PDA

View Full Version : Volari: chip video DirectX 9 da XGI


Redazione di Hardware Upg
15-09-2003, 12:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10785.html

Il produttore taiwanese, nato dal dipartimento video di SiS, rilascia le specifiche tecniche della nuova famiglia di chip Volari, con architettura DirectX 9 e soluzioni multichip

Click sul link per visualizzare la notizia.

thegiox
15-09-2003, 12:54
sicuramente interessanti a guardare i dati, con ben 16 pipeline per il modello di punta.
Il fatto di utilizzare ddr2 temo che incida un pò sul prezzo, anche se credo debbano puntare a dei prezzi accattivanti per inserirsi adeguatamente nel mercato.
Chissà se dopo l'uscita nei negozi di queste schede nvidia e ati abbasseranno un pò i prezzi?
Certo dipenderà dalle prestazioni, però ben vengano concorrenti!

gians76
15-09-2003, 12:58
speriamo bene devo cambiare PC e ormai il costo piu elevato è quello riguardante la SK. Video.
Piu concorrenza minor prezzo... ;)

Radeonator
15-09-2003, 13:01
..non si riveli una meteora come fu lo xabre;il fatto che la famiglia di chip sia molto ampia dall'entry level all'high end fa ben sperare.Ci vuole proprio della concorrenza visto che gli ultimi chip ati nvidia non sono stati altro che rivisitazioni e overclock.

skara
15-09-2003, 13:02
azzzz. 2 chip su una scheda .... 350 mhz a chip

non è elevatissima come frequenza ma c sono sempre 2 chip

vediamola no ????

ma la ddr va a 1ghz cioè 500x2 o solo a 500mhz ????

BigPincer
15-09-2003, 13:06
Ora ci vorrebbe solo qualche benchmark...

halduemilauno
15-09-2003, 13:15
gamma interessante. aspettiamo disponibilità, prezzi e bench.

;)

lowenz
15-09-2003, 13:28
"grazie al bus memoria da 256 Mbytes" ???

bus a 256 BIT o framebuffer da 256 MBYTE?

leddlazarus
15-09-2003, 13:31
anche il Pharelia sembrava un mostro...
CMQ è un peccato che che ci siano solo ati e nvidia (come per intel e amd).
interessante il fatto di utilizzare 2 chip ad una frequenza + bassa anzichè correre con 1 solo. secondo me è una buona direzione altrimenti i problemi di temperatura sono sempre in agguato. E a quanto sembra rimpicciolire i transistor non è sempre cosi' facile come appare sulla carta (altro che 0,06 micron teorici)
vederete che fra pochi anni l'unico modo per aumentare la potenza è utilizzare + proc. (anche sullo stesso die come sta già lavorando intel). il problema sarà sviluppare tutti i sw in modo che utilizzino i chip in modo corretto.
e poi vale sempre
1 chip = 10 ops 2 chip =20 ops (circa)

1 chip 1 Ghz = 10 ops 1 chip 2Ghz << 20 ops

KAISERWOOD
15-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da thegiox
sicuramente interessanti a guardare i dati, con ben 16 pipeline per il modello di punta.
Il fatto di utilizzare ddr2 temo che incida un pò sul prezzo, anche se credo debbano puntare a dei prezzi accattivanti per inserirsi adeguatamente nel mercato.
Chissà se dopo l'uscita nei negozi di queste schede nvidia e ati abbasseranno un pò i prezzi?
Certo dipenderà dalle prestazioni, però ben vengano concorrenti!

Se XGI non è una figlia b@st@rd@ farà come mamma SIS gli ha insegnato: ottimi prodotti a buon prezzo.

Ovvimente La soluzione da 512mb sarà costosa ma forse rispetto alla concorrenza molto interessante. Ragà incorciamo le dita che fino adeso tra lo scontro ati nvidia non abbiamo fatto un grande affare, forse se XGI fa le cose seriamente una scossa ai prezzi la vediamo.

Speriamo bene!!!

KAISERWOOD
15-09-2003, 13:37
CMq il nome VOlari non mi paice, era + fico Xabre.
Forse vogliono richiamare alla meorie il nome VOdoo :)
Spero che non facciano la fine di 3dfx, perché il multichip non è un grosos affare se il chip non è abbastanza potente. Cmq se lo Xabre 600 che era un pò cpu dipendenete satva bene o male nella facia del 9XXX e 5200fx (in un test su dinoxpc con un 3ghz riesce a sfornare gli stessi frame del 4200 in quake 3) qualcosa di + potente ci esce sicuramente!!!

Wonder
15-09-2003, 13:39
una scossa ai prezzi la vedremo solo se queste schede riusciranno a competere allo stesso livello di Ati. Chi ha il prodotto di punta stabilisce il prezzo, di solito, quindi anche se fosse XGI, non sarebbe diversa da ATi come politica sui prezzi.

azrael
15-09-2003, 13:40
2 chip = 2 ventole?


beh, speriamo di no.......

KVL
15-09-2003, 13:55
E vai SiS alla riscossa... lo sapete che montiamo più P4S800 e PIV 2.4c che MoBo con 865PE??? Del resto costano poco e sono buone lo stesso, non saranno il top, ma sempre bus a 800 hanno, no?? E poi il BUS a 256 (Bit, non MiBytes spero)... Sai che PC: Dual Athlon MP 2800+ e scheda video biprocessore grafico!!! (ok, la smetto di sognare!!)
CiaUz

|< \/ |_

Maury
15-09-2003, 14:02
Uqesta famiglia nn è assolutamente da sottovalutare, a differenza dell Xabre la potenza bruta nn manca di certo ... 16 pipeline nn sono mica uno scherzo :eek:
Le soluzioni multy chip sn molto intriganti :D

lucusta
15-09-2003, 14:09
a quanto ricordo ATI, nei primi chip radeon, menzionava un possibile abbinamento per il dual chip ( tipo rage fury maxx).
ho ancora il link di questa news: http://www.hardwarecentral.com/hardwarecentral/previews/1760/9/
ma non ho saputo piu' nulla su questa fantomatica scheda.. (la foto e' palesemente una bufala);
oltretutto la preview di HWUG
( http://www.hwupgrade.it/articoli/469/3.html ) lo riporta trà le features..
..se iniziasse questa moda non riesco a pensare al costo di una r420 dual a 512 mb ddrII (oltre all'ingombro, con l'ali annesso!)

Cramerx
15-09-2003, 14:14
a me tutto ciò che è multi- dual- bi- ecc.. mi arrapa na cifra!!!!
raga tra mezz'ora esce l'aquamark3!!!!
W SiS (...anche se non ho nulla della SiS!!!)

xxx Alcatraz xxx
15-09-2003, 14:19
Presentata oggi ok, ma quando pensate sarà disponibile sul mercato?

Maury
15-09-2003, 14:23
IN genere il tempo che intercorre tra la presentazione e la fornitura dei primi reference sample nn è mai molto. Ci basta vedere come vanno, magari con HL2 ... :)

il conte
15-09-2003, 14:24
Se ce n'è una con le prestazioni di una 9700pro ed un costo massimo di 200 euro, è mia sicuramente. Speriamo nei prezzi, a parità del resto.

xxx Alcatraz xxx
15-09-2003, 14:26
Eh si i prezzi...
volevo ancora dire...solitamente sono fermamente CONTRO i benchmark, ma in questo caso non vedo l'ora che vengano presentati i primi bench della scheda di punta :)
Byez!

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
15-09-2003, 14:29
MMhh... ottima cosa questo nuovo produttore... speriamo però che faccia prezzi competitivi e che pertanto ATI & NVIDIA abbassino i loro prezzi...

Altrimenti via alla produzione di motherboards con 3 slot AGP ATI Top + NVIDIA Top + Volari Top.. per chi se lo può permettere :):)

nikolis
15-09-2003, 14:30
ok le pipeline, ok il dual chip. Ma nessuna dichiarazione riguardo alla tecnologia del processo di fabbricazione. Se fosse a 0,15 come la Radeon 9700 Pro sarebbe un vero forno. Anche a 0,13 con due chip sarebbe un bel camino. Pensatela su un sistema con dischi rigidi a 10000 rpm. Speriamo si siano diretti su 0,09, allora si che sarebbe una vera potenza.

Maury
15-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da nikolis
ok le pipeline, ok il dual chip. Ma nessuna dichiarazione riguardo alla tecnologia del processo di fabbricazione. Se fosse a 0,15 come la Radeon 9700 Pro sarebbe un vero forno. Anche a 0,13 con due chip sarebbe un bel camino. Pensatela su un sistema con dischi rigidi a 10000 rpm. Speriamo si siano diretti su 0,09, allora si che sarebbe una vera potenza.

Il primo Xabre era a 0.13 m, questo è alla fine della fiera il successore, difficile che torni indietro :)

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
15-09-2003, 14:32
"Pensatela su un sistema con dischi rigidi a 10000 rpm"

Scusa non ho afferrato il concetto, cosa vuoi dire?

libero81
15-09-2003, 14:34
ora vogliamo una recensione a tempo di record!!!

~efrem~
15-09-2003, 14:42
Magari è una boiata, ma a me ste sperimentazioni son sempre piaciute... sono pochi giorni che siamo riusciti a mettere le mani su un esemplare di Vodoo 5 5500 con i due chippettoni ventilati sul pcb.... NOSTALGIAAAA!!! :)

Troppo bellina....

Zermak
15-09-2003, 15:05
Interessante la nuova gamma di chip di SiS, ma speriamo che siano all'altezza delle attuali e future sk video ATi e nVidia affinchè le future sk video avranno costi inferiori con l'inserimento di un nuovo concorrente ;).
Per quanto riguarda il discorso Matrox Pharelia nn sono d'accordo in quanto già dalla sua presentazione la sk video nn sarebbe mai stata ai livelli (prestazionali) delle sk video ATi e nVidia in quanto le frequenze del chip e delle ram era addirittura inferiore ai modelli "vecchi" delle sk video delle rispettive case, e sicuramente con quel gap anche un'architettura del chip eccezzionale nn avrebbe fatto miracoli :D

Ciao!

spetro
15-09-2003, 15:07
Comunque le pipeline suppongo non siano 16. Essendo 2 chip è tutto da dividere: pipeline 8+8; Vertex S. 2+2; Pixel S. 4+4... ovvio che alla fine sempre 16 sono in totale ma a livello progettuale è molto più semplice 2 chip da 8 che uno da 16.

Vince 15
15-09-2003, 15:15
Tutti questi discordi mi stanno facendo pensare solo a una cosa: vi immaginate se ATI e/o nVidia montassero due dei loro chip sulla stessa scheda? Occorrerà un raffreddamento ad azoto liquido per le FX... però sarebbero dei mostri impressionanti!!! SBAV SBAV

Sayan V
15-09-2003, 16:42
Da questa news possiamo notare che sia ati che nvidia hanno fatto due GPU talmente potenti ed al limite della tecnologia che gli altri per competere hanno bisogno di metterne 2 di gpu.

Comunque, calcolando che le attuali GPU (sia R300 che NV35) hanno 8 pipeline, rispetto alla vecchia generazione con 4 pipeline è come se avessero messo due GPU, ma integrato in un solo.

Maury
15-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da Sayan V
Da questa news possiamo notare che sia ati che nvidia hanno fatto due GPU talmente potenti ed al limite della tecnologia che gli altri per competere hanno bisogno di metterne 2 di gpu.

Comunque, calcolando che le attuali GPU (sia R300 che NV35) hanno 8 pipeline, rispetto alla vecchia generazione con 4 pipeline è come se avessero messo due GPU, ma integrato in un solo.

NV35 ha 4 pipe nn 8 :)

tirpiz
15-09-2003, 16:59
Mmmhhh... due chip con un bridge... a me vengono solo in mente precedenti come la Voodoo 5 5500 (appena uscita era già più lenta della Geffo 2 Ultra single-chip) e soprattutto la Radeon MAXX (mai funzionato a dovere). Permettetemi di essere MOLTO scettico..

elminister
15-09-2003, 17:23
è molto costoso e difficile progettare una soluzione multi-chip....altro che scettico!
però sarei contento di vedere la sis competere con ati-nvidia :) speriamo...

Cramerx
15-09-2003, 17:24
infatti! penso che la figata di quasta scheda risieda "solo" nel fatto che monta 2 chip e di questo innovativo, in quanto proprietario, bridge che li unisce...
La figata dei due chip su un unica scheda è qualcosa che sogno dal geffo1...

Rayse
15-09-2003, 18:03
Se i 2 chip non lavorano in modo alternato come la MAXX (1 fotogramma per chip) sta scheda è na bufala,le prestazioni si e no saranno 10% superiori a una comune.

Rayse
15-09-2003, 18:09
Aggiungo che se l' ATI (e potrebbe farlo ma non vuole logicamente) facess uscire una 9500pro MAXX questa sarebbe più veloce di una 9800pro.

Quindi non credo che la SIS abbia scoperto nulla di nuovo,solo che se gl'altri non lo fanno 1 motivo ci deve essere...

M:)
15-09-2003, 18:42
Nessuno sa quando escono?

YURE
15-09-2003, 19:50
Scusate, ma io stò ancora aspettand la famosa Xabre 2...
non sarà la solita bufala SIS video???

^TiGeRShArK^
15-09-2003, 20:14
e inoltre dobbiamo vedere come sarà il supporto driver...

kucciolone
15-09-2003, 20:31
X Spetro:

Credo che tu abbia proprio ragione. Analizzando la tabella sopra, vediamo come il Volari Duo Ultra abbia due chip V8 Ultra e che il singolo chip da solo ha 8 pipeline di rendering così come la Duo "liscia" abbia 8 pipeline in quanto dotata di due chip Volari V5, che singoli hanno 4 pipeline di renderning.

KAISERWOOD
15-09-2003, 21:10
Il rage Maxx aveva stese prestazioni del ge-force 1 sdarm e era una valuida alternativa peccato che sotto vindows 2000 funzionava solo un chip. Le prestazioni tra rage pro e ragemxx aumentavano del 25% e lo stesso succedeva nelle vodoo.

Secondo me la XGi punta molto sull'aumento sul collegamento dei 2 chip pe rottenre un obst superiore al 25%. Penso che le schede consumino poco e che le ventole siano piccoline nelle verisoni meno potenti basterà il solo dissipatore passivo. Perciò queste schede tecnicamente non dovrebbero essere assordanti!! Sincermaente preferisco 2 ventolina da 4000 rpm in funzione che 1 da 8000rpm.

Io sono fiducioso, sis ha voluto rendere inidpendente XGi che ha sua volta ha acquistato trident. La starda del multi chip secondo me è sbagliato come quella dle multi core, cmq se devo scegliere tra un 5900 da 256mb e un xgi da 512mb dual chip che mi costa di meno e rende uguale sono rpopenso + per la secondo, insomma alla fine uno si regola. L'importante è che xgi riesca ha sfornare prodotti validi e a diventare il fantomatico 3° polo.

Adesso Via ha risolto i suoi problemi legali con intel, perciò la joint venture con s3 non serve + a molto, ptrebbe fare la stessa operazioni di sis e rendere di nuovo inidipendete s3 per far nascere un 4° polo della grafica.
CMq speriamo bene, adesso mi accontento di vedwere un nuovo produttore che muove i primi passi come xgi.

Sayan V
15-09-2003, 21:34
Originariamente inviato da Maury
NV35 ha 4 pipe nn 8 :)

Hai proprio ragione.
Le ultime recensione che avevo visto (non molto recenti), avevano scritto un confuso 4*2/8.1 in riquardo al nv35, invece con molto rammarico non mi resta che confermare che solo la GPU ati r300 e r350 integrando 8 pipe, possiamo definirla come una doppia gpu rispetto alla vecchia generazione a 4 pipe.

Maury
15-09-2003, 22:59
Originariamente inviato da Sayan V
invece con molto rammarico non mi resta che confermare che solo la GPU ati r300 e r350 integrando 8 pipe

Rammarico ? quale rammarico ? :sofico:

dexarti
15-09-2003, 23:01
mi sa che qualcuno non si e accorto ma con il dual cips
se non leggo male il Max dot memoria e di 512
che insieme alla frequenza di 500 Mhz
dovrebbero garantire una banda massima di 64 Gbyte
e non 32 Gbyte come dice l'articolo

penso che ogni chips abbia bus memoria 256 Bit

sperando di non aver fatto un errore ad analizare i dati sulla tabella

fastweb
16-09-2003, 03:33
:eekk: :eheh: :ops2:
2chip=3DFX :old:

maxsona
16-09-2003, 19:34
Al prossimo IDF VIA presenterà il nuovo chip grafico S3 DeltaChrome DirectX 9, da 2 a 4 produttori, ci voleva proprio, speriamo calino i prezzi, oggi aggiungendo pochi euro ad una 9800 Pro si compra un PC completo.

KAISERWOOD
16-09-2003, 20:29
si ma d aquello che diceva via si sarebbe interessata solo alla fascia medio basso. vabbé diciamo da 2 a 3 e 1/2 :)

KAISERWOOD
16-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da dexarti
mi sa che qualcuno non si e accorto ma con il dual cips
se non leggo male il Max dot memoria e di 512
che insieme alla frequenza di 500 Mhz
dovrebbero garantire una banda massima di 64 Gbyte
e non 32 Gbyte come dice l'articolo

penso che ogni chips abbia bus memoria 256 Bit

sperando di non aver fatto un errore ad analizare i dati sulla tabella

forse non hai presente bene il parallelismo dlele schede video:
la vodoo 5 6000 aveva 128mb di memoria ma la banda generata da queste era di 2,7gb/s non 10,8 gb/s. I chip si dividono il compito e ognuno ha il suo quantitativo per conto loro.

evil_stefano
18-09-2003, 14:52
Scusate ,ma come si calcola la banda?

divad
02-10-2003, 11:33
Premetto che non sono un esperto di elettronica, ma non credo che quanto era vero per le Voodoo2 SLI (che anche se erano 8+8 / 12+12 avevano sempre e solo 8 o 12 MB effettivi) e le Voodoo5 (64/2 quindi 32 MB effettivi) sia automaticamente da ritenersi vero anche per queste nuove schede by SiS... la ATI Rage Fury MAXX mi pare non presentasse questo dispendioso (in termini monetari) "problema"...

Da quanto si trova in giro pare che su un P4 3 GHz la Duo Ultra arrivi intorno ai 5600 punti in 3D Mark 2003...

No, quello che mi preoccupa realmente e' il supporto drivers (stessa cosa che mi preoccupa riguardo al DeltaChrome di S3...).

Aspettiamo e vediamo...