento.
Sono tornato come sempre ai 7.84 e tutto funziona.
Ho avuto un'idea. Secondo voi può essere questo problema dal fatto che ho la partizione di WinXP in FAT32 invece che in NTFS??
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ho riprovato dopo aver disattivato fast writer da bios e tutto il resto. Adesso è proprio di defuult.
Ho riprovato a mettere sia i 7.91 della hercules che i catalyst 3.7
Purtroppo ottengo sempre la stessa cosa:
è come se al riavvio non potesse più andare avanti a caricare winxp e si fermasse ad certo punto....
dove mancano alcune icone sul desktop...
non posso aprire il taskmaneger...e altre cose.
Tutti i programmi che necessitano di grafica non vanno e il resto è molto lento.
Sono tornato come sempre ai 7.84 e tutto funziona.
Ho avuto un'idea. Secondo voi può essere questo problema dal fatto che ho la partizione di WinXP in FAT32 invece che in NTFS??
bye by CNC
Non credo che la colpa possa essere del file system.
Hai letto il post sopra? ;)
Penso che tanto vale provare, al massimo butti una mezz'ora... ;)
CIAO! :)
Eccomi... Si... Come, penso anche Shodan, attualmente ho i Catalyst ufficiali 3.7... E il PC lo uso, tra le altre cose, soprattutto per l'uscita TV! Tutto perfetto... Direi ottimo... (mi pare di aver già parlato tempo fa con te CNC76 a proposito di DivX... ;) )
X il ramdac: xchè non si può due CRT (con adattatore) ma un CRT e un DVI si??? E un CRT e un TV? Mah!? Mistero...
L'unico "fastidio" dovuto ai drivers che ho avuto, ora che ci penso bene, era relativo ad una versione di drivers Hercules che non permettevano di essere disinstallati... Forse i 3.4... Quando dal pannello di controllo/installaz applicaz facevo "rimuovi", mi dava un errore... Tipo "impossibile rimuovere file non ATI o Hercules vecchi..." Una pazzia del genere...
Sai come ho risolto? Ho installato i nuovi Catalyst ufficiali sopra!!! :eek: (ero pronto/sicuro di dover formattare, ma non mi ha dato alcun problema...) E da quel momento ho provato i nuovi Hercules 3.6 fino agli attuali Catalyst 3.7...
Segui le istruzioni di shodan sul registro e vedrai che si risolve! Sono convinto che, tutto sommato (il singolo ramdac, il fatto che sia esigente in termini di corrente...), questa è una ottima scheda video! (anch'io l'ho presa, ormai vecchia, sui 100€...)
Ciao!
Originariamente inviato da Wales
Eccomi... Si... Come, penso anche Shodan, attualmente ho i Catalyst ufficiali 3.7... E il PC lo uso, tra le altre cose, soprattutto per l'uscita TV! Tutto perfetto... Direi ottimo... (mi pare di aver già parlato tempo fa con te CNC76 a proposito di DivX... ;) )
X il ramdac: xchè non si può due CRT (con adattatore) ma un CRT e un DVI si??? E un CRT e un TV? Mah!? Mistero...
L'unico "fastidio" dovuto ai drivers che ho avuto, ora che ci penso bene, era relativo ad una versione di drivers Hercules che non permettevano di essere disinstallati... Forse i 3.4... Quando dal pannello di controllo/installaz applicaz facevo "rimuovi", mi dava un errore... Tipo "impossibile rimuovere file non ATI o Hercules vecchi..." Una pazzia del genere...
Sai come ho risolto? Ho installato i nuovi Catalyst ufficiali sopra!!! :eek: (ero pronto/sicuro di dover formattare, ma non mi ha dato alcun problema...) E da quel momento ho provato i nuovi Hercules 3.6 fino agli attuali Catalyst 3.7...
Segui le istruzioni di shodan sul registro e vedrai che si risolve! Sono convinto che, tutto sommato (il singolo ramdac, il fatto che sia esigente in termini di corrente...), questa è una ottima scheda video! (anch'io l'ho presa, ormai vecchia, sui 100€...)
Ciao!
Ciao Wales,
il non avere il secondo RAMDAC comporta l'impossibilità di utilizzare due output analogici (quindi due monitor CRT). L'adattatore DVI-VGA non credo possa colmare questa mancanza, in quando dovrebbe contenere un proprio RAMDAC e la cosa mi sembra abbastanza strana...
Dovrebbe invece essere possibile usare contemporaneamente un monitor CRT e un monitor LCD con ingresso DVI, in quanto quest'ultimo non richiede la presenza di un RAMDAC ma può colloquiare con la scheda video direttamente in digitale (tramite un TMDS che in pratisca gestisce il segnale digitale da inviare al monitor DVI). Non so se è possibile pilotare contemporaneamente un monitor e un televisore (tramite l'uscita TV)... tu hai mai provato?
CIAO! :)
In attesa delle news di CNC76... Grazie per la spiegazione Shodan... Cosa intendi esattamente per "pilotare contemporaneamente un monitor e un televisore"?
Quando collego la TV e la attivo (dal pannello di controllo --> visualizzazione) ho il desktop anche sulla TV...
Tempo fa smanettai un bel po' con Hydravision e l'impostazione "estendi desktop" e potevo tranquillamente usare il PC (internet, office...) mentre sulla TV era in visione un film... Ma ora non ricordo esattamente se avevo già questa Hercules FDX o ancora la "vecchia" 7500BBA...
Ora, quando voglio vedere un film "alla perfezione", imposto semplicemente la TV come schermo primario e il gioco è fatto, senza tanti sbattimenti... (ci sarebbe anche la comoda opzione "Theater mode" x visualizzare a tutto schermo sul secondario, ma perdo la possibilità di zoomare di Zoomplayer...)
Domani, se ho un attimo, provo a collegare un vecchio CRT alla FDX tramite l'adattatore DVI-CRT della 7500BBA e vediamo che succede... Se credi che scoppi tutto dimmelo per tempo! ;)
Ciao!
Originariamente inviato da shodan
Ciao CNC,
anche io ho una Radeon 8500LE della Hercules. Finora non ho mai sofferto di problemi di driver, quindi davvero non riesco a intuire quale possa essere la causa del tuo problema. Tieni presente che in 1 anno e qualche mese da che ho la scheda ho cambiato piattaforma 3 volte (Celeron Tualatin + VIA133T -> XP1600+ + SiS745 -> Barton2500+ + Nforce2) e non ho avuto problemi di driver (anche se quando avevo il Celeron e il VIA i driver erano di molte release fa).
L'unica cosa che ho notato è che la scheda è davvero esigente in termini di corrente erogata (anche come stabilità della stessa): in diversi casi ho avuto il problema delle linee marroni verticali e dai Catalyst 2.4 in poi il problema si accentuava ancora di più. E' però bastato cambiare alimentatore per relegare questi problemi solo a condizioni di overclock del chip video non proprio bassissimi (l'ali che ho adesso non è comunque eccezionale).
Per il resto posso provare a suggerirti questa procedura:
-) Avvia in modalità provvisoria
-) Disinstalla il Control Panel
-) Disinstalla i driver
-) Entra nel registro e cancella le chiavi ATI relative alla versione da te appena disinstallata dei Catalyst
-) Riavvia
-) Se non l'hai fatto installa i driver AGP (con schede VIA alcuni hanno notato miglioramenti installando la versione 4.37 dei Via 4in1; lo so è vecchia ma pare molto stabili e anche a me andava molto bene all'epoca, tra le release più recenti non saprei dirti quale sia la migliore...)
-) Scompatta i Catalyst 3.7 e il loro pannello di controllo
-) Io proverei a fare l'installazione manuale, senza avviare i file "setup" distribuiti con i Catalyst stessi. Per far questo vai in gestione periferiche e scegliendo la tua scheda video (dovrebbe essere rilevata come VGA generica o come scheda sconosciuta) esegui l'aggiornamento driver; se hai Win2000 il file inf corretto si chiamerà C210735.inf mentre se hai WinXP il nome corretto sarà CX10735.inf
-) Una volta installati i driver riavvia
-) Installa il Control Panel
-) Facci sapere come va (mi raccomando!!)
CIAO! :)
PS: per la storia dei RAMDAC, la nostra scheda video ne ha uno solo (manca quello esterno) e quindi come diceva giustamente CNC ciò implica che non si possono "pilotare" contemporaneamente due schermi CRT ;).
Innanzitutto grazie.
Prima di provare vorrei essere sicuro di non fare casini...
sto scrivendo la tesi e non vorrei suicidarmi
:sofico:
Cmq,....per togliere le chiavi di registro dei driver ATI, va bene se apro regedit e vado in local machine SOFTWARE e tolgo le cartelle di ATI?
Oppure devo fare dell'altro?
Per quel che riguarda l'installazione manuale dei driver per ora ho solo l'ultima versione dei catalist 3.7 (quella beta), le altre sono tutte auto estraenti.
bye by CNC
Secondo me... FERMOOOO!!! :) Se prima non fai un bel backup della tesi io non rischierei di metter mano al registro... Non si sa mai che può succedere... Tanto sotto tesi non devi nè giocare, nè vedere film... :)
Circa le versioni dei Catalyst sono tutte autoestraenti, ma se hai Winrar (ma credo anche Winzip) li puoi estrarre in una cartella semplicemente cliccando col destro e poi "estrai i files in..."
Fai un backup! ;)
Ciao!
Originariamente inviato da cnc76
Innanzitutto grazie.
Prima di provare vorrei essere sicuro di non fare casini...
sto scrivendo la tesi e non vorrei suicidarmi
:sofico:
Cmq,....per togliere le chiavi di registro dei driver ATI, va bene se apro regedit e vado in local machine SOFTWARE e tolgo le cartelle di ATI?
Oppure devo fare dell'altro?
Per quel che riguarda l'installazione manuale dei driver per ora ho solo l'ultima versione dei catalist 3.7 (quella beta), le altre sono tutte auto estraenti.
bye by CNC
Come dice Wales, se hai dei dati importanti come una tesi FERMO! E innanzitutto fai il backup dei tuoi dati, accertati che il supporto di backup sia quindi leggibile e che ci sia dentro tutto, conta fino a 100 e POI se vuoi prova con le operazioni che ti ho detto sopra! ;)
Se non hai mai provato a cancellare le chiavi ATI dal registro di sistema, per non sbagliare ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.driverheaven.net/cleaner/
C'è un programma chiamato driver cleaner che dovrebbe fare al cosa tuo... inseriscilo nella lista allo stesso posto della pulizia del registro, dovrebbe funzionare! ;)
Mi raccomando, FAI PRIMA IL BACKUP DEI DATI IMPORTANTI!!!! La prudenza non è mai troppa! ;)
CIAO! :)
Grazie a tutti.
Allora proverò questi cambiamenti dopo il 6 ottobre. (ultimo giorno di consegna tesi)
Ci si risente.
bye by CNC
Allora un grosso IN BOCCA AL LUPO x la laurea!
Facci sapere! ;)
Originariamente inviato da Wales
Allora un grosso IN BOCCA AL LUPO x la laurea!
Facci sapere! ;)
Quoto! ;)
Allora un grosso IN BOCCA AL LUPO x la laurea!
Grazie. "Crepi il lupo"
;)
bye by CNC
Ciao a tutti...
oggi ho provato a disistallare tutto come consigliatomi...
ho tolto le chiavi di registro ATI....
poi ho reinstallato i driver ultimi catalyst 3.7 della hercules.
Stesso identico evento di prima.....
al riavvio mi carica "quasi" tutto....poi è come se si fosse bloccato....e se faccio qualcosa mi da degli errori......insufficenza di memoria ed altro....
non posso fare nulla...
poi ho disintallato e rimesso i 7.84 dellahercules...e tutto rifunziona.
Ma cosa può essere? Non è possibile che per installare i driver nuovi devo per forza formattare.
Consigli?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ciao a tutti...
oggi ho provato a disistallare tutto come consigliatomi...
ho tolto le chiavi di registro ATI....
poi ho reinstallato i driver ultimi catalyst 3.7 della hercules.
Stesso identico evento di prima.....
al riavvio mi carica "quasi" tutto....poi è come se si fosse bloccato....e se faccio qualcosa mi da degli errori......insufficenza di memoria ed altro....
non posso fare nulla...
poi ho disintallato e rimesso i 7.84 dellahercules...e tutto rifunziona.
Ma cosa può essere? Non è possibile che per installare i driver nuovi devo per forza formattare.
Consigli?
bye by CNC
Mmm... a questo punto ho paura che una foramttazione possa essere quasi d'obbigo. Però prima prova ad andare su www.rage3d.com, tempo fa c'era un thread su come disinstallare completamente e definitivamente i vecchi catalyst. Inoltre prova a utilizzare il programmino che trovi qui:
http://www.driverheaven.net/cleaner/
Fai anche una ricerca qui nel forum perchè tempo fa partecipai a una discussione dove furono dati molti consigli per rimuovere i driver evitando i formattare.
Una domanda: i driver AGP li hai installati? Se si quando?
CIAO! :)
PS: allora per la laurea che ci dici? Tutto OK? :)
Ciao, i driver AGP li avevo installati con gli ultimi driver VIA.
Dovrei reinstallarli?
Adesso provo a fare quello che mi hai detto...altrimenti poi riformatto.
Per la laurea.....al momento ho la tesi in copisteria....e lunedi (ultimo giorno) la dovrei consegnare.
La discussione...verso fine ottobre. Speriamo bene.
Grazie ancora.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, i driver AGP li avevo installati con gli ultimi driver VIA.
Dovrei reinstallarli?
Adesso provo a fare quello che mi hai detto...altrimenti poi riformatto.
Per la laurea.....al momento ho la tesi in copisteria....e lunedi (ultimo giorno) la dovrei consegnare.
La discussione...verso fine ottobre. Speriamo bene.
Grazie ancora.
bye by CNC
Ciao CNC figurati! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.